Pagina 47 di 74 PrimaPrima ... 373839404142434445464748495051525354555657 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1102

Discussione: Il diaro di Bl4cKCrOw: Road to an unknown destination...

  1. #691
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Da provare pure quello... Ho un sacco di cose da imparare sul DoggCrapp, credo già di far male l'heavy duty nonostante io stia cercando di informarmi al meglio... Non so ancora se le mie basi sono giuste e prima di costruire na casa occorre vedere ben solide le fondamenta... Non mi sento sicuro... Ora che ci penso...

  2. #692
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    se non sei convinto, perchè non provi a buttare giù tutta la pianificazione, per sommi capi, con gli obiettivi a medio termine, così può darsi che nascano dei pareri e riflessioni interessanti prima che tu scelga definitivamente e ti inoltri nella preparazione.

  3. #693
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Ciao Black più che altro il discorso di fondo è diverso: dalle tue solite routinew classiche e voluminose vorresti passare a delle routine di intensità (quali DC o HD) o, più semplicemente, a routine in stile Dorian Yates (che è diversa da DC o HD ma sempre le potremmo classificare sempre come routine di intensità).
    Secondo me la scelta è azzeccata! Guarda, per iniziare potresti impostarla 3-4xweek. Esercizi base principalmente, conditi con i complementari (macchine/cavi) che più ti piacciono o che "senti" meglio su te stesso. Ti consiglierei di impostarla stile DC, cioè: una scheda in multifrequenza (i base ai gruppi muscolari magari, non in base agli esercizi), tenere in considerazione i rest pause pesanti, seguiti da monoserie a cedimento con negative "esagerate" con esercizi mono-multiarticolari. Secondo me, come ti dissi tempo fa, un cambio di routine così ti farebbe senz'altro meglio. Ovviamente devi abituarti prima, non devi mollare dopo una settimana perhè non senti che il muscolo ha lavorato! Inoltre con routine di intensità avrai la possibilità di aumentare i kg sul bilancere (anche se non è il tuo obb. primario) e questo ti gioverà sicuramente. Magari prova a buttar giù delle linee guida, poi man mano che andrai avanti perfezionerai la scheda a sensazione. Ovviamente il periodo iniziale (2-3 mesi) sarà di rodaggio diciamo. Provo a scriverti come la imposterei io a grandi linee:

    A1

    Panca *rest pause
    panca inclianta manubri 1-2x8-10 negative lentissime e fermo
    croci cavi/macchine varie 1x15-20 negative lentissime e concentrazione sulla contrazione
    Curl bilancere/manubri pesante *rest pause
    curl inverso cavi 2x15/20

    B1

    Pressa *rest pause
    squat 2x6-8 culo a terra e tensione continua
    rematore bilancere/manubri 2x6-8
    iperestensioni 6x6+zavorra
    addome 6x6+zavorra

    A2
    Lento avanti *rest pause
    Lento avanti manubri 2x8-10
    panca stretta *rest pause
    alzate laterali ai cavi unilaterali 2x15/20 SS estensioni 2x15-20

    B2
    Mezzi stacchi/stacchi triple a salire (o *rest pause)
    Trazioni supine medie *rest pause
    lat machine supina 2x8/10 (una serie di adattamento e preparazione)
    Pullover 2x12 (una serie di adattamento e preparazione)
    face pull/alzate90/scrollate 2x20 (una serie di adattamento e preparazione)

    Isomma, ti crei una base, fai il tuo rodaggio, aumenti bene i kg e ti devi concentrare al 101% sulla contrazione, poi puoi inserire se vuoi forzate,negative, etc etc...
    Le tecniche su cui dovresti concentrarti all'inizio sono: movimento scapolare perfetto negli esercizi di tirata, negative lentissime (4-6 sec) e fermo al petto per i movimenti di spinta. Poi il resto lo ricerchi man mano procedi; secondo me la multifrequenza almeno muscolare è ottima su queste schede imporntate in questo modo. Prova e sperimenta, alla fine l'ultima parola resta sempre a te!

  4. #694
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Ti ringrazio Abbath. Sei sempre disponibilissimo ed è bello sapere di essere seguiti e supportati. Purtroppo in questi giorni sono stato distante dal forum e sto leggendo solamente ora, dopo aver stilato un programmino, il tuo importante commento.
    Tutto sommato penso di non essermi allontanato troppo dalle tue linee guida. L'esperienza dell'heavy duty mi ha sconfortato non poco e questa settimana ho cercato di salvare il salvabile ritornando al mio caro vecchio pompaggio. Nonostante tutto posso dire di aver acquisito un'importante nozione dal mio esperimento: la negativa controllata. Sto cercando di mettere da parte l'ego, scaricare il bilanciere e sentire l'esercizio come si deve.
    Questo è quanto ho in mente di fare per 3 settimane:

    http://www.fileden.com/files/2007/1/...4//Schedae.jpg

    Ho cercato di unire l'utile al dilettevole. Tengo gli esercizi base (petto, squat, stacchi) in piramidali piu' un'ultima serie da 4reps + 4 + 4 in rest pause. Necessariamente settimanale l'incremento dei carichi. Finiti i piramidali cerco il pompaggio con i triset aumentando gradualmente le ripetizioni in concomitanza allo scalo di peso... Ho deciso di spezzare la settimana in due (riposo prolungato per petto e dorsali) dato che non arrivo a recuperare con i doms (bentornati). Personalmente l'unico HD che preferisco tenere è quello dei blu-ray sulla mia play3. Con tutto il rispetto per Mentzer e per chi lo fa. Ovvio che sto controllando le negative con ho mai fatto prima d'ora e questo glielo devo...

    Che ne dite? Abbath, credo che in fondo ci sia stata una sorta di telepatia fra me e te

    La scheda è già partita:

    MERCOLEDI' 16 Febbraio 2011

    Pettorali-Tricipiti-Addominali

    Distensioni bilanciere su panca piana ---------->> 4x10,8,6,4+4+4@56kg,66,kg,76kg,86kg (Rest 2'00'') (ultima serie in Rest Pause)

    Distensioni bilanciere su inclinata -------------->>3x8-10@44kg
    in serie tripla con:
    Croci su piana ------------------------>>3x12-15@16kg
    Cross-over ai cavi -------------------->>3x15-20@20kg (Rest. 2'00'')

    Distensioni bilanciere su piana presa stretta ---------->> 3x10-12@36kg (Rest. 1'00'')
    Spinte in basso unilaterali al cavo presa inversa -------->>2x12-15@15kg (Rest. 1'00'')

    Gladiator press (lato SX + Lato DX) ------->>3x25
    in superserie con:
    Crunch al cavo ------->>3x15 (Rest. 1'00'')

    GIOVEDI' 17 Febbraio 2011

    Gambe- Polpacci

    Squat alla Smith Machine ---------->> 4x10,8,6,4+4+4@60kg, 80kg, 100kg, 120kg (Rest 2'00'') (ultima serie in Rest Pause)

    Leg Extension -------------->>3x10-12@35kg
    in serie tripla con:
    Leg Curl ------------------------>>3x10-12@35kg
    Leg Press -------------------->>3x12-15@130kg (Rest. 2'00'')

    Calf Raise in piedi alla Smith Machine ---------->> 5x15@110kg
    in superserie con:
    Calf Raise seduto alla macchina -------->>5xMAX@45kg (Rest. 1'00'')

    VENERDI' 18 Febbraio 2011

    Deltoidi anteriori/laterali - Addominali

    Shoulder press manubri ---------->>4x8@26kg (Rest. 1'00'')

    Alzate laterali seduto -------------->>3x8-10@12kg
    in serie tripla con:
    Alzate frontali seduto ------------------------>>3x10-12@14kg
    Alzate unilaterali al cavo -------------------->>3x15-20@10kg (Rest. 2'00'')

    Alzate di gambe in sospensione --------->>5x15@BW
    in superserie con:
    Crunch al cavo in piedi --------------------->>5x15@80kg (Rest. 1'00'')

    Purtroppo la mia settimana è iniziata con un bel mercoledi', ma non me la sentivo proprio di continuare con l'hd. Sto bene adesso e credo che non ci sia niente di meglio che essere prima "psico" e poi "fisicamente" in pace con se stessi per poter andare avanti... =)
    Ultima modifica di Bl4cKCrOw; 19-02-2011 alle 12:47 PM

  5. #695
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    black caro amico! il rest-pause con lo squat alla smith non si puo vedere...sicuramente molto meglio di quello libero, ma fallo alla pressa....è piu sicuro

  6. #696
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    l'importante è non perdere motivazione e grinta... allenarsi deve essere sempre un piacere!

  7. #697
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Non è male, è già un bel cambiamento questa scheda! Secondo me va bene come hai impostato il primo esercizio. Il triset va bene, se ti piace fallo! Le negative lente secondo me aiutano un sacco la crescita: lascia indietro l'ego e concentrati benissimo sull'esecuzione e sulla contrazione con negative belle lunghe nei triset, mentre negli esercizi primari concnetrati nell'eseguire una bella serie da 6 pesante e un rest pause ben fatto (sempre con negative lente!). Quoto Gael, per il primo esercizio delle gambe farei la pressa in rest pause, e nel triset magari inserisci lo squat ma LIBERO non alla smith! Anche i mezzi stacchi li farei liberi. Io seguo sempre il tuo diario, quando c'è da dare una mano aiuto volentieri .
    Buon allenamento!!!

  8. #698
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    black caro amico! il rest-pause con lo squat alla smith non si puo vedere...sicuramente molto meglio di quello libero, ma fallo alla pressa....è piu sicuro
    La leg. press la tengo come pompaggio alla fine del triset. Ho deciso di mettere lo squat alla Smith Machine in rest pause perchè:

    1- Come hai già detto tu non è granchè sicuro farlo a bilanciere libero.
    2- Alla Smith, se non dovessi arrivare al reggere il 4+4+4, posso sempre poggiare sul fermo il bilanciere prima di stramazzare al suolo.
    3- La Smith mi da sicurezza e riesco a controllare meglio il movimento, scendendo come si deve. Presto posterò un filmino per rendere l'idea dell'esecuzione.
    4- Il rest pause, beh, è una tecnica che mi piace un sacchissimo e che non avevo mai provato prima. Spero soprattutto in una progressione dei carichi.

  9. #699
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    mmmmm... Mi spiegate meglio perchè dovrei farlo libero e come ultimo esercizio del triset? E perchè preferire la leg. press? Giusto per capire, magari imparo pure qualcosa di nuovo =)

  10. #700
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    La smith impone un movimento molto diverso rispetto allo squat tradizionale, guidato appunto, e inoltre allena molto di meno gli stabilizzatori. Sicuramente lo squat libero, fatto in maniera giusta e con tecnica adeguata può dare uno stimolo maggiore. Per il rest pause con la pressa: perchè la pressa è più sicura in una tecnica come il rest pause, dove il cedimento sia tecnico che muscolare è sempre dietro l'angolo. C'è gente che ovviamente fa anche squat in rest pause, ma probabilmente anche perchè è assistita durante gli allenamenti da anche 1-3 persone. Lo squat non dico di farlo come ultimo esercizio del triset, io ti consigliavo di farlo per primo: abbassando bene il kg dello squat puoi approfittarne per migliorare la profondità dell'accosciata. Ah, un altra cosa: con lo squat libero si ha un'accosciata maggiore rispetto allo squat alla smith, cosa da non sottovalutare assolutamente! Riguardo i mezzi stacchi ti consiglio di farli liberi, molto meglio se fai un pò di stacchi completi, ma non è un obbligo. Insomma, io personalmente la smith la userei come esercizio di isolamento, non come un fondamentale dove bisogna spingere!

  11. #701
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    lo squat libero è decisamente la miglior scelta, ma giustamente se ti alleni da solo può anche essere difficile affrontare il restpause...la pressa a questo punto credo sia la soluzione più comoda...non riesci ad avere almeno una persona che ti assista?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  12. #702
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Aggiudicato! Squat libero e stacchi completi! Grazie

    Sistemo la scheda e posto

  13. #703
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    lo squat libero è decisamente la miglior scelta, ma giustamente se ti alleni da solo può anche essere difficile affrontare il restpause...la pressa a questo punto credo sia la soluzione più comoda...non riesci ad avere almeno una persona che ti assista?
    Non sono mai solo, pero' preferisco non essere spotterato alla squat... Non farebbero altro che sbilanciarmi... Leg press al 4+4+4 e squat al triset dunque

  14. #704
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,558

    Predefinito

    Ecco qui:

    http://www.fileden.com/files/2007/1/29/708414//sche.jpg

    4 settimane? 3? 2? 1? Che ne dite?


    GRAZIE per le dritte... =)

  15. #705
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    un rest-pause con lo squat?!!!!! ragazzi la famosa frase: shut uo and squat?????? lo squat è giusto farlo ma senza tecniche!

    io farei pressa piedi comodi in rest pause e triset con pressa piedi uniti, leg curl e leg extension...

    cambierei anche lo stacco da terra, idem come lo squat: ci mettere un pulley o una lat....

    ps. per le braccia è troppo basso il volume imho

Discussioni Simili

  1. Road to an unknown destination... - Capitolo 3
    Di Bl4cKCrOw nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-05-2010, 09:43 PM
  2. Road to an unknow destination.... - Posedown
    Di Bl4cKCrOw nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-01-2010, 09:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home