ehm, prikida?what?
nello stacco ho considerato 180kg di massimale...
ehm, prikida?what?
nello stacco ho considerato 180kg di massimale...
scusami, il prikida è + o - l'equivalente russo del mav, è un massimale che riesci a fare in qualunque condizione e non necessariamente dopo una fase di peaking
QualeFirma?
cavoletti se era stressante la sessione di stacchi O_O
Scusate se vado in OT, ma nel mio dizionario mancano:
-Peaking
-Prikida
-MAV
Delucidazioni?
In bocca al lupo per il resto Aba![]()
ciao black!
Nonostante la gentile spiegazione di rob, riesco a risponderti con cognizione di causa solo alla terza domanda: nel MAV, partendo da circa il 60% 1RM, si fanno varie serie da 5 reps con carico a salire e salti di circa il 3% a serie(devono essere molto leggeri), finchè non si è più esplosivi, e con quest'ultimo carico si esegue un 3x3
chiedo una spiegazione più alla portata di noi profani da robespierre
ps: ho deciso, se mi cambiano il semestre per l'erasmus, di partecipare alla coppa Italia...giusto per far due risate in compagnia... vedremo!
ottimissima idea!
In bocca a lupo!
quello detto da aba è solo un tipo di mav: il mav è un metodo ispirato al metodo bulgaro del weightlifting, si basa sul fare una simulazione di gara su un tot di reps per un dato esercizio, più siè avanzati più si fan meno reps(solitamente) poi si fa un pò di volume dopo, ma non è necessario.
esempio di mav alternativo: singole poi 3x3 80% oppure singole, poi riabbassi all'80% e risali
Prikida: in terminologia russa è più o meno l'equivalente del mav, significa nel cercare la migliore alzata ''bella''(termine molto ado)
Peaking: il peaking è quella fase della preparazione atletica che, solitamente prima di un evento, serve a ottenere il massimo dalla precedente preparazione. esempio?
mettiamo che si faccia una prima fase di 3 settimane con più volume poi un altra dove si vuole finire di accumular fatica a percentuali più alte, poi un altra dove si intensifica e si scarica in modo da ottimizzare la prestazione. dopo questa fase dovresti essere nelle condizioni ottimali per raggiungere la massima prestazione possibile, cosa che, se riprovi una setimana dopo, probabilmente non riesci a fare.
ecco, io non prenderei, per esperienza, questo max
QualeFirma?
grazie delle precisazioni rob, molto interessanti!!
Da oggi comincia la mia preparazione alla coppa Italia. Si, state già ridendoDato che l'erasmus mi è stato spostato al secondo semestre, ho deciso di buttarmi e provare.
Totalmente inesperto in materia, mi sono rivolto per qualche consiglio a TonyMusante: beh, altro che qualche consiglio!
Si è rivelato(come del resto avevo avuto modo di notare di persona, quando ci eravamo incontrati a giugno) una persona eccezionale, che in nome della propria passione mi ha stilato addirittura un programma ad hoc per le prossime settimane. Mai conosciute persone così disponibili... sono rimasto esterrefatto per la gentilezza e saggezza che promanano dalle sue riposte.
Tutte molto articolate, con quella vena ludica che rende le letture piacevolissime.
Gareggerò col suo team!
Allenamento di giovedì 26 agosto
stacchi
3x2@120-135-135kg rest 3-4'
8x3@110kg rest 1'30''
panca inclinata presa stretta 4x6@38kg rest 2'
curl ez 5x8@20kg
sitting calf 4x20@100kg
alzate frontali del disco 4x10@10kg
Impressioni:
Ho fatto tutte le serie di stacco coi guantini perchè 3 giorni fa mi si era aperto il callo. Aggiungo inoltre di aver usato sempre la stessa presa(mano destra prona, sinistra supina) perchè con l'altra, per via sempre del callo, mi si aprivano le mani. Comunque dalla prossima settimana ricomincerò ad alternare di serie in serie, come ho sempre fatto.
Purtroppo coi guanti non avevo un bel feeling, ma mi sono arrangiato...
l'8x3 è risultato piuttosto dinamico.
Nella panca stretta il movimento era asimmetrico, cazz... carico ridicolo, cmq posto un video per vedere se è a posto(non credo)...
Durata wo: 1h22' (compreso anche tutto il riscaldamento per lo stacco)
BW: 68.9kg
e allora non posso che farti i migliori auguri per la preparazione e tutto il resto!
p.s. se poi è possibile sono M-O-L-T-O curioso di vedere il programma di tonymusante
QualeFirma?
grazie, auguri anche a te! allora gareggeremo assieme? (raw -75? )
cmq per il programma non penso che Tony abbia problemi o voglia preservare i suoi diritti d'autore!(anche se potrebbe far taaaaanti soldi)
te lo faccio vedere tramite PM (è troppo lungo da postare)![]()
Farai un figurone in coppa italia!
@Robespierre
Meglio del Treccani, grazie!
@Abacus
In bocca al lupo per la gara, a te e a tutti quelli che parteciperanno![]()
@Bl4cKCrOw di niente, fa piacere aiutare
@Aba, ho visto e risposto, grazie!
QualeFirma?
Allenamento del 28 agosto
squat 4x5@105kg rest 3'
panca 6x6@59kg rest 3'
remo manubrio 4x6-5@26kg
tricipiti lottatore 4x8@17kg
alzate a 90° 3x10@6+6kg
crunches con disco dietro la nuca 4x10
Impressioni:
Allo squat sentivo il carico leggero, ma il problema più grosso è incastrarsi sotto il bilanciere. In una delle 4 serie ce l'ho fatta, e tutto è stato infinitamente più facile(senza dolore ai polsi). Nelle altre tre invece i polsi erano piuttosto iperpronati, e a lungo andare facevano male.
Ho fatto alcuni video, senza maglia per capire se incastro bene(aiutooo).
In quello relativo alla quarta serie, alla quarta e quinta ripetizione salgo storto: tengo a girare un po' il busto, e i polsi iperpronati facevano la loro partaccia
http://www.youtube.com/watch?v=VsnU5Lis8Ss
http://www.youtube.com/watch?v=VsnU5Lis8Ss
Panca alquanto pietosa...
ho fatto un video frontale per far vedere come la mia mano sinistra non sia in linea con l'avambraccio. Mentre la destra si. E' un problema che mi porto avanti da tempo.
In quel video, per le prime ripetizioni mi son forzato a tenere la sinistra in una posizione per me anomala(e infatti il movimento era +traballante), mentre alle ultime reps l'ho girata un po' e tutto è andato meglio...
comunque non adduco bene le scapole, uff
http://www.youtube.com/watch?v=c0YCsuj99WI
http://www.youtube.com/watch?v=UVHB_e70kpU
Nel remo manubrio mi son concetrato anche sull'adduzione scapole e sulla peak contraction(1'').
Durata wo: 1h38' (compreso riscaldamento iniziale)
BW: 68.9kg
Ciao, un consiglio magari: quando adduci le scapole prova anche a spostarle verso il basso (come cita nel suo articolo iron Paolo, non mi ricordo come si chiama). In pratica oltre ad avvicinarle (addurle) devi anche "spostarle" verso il basso. Prova!!!
Segnalibri