Risultati da 46 a 60 di 94

Discussione: Qui Si Rischia Grosso Con Le Proteine!!

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2003
    Messaggi
    27

    Predefinito Qui Si Rischia Grosso Con Le Proteine!!

    Salve a tutti. Sono ank'io un fissato di palestre di alimentazione. Fino ad ora ho assunto un numero non indifferente di proteine come consigliatomi da istrutori di palestre e riviste. Leggendo questo forum poi anke i consigli che voi date indicano di aumentare notevolmente l'assunzione di proteine. La stessa dieta a zona che indicate nelle percentuali di 40/30/30 evidenzia quanto detto da me fin'ora. Ho stampato molti dei thread e li ho portati da uno dei migliori medici sportivi del sud Italia e poi ho spulciato nelle piu' aggiornate riviste mediche per piu' giorni argomenti relativi all'assunzione proteica degli sportivi. Risultato? L'assunzione proteica da voi indicata è una vera follia. E questa mia affermazione non è soggettiva ma oggettiva in quanto avvalorata da riviste mediche mondiali e medici sportivi di fama riconosicuta. Cio' che mi hanno detto e cio' che ho letto ve lo riassumo in 2 punti. Criticatemi ma è la verita'.
    Poi ognuno fa le sue scelte di vita.



    1) Esiste un limite all'aumento della massa muscolare e il catabolismo proteico aumenta in situazioni di carenza di carboidrati, se si assumono troppe proteine, quelle in eccesso vengono trasformate in grassi di deposito e le scorie sono eliminate come urea con sovraccarico del rene che deve purificare il sangue dall'urea per la sua successiva eliminazione con le urine. Sul fabbisogno proteico di un sedentario c'è un notevole accordo: per un adulto circa 0,83 g di proteine per kg di peso corporeo, secondo la formula FP=0,83*P. Le cose cambiano quando si introduce una correzione per l'attività sportiva o lavorativa. Basta pensare che i body builder arrivano anche a quattro volte i valori raccomandati per i sedentari. Non esistono studi scientifici su soggetti in condizioni normali (cioè non sottoposti a trattamenti dopanti) che giustifichino tali aumenti: alcuni studi hanno mostrato che aumentare fino a tre volte la dose proteica giornaliera non ha prodotto nessun miglioramento nelle prestazioni durante allenamenti pesanti. La ricerca più eclatante è quella di Tarnopolski del 1988. Raccogliendo l'azoto espulso con le urine, le feci e il sudore è possibile calcolare l'equilibrio del bilancio proteico; la ricerca prese in esame tre gruppi, sedentari, body builder e atleti di fondo. Il risultato fu che per i body builder, l'integrazione corretta per mantenere l'equilibrio doveva essere di 1,2 g per kg di peso, mentre per gli atleti di fondo di 1,6 g. Ricerche successive indipendenti (cioè non commissionate da fornitori di integratori proteici) hanno confermato gli studi di Tarnopolski.


    2) Le Diete ad elevato contenuto di Proteine, > 150 grammi al dì, provocano molti danni. Infatti, le Proteine in eccesso danneggiano l'Organismo, provocando problemi renali fino all'Insufficienza Renale, Calcolosi Renale, Artrite Gottosa, aumento della crescita dei Tumori, Ipercalciuria, cioè perdita di Calcio con le Urine (Calcio che proviene dall'Osso, quindi Osteoporosi).

    Più Proteine vengono introdotte, più Calcio viene sottratto all'Osso: non ha quindi importanza quanto Calcio viene assunto, ma quanto se ne perde.

    Proteine della Dieta (gr) Calcio Urinario (mg) Bilancio del Calcio (mg)
    47 -168 +31
    95 -240 -58
    142 -301 -129

    L'aggiunta di latte alla Dieta fa perdere più Calcio di quanto ne venga introdotto. Le Proteine producono infatti nel corso dei vari processi di trasformazione scorie acide, e le Proteine Animali sono le più acide. Infatti sono ricche di Aminoacidi Solforati, che passando attraverso il Fegato producono Acido Solforico. Questi residui Acidi devono venire allontanati dall'Organismo con le Urine, ed il Calcio è il tampone ideale a questo scopo.

    Recentemente lo Studio SOF (Study of Osteoporotic Fractures), comprendente 1035 donne di razza bianca, ha dimostrato come le donne la cui Dieta conteneva un più elevato rapporto di Proteine Animali vs Proteine Vegetali abbiano presentato un più elevato tasso di perdita dell'Osso, nonché di rischio di Fratture, suggerendo che esista un legame tra Proteine di derivazione Vegetale e Salute dell'Osso (Sellmeyer DE 2001, AJCN 2001;73:118-122).

    La Dieta dei Bantu, una Popolazione primitiva dell'Africa Nera, è costituita da 350 grammi di Calcio al dì, ed il consumo di Proteine è bassissimo, intorno al 10% delle Calorie Totali: bene, questi soggetti non presentano alcun problema di Denti o di Fratture.

    Per contro, gli Eskimesi consumano 2000 mg di Calcio al giorno, e 300 grammi di Proteine (animali). Nonostante l'elevata assunzione di Calcio e l'elevata Attività Fisica, questa Popolazione va incontro ad una massiva Osteoporosi (oltre a godere di una bassissima Spettanza di Vita)..

    Alcuni Autori hanno stimato che circa il 70% delle Fratture sarebbe influenzato dalle Proteine della Dieta.
    Ultima modifica di OFCOURSE; 10-06-2003 alle 02:14 PM

Discussioni Simili

  1. Facendo lo stacco si rischia di stare sei mesi fermo!
    Di SimoShot nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04-08-2013, 02:46 AM
  2. Grosso problema con le gambe in definizione
    Di deimos nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21-04-2008, 04:07 PM
  3. *Squat 500kg, rischia la vita O_O *
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 15-03-2008, 07:59 PM
  4. segue: qui si rischia grosso con le proteine
    Di bacarospo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24-07-2003, 10:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home