Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32

Discussione: Variante panca

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    Ti sei allenato personalmente con quel bilanciere ?
    Chiedo perchè me lo vorrei (far) costruire , e volevo dei feedback... specialmente sulla "pesantezza" ( la barra dell'immagine essendo in tondo pieno pesa 31.5kg), ne vorrei fare una usando scatolato per la struttura ed un mix di tondi e pieni per i perni di carico... mantenendo cmq le dimensioni interne( 131 cm) per poterla usare nel rack.
    Si, ho fatto ottimi allenamenti con questo bilanciere e ti confermo che è un bilanciere fantastico e molto versatile!
    La tua idea di fartelo costruire è ottima in modo da farlo su misura per il tuo rack!

    Che la barra sia pesante è a tutto vantaggio per come la vedo io, però per tutti i discorsi tecnici ti consiglio di contattare Gabriele Baccaglini (Yashiro) che costruisce bilancieri e ti può dare info più precise di me al riguardo.

    Magari se Gabriele è disponibile a costruirlo puoi commissionarlo direttamente a lui ed in quel caso ne ordiniamo due perchè un'altro lo prenderei volentieri pure io!

    Chi siamo | Power Gear
    Ultima modifica di Entanglement; 23-07-2014 alle 02:12 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  2. #32
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Si, ho fatto ottimi allenamenti con questo bilanciere e ti confermo che è un bilanciere fantastico e molto versatile!
    La tua idea di fartelo costruire è ottima in modo da farlo su misura per il tuo rack!

    Che la barra sia pesante è a tutto vantaggio per come la vedo io, però per tutti i discorsi tecnici ti consiglio di contattare Gabriele Baccaglini (Yashiro) che costruisce bilancieri e ti può dare info più precise di me al riguardo.

    Magari se Gabriele è disponibile a costruirlo puoi commissionarlo direttamente a lui ed in quel caso ne ordiniamo due perchè un'altro lo prenderei volentieri pure io!

    Chi siamo | Power Gear
    Me lo faccio fare dal mio fabbro( sotto la mia supervisione, come ho fatto con la cambered bar e la hex bar) riguardo le misure , ho già scaricato diversi "progetti" con relativi pesi e misure( l'interno della barra per essere "rackable" deve essere 130/132 cm - standard dei bilancieri olimpionici) , la mia domanda verteva proprio sulla "pesantezza" perchè ok per panca ( in tutte le sue varianti, potrebbe essere interessante la floor press "neutra" ) ed anche per il lento/military , ma volevo sfruttarla anche come "bomber" per i tricipiti/bicipiti ,ergo pensavo che se troppo pesante non fosse gestibile al massimo , cmq calcolando a spanne gli ingombri se la faccio con la scatolato non dovrebbe pesare più di 20 kg .
    Grazie

Discussioni Simili

  1. Esiste questa variante dello squat?
    Di Start nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 18-09-2008, 06:49 PM
  2. Scheda variante...
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-02-2008, 03:30 PM
  3. Variante stacchi da terra
    Di nonick-cr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-12-2007, 09:14 PM
  4. Variante per i dorsali
    Di Karn nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-03-2007, 06:53 PM
  5. variante dieta no carbo
    Di giaciava nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21-12-2006, 12:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home