Pagina 38 di 76 PrimaPrima ... 282930313233343536373839404142434445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #556
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Predefinito

    ciao paolo, io creda che tu stia maturando sempre più...ricordati il primo post di questo tuo Diario...e pensa...
    Ps. Senti per lo squat che io faccio alla Multipower e lo so che sei contrario...se metto leggermente il culo più in fuori in modo da caricare di più il bilanciere sulla schiena, guadagnando millimetri e formando con le gambe un cerchio largo, riesco a fare pesi più elevati...anche se non li faccio...visto che come sai cerco l'ipertofia e non l'alzata
    Ciao....

  2. #557
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    mauro dalla posizione ke hai detto ke assumi + aumento dei carichi è una combinazione "mortale" al M.P.: ricordati sempre ke le forze d taglio (x citarne una) sul ginocchio al MP sono deleterie e d gran lunga maggior rispetto a un full squat libero...mi pare tu t alleni in una palestra grande ke anke se nn ha il power rack avrà almeno una rastrelliera... x cui lo squat libero lo puoi fare...avresti benefici visibili.

    ciau

  3. #558
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Irriverente

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Periodo di cacca, mi vedo piccolo (che idiota...), non forte, debole... Perchè? Perchè il cervello è strano... la tattica è, per la mia esperienza, perseverare. Mettere il pilota automatico e andare avanti. In questo caso è bene allenarsi (in altri casi no...), rispettare quanto più possibile il piano scelto, tanto poi il periodo passa. Mi sento un po' scazzato, anzi, parecchio...
    Periodi di nulla cosmico...La vita oscilla tra noia e malinconia,molti chiamano la noia "routine",ogni tanto si entra nella malinconia e si degenera

    Vabbe' ovviamente qsto lo diceva un uomo x il quale l'unica soluzione era il suicidio!

    Personalmente condivido,e' un periodo di mexda,ti vedi male allo specchio,ti senti una pippa e vedi solo la mexda che fai(in tutte le cose) non gli "aspetti positivi".In questi casi sempre a testa bassa e in braccio alla vita che tenta di placcarti !!!!

  4. #559
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    10/02/06

    Allenamento a casa.

    A1) panca stretta r.i. 1'30": 6x3x105Kg
    A2) curl bicipiti r.i. 1': 6x5x44Kg

    Spalle con palla svizzera
    Cuffia

    Rematore Inverso

    NOTE:
    Per me un ottimo curl, devo dire che sono aumentato di forza in maniera indiretta. Il massimo che ho fatto sono state cose tipo 4x6x45Kg, ora sono a 6x5x44Kg. La prossima volta provo 8x4x48Kg...
    La panca stretta è venuta... benino. Devo capire, ma questo me lo riservo una volta che vado da Enrico, quale dovrà essere la mia apertura migliore. NElla panca stretta riesco a "sentire" l'adduzione delle scapole e, più che altro, la spinta del dorsale, l'andare incontro al bil con il petto... insomma, se riuscissi a riproporre queste sensazioni anche nella panca da gara sarei un pezzo avanti.

    Esercizi ed esercizini con la palla che mi danno proprio la sensazione di stare meglio con le spalle.

    Rematore inverso: in pratica si tratta di mettersi sotto il bil (scarico) senza panca, di stendersi e tirare. Segnalato da Henry, è stata una piacevole sorpresa!

    Prima senza palla, poi con la palla. Che sensazioni dà? è difficile, specialmente la chiusura che devo affinare. COn la palla ci si sente veramente impediti... Serve? Non serve? Sicuramente è una variante interessante.

    Ma, la cosa secondo me fondamentale è che ha avuto un effetto terapeutico assurdo!!! Mi facevano male i dorsali, dolore tipico da stress da allenamento, non i classici DOMS, ma proprio quel cacchio di dolore che si sente dentro l'articolazione.

    Fatte le serie (ho fatto un 5x6 con varie prese, con i piedi sulla panca e sulla palla), ho subito avuto quella senza sensazione di decompressione che provai la prima volta che allenai la cuffia ed ora quando ho inserito la palla in un allenamento.

    Mi sto sempre più convincendo che tanti dolori, dolorini, piccoli infortuni, dolori che non passano siano costituiti da squilibri muscolari dovuti alla stressante ripetizione dei soliti movimenti. Parlo per me che ho 38 anni eh... Cazzarola... da quando faccio queste segate recupero molto meglio!!!

    Perciò l'esercizio di Henry è ok, inserito in una seduta sia come esercizio allenante, sia come esercizio riabilitativo.

    11/02/06

    Allenamento al campo scuola di Arezzo. Ho messo le clip al solito indirizzo t user:genevan - passwordesi, sono i file che iniziano per 06_02_11...

    Vi prego di vedere quello dello squat perchè è successa una cosina mitica ah ah ah ah

    Il posto di merd.a dove mi alleno sembra una via di mezzo fra un campo di concentramento ed un eremo per monaci repressi... potete notare i colori smorti, il grigio, il verde... polveroso come non mai, specialmente se si scaraventano in terra i dischi (cosa che faccio con orgasmico piacere dato che devo invece stare sempre attento per non essere scuoiato vivo dalla consorte). Di solito piazzo gli appoggi dello squat di fronte ad una finestra che rende il tutto ancora più triste, tipo un quadretto "la libertà repressa".

    Casualmente, giuro, ho piazzato la telecamera in una posizione tale per cui la luce della finestra era radente, dando un fortissimo contrasto, anche alla polvere che era nell'aria, tipo fuoco divino che illumina il povero tapino che stà facendo una penitenza da Divina Commedia.

    Un chilo di contrasto, un litro di luminosità, 2 metri di saturazione, una musichetta gregoriana... et voilà... sembra che faccio squat davanti all'occhio divino che si apre per portarmi nel Valhalla (non fate caso alla faccia, sono il solito ********...)


    Perciò:

    Squat con cintura: 3x(3x150Kg - 2x160Kg - 1x170Kg)
    Panca dinamica: 12x3x85Kg + elastici con 40Kg di trazione

    Stacco con corpetto: 5x1x200Kg
    Stacco con corpetto e cintura: 5x1x200Kg
    Stacco dinamico raw: 10x2x150Kg

    NOTE:
    Non sono poi soddisfatto dello squat: è proprio vero che il 75%-85% è l'intervallo giusto per allenarsi: in questo range (che per me è 150Kg-170Kg) le cose diventano difficili, nel senso che devo rimanere concentrato. Non posso fare le cose sottogamba. Appena perdo la concentrazione "padello" la ripetizione.
    Devo dire che non sarò mai uno squattatore "bello" da vedere: Henry ha il "verso". Io sembrerò sempre uno che lotta per non essere schiacciato dal bil.
    Commenti, please....

    Panca: anche qui, che ne dite? ho cercato di sentire i dorsali, di mandare il petto in avanti, di sprofondare dentro la panca. E' che la panca fà vomitare, perciò le gambe non riescono a spingere bene.

    Stacco con il corpetto: molto meglio della volta precedente, anche questa è tutta esperienza. Intanto, ho tirato di più il corpetto che è salito di 5cm rispetto alla volta precedente. Questo ha messo tutto in un assetto migliore. Poi il setup è stato meno incasinato.
    Anche per lo stacco, 200Kg è la soglia di intensità giusta. E' il gradino... 190Kg sono un altro film. i 10 fottuti Kg fanno la differenza. Ho anche stretto meno la cintura.
    Non è che volavano, però la sensazione è stata migliore. Parlando con Enrico, la prossima volta proverò a non "girare" il corpetto ma a metterlo nello stesso verso dello squat. Voglio anche provare a staccare sumo, dato che corpetto+cintura mi mettono in un assetto in cui mi sento troppo pressato nella zona pubica e non riesco a sentire i piedi spingere. Provo un sumo con gambe piuttosto strette, dato che più allargo le gambe e meno sento la spinta.

    Stacco dinamico: tolta la corazza, diventa difficile passare alla modalità raw. Si crede che i pesi siano leggeri quando invece si deve tirare. Risultato: i 150Kg non si volevano staccare. Tirate sui 200Kg mi fanno perdere di velocità. La parte dinamica seguente è fondamentale per non memorizzare degli schemi motori "lenti".

  5. #560
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,007

    Predefinito

    Paolo, è inutile che racconti di sentirmi una m°rdina, di aver sensazioni poco positive, etc. etc.

    IL TUO ALLENAMENTO E' DA PAURA !!!!! §#m (e questo è urlato!).

    Almeno per me...è ovvio.

  6. #561
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Grazie Tattoos, ma, sai, dipende sempre con cosa fai il confronto: io mi confronto con quello che vorrei fare e il Paolino desiderato è differente da quello reale...

    15/02/06
    Filmatino al solito posto http://file.webalice.it user:genevan - password: pesi (il file che inizia con 06_02_15...)

    Questo è un piccolo traguardo: con oggi si conclude la preparazione "tosta" in vista della gara di Stacco. Mi rimane 1 allenamento di singole, un test a roma, 2 settimane pre-gara. In pratica ho terminato con le serie "pese", sopravvivendo.

    Perciò posso dire con orgoglio (pensate che deficiente...) che "almeno una volta nella vita ho fatto una preparazione per una gara di Stacco da PL" (e depenno la riga dall'elenco interminabile delle cose da fare almeno una volta nella vita, che comprende cose inenarrabili...). Sono contento, un piccolo traguardo per me importante raggiunto.

    Aggiungo anche che sono riuscito a fare 9 settimane (3 cicli di 3) di stacchi massimali o submassimali, risultato notevole. Ora comincio ad essere bello rotto eh... dolori, dolorini, però è stato interessante vedere come si possa tirare parecchio senza bruciarsi come facevo prima. Potenza delle nuove conoscenze apprese sui vari forum e dalle persone con cui sono in contatto (Enrico in primis, che non smetterò mai di ringraziare)

    Devo dire che lo stacco stà andando molto bene, perciò (e lo scrivo per dare una parvenza dei processi miei mentali contorti), ora comincio ad essere nervoso:

    Ci sto caricando sopra delle aspettative che non dovrei avere: devo fare x, dovrei fare y, valgo z... e poi... se non faccio a allora non farò b, se però ho fatto c allora potrei fare d... insomma, il set di discorsi che poi portano alla rovina. Da me non si aspetta niente nessuno se non io.
    Ho paura di aver toppato la preparazione e di aver raggiunto il picco di forma troppo presto

    Ho paura di essermi concentrato su cose che sono migliorate ma non avranno poi il transfer sull'alzata di gara (transfer... ma chi le inventa queste parole?)

    Insomma, sono un coglio.ne. E mi ritrovo ad a vere comportamenti schizofrenici dove il Paolino saggio tranquillizza il Paolino agitato.
    Veniamo all'allenamento.

    Stacco (mezzo) sumo altezza da terra 10cm con cintura: singole a salire, poi 1x1x210Kg, 1x1x230Kg
    Stacco (mezzo) sumo altezza da terra 10cm r.i. 3': 8x3x170Kg
    Squat r.i. 2': 6x4x130Kg

    NOTE: dopo aver parlato con Enrico, ho provato la versione mezzo-sumo, che in pratica consiste nel mettere le mani interne alle cosce ma queste non hanno una grossa apertura, tipica del sumo. Questo perchè noto che con la cintura e il corpetto, o con la cintura e i rialzi, mi trovo male quando sono nella parte bassa del movimento: mi sembra come di scoppiare, troppo compresso, perciò non tiro bene e le chiappe salgono.

    La versione mezzo sumo è stata una incredibile sorpresa. Mi trovo benissimo, sento molto bene la spinta. In più la schiena è compattissima e non c'è, o faccio molto meno, il movimento di "rizzare il culo" alla partenza. Sembro su un binario. INcredibile quanto la postura cambi le cose...
    Non avendo la praticità, tendo però ad avere il bil troppo distante dal corpo, più della versione sumo "normale" o dello stacco regolare.
    Il 230Kg è stato abbastanza al pelo, forse 240Kg c'erano tirando alla morte ma... perchè? In fondo la tirata massimale c'è stata...

    Le serie sono state tutte bene o male buone, con la schiena, appunto, molto compatta e senza incertezze. Sempre il problema del bil distante che, se con poco peso si maneggia, quando i Kg salgono diventa un errore imperdonabile.

    Squat: sono contento del 6x4 perchè dopo lo stacco è un lavoro comunque impegnativo. Anche se non si vede dalla ripresa laterale (ma non potevo fare altrimenti), ho provato a posizionare il bil più basso e a fare delle prove di larghezza con i piedi. Risultato: io devo squattare, almeno per ora, con uno stance medio-stretto e le punte in fuori. Alla 3° serie, quando ho provato così, mi sono trovato troppo meglio e la profondità è aumentata. Giudicate, please...

  7. #562
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    La versione mezzo sumo è stata una incredibile sorpresa. Mi trovo benissimo, sento molto bene la spinta. In più la schiena è compattissima e non c'è, o faccio molto meno, il movimento di "rizzare il culo" alla partenza. Sembro su un binario. INcredibile quanto la postura cambi le cose...
    Squat: Alla 3° serie, quando ho provato così, mi sono trovato troppo meglio e la profondità è aumentata. Giudicate, please...
    Ma va! Mi fai passare la voglia stasera di allenare la parte alta come ogni giovedì! Vedere i tuoi video mi fa venire una voglia di staccare e squattare che non avrei mai previsto
    Giudicando come chiedi, confermo! Io sempre attentissimo alle alzate chiappologiche, confermo che in questa postura semi sumica vai davvero da dio! Ecco la voglia di provarci!!
    Così confermo la profondità dello squat, nonostante il cattivo "contrasto" visivo fra i pantaloni neri e la porta scura, si nota il miglioramento. Bravo!! Siamo tutti con te per la prossima gara, le pippe mentali sono inevitabili (vedi com'è finito Giorgio Rocca nella combinata) ma confido che saprai metterci un frenoensa un'attimo che la cosa più importante per te è il bene di quello scricciolo delizioso che chiamate figlia! Il resto sono pinzillacchere Così d'incanto farai lo stacco che ti viene in gara e comunque sia, sarai un campione (per tua figlia sicuro, ma anche per noi!)

  8. #563
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ah VIERI, sei troppo mitico nelle tue risposte!!!

    Cercherò di seguire i tuoi giustissimi consigli... Ti viene voglia di provare il mezzo sumo perchè sei un curiosone come me, vero?

    E' questa curiosità che ci mantiene "giovani"... Mi immagino che tu da "giovane" abbia fatto tante di quelle assurde cazza.te che nemmeno io mi sognerei... curiosità, voglia di provare....

    nevvero????

  9. #564
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,007

    Predefinito

    io mi confronto con quello che vorrei fare e il Paolino desiderato è differente da quello reale...
    E proprio perché io confronto il mio allenamento con il tuo mi sento una vera e propria pipp°tta nei tuo confronti.
    Ma Attenzione: nessuna invidia !!!!

  10. #565
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ah VIERI, sei troppo mitico nelle tue risposte!!!

    Cercherò di seguire i tuoi giustissimi consigli... Ti viene voglia di provare il mezzo sumo perchè sei un curiosone come me, vero?

    E' questa curiosità che ci mantiene "giovani"... Mi immagino che tu da "giovane" abbia fatto tante di quelle assurde cazza.te che nemmeno io mi sognerei... curiosità, voglia di provare....

    nevvero????
    Parole sante! Gliè che di Stantio in un forum ne basta uno! Che potrei raccontarti per poi sembrare un fanfarone ah ah di quando facevo il collaudatore per una scuderia artigiana di moto da corsa?! Di quando facevo il camionista?! Tenta questo e prova l'altro, buttati col paracadute, fidanzati con l'istruttrice e pensa di fartela "in volo" sssst! Non diciamolo a nessuno, altrimenti sai le prese per i fondelli! :-))))
    Ma tu Paolo, sei il mio mito, pensa un po'!

  11. #566
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    AH... ma che mito e mito!!!

    Pensa che invece io, sebbene le mie brave cazza.te le abbia fatte a tonnellate, con le donne sono sempre stato un imbranato. Poi quando mi sono fidanzato, beh, mi ci sono anche sposato...

    Sei tu il mio mito!!!

    16/02/02
    Allenamento in palestra.

    Board press con fermo, altezza 6cm, r.i. 2': 8x2x132Kg
    Panca r.i. 1': 1x10x100Kg - 1x6x90Kg
    Parallele r.i. 1': 4x10

    Lat machine
    Pulley
    Spalle con manubri, bicipiti, cuffia

    NOTE:
    board press discreta, tra l'altro avevo il pubblico come al circo: vedere uno che fà la panca con una tavoletta di legno deve essere stato veramente come la donna barbuta o l'uomo cannone...

    Devo dire che sono contento perchè non l'ho fatta malaccio con un peso, in fondo, elevato, da maneggiare e che nelle prime serie costituiva un bel muro psicologico.

    Ho catechizzato i tipi con le mie profonde verità sui pesi, le mie massime, i miei aforismi. Eh eh eh, il Profeta dei Veri Pesi

    Quando stavo per uscire ho visto una tipa che mi sembrava di conoscere. Anche lei, poi ho capito, salutata, 2 chiacchiere. E' una "amica" della mia Lei, lavoravano nello stesso stabile. Che dire.. carina (cioè bona), sposata, armata e pericolosa.
    Per scelta tattica, riferito l'episodio nella telefonata serale alla Padrona. In risposta è uscita della soda caustica dalla cornetta che quasi mi ustionavo: "ah, e cosa vi siete detti, e che cazz.o voleva, ora mi raccomando eh, mica ti rompe i coglio.ni.." insomma, il solito repertorio tipico delle donne della serie "Lei sà i suoi limiti, io no", con solita conclusione di fanculizzarsi a vicenda.

    -----------
    17/02/05
    Allenamento a casa
    A1) Panca stretta con fermo r.i. 1': 8x2x110Kg
    A2) curl bicipiti bilanciere r.i.1'30": 8x4x48Kg

    B1) Rematore inverso r.i. 30": 5x6
    B2) panca con i cavi r.i. 30": 5x6

    Spalle con la palla svizzera

    NOTE:
    Molto contento per la panca stretta con 110Kg, fatta il giorno dopo la board. Piacevolmente sorpreso sai 48Kg di curl dato che MAI l'avevo fatto. La pseudo-superserie è molto impegnativa, data la necessità di mantenere molta concentrazione per molte serie.

    Devo dire che allenare i bicipiti e i tricipiti in questo modo, cioè assolutamente non a cedimento, ha un effetto devastante in termini di incremento di forza e, perchè no, anche di grossezza. In passato le avevo provate tutte, ma sempre con il cedimento totale. Invece così è incredibile: la prossima volta provo 50-52Kg sulle serie da 3. Premetto che io ho un massimale di 3 rip secche con 50Kg, ho fatto un 8x4x48Kg!!!

  12. #567
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Noto che stai diventando una belva Paolo!!!!

    Ho anche capito che, nella panca, i tricipiti sono F O N D A M E N T A L I e penso che intervengano circa al 60 - 70 % durante l' alzata.
    I dorsali servono per scrollarsi di dosso il peso al petto e le spalle aiutano durante la fase iniziale. I pettorali quasi non li sento...
    Ultima modifica di Corvette; 18-02-2006 alle 12:58 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  13. #568
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Noto che stai diventando una belva Paolo!!!!

    Ho anche capito che, nella panca, i tricipiti sono F O N D A M E N T A L I e penso che intervengano circa al 60 - 70 % durante l' alzata.
    I dorsali servono per scrollarsi di dosso il peso al petto e le spalle aiutano durante la fase iniziale. I pettorali quasi non li sento...
    Penso sia anche dovuto al fatto che dorsali e petto sono enormi rispetto a semplici estensori come i tricipiti che si devono sobbarcare un pesu di 150kg da soli ad un certo punto dell'alzata

  14. #569
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Dopo una settimana di pausa per riposarmi le ossa e guarire da una serie di piccole infiammazioni ai pettorali, ecco il diariuccio.

    25/02/05
    Allenamento a Roma, mitico come sempre.

    Oramai è una routine: Valerio mi fà da autista e mi viene a prendere a Termini, arrivo in palestra, saluto il mitico Enrico, poi comincia ad arrivare un po' di gente. Sandro, Claudio, Jacopo, Pia, tanto per fare alcuni nomi...

    Come non si fà a tirare abbestia... mi godo Enrico che fà un box squat basso in 12x2x180Kg ed è veramente il Signor Box Squat. Una volta che lo filmo ci metto di sottofondo il rumore di un montacarichi... si preme il pulsante, bzzzz, Enrico scende, pausa, si preme un altro pulsante, bzzzz Enrico riporta in su il bil... da manuale.

    Valerio prova la maglia della panca e fà 120-130-135-140-145-145.... per essere una categoria 75Kg, che dire... favoloso...

    Enrico mi dice che Clarissa ha fatto 150Kg di stacco...

    Insomma, si è proiettati in un altro mondo, dove fare 100Kg di panca significa essere assolutamente scarsi...

    Veniamo al mio allenamento: massimale di stacco altezza 42cm, credo. Usiamo due pizze da 45 Kg come carico di base. Apparentemente sono un po' più ciccione di quelle da 20, perciò è impressionante che 110Kg siano il bil e 2 pizze...

    Riscaldamento, doppie, singole fino a 210 senza nulla, poi corpetto.
    Messo il corpetto come per lo squat, cintura, provo 230Kg che dovrebbero essere l'ultima di riscaldamento. A momenti cappotto... come se mi avessero calciato nelle chiappe. Riprovo, viene ma orribile.

    Via il corpetto, si rimette ma al contrario. Bene, abbiamo capito che effettivamente il corpetto da squat della Intzer deve essere rigirato per fare lo stacco.

    Mettere una volta il corpetto è una esperienza sadomasochista, metterlo due volte è probabilmente simile all'ascesi raggiunta tramite il dolore dai santi medievali... ora ho dei segni da sangue sottopelle in tutto l'inguine, sulle cosce e, come solo Paolino riesce a fare, sul pisellino... mah...

    Per tirarlo mi sono sbucciato tutte le mani e ora mi fanno male.

    Ora non mi ricordo molto la sequenza degli avvenimenti, perchè per uno abituato ad allenarsi completamente da solo ritrovarsi con un pubblico di persone competenti, con Sandro che ti pompa a pressione è assolutamente mitico e stordente.

    Riprovo 230, ok, un altro Paolino.
    I 250 vengono brutti, poi mi sembra che li riprovo, meglio (ma magari sono allucinazioni...)

    Il problema è che con il ***** di corpetto mi ci trovo male, mi altera l'alzata. Già io non è che abbia una tirata da manuale, diciamo che è, come dice giustamente Valerio, efficace. Ma io non mi sento di tirare male. Con il corpetto mi sento di tirare male. Sensazioni?

    Comunque Sandro De Sade tira fuori gli elastici della Santa Inquisizione ed inventa un giochetto simpaticissimo.

    Mi dice "lo stacco è follia e si deve essere dei folli per farlo, si deve avere gli occhi da matto" o qualcosa del genere, "ora fai questi 250 con gli elastici, se li chiudi, decidiamo con Enrico se ne fai un'altra subito, perciò rimani lì...". Mi sembra impossibile fare, dopo delle prove non soddisfacenti, 250 di nuovo, con gli elastici, e poi farne anche un'altra... comunque, la mia strategia è eseguire senza pensare.

    Mi posiziono per partire bello gasato e convinto. Sandro (o Enrico, scusate ma ho problemi a connettere...) si mette davanti a me e mi dice "tu fai come se io non ci fossi, io sento...." interferenze, oramai sono sul bilanciere, dopo non gli chiederò cosa cacchio ci faceva lì perchè mi vergogno.

    Tiro, i 250 partono e si chiudono anche bene, mi pare. Abbasso bene senza lasciare le mani, almeno questo l'ho imparato. Rimango fermo, "vai, ancora". Enrico (sì, ora me lo ricordo) è davanti a me, faccio casino con gli occhiali, li butto via, ho un'immagine che dura qualche microsecondo in cui vedo gli occhiali schiacciati da una rotella da 45 quando butto giù il bil, la scaccio, Enrico toglie gli occhiali. Tiro di nuovo, ripartono, chiudere è durissima, a scatti, perchè sono lontano dal bil. Ma, **********, li chiudo.

    Il corpetto altera il setup, quando mi posiziono sono più alto, perciò mi devo mettere con i piedi più vicino.

    Poi "facciamo un po' di dinamico". Dico a Sandro che non mi frega come l'altra volta con il dinamico. Dinamico una sega... 240Kg con gli elastici alla morte... "No no, mettiamo 200 e facciamo 3 doppie con gli elastici, bretelle giù e cinta. Fai due ripetizioni, ti fermi e riparti." Probabilmente vede che non ho capito una mazza, e perciò il messaggio è ripetuto al giusto livello: "fanne 2, poi stai fermo e ti dico io cosa fare." Ok, così ci arrivo. Anche stavolta disattivo il pur piccolo settore cerebrale deputato alla comprensione di quello che devo fare, perchè in pratica è una serie da 6 con le pause, a 200, con gli elastici da 30Kg.

    Parto, non brillanti perchè non riesco a concentrarmi sui piedi. 1,2 Sandro mi dice di stare lì, intanto compaiono 5Kg in più per parte. "Vai!", 1,2, decenti ma l'elastico tira... Fermo di nuovo, spariscono i 5Kg, compaiono 2 rotelle da 10 per parte.. "Vai!", queste sono dure, 1, la 2 per chiuderla ci schianto...

    Cristo... mai fatto un lavoretto così!! Enrico riesce a spremermi al 110%, Sandro... al 120% E' troppo mitico!

    Passo alla panca, carico 60Kg. Quando li provo mi sembrano 100... è bene stendere qui.

    E' presto, ma ci fermiamo a chiacchierare, a vivere un po' di PL. Valerio mi riaccompagna alla stazione, mi mangio due panini, leggo l'ultimo Dylan Dog, dietro di me 2 discutono con il controllore perchè non vogliono pagare la tassa per non avere il supplemento IC, prima di Orte mi addormento e mi risveglio dopo Orvieto, i tipi continuano a discutere...

    Mi fà male dove il bilanciere batte sullo stinco, oramai sono delle piaghe, perchè non riescono a guarire, anzi, si allungano. A destra ci sono delle piccole escoriazioni, a sinistra una lunga strisciata rossa anche profonda.

    Ora comincia il down post allenamento a Roma, che si somma a quello pregara del "ma chi me lo ha fatto fare", ma tanto conosco la sensazione. Basta farsi cullare, poi passa.

    Dio che giornata

  15. #570
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    ...

    Mettere una volta il corpetto è una esperienza sadomasochista, metterlo due volte è probabilmente simile all'ascesi raggiunta tramite il dolore dai santi medievali... ora ho dei segni da sangue sottopelle in tutto l'inguine, sulle cosce e, come solo Paolino riesce a fare, sul pisellino... mah...

    Dio che giornata
    Sensazionale come al solito! Ma sarà una deformazione la mia, ho pensato con tutto il rispetto, alla tua gentile consorte quando ti vede i segni e i lividi...mmmh non ce la racconti mica giusta, tu non vai a fare Power Lifting, vai a Roma nel tuo "bondage club" Sei proprio un depravato!
    (con affetto VIERI )

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home