Pagina 3 di 15 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 219

Discussione: W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESOCICLO 4 : Potenza

    -> Microciclo 2/4

    LUN 29 Nov.

    -Girata 3x2 @ 79,5 Kg R.I. 3' tempo OL *
    -Panca 3x2 @ 102 Kg 2.0.X.0 R.I. 3'
    -Squat Full 2x2 @ 127 Kg 2.0.X.0 R.I. 3'


    ----------------------

    GIO 2 Dic.

    -Girata 3x3 @ 62 Kg R.I. 2' tempo OL *
    -Lanci alla smith machine (panca inclinata 15°) 3x3 @ 65 Kg 1.0.X.0 R.I. 2'
    -Jump Squat 3x5 @ 14.5 Kg 1.0.X.0 R.I. 2'

    - Addome: Crunch 2x30 @ BW R.I. 1'30"

    * tempo OL: cioè con riferimento al fatto ke la fase eccentrica in queste alzate dovrebbe essere assente.Quindi si dovrebbe lasciare il bilancere a terra una volta eseguito lo "strappo". Purtroppo nn avendo a disposizione una palestra attrezzata con pedana olimpica, sono costretto a trattenere il bil e ad eseguire una negativa per "frenarlo" fino a terra...
    ------------------------------

    Molto bene la seduta d lunedi. Molto soddisfatto dalla panca in cui, in pratica, penso d avere fatto un 3.0.X, perkè la discesa è stata troppo lenta! Vivacità d esecuzione generalizzata cmq. Ottimo!
    Bene la seduta d giovedi.
    Nella girata ultimamente forse sto facendo la fase d stacco forse troppo lenta, per paura d strappare troppo presto, per cui, in un certo senso, faccio piu fatica ad eseguirla rispetto alle altre volte: in pratica concentro la fase d accelerazione e girata tutta in una "botta": cioè accelero quando ho superato le ginocchia col bilancere dandomi ovviamente nel contempo lo slancio andando sulle punte dei piedi. Purtroppo c vorrebbe un "tecnico" ke mi guardasse e mi correggesse, ma qua dalle mie parti manco a parlarne!!!

    ciauzzz

  2. #32
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    -------------------------------------------------------------

    MESOCICLO 4 : Potenza

    -> Microciclo 3/4

    LUN 6 Dic.

    -Girata 3x2 @ 82 Kg R.I. 3' tempo OL *
    -Panca 3x2 @ 104.5 Kg 2.0.X.0 R.I. 3'
    -Squat Full 2x2 @ 129.5 Kg 2.0.X.0 R.I. 3'
    - Addome: Crunch 4x18 @ BW R.I. 1'30"

    ----------------------

    GIO 9 Dic.

    -Girata 3x3 @ 62 Kg R.I. 2' tempo OL *
    -Lanci alla smith machine (panca inclinata 15°) 3x3 @ 65 Kg 1.0.X.0 R.I. 2'
    -Jump Squat 3x5 @ 14.5 Kg 1.0.X.0 R.I. 2'



    * tempo OL: cioè con riferimento al fatto ke la fase eccentrica in queste alzate dovrebbe essere assente.Quindi si dovrebbe lasciare il bilancere a terra una volta eseguito lo "strappo". Purtroppo nn avendo a disposizione una palestra attrezzata con pedana olimpica, sono costretto a trattenere il bil e ad eseguire una negativa per "frenarlo" fino a terra...
    ------------------------------

    Allenamento d lunedi un po fiacco. Buona esecuzione, ma ho ero appesantito, ho accusato tutto il peso, specie nello squat.
    Giovedi invece sono rimasto soddisfatto, complici ovviamente i carichi ridotti, ma sono riuscito a fare delle esecuzioni davvero veloci, specie alla smith.

    ------------------
    ------------------

    MESOCICLO 4 : Potenza

    -> Microciclo 4/4

    LUN 13 Dic.

    OFF

    ---------------

    Bene, domani il test del meso d potenza. Incrociamo le dita. domattina nn ho il turno presto e neanke lezione all'università. spero d riposare bene. dormirò dalle 23 alle 12.... seeeee

    ciauzzzz

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESOCICLO 4: Potenza

    GIO 16 Dic.. TEST 1 R.M. del 4° meso

    B.W. pre-w.o.: 74,.5 Kg

    - Riscaldamento: 10 min d corsa.

    - Squat full

    1x1 @ 124,5 Kg 2.0.X RI 3'
    1x1 @ 132 KG 2.0.X RI 4'
    1x1 @ 137 Kg 2.0.X RI 5'

    1x1 @ 142 Kg 2.1.X RI 6'

    -> 1x1 @ 144,5Kg 2.1.X <- RI 7'

    1x1 @ 149,5Kg 2.1.X nn mi è piaciuta: solo un pelo oltre il parallelo...

    Pensavo ke il maggior riposo mi avrebbe fatto sentire un toro, invece nn avevo alcuna sensazione da superpoteri...evidentemente risentivo ancora della levataccia fatta sia martedi ke mercoledi...Cmq è stata una squattata tutto sommato onesta ed impeccabile. Ho confermato come sempre il max precedente ed ho passato con successo i 144.5: superato il parallelo sono andato su con una certa brutalità; allora,galvanizzato, ho voluto spingermi a ridosso dei 150: troppi! arrivato al parallelo ho sentito una montagna sulle spalle e quindi ho esitato, superandolo di soli 4-5 cm, non di piu. Quindi, dato ke nelle precedenti squattate ero 'culo a terra', non ritengo tale ultima alzata con 149,5 paragonabile alle altre, quindi non è valida.

    --------------------------------------------------------------------------------------------

    - Panca Piana

    1x1 @ 102 Kg 2.0.X RI 5'
    1x1 @ 107 Kg 2.0.X RI 5'
    1x1 @ 109.5 Kg 2.0.X RI 6'
    ->1x1 @ 114.5 Kg 2.1.X <- RI 6'
    1x1 @ 117 Kg fallita

    Purtroppo nella palestra il taglio minimo è 1.25 KG da cui si puo dedurre ke, con un bilancere (hanno tutto 'firmato' tecnogym) di quasi 13 Kg (loro affermano cosi), ma ke io assumo d 12 Kg (preferisco arrotondare al difetto, piuttosto preferisco "sottostimare" un pochino il peso), posso avere solo incrementi d 2.5 alla volta come aumento minimo. Per cui forse valevo 115, non so. So solo ke già intorno ai 107Kg non sentivo un grande margine, sentivo tutto molto pesante..I 114 sono dunque passati con un bel fermo, ma la salita è stata piuttosto lenta. Ovviamente non ero contento, cosi ho voluto provare i 117, anke se ero certo ke nn ce l'avrei fatta....e così è stato: dopo il segnale dell' "hop" ho staccato con sforzo titanico il bilancere grosso modo un 10-15 cm dal petto...a metà moviento nn c arrivavo: a quel punto il mio amico è dovuto intervenire in misura contenuta tanto da farmi passare la metà e poi ho concluso da solo. Gli ho kiesto quanto mi aveva aiutato e lui mi ha detto:" Lore, ke domande....t ho aiutato pochissimo, però t ho aiutato: se non lo facevo, da solo non lo alzavi!!" e si *****, frase azzeccata!
    ----------------------------------------------------------------------

    - Girata
    ...


    1x1 @ 79.5 Kg R.I. 5' tempo OL *
    1x1 @ 82 Kg R.I. 5' tempo OL *
    1x1 @ 84.5 Kg R.I. 5' tempo OL *
    1x1 @ 87 Kg R.I. 5' tempo OL *
    1x1 @ 89,5 Kg R.I. 6' tempo OL *
    ->1x1 @ 92 Kg tempo OL *<-

    Tutto sommato è forse stata la prova andata meglio. Molto molto rapidi anke gli stessi 89. Sui 92 la girata finale mi sono accorto d averla fatta decisamente piu lenta, anke se nn ero al limite. Avrei fatto un tentativo con 94,5 ma nn sono in condizioni d permettermelo: se mi accorgo d nn riuscire non posso s*******rmi schiena e gomiti per evitare ke il bilancere cada per terra...d'altra parte non posso neanke sbatterlo per terra....

    ------------------------------------------------

    * tempo OL: cioè con riferimento al fatto ke la fase eccentrica in queste alzate dovrebbe essere assente.Quindi si dovrebbe lasciare il bilancere a terra una volta eseguito lo "strappo". Purtroppo nn avendo a disposizione una palestra attrezzata con pedana olimpica, sono costretto a trattenere il bil e ad eseguire una negativa per "frenarlo"fino a terra...

    ---------------------------------------------------

    Bene, conclusi questi 4 meso basati sul buzz 2x3, direi con buoni risultati. Ma lascio a Carlo trarre le conclusioni, ke certo ha un altro occhio. Curioso l'incremento ipertrofico relativamente elevato dell'ultimo meso, ma ho mangiato una marea d carbo e in effetti ho l'addome un pelo velato, x cui nn ho messo su solo massa magra.
    Ora faccio un pò d considerazioni qua e là:
    -come prima cosa (ke sento pesare ora ke finisce l'anno piu ke mai) mi sono accorto (per quanto sia ovvio) quanto il sonno abbia un ruolo fondamentale, ma purtroppo, per i motivi già detti, devo, dannazione, trascurarlo.
    -In secondo luogo, credo d sentire la mancanza degli stacchi: penso ke in un allenamento di 2wo x week mi siano fondamentali, in quanto il maggior recupero d cui fanno necessitare l' SN penso d spalmi meglio in 2wo x week piuttosto ke in 3...mentre, forse, la loro assenza in 2 soli wo x week penso d averla sentita: il mio sunto è: se avessi fatto 3wo x week magari c stava anke nn farli, ma in 2 wo credo mi servano...o magari sarebbe stato meglio scaricarli un solo mese...nn so...è ke mi danno una enorme soddisfazione. ke ne pensi Carlo?
    -In quest'ultimo meso mi sarei aspettato d aumentare d panca e invece nulla stranamente.
    -Lo squat profondo come lo facciamo noi, penso sia piu da WL ke non dal PL o no ? cosa dite? è certo ke fatto cosi, la progressione è mooolto lenta, ma c'è. Ed è tutta un'altra soddisfazione.
    -La girata ed altri esercizi da WL sono IMHO fantastici, ma c vuole la pedana. Nella palestra dove sono io è un casino farli...oltre tutto devo necessariamente stare in punto d "passaggio" e la gente purtroppo è rincoglionita...cacchio: a volte mi passano a 2 millimetri mentre sto "girando": ma dico io! rischiamo d farci male in 2! bah!!!

    Concludo ringraziando Carlo per la sua pazienza e competenza!

    Aspetto vostri commenti e suggerimenti.

    ciauz

  4. #34
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    lanci ???? Non è ke anke tu ti sei intrippato vedendo l articolo sulla potenza su Muscle e Fitness ??????

    cmq adesso ke sn tornato sul forum tornerò a seguirvi ( tu e Andrè ) più ke mai e farò sempre il tifo per ki come voi carika come un pazzo !!!!!!!

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Ciao Lore!! Vedo che i carichi sono aumentati!!! Perchè non provi il cilco russo per principianti di Boris Sheiko? Ho abbandonato il Westiside per problemi di pianificazione degli allenamenti e per mancaza di attrezzatura.

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,046

    Predefinito

    forse perchè non si sente un principiante... ; perchè non date un occhiata pure ai miei posts sulla forza... specie a quello sulla programmazione , essenzialmente di tipo oscillante , intitolato "programmazione forza pura" ?
    p.s. come risultato di 4 mesi di allenamento specifico per la forza 117 kg falliti su panca mi sembra un pò scarso... forse se facevi una roba tipo
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=6018

    oppure uno di questi :

    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...?t=5342&page=1

    forse ottenevi di più ; chissà...

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    ciao Kurt!!!
    ma ke è??? sparischi per mesi ogni tanto tu!!!

    uee!!! Andreone!! anke se lentamente, i carichi sono aumentati!!

    Mau, mi sento molto piu principiante d quanto tu possa pensare...
    il programma del buzz è strutturato in modo molto semplice ma efficace ed ha il pregio d essere ben programmato con una indicazione precisa delle percentuali da usare all'interno d micro e meso. Ha inoltre il pregio d considerare (tutti insieme) carichi oscillanti, scarico e periodizzazione: forse nn perfetto (infatti Carlo sta lavorando x migliorarlo ulteriormente) ma è quello ke faceva al caso mio: spesso si trovano molti programmi (certamente validi) ma con dati "insufficienti" per preparare le percentuali d meso e micro (cosa ke imho nn può essere campata per aria o "improvvisata", almeno non per me!).
    Quanto ai miglioramenti contenti dei miei pesi, mi permetto d dirti ke forse nn hai letto con accuratezza (o forse mi sono spiegato male io) il mio diario: in questi 4 mesi ho imparato ke aumentare la forza è dura: ogni progresso va sudato! m
    ho inoltre imparato ke forse, dopo l'interruzione degli stacchi, a me probabilmente servono cmq 3 w.o. x weeks x aumentare di piu i miei progressi...(ke quindi si accorda certamente al fatto ke tu sostieni, in modo piu ke fondato, l'importanza d almeno 3 w.o. x week).
    ho imparato ancora di più, quanto sia importante l'esecuzione d un esercizio e quanto sia importante assumere di volta in volta un'esecuzione il piu possibile uguale ai test precedenti. vedi squat dove ogni cm in piu sotto il parallelo t cambia decisamente le carte in tavola. possono essere banalità (anzi lo sono!) xò forse nn tutti ne tengono conto o c si passa sopra nel valutare la performance...
    quanto alla panca è vero: i progressi sono stati relativamente contenuti (tenendo conto anke dell'incremento ipertrofico) e i 117 speravo d passarli! se hai letto bene però le mie prove d panca sono state fatte con un bel fermo: aspettavo il via del mio amico x staccarmi dal petto.(anke questa può sembrà d nuovo una banalità ma cambia se t conti il secondo da solo e se aspetti il via, c.azzo se cambia!). Ho inoltre sottolineato piu d una volta ke ho un periodo molto stressante tra lavoro e università e quindi il sonno risulta purtroppo penalizzato. Inoltre nn mi bombo e mi alimento in modo naturale.
    Il programma seguito, come sottolineato per altro all'inizio, si pone come obiettivo l'aumento della forza generale ke si misura certamente meglio tramite sollevamenti olimpici, squat e in particolare stacco da terra. di certo nn con la panca ke va allenata con esercizi atti a migliorare la forza specifica (e nn quella generale): io ad esempio sono particolarmente debole d tricipiti e, magari, nel prossimo programma, desiderando salire un po d peso nella panca potrei inserie degli esercizi mirati.
    Per finire il target raggiunto d 115 KG alla fine del terzo meso, evidenzia un incremento della forza, in termini relativi (tenendo dunque conto della variazione d BW) del 6%: non mi sembra un risultato poi cosi da buttare, tenendo conto ke mi sono avvicinato a 1.6 BW, in condizione di sollevamento molto migliore d molte persone ke si vantano d alzare grossi pesi (nn mi riferisco a nessuno qua in particolare: piuttosto ho notato in molte palestre come vengono eseguiti i massimali d panca...e sinceramente mi viene da sorridere...).
    Tutto al piu, come già da me sottolineato, è strano il non aver raggiunto i 117, tenendo conto dell'incremento ipertrofico: forse colpa del programma? mah nn credo: i lanci alla smith,come variante per la potenza, mi sembrano un bell'esercizio..mio SN stanco causa sonno "non buono"? decisamente piu probabile
    Domani intanto approfondisco meglio qualcosa su Boris Sheiko...

    a presto!
    beh

  8. #38
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,046

    Predefinito

    le 3 x week sono l' ottimale perchè la forza aumenta soprattutto a 48 ore di distanza , naturalmente se si fa un allenamento appropriato es. seguendo la tabella di Prilepin per il volume in funzione della % di carico ; alcuni però affermano che il massimo si otterrebbe con 5-6 volte x week ma io sono scettico sù questo... anche se 4ca disse a suo tempo che eseguiva gli stacchi e lo squat 2 volte al giorno tutti i giorni quando faceva il pesista al livello di Nazionale azzurra... ( tranne il merc. ed il sab. in cui li faceva una volta al giorno )

  9. #39
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    E vada per i 3 w.o. x week!!!
    Ho iniziato il Buzz3x3 cui vorrei apportare qualke modifica con qualke esercizio specifico per migliorare un pò la panca.
    Intanto faccio l'introduzione, poi passo a qualke domanda piu specifica:

    dunque, ho deciso d provare la tripletta, sperando d riuscire a conciliare gli altri impegni con 3 w.o. per week...

    -Massimali da battere:

    Squat 'ass to the grass' 2.1.X: 142 kg o meglio 1.94 BW
    Panca piana 2.1.X: 114 Kg o meglio 1.56 BW
    Stacchi da terra: 179,5 Kg o meglio 2.46 BW
    Girata (OL time): 92 Kg o meglio 1.23 BW

    -Obiettivi d fine programma: (sono realistici?)

    Squat 'ass to the grass' 2.1.X: 2.1 BW
    Panca piana 2.1.X: 1.7 BW
    Stacchi da terra: 2.75 BW
    Girata (OL time): 1.32 BW

    MESO 1

    Micro 1

    ->W.O. 1/3
    Squat 1.0.X | 4x3 @ 94,5 Kg RI=2' / molto bene
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 67,5 Kg RI=1' / molto bene
    Stacchi 3.1.1 | 2x5 @ 124,5 Kg RI=3' / molto bene
    ------------------------------------------------------------

    ->W.O. 2/3

    Squat 1.0.X | 4x3 @ 84,5 Kg RI=1' / molto bene
    Panca 3.1.1 | 2x5 @ 84,5 Kg RI=3' / bene
    Stacchi 1.0.X | 4x3 @ 112 Kg RI=2' / molto bene
    Reverse B.P. 2.0.1 | 3x5 @ 72 Kg RI=3' / bene
    ------------------------------------------------------------

    -> Ven 31/12/2004 - W.O. 3/3

    Squat 3.1.1 | 1x5 @ 104,5 Kg / bene
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 72 Kg RI=2' / molto bene
    Stacchi 1.0.X | 4x3 @ 99,5 Kg RI=1' / bene
    ------------------------------------------------------------
    ------------------------------------------------------------

    MESO 1

    Micro 2

    ->Lun 03/01/2005 -W.O. 1/3

    Squat 1.0.X | 4x3 @ 97 Kg RI=2' / molto bene
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 69 Kg RI=1' / molto bene
    Stacchi 3.1.1 | 2x5 @ 129,5 Kg RI=3' / molto bene
    ------------------------------------------------------------

    ->Mer 05/01/2005 - W.O. 2/3

    Squat 1.0.X | 4x3 @ 87 Kg RI=1' / molto bene
    Panca 4.1.1 | 2x5 @ 87 Kg RI=4' / molto bene
    Stacchi 1.0.X | 4x3 @ 112 Kg RI=2' / molto bene
    Reverse B.P. 2.0.1 | 3x5 @ 74.5 Kg RI=3' / bene
    ------------------------------------------------------------

    -> Ven 07/01/2005 - W.O. 3/3

    Squat 3.1.1 | 2x5 @ 107 Kg / bene
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 59,5 Kg RI=2' / molto bene
    Stacchi 1.0.X | 4x3 @ 102 Kg RI=1' / bene
    Parallele 3.1.1 | 3x5 @ B.W.+20 Kg / bene
    ------------------------------------------------------------





    Devo dire d aver volutamente un pò depresso i vari massimali su cui calcolare le percentuali, alla luce del mio stato d forma un pò deludente alla prova degli stacchi d venerdi scorso (si, venerdi 24 Dic. ho fatto un massimale d stacchi nn riuscendo ad alzare neanke 170Kg...quindi oltre 10 kg sotto il mio massimale d 2 mesi fa...). Chiaramente, come speravo, i carichi usati mi sono risultati molto facili; spero ke una partenza piu docile, possa servire anke come una sorta d "scarico attivo".

    Allora gli esercizi ke volevo aggiungere: la reverse bench press presa normale per enfatizzare un po il lavoro su spalle e deltoidi e la board press (ho a disposizione 4 tavolette ke mi ero costruito a suo tempo) per i triceps.(ke ho molto carenti). Quali sono le migliori modalità per eseguirli? (serie e rip, tempistica etc..e, naturalmente percentuali in relazione a cosa le calcolo? specie nella board press non saprei su cosa basarmi 'scientificamente', anke se so ke si possono alzare carichi superiori al proprio massimale (già l'avevo provata qualke volta) a causa del movimento ridotto: insomma, a seconda dello sticking point dovrò regolarmi con le varie percentuali da usare.....ah ke presa potrei adottare, sempre per la board press? close, tipo JM o normale, come nella panca classica?).
    C sarebbe una terza cosa: la costruzione d un "cuscinetto" per la parte alta della schiena: sto scrollando, come suggeritomi da Carlo, al termine d ogni rip d stacchi "pesanti". sento la sensazione buona: è già sufficiente?
    Fatemi sapere, anke per l'integrazione con altri esercizi nn menzionati!
    PS nell'attesa, venerdi ho inserito le parallele...

    ciauzz !!

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo

    Allora gli esercizi ke volevo aggiungere: la reverse bench press presa normale per enfatizzare un po il lavoro su spalle e deltoidi e la board press (ho a disposizione 4 tavolette ke mi ero costruito a suo tempo) per i triceps.(ke ho molto carenti). Quali sono le migliori modalità per eseguirli? (serie e rip, tempistica etc..e, naturalmente percentuali in relazione a cosa le calcolo? specie nella board press non saprei su cosa basarmi 'scientificamente', anke se so ke si possono alzare carichi superiori al proprio massimale (già l'avevo provata qualke volta) a causa del movimento ridotto: insomma, a seconda dello sticking point dovrò regolarmi con le varie percentuali da usare.....ah ke presa potrei adottare, sempre per la board press? close, tipo JM o normale, come nella panca classica?).
    solitamente x la board press ci si regola così: meno tavole---> presa + larga; + tavole----> presa + stretta...e se ci rifletti ha un senso in effetti. comunque il consiglio è sempre quello di provare e valutare cosa sia davvero meglio x te.

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    C sarebbe una terza cosa: la costruzione d un "cuscinetto" per la parte alta della schiena: sto scrollando, come suggeritomi da Carlo, al termine d ogni rip d stacchi "pesanti". sento la sensazione buona: è già sufficiente?
    questa del cuscinetto nn l'ho capita.

    tra gli altri esercizi consigliati sono ovviamente la floor press e la close grip bench press..ci sarebbero anche i lock out.. il tutto ovviamente va conciliato con il resto della programmazione.

  11. #41
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Ciao Somoja,
    i grandi panchisti e in generale quelli ke alzano molto d panca hanno tutti schiene imponenti e in particolare la parte alta risulta particolarmente sviluppata: il xkè è presto detto: tale peculiarietà è molto importante a efficientare la "meccanica" del sollevamento: infatti, piu è alto il "cuscinetto", piu ti puoi "gonfiare" col petto e più, ovviamente, il petto può sporgere e diminuisce automaticamente la distanza tra il petto e il bilancere quando questo viene portato sul petto...

    ciauzz

  12. #42
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Ciao Somoja,
    i grandi panchisti e in generale quelli ke alzano molto d panca hanno tutti schiene imponenti e in particolare la parte alta risulta particolarmente sviluppata: il xkè è presto detto: tale peculiarietà è molto importante a efficientare la "meccanica" del sollevamento: infatti, piu è alto il "cuscinetto", piu ti puoi "gonfiare" col petto e più, ovviamente, il petto può sporgere e diminuisce automaticamente la distanza tra il petto e il bilancere quando questo viene portato sul petto...

    ciauzz
    grazie, nn lo sapevo.
    credevo che i dorsali servissero in quanto coinvolti nella spinta, nn da cuscinetto.
    nn si finisce mai di imparare!

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    piu ke altro il cuscinetto lo fanno i trapezi (infatti mi riferisco alla parte alta). cmq sì, una schiena imponente è proprio utile a quello ke ho detto. naturalmente i dorsali sono coinvolti nella spinta, in quanto la fase concentrica, quando sei al petto, dovrebbe proprio partire dal dorsale. il dorsale però si ritiene molto importante nel frenare e controllare al meglio la fase negativa...(infatti per poterlo sfruttare al meglio viene suggerito, quando c si posiziona sulla panca, di stringere le scapole verso l'interno, per poter usufruire meglio dei dorsali, oltre ke per "aumentare il volume" e ottenere l'effetto "cuscinetto"...)

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo
    Ciao Somoja,
    i grandi panchisti e in generale quelli ke alzano molto d panca hanno tutti schiene imponenti e in particolare la parte alta risulta particolarmente sviluppata: il xkè è presto detto: tale peculiarietà è molto importante a efficientare la "meccanica" del sollevamento: infatti, piu è alto il "cuscinetto", piu ti puoi "gonfiare" col petto e più, ovviamente, il petto può sporgere e diminuisce automaticamente la distanza tra il petto e il bilancere quando questo viene portato sul petto...

    ciauzz
    EHEHHE SIETE DEI PAZZI.......

    perkè nn ti porti quel cuscinetto-pernakkiotto ke si mette a carnevale sotto la sedia del nonno ??????

  15. #45
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    si io sono completamente bruciato!!!!

    Aggiorniamo un pò:

    MESO 1

    Micro 3

    ->Lun 10/01/2005 -W.O. 1/3

    Squat 1.0.X | 4x3 @ 99,5 Kg RI=2' / bene
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 62 Kg RI=1' / molto bene
    Stacchi 3.1.1 | 2x5 @ 132 Kg RI=4' / bene
    ------------------------------------------------------------

    ->Mer 12/01/2005 - W.O. 2/3

    Squat 1.0.X | 4x3 @ 77 Kg RI=1' / molto bene
    Panca 3.1.1 | 2x5 @ 89,5 Kg RI=4' / bene
    Stacchi 1.0.X | 4x3 @ 114,5 Kg RI=2' / molto bene
    Reverse B.P. 2.0.1 | 3x5 @ 77 Kg RI=3' / bene
    ------------------------------------------------------------

    -> Ven 14/01/2005 - W.O. 3/3

    Squat 3.1.1 | 1x5 @ 112 Kg / bene, anke se impegnativo
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 74,5 Kg RI=2' / bene
    Stacchi 1.0.X | 5x3 @ 92 Kg RI=1' / bene
    Side Bend 2x15 @ 34 Kg (per lato)
    ------------------------------------------------------------

    Bella settimana. Esecuzioni sempre ottime e piuttosto facili eccetto ieri nello squat ke ho trovato abbastanza impegnativo. Da notare ke nello stacco d lunedi, "scrollo" sempre al termine d ogni ripetizione...Gli stacchi dinamici con la nuova percentuale li ho strappati con un vigore esagerato tanto ke nella foga ho fatto 5x3 anzikè 4x3...ihihih



    ------------------------------------------------------
    ------------------------------------------------------
    ------------------------------------------------------



    MESO 1

    Micro 4

    ->Lun 17/01/2005 -W.O. 1/3

    Squat 1.0.X | 4x3 @ 102 Kg RI=2' / bene
    Panca 1.0.X | 4x3 @ 64,5 Kg RI=1' / molto bene
    Stacchi 3.1.1 | 2x5 @ 137 Kg RI=4' / bene
    Addome 3x10 @ 5Kg sulla palla esguiti molto lenti
    ------------------------------------------------------------

    Alla panca dovevo stare attento ke nn mi si staccasse il bil dalle mani al termine della concentrica...Bene lo squat anke se altre volte sono stato piu esplosivo. Gli stacchi sono stati belli tosti (è l'unico esercizio in cui sudo, nel senso ke letteralmente inizio a grondare...); nonostante questo ho trovato il peso piuttosto agevole e sentivo ancora un bel margine. Unico problema è ke avevo lasciato a casa la manganite...quindi ho sofferto come un cane con quei maledetti bilanceri ke hanno una zigrinatura x signorine...x questo lo "scrollaggio" è stato piu limitato d quanto volessi e mi potessi permettere d fare, in quanto arrivato alla quinta rip ke il bil mi stava ormai quasi sulle falangette...va beh...

    E' da circa 10 giorni ( cioè da quando ho fatto un pò d sforzi 'fatti male' nel bosco con grossi pietroni ke ho dovuto spostare per la costruzione d una casa con i miei genitori) ke ho un leggero dolore al lombare dx in basso in basso solo se assumo determinate posizioni (e cioè se mi piego profondamente verso sx). Mentre quando sto seduto ho una sorta, chiamiamolo così, d fastidio, piu ke dolore, al femorale dx: se mi alzo o cambio posizione sparisce.
    Ciò nn ha inficiato gli allenamenti, in quanto grazie a un buon riscaldamento mi sento sembre bene. mi devo preoccupare oppure nn è nulla d grave?

    ciauzz!

    PS giusto x ricollegarsi agli ottimi post d Mau nei suoi 3d sulla forza, se si osserva la costruzione dei singoli micro d questo meso introduttivo del buzz 3x3 ke sto seguendo, al lunedi faccio stacchi "pesanti", al mercoledi tocca alla panca e a venerdi tocca allo squat, con tempi d esecuzione sicuramente propensi all'ipertrofia.

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Novita' editoriale 2005 - Manuale Fitness & Wellness l'approccio globale al cliente
    Di healthtrainer nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 10:14 PM
  3. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 09:42 AM
  4. DIARIO di Lorenzo
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 21-06-2004, 12:04 PM
  5. Risposta A Fitness & Sport Gen 2004
    Di healthtrainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2004, 04:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home