Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: scheda multifrequenza forza

  1. #31
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    60% è il 60% del massimale, non ho la minima idea a quante ripetizioni corrispondano
    se non hai mai fatto un massimale fanne una stima pensando alla tua migliore prestazione su un numero molto basso di ripetizioni (1-2 max 3)

    questione stacco concordo con wild ma fino al punto in cui la frequenza diventa la migliore alleata per lo sviluppo di un movimento tecnico e pulito e non parlo di roba di un mesetto o due visto che dopo 5 anni 2vv a settimana con la supervisione del tecnico migliore che c'è in italia sono ancora in alto mare.
    anche lo stesso wild ti direbbe però le stesse cose.
    allenarsi bene, sviluppare forza e soprattutto tecnica richiede esperienza, qualità che ha una proporzionalità diretta con il numero di allenamenti svolti nella propria vita.
    per svolgere piu allenamenti in un dato arco di tempo è necessario che questi siano ottimamente calibrati.
    attenzione calibrati, non disimpegnanti o sottoallenanti che dir si voglia e qui si ritorna al famoso 60%.5.5 da non affrontarsi come un gioco di bambini, ma come un momento di studio.

    complementari mi ripeto un esercizio di spinta tra dips, panca stretta, lento av. e uno di spinta trazioni (lat), rematore, curl.
    come gusto personale preferisco lavorare un po' pi' intensamente negli esercizi di spinta un paio di serie da 5/6 a salire e poi 3 o 4 a un peso impegnativo. per quelli di trazione invece preferisco volumi un pelo piu alti e intensità minori
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    mi mancava un punto su cui rispondere le progressioni sui complementari
    non metto in dubbio che funzionino anzi non posso che dartene ragione
    il fatto è che ti rispondo basandomi su esperienza personale ovvero in ottica pl.ing per cui i complementari vengono appunto di complemento, non sono da trascurarsi ma è ovvio che l'80-90% della benzina l'ho già bruciato per i movimenti da gara
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    aggiungo una piccola cosa, le tabelle sui massimali , sono state sviluppate da diversi studiosi/allenatori , e non sempre questi dati concordano , inoltre conta moltissimo l'individualità del soggetto , un piccolo esempio per farti comprendere , un "culturista" ( abituato a lavorare con range "ipertrofici" , a medie alte reps ) farà più reps di quante previsto nelle tabelle nel range 60/70% , tuttavia a carichi submassimali e massimali , incontrerà delle serie difficoltà , mentre chi al contrario si allena costantamente con schemi di forza , non necessariamente rispetterà il range "ipertrofico" , ma sicuramente avrà perfomance migliori nei range sub e massimali.
    Ultima modifica di Strikeout; 12-06-2014 alle 03:03 PM

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    ok va bene in definitiva quindi panca piana 3 volte a settimana , lo stesso per stacco e squat?

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nembokid Visualizza Messaggio
    ok va bene in definitiva quindi panca piana 3 volte a settimana , lo stesso per stacco e squat?
    la panca ... potrebbe andare , lo squat idem.. lo stacco no .

  6. #36
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    la panca ... potrebbe andare , lo squat idem.. lo stacco no .
    quindi lo faccio 1 o 2 volte lo stacco?

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    potresti fare due panche + una variante( stretta , inclinata , declinata) , due squat ed uno stacco .

  8. #38
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Strikeout Visualizza Messaggio
    potresti fare due panche + una variante( stretta , inclinata , declinata) , due squat ed uno stacco .
    vabbè quindi in poche parole lascio cosi com'è perchè gia facevo 3 volte panca, 2 volte squat e 1 stacco

  9. #39
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    sulle 3 panche e i 3 squat non ci penserei piu di tanto

    per lo stacco se 3 è troppo perche non fare 2+1 variante (blocchi, rialzo) sacrificando il giorno medio

    poi fai tu non esistono verità assolute, soprattutto devi vedere se l'allenamento è fattibile se recuperi bene se a fine ciclo sei progredito
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  10. #40
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    sulle 3 panche e i 3 squat non ci penserei piu di tanto

    per lo stacco se 3 è troppo perche non fare 2+1 variante (blocchi, rialzo) sacrificando il giorno medio

    poi fai tu non esistono verità assolute, soprattutto devi vedere se l'allenamento è fattibile se recuperi bene se a fine ciclo sei progredito
    Vabbe faccio 3 panche e 3 squat. e se facessi 2 volte stacco classico e 1 alla rumena, oovviamente bisogna decidere se nel giorno leggero o medio.

  11. #41
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Progressione: 4x6; 5x5; 6x4; 7x3; 8x2 il buffer sará di due ripetizioni
    Ho tolto completamente le dips. Il set e le reps e la frequenza del curl non mi convincono molto. voi che dite?
    1
    Panca piana (prog)
    Squat 5x5 75%
    Lat machine (prog)
    Lento 5x5 80%
    Rematore 5x5 75%
    Curl bilanciere 5x5 (buffer 2)
    calf in piedi 4x20

    2
    stacco (prog)
    Panca piana 5x5 75%
    Lento (prog)
    Rematore 5x5 80%
    Lat machine 5x5 75%
    Curl bilancere 5x5 (buffer 3)
    calf seduto 4x15

    3
    squat (prog)
    Panca piana 5x5 80%
    Stacco rumeno 5x5 75%
    Rematore (prog)
    Lat 5x5 80%
    Lento 5x5 75%
    Curl bilancere 5x5 (buffer 4)
    calf in piedi 4x20

  12. #42
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    ti sei fissato co sta progressione che al tuo livello non serve a nulla. Per l'ultima volta:
    squat
    panca
    stacco
    tutti in 5x5 o (5x6) peso a salire finchè riesci a mantenere un ottima esecuzione. Cerca di aumentarli settimanalmente.

    esempio: panca 5x30kg 5x35kg 5x40kg 5x45kg 5x50kg. Se per caso alla terza o quarta serie ti accorgi che non ce la fai mantieni il peso costante e bon. la settimana dopo cerhi di aumentare qualcosina sempre mantenendo un esecuzione controllata e pulita.

    a questi tre esercizi ci aggiungi 23 complementari a seduta. Possono anche variare a tuo piacimento, puoi pure non farli se non ti va o sei stanco o fa troppo caldo.

    esempio (dopo aver fatto i tre big):

    LUN: trazioni + rematore manubrio e addominali
    Merc: lento e GM
    ven: curl + dips

    sui complementari fai 4 5 serie da 6-8 ripetizioni. Recuperi al minimo sindacale, 1-2 min massimo.
    IO NON TREMO

  13. #43
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Ma scusa, perchè l'hai imbottita così quella scheda, non era male quella all'inizio.

    TOGLI, non aggiungere.. L'essenziale..

    Potresti farlo anche più volte lo stacco, ma che sia leggero leggero

Discussioni Simili

  1. Scheda forza con multifrequenza! SENSAZIONALE!
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 11:36 AM
  2. Consigli per scheda (massa e forza) multifrequenza
    Di jackarri nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-10-2012, 11:45 PM
  3. Scheda forza multifrequenza
    Di 78Paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-08-2012, 08:29 AM
  4. Scheda multifrequenza forza/massa
    Di niko600 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-06-2008, 10:01 PM
  5. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home