quoto somo, spanca spanca e spanca!
il ciclo sheiko puo' esser molto interessante, più in là ci penserò anch'io perchè vorrei specializzare la mia panca.
ps. somo, per dio, complimenti per 145 di panca, non lo sapevo!!!!!
quoto somo, spanca spanca e spanca!
il ciclo sheiko puo' esser molto interessante, più in là ci penserò anch'io perchè vorrei specializzare la mia panca.
ps. somo, per dio, complimenti per 145 di panca, non lo sapevo!!!!!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
mannaggia a me, quel giorno nn ho fatto il video!
però il video dei 140kg della settimana prima l'ho messo sul tubo.
Il petto, stando a quello che dicono i westsiders ha un ruolo marginale nella panca. Però, facendo panca inclinata senza arco e solo con i manubri pesanti, ho qualche problema a livello del petto che non era abituato ai carichi. Benissimo nella fase di spinta perchè i tricipiti sono forti.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Grazie Somo di essere passato, e grazie dei suggerimenti!
Devo dire che la mia stabilità nella panca è migliorata molto da quando ho ridotto la presa, prima con gli indici sui 76cm circa (con le spalle deboli che mi ritrovo..) era molto più dura....potenziando le spalle per lo meno spero di venire fuori da questo stallo incredibile, nn voglio guadagnare 10kg in un mese (magari!), ma solo uscire da questa situazione che faccio fatica a comprendere...
3 settimane fa ormai, ho concluso lo Sheiko, e prova ad indovinare che incremento ho avuto di panca??....ZERO! Nemmeno 1 kg!!! e le % erano giuste, anzi tarate un pò più in basso perchè altrimenti non ce l'avrei fatta a finirlo...
Capisci che oltre ad essere molto demoralizzante (visti anche i miei carichi...capisco lo stallo a 150 di panca, ma 105 è assurdo!) fa venire anche strani dubbi...nei prossimi mesi mi concentrerò su petto spalle e tricipiti sperando che succeda qualcosa (tranne un'infortunio)...
L'unico problema (anche se per il momento credo non sia importante...) di board ed elastici non se ne parla nella palestra dove vado...quindi...
Continuo a sperare nelle spalle, unico punto palesemente indietro rispetto a petto e tricipiti e dorsali....
Per il resto non so cosa dire....ah, credo che per me 3 volte a settimana di panca siano troppe, devo ancora trovare la giusta frequenza...a settembre cmq le proverò di nuovo tutte, da 1 a 3 volte.....
@black
su zacros lo sheiko ha funzionato (adesso nn so dirti sul massimale da gara.. cmq 5kg in + li ha fatti anche da stanco) però lui le % le ha AUMENTATE, forse giochi troppo al ribasso.. per diventare forte devi CARICà!
poi un altro ruolo importante lo giocano i complementari.
e soprattutto LA TECNICA, se quella è rimasta la stessa, senza migliorare, allora è normale che tu sia migliorato poco.
p.s. nello sheiko le reps erano eseguite tutte alla max velocità possibile?
p.p.s. 2 o 3 volte vuol dire poco, bisogna vedere qual'è il volume e l'intensità per alzata dell'intero microciclo.
zatchosky o come cavolo si chiama (l'inventore del metodo coniugato) dice che nella panca, solo contando i dinamici, devi raggiungere un volume settimanale di 16 x (kg del massimale auspicato)
@kick
i westsiders parlando di panca EQUIPPED, e lì è normale che il petto giochi un ruolo marginale, te ne accorgi anche facendo board press che la maggiorparte del carico lo tengono i tricipiti.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-07-2007 alle 07:09 PM
Il fatto è che odio il cedimento per cui cerco sempre di finire ogni reps da solo e magari qualche volta carico 1 o 2 kg in meno...
Per quanto riguarda l'esplosività cerco sempre di spingere a manetta, nei limiti dato che con le dinamiche (è da un bel pò che non ne faccio più..) quando spingo al max sento dei dolori al tricipite sx....mah...
Cmq non so che dire faccio sempre il possbile ma non butto su kg...nello squat invece che mi interessa relativamente sto crescendo a manetta...
Di arco non ne faccio, quindi come tecnica cerco di migliorare la chiusura delle scapole e la presa....il mio problema più accentuato per ora credo sia quello di tenere i gomiti troppo in fuori, troppo distanti dai dorsali durante il movimento, praticamente durante il movimento ho polsi, gomiti e spalle tutti sullo stesso (i gomiti sono in linea con i trapezi..) piano mentre sui video che vedo in rete praticamente la spalla dovrebbe ruotare verso l'interno puntando così i gomiti verso i piedi...
spiegazione orrrenda ma spero abbiate capito...
secondo te Somo questa posizione è molto sfavorevole?
certo che è sfavorevole, in quel modo sovraccarichi le spalle (e aumenti il rischio di infortunio)
prova per un paio di sessioni a stringere un pò la presa e forzare i gomiti verso il basso (cioè verso il corpo), dopo un iniziale periodo di adattamento dovresti notare che nn cedi + per colpa delle spalle ma al max per i tricipiti.
Ho provato a indirizzare di più i gomiti verso il basso (verso le gambe..) e faccio molta più fatica perchè chiaramente la linea del bilancere è fuori asse rispetto ai gomiti, ma in linea solo con le spalle....
Mi sembra strano che si faccia così fatica in questo modo, non so se è giusto quindi non saprei dire se sto facendo la cosa giusta...al massimo vado avanti così fino allo stop estivo poi si vedrà...non mi va nemmeno più di aggiornare il diario...
che palle questa panca del *****!
ai gomiti ti ci devi solo abituare, poi i pesi volano.
certo con dei video sarebbe mooolto + facile consigliarti.
sto parlando del fatto che i gomiti non devono essere tenuti in linea con le spalle (assumendo una specie di posizione da crocifisso col bilancere in mano)
ma vanno forzatamente chiusi in modo da:
- proteggere la spalla
- reclutare maggiormente il tricipite
- reclutare maggiormente il dorsale
- consentire la giusta traiettoria del bilancere (che nn è verticale ma leggermente inclinata verso i piedi, infatti quando si spanca nn bisogna ghigliottinarsi ma poggiare il bilancere sulla linea dei capezzoli o poco sotto.. è chiaro che per farlo l'omero deve avere un angolo con il tronco di circa 45°, puoi provare anche senza peso)
se all'inizio vi viene troppo difficile forzare i gomiti, stringete un pò la presa e risulterà naturale.
Quindi bisogna usare la tecnica che si usa nella panca stretta, per cui i gomiti scivolano a contatto dei dorsali, con la sola differenza di usare una larghezza più ampia?
Cmq stasera provoverò ancora...
@somo: ovvio che parlano di panca equipped, per quello quando si legge roba sul WS bisogna guardarlo in ottica PL, non BB
naturalmente.
@black, si cerca di emulare una panca stretta
cmq nella panca raw si dovrebbero evitare le impugnature troppo larghe
l'avambraccio, quando il bilancere è poggiato al petto, dovrebbe essere perpendicolare al terreno
io addirittura le metterei un dito + strette di così.
Segnalibri