1/1
12km in 111
1/1
12km in 111
2/1
10km in 90
Soindtrack: AIR - Moon safari (1998)
Workout 2/1 (durata 1 ora e 40 minuti):
Panca 5-4-4-4-3-3-3 47.5kg #2'
Squat 3x8 57.5kg #2'
Affondi manubri 4x(8+8) 22+22kg #1'30"
Pressa 4x10 160kg #1'30"
Leg extension 4x12 65kg #1'15"
Trazioni 8x4 #1'30"
Plank ad una mano + tirata elastico 4x10 #1'
Leg raises 4x10 #1'
Crunch ai cavi bw+25kg 4x15 #45"
------------------------------------------------------------------------
Cyclette livello 2 50' distanza 23.23km
Bene, da lunedì si inizia con il nuovo piano alimentare. Vediamo un po' questo nuovo percorso.
Ultimamente ho lo stomaco un po' rotto, come ogni inizio anno, non so perché, quindi prenderò un adattamento graduale al nuovo regime di 2 settimane che mi porterà operativo, aumentando i carbo xweek.
È una roba molto variegata che mi porterà a mangiare anche alcuni alimenti a cui ero disabituato per i miei problemi di "tolleranza". Sono sicuramente sciocchezze con cui posso benissimo convivere (da anni), ma se veramente riescono a reinserirmi certe cose (molto piccole, per i piu) nella mia routine alimentare (senza patire troppo), mi adopero per la costruzione di una statua.
La plica della bf a 3 forse segna troppo, a 4 troppo poco. Era mera curiosità, indicativamente vedendomi sono sotto al 10. Dopo 10 settimane (boh più o meno) in cui ho abbassato sensibilmente a spanne l'introito calorico, mi sono guardato (una delle rarissime volte) e sono un po' più asciutto (da vedere l'addome), sicuramente ho perso acqua come un rubinetto aperto, se ho perso volume non lo so perché non c'era neanche prima. Mi sembra di essere un po' più spesso nella schiena, ma si sta parlando sempre di carta velina
Comunque, la bf rimane un numero che valuteranno i professionisti a cui mi affido totalmente. Come ho scritto sopra, era una pura curiosità e vanno viste le variazioni a seconda del momento storico.
Quello di cui sopra non è per nulla interessante ahaha, ma è uno scritto per cazzeggiare un po' visto che tra poco mi attende una settimana di lavoro con la Pro Loco, arriverò un po' più stanco ad allenarmi, ma non è un problema.
C'è da fare qualche soldino.
Comunque, in qualche modo, è un nuovo inizio che volevo sottolineare.
Buona giornata al forum.
Soundtrack: Mark Stewart and the Maffia - Learning to cope with cowardice (1983)
Workout 4/1 (durata 1 ora e 30 minuti):
Stacchi dai blocchi (+3cm) 1x112.5kg 2x2 100kg 4x4 90kg 2x2 105kg 1x112.5kg #2'
Push press manubri 18+18kg #1'30"
Rematore 90° ginocchio appoggiato "alla maiala" 5x5 27.5kg +27.5kg #1'30"
Dips 6x4 #1'30"
Alzate laterali 3x12 8kg ss Face pull 3x12 da 20kg in drop set #1'15"
Curl monolaterale panca inclinata 60° TUT molto lento 12kg #1'
Polpacci step multipower 4x10 110kg #45"
Iperestensioni bw+kettlebell 20kg 4×10 #1'
------------------------------------------------------------------------
Cyclette livello 2 50' distanza 23.9 km
Stacco:
https://youtube.com/shorts/70y9wE5mp3s?feature=share
https://youtube.com/shorts/HUr_dHFUo5g?feature=share
Ultima modifica di PistolPete; 04-01-2022 alle 09:51 PM
Quì il bilanciere è già staccato da "terra" di alcuni centimetri e tu hai la schiena ancora parallela al pavimento, devi trovare un modo per verticalizzarla almeno un pochino prima di cominciare ad alzare il bilanciere
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Capito.
Quella è la mia posizione di setup semplicemente perché "non ci sto" comodo.
Se verticalizzo la schiena un po' all'inizio mi si abbassa il sedere e non so se reggo la spinta completa di piedi, nel senso di spingere al massimo.
Un altro modo sarebbe quello di "caricare" in partenza andando indietro col sedere e non da statico... boh. Grazie.
Debbo dire che, da neofita e non competente, per carità, a me non sembrava particolarmente brutto...
Terrò a mente la correzione, anche se non ho idea di come metterla in pratica... io, in partenza, più "inclinato" di così con la schiena non riesco semplicemente a stare, va contro il mio corpo![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Secondo me non è una questione di carico e soprattutto non mi alleno per quello. Altrimenti non sarei mai entrato in palestra [emoji16]
Tanto che parto parallelo con la schiena già prima di sentirlo, il peso.
È proprio che ho problemi atavici nel setup e nel sentire la schiena, qualche volta riesco ad "inclinarla" o come si dice (iperestendere? Non so il termine tecnico, ci siamo capiti, insomma) abbastanza bene, altre volte no.
Il mio problema principale è, come si vede da buona parte dei video, che il mio sedere parte troppo alto, potrei abbassarlo di più (cosa difficoltosa) o al limite andare un po' indietro in precaricamento, caricando le anche, ma a quel punto perderei spinta nelle gambe.
È un gatto che si morde la coda.
Non prendo la scusa puerile delle leve, ognuno si deve adattare a quello che è stando muto.
Tento di lavorarci con i vostri consigli, qualcosa verrà fuori.
Grazie.
Ps nel dubbio se diventa uno stacco rumeno basta che sia tecnicamente decente, in sicurezza e mi lavorino i distretti muscolari deputati...
Scherzo, è l'esercizio che preferisco, voglio cercare di migliorare in tecnica più che nel carico e seguo con piacere quello che dite. Devo ritoccare proprio il setup di partenza.
Ancora grazie.
Allenarsi sempre da solo non mi pesa, ma queste cose importanti mi sfuggono, vuoi per nulla competenza, vuoi per scarsa tecnica, vuoi per oggettivo poco "portamento" all'ambiente... in tempo reale di molti dettagli non te ne accorgi. Ma non dimentico che sono partito ampiamente sotto lo zero, volente o nolente sto facendo un percorso, tra alti e bassi, che vorrei scrivere per molto tempo. Comunque vada.
Ultima modifica di PistolPete; 05-01-2022 alle 11:11 AM
Soundtrack: Lucio Battisti - Cosa succederá alla ragazza (1992)
Workout 5/1 (durata 1 ora e 35 minuti):
Squat 2x5 60kg 3x5 57.5kg #2'
Front squat 5x5 50kg #2'
Bulgari 4x(8+8) 22+22kg #1'30"
Pressa 4x10 170kg #1'30"
Leg curl 4x12 65kg #1'15"
Trazioni 8x4 #1'30"
Plank ad un braccio + tirata elastico 4x10 #1'
Leg raises 4x10 #1'
Crunch a terra bw+kettlebell 12 kg 4x15 #1'
------------------------------------------------------------------------
Cyclette livello 2 50' distanza 22.7km
Squat:
https://youtube.com/shorts/EPNWonr0r_c?feature=share
Boh, ammetto che non è un periodo facile in palestra. Da tempo, almeno 2 mesi.
Poche cose vanno.
La panca è oscena dall'inizio e non sto neanche a parlarne, lo squat è orribile, ho perso profondità di affondo, non alzo nulla e retroverto troppo, lo stacco viene una volta si e 10 no.
Sono un po' perso.
Non mollo, ma l'oggettiva verità è questa.
Ultima modifica di PistolPete; 05-01-2022 alle 06:55 PM
Lo squat non mi sembra ne meglio ne peggio del tuo solito squat e, per inciso, non lo trovo così assurdo.
Per lo Stacco invece valuta questa riflessione: se nel classico tu non riesci a partire in altro modo devi provare il sumo. Io non amo il sumo e ritengo non si adatto ai principianti, ma, piuttosto che vederti partire così va bene qualsiasi cosa
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Credo sia una mezza impresa, se non completa, imparare il sumo da solo...
In palestra, due istruttori capiscono, altri due mi hanno visto staccare e mi hanno chiesto cosa stessi facendo... figurarsi se mi possono dare delle dritte!
Batteró ancora sul setup dello stacco regular, parte tutto da come inizio, anche a costo di scalare molto peso, non ho alcuna velleitá. Lavoreró per cercare di trovare verticalità nella schiena prima di partire.
Se dovessi vedere che non va, mi rimboccheró le maniche, guarderó mille video di chi sa farlo e tenteró il sumo da autodidatta. Comunque dovesse andare col regular non finirà mai, su questo ci posso mettere il lesso.
6/1
8km in non lo so.
Mi sa che ieri, per i miei livelli, ho esagerato con le gambe.
Da fermo, crampi dietro i quads che non passano da 10 minuti. Mai successo per camminare.
La befana ha portato 4 sbuffi di neve.
Buona giornata a tutti.
Eh beh hai fatto un leg day bello pesante con 22.7 km di cyclette ahahah
Io dopo un allenamento come il tuo farei 3 giorni di riposo![]()
Ma, alla fine sono 45 minuti di cyclette fatti ad un'andatura con cui potevo parlare con un ipotetico compagno... li può fare chiunque, senza pendenza. Il problema è il senso di farli dopo quel volume sulle gambe, poco. Comunque da quando la faccio le gambe viaggiano di più , ora vedo come comportarmi da lunedì quando si cercherà con calma di nuovo un po' di massa, credo non di toglierla, ma di limitarla. Magari poco nella prima settimana per avere un raffronto sull'esborso calorico rispetto all'introito della dieta, poi andando avanti adattandomi. Mi rilassa proprio! Solo quello, tappeto, spin bike, cazzi e mazzi li odio.
Segnalibri