Pagina 48 di 54 PrimaPrima ... 3839404142434445464748495051525354 UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1203

Discussione: Caro diario...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Oggi ho fatto atletica. Domani credo di saltare l'allenamento

    Ps. come non detto, gambe a pezzi hahaha Sono una pippa
    Ultima modifica di lucaaa97; 15-04-2022 alle 10:18 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Allenamento 19/04/2022

    Panca
    3 x 3 (74kg)
    1 x 4 (68kg) + 1 x 5 (66kg)
    Squat fermo in buca 4 x 5 (70kg)

    Spinte manubri 30° 4 x 8 (22kg)
    Lento manubri seduto 4 x 8 (16kg)

    Trazioni presa supina 4 x 7 (bw)
    Curl alternato seduto 4 x 8 (14kg)
    Calf 5 x 12 (60kg)

    Oggi c'era il pienone quindi non ho potuto "allestire" la panca al rack e filmare ma vabbè, nessun problema con il 3x3, nel 2x5 invece ho abbassato il carico perchè non sono riuscito a farlo. Devo un attimo riprendermi dai 5 giorni di fancazzismo, infatti ero un po' "legato" pure nello squat

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Immagino un bel mix tra chi vuole la prova costume e chi ha ancora l agnello nelle spalle

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Ma sei in squat 3xweek, panca 2+1manubri?
    Che intensità modulata tieni in squat?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ma sei in squat 3xweek, panca 2+1manubri?
    Che intensità modulata tieni in squat?
    1 panca in progressione, 1 con il fermo lungo e panca manubri
    Squat idem, progressione e fermo in buca. L'ultimo giorno faccio la pressa. Comunque le varianti con i fermi sono leggere, niente di che.
    Il secondo squat l'avevo pure tolto perchè come low bar era di troppo e sentivo di recuperare poco

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    1 panca in progressione, 1 con il fermo lungo e panca manubri
    Squat idem, progressione e fermo in buca. L'ultimo giorno faccio la pressa. Comunque le varianti con i fermi sono leggere, niente di che.
    Il secondo squat l'avevo pure tolto perchè come low bar era di troppo e sentivo di recuperare poco
    Sulle varianti no progressioni, carico a sentimento?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Sulle varianti no progressioni, carico a sentimento?
    Oggi nello squat l'ho fatto per trovare il carico del high bar, ma faccio una cosa semplice: 4x5 / 4x6 e alzo di 2kg e così via

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Ok.
    Pur non copiandoti, quella che ho redatto da solo praticamente ha la stessa disposizione dei fondamentali.
    Cambia la terza panca coi manubri, forse metto un'alternanza settimanale tra piana ed inclinata. Ed il fatto che non ho varianti.
    La seconda panca rimane fissa in 4x6 al 70% perché ho più bisogno di legna, sullo squat sempre sul 70% a sentimento.
    Se vedo che diventa troppo leggero, non è detto per nulla, preferisco tenere il carico fisso ed aumentare le rips. Da 4x6 a 4x8. Se arrivo al 4x8 fresco, aggiungo peso e riparto dal 4x6. Sennò resto là e bon.
    Tutto dipende da come si dipanerá la progressione principale.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ok.
    Pur non copiandoti, quella che ho redatto da solo praticamente ha la stessa disposizione dei fondamentali.
    Cambia la terza panca coi manubri, forse metto un'alternanza settimanale tra piana ed inclinata. Ed il fatto che non ho varianti.
    La seconda panca rimane fissa in 4x6 al 70% perché ho più bisogno di legna, sullo squat sempre sul 70% a sentimento.
    Se vedo che diventa troppo leggero, non è detto per nulla, preferisco tenere il carico fisso ed aumentare le rips. Da 4x6 a 4x8. Se arrivo al 4x8 fresco, aggiungo peso e riparto dal 4x6. Sennò resto là e bon.
    Tutto dipende da come si dipanerá la progressione principale.
    Volendosi allenare 4 x week, con i fondamentali e senza disdegnare un buon contorno di altri esercizi, questa disposizione verrebbe a chiunque usi un minimo di buon senso quindi nulla è copiato hahaha Al nostro livello quel tipo di progressione va benissimo. Io faccio le varianti tecniche un po' per lavorare sul controllo al petto ma anche perchè fare sempre le stesse cose mi annoia

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Il mio è un commento da niubbo, sia chiaro.
    Premesso che penso che siamo tutti d'accordo che l'unico squat che esiste è sotto il parallelo, la profondità dell'affondo va valutata rispetto al contesto, a quello che si vuole in un determinato periodo.
    In parole povere, si diceva ROM limitato risultati limitati.
    Lasciando ferme le basi tecniche e semplificando al massimo, se ad un pler basterà scendere leggermente sotto il parallelo per prendere una valida, per chi si allena, anche amatorialmente, in versione diciamo più da "bber" (ognuno prenda questo a seconda del suo livello, eh), interesserà maggiormente il lavoro muscolare, anche magari sacrificando qualche kg sul bilanciere ma scendendo abbastanza per avere più reclutamento. Quindi fai bene a bussare al diavolo col sedere. Naturalmente da una base decente di forza (e tecnica, specie sotto sforzo) inutile dire che nel tempo non può scappare nessuno, o quasi.
    Diverso il concetto se tu in questo periodo voglia concentrarti anche di più sull'accrescimento dei carichi.
    A parte che sarà naturale scendere di meno quando il bilanciere peserà abbastanza, comunque in ottica "forza" non credo ci sia molta differenza di lavoro muscolare se stai 5 cm più alto, visto che sei culo a terra.
    Una volta pulito il movimento con più kg, come sopra, si lavorerà per tornare, se il periodo lo richiede, ad un ROM maggiore col carico maggiorato.
    Naturalmente io parlo del tuo caso specifico che hai ottima mobilità e ti puoi giostrare la cosa, altrimenti per me che ho "sofferto" nel tempo per cercare la profondità o per altri che sono meno mobili, uno squat "normale" sotto il parallelo fa sempre il suo sporco lavoro ed è sufficiente.
    Comunque sono d'accordo con te, come tutti, devi semplicemente (magari fosse semplice..) lavorare sul sentire bene il baricentro al centro (naturalmente doc ha ragione, se vai cosi basso, fisiologicamente le ginocchia andranno più "avanti" e sarà più difficile tenere il baricentro, ma nulla che con la tua costanza non puoi correggere) e con la tua testa lo metterai al posto in un amen, visto che il tuo squat è molto solido. Anche scendendo così come fai tu, perché la forma non la forzi per niente, non retroverti per andare più basso e sembra tutto molto naturale. Solo questione di stare lì sotto spesso, come sai fare bene.
    Ecco, solo per dire, con i miei soliti inutili e lunghi panegirici, che se sei in fase anche di ricerca di più carico (mi pare di aver capito), se scendi un po' meno penso che non tralasci nulla di particolarmente significativo.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 07-04-2022 alle 10:18 AM

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Grazie. D'accordo su tutto però se voglio migliorare in un determinato movimento devo fare quello. Se voglio migliorare in uno squat completo, faccio uno squat completo altrimenti farlo al parallelo diventa soltanto un espediente per alzare il numero scritto sul diario quel giorno e non serve a niente. Poi che con uno squat high bar rispetto al low bar debba abbassare un po' l'asticella questo è vero ma alla fine mi interessa progredire rispetto a quello che sto facendo e non un numero assoluto. Se mi interessava quello non c'è niente di più facile: con low bar e raso al parallelo potrei alzare mooolto di più. Altrimenti potrei cimentarmi nel cosiddetto "dildo squat" che vedo spesso nelle palestre (infatti """squattano"""" dei bei carichi). Ma pure nel low bar ho cercato sempre la massima accosciata.

    E poi è il bello dello squat high bar, i quadricipiti che piangono per risalire

    Vorrei provare anche il front squat solo che ora come ora non penso che avrei tempo per inserire un'alzata da provare dove fare i vari tentativi ecc perchè finirà come con lo stacco sumo. Anche se sicuramente è più semplice. Però mi ricordo che quando lo provai un po' di tempo fa la mia mobilità dei polsi era nulla quindi non riuscivo a tenere bene il bilanciere...
    Ultima modifica di lucaaa97; 07-04-2022 alle 12:08 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Grazie. D'accordo su tutto però se voglio migliorare in un determinato movimento devo fare quello. Se voglio migliorare in uno squat completo, faccio uno squat completo altrimenti farlo al parallelo diventa soltanto un espediente per alzare il numero scritto sul diario quel giorno e non serve a niente. Poi che con uno squat high bar rispetto al low bar debba abbassare un po' l'asticella questo è vero ma alla fine mi interessa progredire rispetto a quello che sto facendo e non un numero assoluto. Se mi interessava quello non c'è niente di più facile: con low bar e raso al parallelo potrei alzare mooolto di più. Altrimenti potrei cimentarmi nel cosiddetto "dildo squat" che vedo spesso nelle palestre (infatti """squattano"""" dei bei carichi). Ma pure nel low bar ho cercato sempre la massima accosciata.

    E poi è il bello dello squat high bar, i quadricipiti che piangono per risalire

    Vorrei provare anche il front squat solo che ora come ora non penso che avrei tempo per inserire un'alzata da provare dove fare i vari tentativi ecc perchè finirà come con lo stacco sumo. Anche se sicuramente è più semplice. Però mi ricordo che quando lo provai un po' di tempo fa la mia mobilità dei polsi era nulla quindi non riuscivo a tenere bene il bilanciere...
    Hai estremizzato.
    Non ho detto di andare raso al parallelo, di cambiare movimento. Ho detto solo che se il bilanciere pesasse più del solito, se stessi con pochi cm di ROM in meno non cambierebbe assolutamente nulla in termini di quello che ricerchi.
    Lo squat rimarrebbe completo.
    Mio innocuo pensiero.

    Il front squat non è più facile.
    Se intendevi "più facile di imparare lo stacco sumo", boh.
    Ultima modifica di PistolPete; 07-04-2022 alle 12:38 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Il front squat non è più facile.
    Intendevo più semplice da imparare rispetto allo stacco sumo...
    Soprattutto da soli. Alla fine il front squat l'ho già fatto ma con le mani incrociate che tengono il bilanciere. Alla fine è l'unica "difficoltà" del front squat. Però sicuramente ci si abitua al dolore alle clavicole
    Ultima modifica di lucaaa97; 07-04-2022 alle 12:42 PM

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Allenamento 12/04/2022

    Squat 7 x 3 (94kg)
    3a serie: https://youtube.com/shorts/kIiYDh9Rf68?feature=share
    6a serie: https://youtube.com/shorts/OuRQ1lOow08?feature=share

    Panca fermo lungo 4 x 6 (54kg)

    Affondi manubri in camminata 3 x 8 (26kg)
    Trazioni 5 x 6
    Pulley unilaterale 3 x 10 (30kg)

    Pushdown 3 x 10 (20kg)
    Kickback 3 x 12 (7,5kg)

    Plank 3 x 1'

    Devo fare 3 allenamenti di fila perchè giovedì ho atletica e poi ho solo venerdì per il quarto visto che la palestra chiude fino a martedì. Stranamente nonostante l'intensità si stia alzando sto recuperando meglio. Sarà per aver abbandonato il low bar e l'aumento delle kcal
    Ultima modifica di lucaaa97; 12-04-2022 alle 05:26 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Allenamento 20/04/2022

    Squat
    3 x 3 (96kg)
    1a serie: https://youtube.com/shorts/RzYO7Y-1VTk
    3a serie: https://youtube.com/shorts/LXdKeih32BY
    2 x 5 (86kg)
    2a serie: https://youtube.com/shorts/B__VmlXUiP0

    Panca fermo lungo 4 x 5 (56kg)
    3a serie: https://youtu.be/h86tCA5b2wk

    Affondi manubri in camminata 3 x 8 (26kg)
    Trazioni 5 x 7
    Pulley unilaterale 3 x 8 (30kg)

    Skullcrusher 3 x 12 (10kg)
    Pushdown 3 x 10 (20kg)
    Plank 3 x 1'

    La progressione nello squat si fa pesante ma comunque fattibile. In panca il fermo "lungo" forse è più corto del solito però ho cercato di farlo toccando appena la maglietta, senza sentirlo sul petto e/o appoggiarlo, per mantenere la massima tensione. Ho pure chiuso il 5x7 di trazioni, mai fatte così tante in vita mia hahaha

Discussioni Simili

  1. Caro diario...
    Di Maconzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2012, 10:05 AM
  2. Caro diario di Damiano
    Di Damiano91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09-03-2012, 06:46 PM
  3. Caro FIGHTER.......
    Di kranio nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-03-2004, 02:39 PM
  4. Caro B.b
    Di maurizio nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2003, 02:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home