ho perso il nesso dei tuoi post con la discussione![]()
il discorso che fai in questo pezzo di post mi può anche stare bene, ma anzitutto 200g di proteine vanno introdotte con la dieta. è chiaro che se fai una ipercalorica difficilmente hai il problema di non raggiungere questa quota, ma se la dieta è ipocalorica la considerazione del vb imho non è così trascurabile.
oltretutto tu parli di sintesi di 40g (di cosa?) al giorno come fosse tanto. io non so se sia tanto o poco, perchè non saprei valutare quanti amminoacidi vengono coinvolti nel turnover quotidianamente e quanti ne vengono catabolizzati. è tanto o poco va sempre contestualizzato
cmq tornando al thread la cosa che cercavo (cmq mi sembra si cercasse, in generale) di capire era:
se ad un pasto assumo fagioli e basta, gli aa essenziali che non verranno coinvolti nella sintesi me li ritrovo più avanti nel corso della giornata disponibili per la sintesi proteica? e per quanto tempo? l'articolo che ho linkato parlava proprio di questo e dava delle risposte un po' diverse da come immaginavo.
Segnalibri