Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52

Discussione: XIV Coppa Italia di powerlifting

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    c'erano due diciottenni che il prossimo anno saranno juniores (il primo ha già partecipato ai mondiali sub juniores); in ogni caso erano attrezzati, mentre il tuo eventuale esordio avverrebbe in una gara raw e stai certo che non ti farei fare brutte figure.
    Era giusto per sapere...
    In qualsiasi caso abbiamo ancora "qualche" kg da aggiungere
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,780

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vincent98 Visualizza Messaggio
    Era giusto per sapere...
    In qualsiasi caso abbiamo ancora "qualche" kg da aggiungere


    hai tanti chili da aggiungere e inoltre - tu non lo puoi sapere - ma per quello che hai potuto fare e nelle condizioni in cui lo hai svolto stai già messo discretamente sia in squat che in stacco, ovviamente confrontandoci con alzate non attrezzate ed in categoria di peso e classe di età omogenea.
    Però, fino a che non avrò una percezione visiva diretta, resta tutto troppo rarefatto.
    Quando sarà il momento, se lo vorrai, si tratterà di scegliere l'occasione giusta e spero di avere un po' di esperienza al riguardo.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
    Però, fino a che non avrò una percezione visiva diretta, resta tutto troppo rarefatto.
    1 mese e qualche giorno
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  4. #34
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vincent98 Visualizza Messaggio
    1 mese e qualche giorno
    Vieni anche te alla gara di panca allora?
    Approposito della gara fibat di panca mister devo parlarti di una cosa ora ti mando un pm.
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  5. #35
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Musashi Visualizza Messaggio
    Vieni anche te alla gara di panca allora?
    Approposito della gara fibat di panca mister devo parlarti di una cosa ora ti mando un pm.
    Ma va! Al massimo mi usano come bilanciere se vengo li alla gara
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vincent98 Visualizza Messaggio
    Ma va! Al massimo mi usano come bilanciere se vengo li alla gara
    Ma smettila vieni non pensare a vincere per forza...mi sembra tu abbia 80kg come massimale....io ci entrai ad 83kg con 80kg sulla panca ora ne ho 100 e peso quasi 90kg....queste gare servono a farti fare esperienza, a farti orientare e a non farti commettere errori anche quando sarai in pedana fipl inoltre non sono dispendiose in termini di soldi e sono quindi un opportunità in più....per l fipl ti potevo dare ragione, fare una gara sapendo di non essere assolutamente competitivo e spendere tutti quei soldi è sicuramente un motivo ragionevole per cui non partecipare....ma qui oltre a non essere non competitivo c è anche una cifra che è praticamente irrisoria da pagare.
    Te come me hai iniziato da poco oltre ad avere un passato di pesi breve...quindi è normale....non puoi pensare di vincere subito e di fare il campione ( e chi dice che tu non vinca poi?)
    Come diceva Muhammad Alì l importante è rialzarsi quando vai a terra
    Spero di averti convinto, ma di certo non voglio obblogarti, ti ho dato la mia personalissima opinione
    Ultima modifica di Musashi; 30-10-2014 alle 09:17 PM
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,780

    Predefinito

    Davide, va bene così, non è ancora tempo di gare, Vincenzino ha un altro appuntamento a Roma una settimana dopo...
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Okok, ho capito! Scusate l'entusiasmo xDD ho riletto, sembra il messaggio di un bambino col lecca lecca in mano ahahah
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,780

    Predefinito

    Qualcuno forse avrà letto e ricorderà un mio post dello scorso anno, con annesso video, intitolato:
    "Il nostro gigante comincia così".


    Raccontavo, appunto, che da qualche settimana avevamo in squadra un gigante, specificando che perlomeno lo ritenevo tale in rapporto alla struttura medio leggera della maggior parte dei componenti storici della SAP.
    In effetti ultimamente le cose stanno cambiando e la media altezza/peso della squadra si è leggermente alzata ma lui resta senza dubbio il peso massimo.


    Riassumo per chi non avesse letto il thread a suo tempo: Dario è un ragazzone (Lady Terry lo definirebbe un "omaccione" ) di 25 anni e 192 cm. per un bw intorno ai 115kg., con un passato da rugbysta, che ha iniziato ad allenarsi con noi dal settembre dello scorso anno.
    Ha giocato a rugby in Garfagnana - la zona dell'alta Toscana da cui proviene - e trovatosi a risiedere a Roma per lavoro, dopo essersi documentato, ha pensato di addentrarsi nelle spirali più oscure e perniciose della forza.
    In realtà ha lavorato con i pesi già in passato, per la preparazione generale della sua precedente attività sportiva ma chiaramente in modo non proprio correlato alle alzate classiche della nostra disciplina.


    Come sono solito, dopo un primo mini test generale dove ha messo subito in luce uno stacco di 210kg., gli ho proposto un programma base sulle 3 lifts da svolgere per 6 settimane durante le quali, oltre che ad incrementare i carichi, ci saremmo potuti render conto delle tecniche esecutive e di altre caratteristiche che solitamente si riscontrano solo con il procedere delle sessioni di allenamento in pedana.
    Al termine del mini ciclo, il nostro powergiant (nick che lui ha poi adottato) ha fatto registrare i seguenti provvisori personali, chiaramente tutti raw e solo cinta in squat e stacco:
    squat: 180 / bench: 145 / stacco: 250.


    Lo squat è in definitiva l'alzata dai carichi più bassi poichè tale era già inizialmente, con una precaria stabilità in accosciata anche in ragione delle notevoli leve.


    A quel post di allora, in questa sezione, facevo seguire il video dell'esecuzione di stacco, che ora vi ripropongo per successivi confronti.
    Inizialmente impostato su di una sorta di sumo medio e piuttosto schienato nell'alzata finale, come conseguenza di un limitato periodo di preparazione, è notevolmente migliorato nel corso dei mesi, sia nei carichi che nell'esecuzxione tecnica, come era facile pronosticare per un atleta la cui struttura fisica nonchè la disponibilità e l'impegno negli allenamenti promettevano veloci progressi ed incrementi.


    questa è stata l'iniziazione del power giant :

    Power Giant - YouTube



    Nel febbraio di quest'anno Dario partecipa al suo primo contest promozionale, l'ormai celebre trofeo FIBAt di stacco ove conquista una medaglia di bronzo - che poteva avere altro colore con calcoli di punteggio più oculati - sollevando 270 chili in modalità raw.
    In seguito partecipa ad un altro evento promozionale, stavolta di bench press, organizzato sempre dalla FIBAt/CSEN in quel di Manziana, dove porta il proprio massimale raw di panca a 155kg.
    L'esordio in FIPL è alle porte ed avviene in gara completa a Genova, in occasione del trofeo raw, come per l'Annibale Argano di cui si è ampiamente parlato ; in realtà, in quell'occasione Dario non mostra particolari progressi in bench press e nel deadlift, forse pagando lo scotto di un contesto più difficile, selettivo e di lunga durata.
    La competizione si rivela nondimeno propizia per un test sullo squat raw, che si attesta sui 205 kg.


    Il momento topico, che tutti aspettavamo, è anche per lui la Coppa Italia.
    Gareggia l'ultimo giorno, di domenica, ed è infatti l'ultimo dei 14 Tony's ad esibirsi sulla prestigiosa pedana; ha quindi l'opportunità di essere seguito oltre che da uno stremato master Tony anche da Damiano/Powerchef - che ha gareggiato il giorno prima con esiti non felici, pur sfoggiando uno stacco di assolutio rilievo - e che si rende disponibile per fasciare il nostro Golia.
    Dario in effetti continua ad essere parzialmente geared: nello squat indossa solo delle fasce con le quali terminerà con i 225kg. della seconda prova, salendo di ben 15kg. in terza prova e fallendoli di poco; è completamente unequipped in bench press, dove inanella una splendida terna di 150/155/160kg. con il raggiungimento del tetto personale di panca.
    Il deadlift è l'unica alzata in cui gareggia geared, grazie ad un Metal prestatogli da Jacopo, la cui bretella dx tuttavia si scuce in riscaldamento, creando non poche preoccupazioni di assetto iniziale e possibile asimmetria e scarsa performance in chiusura.
    Powergiant arriva però allo stacco in forma invidiabile: tranquillo, concentrato, apparentemente isolato da un evento agonistico dove l'esuberanza altrui la faceva da padrona ma che sembrava solo sfiorarlo e riguardarlo marginalmente, Dario entra in gara con 265kg. che mostrano subito un margine molto ampio.
    L'esecuzione pulita autorizza un salto in avanti consistente, cosicchè in seconda prova chiamiamo i 280 chili, come vedete nella foto.







    Un rapido scambio di occhiate tra me e Damiano e parte la mia domanda esplorativa nei confronti dell'interessato: "andiamo a 290 o vuoi rischiare di più?" :?: Power Leonida non ha dubbi e, come da cinematografico copione, risponde tosto: "ma dai, facciamo 300, tanto che ho da perderci?"
    Nulla in effetti, la classifica non è nei nostri obiettivi e le "3 piotte" si configurano stuzzicanti e premianti di un intero anno di sforzi "stacchistici".
    Nel 1° gruppo dei seniores + 93kg. solo lui si accinge a quell'impresa; il vociare degli altri atleti, disinteressati fino a quel momento alla sua prestazione, si affievolisce; chi è questo enorme felino venuto dal nulla che, con passo felpato e l'espressione di chi non ha ancora ben capito cosa ci fa da quelle parti, vuole staccare da terra un carico che per molti è l'ambizione di un'intera carriera?


    Come in un attimo Dario fa tesoro di tutto ciò che puntualmente gli viene contestato nei workouts: questa volta l'assetto è giusto, spinge con i piedi e non da il colpo con i lombari, non perde il bilanciere avanti, non spezza il movimento, non schiena, non pretende di fare tirate allo sterno con 3 quintali.
    L'arbitro da il "giu", si accendono le luci bianche e sono 300, come quelli gloriosi di Leonida o quelli altrettanto valorosi e sfortunati del risorgimentale Carlo Pisacane.


    La Selezione tonica si conferma così come un'autentica fucina di forti deadlifters: a Powerchef, Hencas, biker, Annibale, Donna Sara e Powerlilly si aggiunge ora Power Giant e lo fa in una posizione di assoluto rispetto.
    Anche in questo caso purtroppo la premiazione finale risulta disturbata: squilla il mio cellulare, mi chiamano alcune case di produzione cinematografica, insistono, mi fanno presente che Sparta ha ceduto i diritti ed ora vogliono la coppia Powerchef & PowerGiant in co starring per il remake di:

    300 ..... prepariamoci a staccare!!


    Ultima modifica di Tonymusante; 02-11-2014 alle 08:21 PM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    838

    Predefinito

    Ahahah quando ho letto il messaggio di Lilly su what's app che diceva che il mister gli aveva scritto:
    "É uscito il remake di 300 con PowerGiant e Poweechef. Guardare dal pc per vedeee la licandina."
    Mi sono precipitato qua....Ahahahha stavo morendo!
    Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
    __________________________________________________ __________________________
    Le proteine in polvere sono necessarie?
    http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html

  11. #41
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,780

    Predefinito

    ...ed ecco finalmente i fatidici 300 di stacco di PowerGiant:


    https://www.youtube.com/watch?v=IINC5_eCoZM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  12. #42
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Non avevo potuto seguirli in gara, 300 kili che sembrano un 90%, complimenti a dario ed al coach, senza contare che con le sue leve lunghe uno stacco è paragonabile ad uno stacco deficit di una persona di altezza "standard"
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  13. #43
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,780

    Predefinito

    grazie a tutti ragazzi , appena possibile relazionerò sul lato rosa e trascinante della squadra
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  14. #44
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Mister, vorrei fare una domanda "strana", sperando che non sia letta in modo offensivo...
    Mi incuriosirebbe sapere quanti degli atleti del tuo team hanno iniziato la loro carriera di PL in modo diretto, e quanti invece provengono da altri sport e sono diventati PL strada facendo.
    Leggo spesso di PL provenienti dal rugby e dagli sport di combattimento, o più semplicemente dall'allenamento coi pesi generico non finalizzato all'agonismo, da qui la curiosità
    Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.

  15. #45
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,780

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vinz86 Visualizza Messaggio
    Mister, vorrei fare una domanda "strana", sperando che non sia letta in modo offensivo...
    Mi incuriosirebbe sapere quanti degli atleti del tuo team hanno iniziato la loro carriera di PL in modo diretto, e quanti invece provengono da altri sport e sono diventati PL strada facendo.
    Leggo spesso di PL provenienti dal rugby e dagli sport di combattimento, o più semplicemente dall'allenamento coi pesi generico non finalizzato all'agonismo, da qui la curiosità


    Assolutamente non vedo cosa ci sia di strano o di offensivo nella domanda.

    Il discorso credo che riguardi la maggioranza degli sport meno diffusi. E' improbabile che un bambino sogni di diventare sollevatore, mentre è molto più facile che voglia fare il calciatore; allo stesso modo è difficile che un ragazzino o un adolescente entri in palestra e si avvicini all'istruttore di turno, dicendo: "buongiorno, vorrei praticare il powerlifting".
    Nella pesistica olimpica esiste un sia pur ridotto sistema di leva giovanile, trattandosi pur sempre di un'attività sportiva CONI consolidata nel tempo ma ovviamente per discipline e specialità diverse ancorché affini ciò ancora non avviene, perlomeno nei paesi dell'Europa centro occidentale.
    Ecco perchè gran parte degli atleti provengono e deviano da altri sport, soprattutto se trattasi di adulti o master ma anche nel caso di juniores o atleti giovani: alcune volte si tratta di ragazzi che sono venuti in palestra per emulare un campione del bb e poi si sono resi conto che dedicarsi alle discipline di forza è per loro più congeniale, può offrire strade più percorribili e meno accidentate , offrire delle soddisfazioni immediate e concrete, sempre - sia chiaro - in proporzione alle personali caratteristiche, alla genetica ed alla possibilità e volontà di allenarsi in un gruppo.
    Questo, come accennato, non è un discorso riservato al pl ma molto più vasto: quanti ragazzi vanno in un campo di atletica con l'intenzione di dedicarsi al salto con l'asta o al salto triplo? Quanti si dedicano alle arti marziali già intenzionati a fare kudo? Quanti vanno su di una pista di sci con l'intenzione di praticare lo slittino o la gran fondo?
    Lo stesso dicasi nel caso della palestra: dipende da tante circostanze quali, il centro sportivo e il trainer in cui ti imbatti, le possibilità offerte a distanza non eccessiva, un amico che pratica una particolare disciplina, imbattersi in atleti facenti parte di un team ed esserne attratto, capire di avere attitudini favorevoli e trovare chi ti incoraggia a provarvi.
    Senza dubbio oggi internet, youtube, i fora e il da me tanto bistrattato facebook hanno giocato un ruolo importante, rendendo diffuso, accessibile, confrontabile ed appetibile ciò che prima era veramente riservato ai pochi che avevano avuto l'occasione di incontrare qualcuno in particolare, che erano figli o nipoti di praticanti o che cadevano nello...scantinato giusto.

    Nello specifico del mio team ho diversi atleti provenienti da altre discipline ed affrontate pure in chiave agonistica.
    Dario giocava a rugby in Garfagnana e, trovatosi a Roma per lavoro e non volendo ne potendo trovare una squadra che come tale lo avrebbe vincolato ad orari di allenamento per lui improponibili, ha cercato uno sport individuale, egualmente di forza ma dove potesse evitare di prendere e dare...le botte ; Andrea giocava a calcio a livello semi professionistico ed aveva smesso per infortuni e per non voler girare le periferia dell'Italia; Valentina (di cui parlerò nel prossimo post) viene dalla Muai Thai ed aveva praticato anni di nuoto, Teresa dall'atletica leggera, Damiano e Sara dal body building, Jacopo dal basket, Maurizio e Francesco avevano sempre fatto pesi senza pensare all'agonismo, io stesso provengo da un percorso di ginnastica artistica- atletica- biathlon; in qualche caso invece, come quelli riguardanti Omar e Roberta, il powerlifting è stata effettivamente la prima disciplina realmente praticata.

    Ognuno ha il suo personal retroterra sia sociale che culturale e sportivo ed il bello di un gruppo e di una squadra, forse, è proprio il loro incontro e la loro coesistenza rivolta verso un nuovo traguardo comune; la stessa soddisfazione di un coach - parlando a titolo personale - è pure quello di vedere come queste diverse personalità, caratteri e temperamenti si amalgamano tra loro e conquistano risultati nuovi ed interessanti per tutti.

    Come diceva una cantante romana, la compianta Gabriella Ferri, " ognuno ha tanta storia, tante facce nella memoria, tanto di tutto, tanto di niente, le parole di tanta gente..."
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. VIII° Coppa Italia a squadre di Powerlifting 18-19 Ottobre08
    Di Enrico_PL nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-09-2008, 11:15 PM
  2. Coppa Italia di Powerlifting WDFPF - 1 aprile 2007
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 10-04-2007, 10:43 AM
  3. Video Coppa Italia a Squadre di Powerlifting FIPL 2006
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-12-2006, 05:58 PM
  4. 6° Coppa Italia A Squadre Di Powerlifting
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-11-2006, 03:17 PM
  5. I pesisti più forti d’Italia a Carrara per la coppa Italia di Powerlifting
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-10-2004, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home