Pagina 35 di 62 PrimaPrima ... 252627282930313233343536373839404142434445 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1809

Discussione: Diario di ThorSon - Road to Asgard

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Ciao Thor, occhio che stai facendo un errore che ho fatto anch'io: gli atleti di alto di livello hanno tecniche esecutive molto simili non perché sia la migliore per tutti o l'unica ma perchè hanno (per selezione naturale) strutture simili e quindi la tencica migliore per ognuo di loro sarà simile a quella degli altri; se però parliamo di persone con leve e strutture diverse da quelle del pesista ideale allora può capitare che una data esecuzione ottima per il campione sia paradossalmente la peggiore per il nostro ipotetico normal-man.

    Inoltre attrezzi diversi (blancieri vs asta vs martello va giavellotto...) impongono necessità e vincoli diversi, paradossalmente rispetto ad un lanciatore o ad un saltatore abbiamo probabilmente più margine di manovra.

    Quindi non concentrarti tanto sulla tecnica da un punto di vista estetico/visivo ma solo sull'esere in spinta: sei in spinta col busto ultra verticale perché hai femori cortissimi? Ottimo beato te! Hai femori lunghi e quindi stando verticale non ci tiri fuori nulla? Inclinati/allarga lo stance/accentua il caricamento d'anca fino a trovare un movimento ottimizzato sulle tue leve (che ahinoi difficilmente sono quelle dei campioni).
    Grazie mille per il chiarimento e l'intervento
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio



    @MrDoc, se passi di qui, cosa ne pensi?

    Scusate ma mi connetto solo ora, la stagione porta tanti pazienti ammalati e la giornata è stata impegnativa.

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Devo riuscire a scendere con la schiena più verticale...il problema è che, soprattutto a bilanciere scarico, più sto dritto e meno scendo.


    A questo ha risposto perfettamente JJPower:


    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Quindi non concentrarti tanto sulla tecnica da un punto di vista estetico/visivo ma solo sull'esere in spinta: sei in spinta col busto ultra verticale perché hai femori cortissimi? Ottimo beato te! Hai femori lunghi e quindi stando verticale non ci tiri fuori nulla? Inclinati/allarga lo stance/accentua il caricamento d'anca fino a trovare un movimento ottimizzato sulle tue leve (che ahinoi difficilmente sono quelle dei campioni).
    Non è un discorso che porta ad una alzata a caxxo in cui ogni atleta si fa la sua, ma significa che in ogni alzata ci sono dei vincoli che valgono per tutti (il peso centrato in mezzo al piede nello squat ad esermpio) e che sono quelli che vanno ricercati, mentre non si deve cercare di replicare il "gesto atletico" di questo o quel campione (anche lui fa il suo squat basandosi su quei vincoli di cui accennavo sopra).

    Per andare sul concreto alcune considerazioni:

    Squat
    1) Io, per un motivo o per l' atro le Stance nello Squat le ho provate tutte, non c'è nulla di male a provarle...
    2)... però come concetto generale, meccanicmaente, più è larga la stance e più è difficile scendere sotto il parallelo.
    3) Tu con la stance stretta non scendi sotto il parallelo perchè fai uno squat sbilanciato in avanti (come ha evidenziato Joker), ma soprattutto perchè fai molto di ginocchia e poco di anche: prova a scendere con il sedere in diagonale indietro con una stance stretta e vedrai se non scendi
    4) La stance che tu definisci larga nei tuoi video è quasi normale.
    5) Prova a fare uno squat con carichi bassi (50-55%) con discesa lenta 4-5 sec (concentrandoti sul sentire il peso in mezzo ai piedi) e scendendo in diagonale indietro con il sedere e non andare sulle ginocchia. (Secondo me una stance adatta a te è, di poco, più stretta di quella che tu definisci larga)

    Stacco
    Mi piace nel complesso la nuova impostazione ma in più occasioni fai qualcosa che non va bene: quando vai a prendere il bilanciere lo sposti in avanti con le tibie; il bilanciere deve stare fermo e tu posizionarti di conseguenza, altrimenti non sai mai dove si trova quando cominci a tirare. Inoltre mi sembri troppo rigido mentre stacchi, ricorda che Ado dice che devi essere "compatto ma non contratto". La regione lombare deve essere neutra e non iperestesa e le spalle devono essere rilassate
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Io non ho letto il libro. In più non ho esperienza. Ho visto i video di squat. Non capisco il discorso sinceramente. Stance largo, stretto, bilancere alto basso... Tu come ti senti? Senti che sei in spinta? Come ti trovi meglio? Ecc ecc. Curare la tecnica non vuol dire fare un'alzata corretta secondo un canone ideale. Vuol dire trovare l'assetto tuo, dove tu spingi meglio. Ci sarà sempre qualcosa che non va se insegui una "figura ideale".
    da un lato sono d'accordo con te Dado. Una delle cose che adoro del PL è il suo approccio ON/OFF . Se il peso sale è un ON , se no è un OFF.
    Non c'è una zona grigia, non c'è un bello o brutto, non c'è, per l'appunto un'estetica del gesto. Sono dunque d'accordo con te sul fatto che non esiste una "figura ideale" che rispetti un canone estetico.

    Tuttavia questo non è in disaccordo con il percorso di cercare microscopici o macroscopici accrogimenti tecnici che solo a prima vista possono sembrare ideali o estetici o semplicemente inutili dettagli.... al contrario : la ricerca di questi dettagli serve proprio a trovare la spinta di cui tu parli, serve a inseguire quell'ON a tutti i costi e non a inseguire quell'ideale di cui sopra.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    La tua amica vuole vederti senza maglietta
    Abbiamo già capito dove vuole arrivare [emoji1787]


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    La mia sensazione è che il collo di bottiglia sia la caviglia. Intanto che provi ad aumentarne la mobilità io mi aiuterei con un bel tacco.
    WE MUST LIFT

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    La mia sensazione è che il collo di bottiglia sia la caviglia. Intanto che provi ad aumentarne la mobilità io mi aiuterei con un bel tacco.
    Concordo
    Metti un rialzo sotto i talloni o scarpe da squat


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Ok, grazie ad entrambi
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Ma santissimo cielo!!!

    Visti quei video si potrebbe pensare che tu abbia dei problemi in bagno perchè non riesci neanche a sederti sul vater.
    Certo che se tu cerchi di andare in accosciata buttandoti in avanti come Cagnotto che cerca di tuffarsi dal trampolino non ci riuscirai mai.

    Prova veramente a sederti sul vater e poi rifallo a corpo libero.

    Comunque scherzi a parte ti ho già scritto che devi andare in diagonale indietro e verso il basso con il sedere così:
    https://www.youtube.com/watch?v=DKkTR10XaZE&feature=youtu.be

    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Doc, la differenza sostanziale è che sul cesso mi posso sedere, con un bilanciere in spalla no.
    Se io scendo come fai tu cado all'indietro, non sto scherzando.

    Dopo duegiorni di trasferta torno ad allenarmi.
    BW 80.7

    Allenamento non fatto benissimo. Ieri sono andato a dormire all'1, mi sono alzato alle 6 e ho fatto le cose un po' troppo di corsa.

    - Squat 4x6x85kg https://www.youtube.com/watch?v=xrR5n-KC8ZQ
    - Panca 4x6x65kg https://www.youtube.com/watch?v=VxnKyIsQM-w
    - Lat machine 2x10x40kg
    - Stretching
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Lo squat del video (4×6@85kg) a me non sembra male; dai però l'impressione di iniziare a scendere mentre fai la manovra di valsalva e ti compatti, prova a 'spezzare' bene le fasi: inspiro-mi compatto-'milleuno'-scendo.

    Poi effettivamente sarebbe da vedere con una scarpa col tacco come cambia.
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Sì, apri i gomiti in effetti. Ma in realtà ho la sensazione che tu li tenga un po' troppo aperti in generale.
    WE MUST LIFT

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Lo Squat comunque non è male, scendi nel modo giusto e controlli l' affondo.

    Nella panca ha ragione Morgante, hai sempre i gomiti troppo aperti, in particolare però effettivamente nella terza e nella quinta
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Grazie mille ad entrambi. Ora che ho capito devo lavorarci su, probabilmente se ne riparla a gennaio quando ripartirò da capo con pesi bassi e gestibili.
    Nel breve come posso "attenuare" il problema? La prima cosa che mi viene in mente è cercare di allargare la presa, però sono già al limite (ad oggi tengo il medio sulla tacca degli 81cm). Sto dicendo una cagata?

    Oggi BW 80.3. Per la prima volta non ho un incremento di peso dopo una cena a casa dei miei

    Allenamento:
    - Stacco 5x5x112.5kg https://www.youtube.com/watch?v=HyxqSo8Bop8
    - Military press 5x5x37.5kg https://www.youtube.com/watch?v=qwTKvmw7pto
    - Panca inclinata 4x10x30kg
    - Addominali + stretching
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Nel breve come posso "attenuare" il problema? La prima cosa che mi viene in mente è cercare di allargare la presa, però sono già al limite (ad oggi tengo il medio sulla tacca degli 81cm). Sto dicendo una cagata?
    direi il contrario, stringi la presa e attiva i lat ad ogni ripetizione prima di discendere
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    direi il contrario, stringi la presa e attiva i lat ad ogni ripetizione prima di discendere
    Questo è un lavoro che devo impostare con il carico basso. Ora come ora non sono in grado di usarli e la progressione che ho in programma non mi permette di lavorare in quella direzione.

    Grazie per il consiglio
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Comunicazione di servizio: @ThorSon
    Di Nyxeos nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-12-2016, 11:31 PM
  2. Metodo Asgard
    Di davide30031996 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 07:07 PM
  3. On the road...
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 11:45 PM
  4. ronnie coleman on the road
    Di fabru nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08-02-2006, 12:16 AM
  5. The road to WFF Mr. Universe
    Di Tassani nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 02:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home