60% è il 60% del massimale, non ho la minima idea a quante ripetizioni corrispondano
se non hai mai fatto un massimale fanne una stima pensando alla tua migliore prestazione su un numero molto basso di ripetizioni (1-2 max 3)
questione stacco concordo con wild ma fino al punto in cui la frequenza diventa la migliore alleata per lo sviluppo di un movimento tecnico e pulito e non parlo di roba di un mesetto o due visto che dopo 5 anni 2vv a settimana con la supervisione del tecnico migliore che c'è in italia sono ancora in alto mare.
anche lo stesso wild ti direbbe però le stesse cose.
allenarsi bene, sviluppare forza e soprattutto tecnica richiede esperienza, qualità che ha una proporzionalità diretta con il numero di allenamenti svolti nella propria vita.
per svolgere piu allenamenti in un dato arco di tempo è necessario che questi siano ottimamente calibrati.
attenzione calibrati, non disimpegnanti o sottoallenanti che dir si voglia e qui si ritorna al famoso 60%.5.5 da non affrontarsi come un gioco di bambini, ma come un momento di studio.
complementari mi ripeto un esercizio di spinta tra dips, panca stretta, lento av. e uno di spinta trazioni (lat), rematore, curl.
come gusto personale preferisco lavorare un po' pi' intensamente negli esercizi di spinta un paio di serie da 5/6 a salire e poi 3 o 4 a un peso impegnativo. per quelli di trazione invece preferisco volumi un pelo piu alti e intensità minori
Segnalibri