ah mi disp per l'allenamento in parallelo
però è meglio che tu stia fermo "di sotto"...troveremo di sicuro un'altra occasione per allenarci "insieme"!
ah mi disp per l'allenamento in parallelo
però è meglio che tu stia fermo "di sotto"...troveremo di sicuro un'altra occasione per allenarci "insieme"!
anche a me dispiace.. si farà in un'altra occasione!![]()
Dopo 3 ultra massimali ed un massimale trovo inquitanti 7 (sette) singole submassimali. Comunque hai il mio appoggio morale
Fai qualche video della panca.
grazie..
dici che quindi non è ok?? sarebbe meglio farne meno? anche se riesco??
Fondamentalmente credo ci possa essere una differenza tra quello che è allenante sul lungo periodo e quello che ci piace e riusciamo a fare in una singola seduta.
Detto questo, non è altrettanto detto che l'allenamento di oggi non dia i suoi frutti, del resto sono sempre quintalate che vanno su e giù e ce le spingiamo noi... il problema è inquadrarlo in un contesto più ampio di programmazione (ammesso lo si voglia fare):
Che caratteristiche ho allenato? Cosa farò dopo?
Comunque, ribaltando il discorso, quel 7x1 potrebbe essere considerata una sola serie (e così anche sommando le altre singole in gruppi che idealmente ci garbano)... del resto chi dice che quel che ci piace e riusciamo a fare in una singola ripetizione non contribuisca all'allenamento sul lungo periodo?
![]()
filosofo dell'allenamento che non sei altro...
comunque il mio ragionamento è stato questo... invece ceh fare un 5x5-> 25 reps totali..perchè non farne una 20ina circa però in signole? quindi con carichi maggiori? il tonnellagio risulta superiore e perchè non dovrebbere esserlo anche gli adattamenti dell'organismo??
io vorrei (come obiettivo a medio-breve termine) aumentare la forza... poi più in là dedicarmi a un allenamento a medie reps x cercare di incrementare prettamente la massa muscolare..
Ma infatti a me piacciono cose tipo 6x3 7x2 10x1, proprio perchè aumenta il tonnellaggio totale oppure quello maneggiato per singola ripetizione.
Bisogna solo trovare il punto limite nel quale convergono il massimo carico gestibile per ripetizione (a beneficio neurale), il massimo tonnellaggio totale (a beneficio neuro-muscolare) e la massima capacità di recupero (a beneficio del generale progredire).
Secondo me il tuo allenamento dell'altro giorno abbraccia alla grande i primi 2 punti, un po' meno l'ultimo... dicamo che 2 ultra massimali falliti su 3 io non li avrei fatti, il resto invece si.
Però, magari, tu sei più impavido!![]()
bè a dire il vero pensavo di spingerlo su... era la prima volta che testavo..e ho toppato...
secondo te se uso sempre un peso che riesco a spingere.. quindi evitando di fallire la rep... ci può stare??
Ultima modifica di SuperTizio; 20-11-2008 alle 04:57 PM
cacchio mi spiace per il tuo ginocchio (cioè, mi spiace per te, non per il ginocchio in se)
grazie del supporto timur! comunque il ginocchio è abbastanza ok... il problema momentaneo sono 2 punti che ho sulla coscia sinistra..anzi quasi anca vista la posizione e dato ceh li ho messi ieri... se scendo giù sento tirare e un pò fastidio quindi aspetto che la ferita si rimargini un pò di più prima di allenare le gameb... ma magari la prox settimana riesco già senza problemi... almeno spero!![]()
![]()
Testare è doveroso.
Secondo me si, lavorando con pesi gestibili in entrambe l'eccentrica e la concentrica ci può stare, specie se ti preponi una qual certa progressione, per quanto pesante (in senso ponderale) e faticosa la vuoi mettere.
Trall'altro al momento fai più tu di me di panca, quindi non ti fidare MAI di quello che dico![]()
ahah... me ne ricorderò...ma tu hai ancora fastidi alla spalla?? come procedono i tuoi allenamenti??
comunque pensavo di testare questo tipo di allenamento per un pò.. perfezionandolo di volta in volta... e vedere come va... secondo me qualcosa nel massimale dovrei guadagnare... o al limite con pesi sul 85-90%... cioè allenandomi in quelle percentuali.. migliorerò pure in quelle percentuali... (sorrry per il gioco di parole ma non mi va di cancellare)
pensavo accoppiamenti di 2 esercizi... appunto come panca trazioni.. poi appena mi "rientrano" le gambe inserire anche quelle.. ovvio in un altro wo..
quale è secondo voi menti elette () una frequenza settimanale che si può reggere con questo "metodo"??
Ultima modifica di SuperTizio; 20-11-2008 alle 09:05 PM
Inizio a non avere più fastidio alla spalla, infatti ho ripreso un po' più intensamente la panca mentre la spinta verticale ed obliqua è ancora molto controllata.
Per l'accoppiamento di esercizi il mio grande classico è la base panca-rematore, squat-stacchi rumeni, lento-trazioni in monofrequenza, il tutto discretamente tirato ed arricchito di complementari (sempre in cadenza alternata tra i due distretti muscolari della stessa sessione) ed una sessione specifica per braccia, trapezio ed addome.
Se vuoi girarla in multifrequenza devi rivedere l'intensità e spalmarla tra sessioni più submassimali e altre più dinamiche o tecniche... cioè fare 2 volte a settimana una tirata massimale non credo possa, in media, durare tanto.
Certo che se senti un buon flusso e c'hai voglia di menare più volte il bilanciere bello carico può anche essere che il corpo ti dica che si può fare, e magari anche se dura poco qualcosa ne viene fuori.
Di base non escluderei nulla a priori, ma almeno prova, a priori, a porti degli obiettivi per la seduta... poi se li superi tanto meglio (almeno nell'immediato)
sinceramente non saprei...come si possono stabilire obiettivi di seduta in seduta??fare una serie in più?
sinceramente aumentare il carico ogni volta non credo di riuscire... inoltrre non posso scalare reps se no finisco a 0...![]()
ciao super tizio...potrei scrivere caxxate xke nn ho letto utto il diario ,ma qlk qua e la
mi sembra che tu nn sai bene che pesi e che reps usare e nemmeno come impostare obiettivi.
Io ti portio un esempio da atleta agonista di sport di forza...supponiamo che il giorno 1 io testo il massimale 100kg e houna gara tra 60giorni
allora il giorno 1 inziero una progressione con al massimo il 50-60% x parecche serie e poche reps
es panca 5x5x50-60% lunedi mercoledi 4x3 al 70% venerdi faccio un 6x3 al 70%
(ovviamente risultera al quanto leggero,ma in qst fase di pre carico dovrai fare attenzione alla tecnica ) i tempi di recupero ttra le serie li terrei completi e quindi di 2'
settiana 2 lunedi 4x3x75% mercoledi 5x5x65%(visto ke sto caricando e meglio abbassare lievemente il volume e alzare le reps per motivi di miglioramento tecnico coordinativo) xo x rendere piu difficile ti riposo solo 1.30 venerdi 6x1x80% 2' 2.30' di riposo
settimana 3 lunedi 7x2x80% 2'rest mercoledi 6x3x70% 1.45'rest venerdi 5x5x70% 2min rest
settimana4 lunedi 6x3x80% mercoledi 7x1x90% 2.30 riposo venerdi scarichi e fai 4x4x75% 2min riposo
5 setimana lunedi 3x70% 2x83% 3x1x95% mercoledi 5x5x65% 2min riposo domenica o sabato si va in gara
qst ovviamente e molto esimplificativo..e senza tonnelaggio ,senza cmq tutto quello ke e ildiscorso importante degli esercizi complemtnari..e che io ,cn le ie esperienze e osservazioni ,consigli di fare complementari cercando l ipertrofia .
tu anche nn avendo cometizioni puoi fare qst discorso puntanto che ad un certo periodo devi provare un massimale e quindi preparsarsi x mgliorarlo.
Gli allenamenti cm saprai nn possono essere rettilinei perche si finisce sempre o quasi nel sovrallenarsi,ma devono essere di alti e bassi,poi ancora alti ,altissimi,e scendere ancora....spero di esserti stato di aiuto
Buon lavoro![]()
Segnalibri