Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Tirate al mento presa larga

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    E' interessante vedere come ognuno affronta l'argomento. Carnera ha avuto un problema e ha dovuto rivedere il suo sistema.
    Unica mia perplessità è: solo pompaggio o massa "vera" che perdura anche dopo qualche mese di stop?
    Per quanto riguarda il problema di anteposizione della spalla, più che il deltoide posteriore vanno rinforzati i muscoli della parte centrale: romboidi e trapezio. Rematori classici, rematori a 90° al petto o pulley alto a presa larga, stacchi da terra... non sono certo le alzate a 90° a a far la differenza, ma tutto il lavoro con gradni esercizi incentrato sugli adduttori della scapola
    Quando sono stato operato alla spalla avevo fatto anche aprecchia isometria per rimetter ein modo il rombodie.
    Esercizio semplicissimo. Steso prono su una panca, apro le braccia a croce e resto fisso più a lungo possibile.
    Poi piano piano inizio ad incrmentare il carico, con cavi, elastici, manubri, polsiere... quello che si ha.
    E' un esercizio che chi ha problemi di anteposizione della spalla può fare quotidianamente
    Ultima modifica di Wildcat; 24-01-2013 alle 12:31 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Anus Visualizza Messaggio
    io potrei ad esempio considerare un dettaglio allenare la parte alta del petto.
    Credo che chiunque dovrebbe considerarlo tale fino a che non arriva "ad un certo livello"
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #33
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Monza, Italy, Italy
    Messaggi
    229

    Predefinito Re: Tirate al mento presa larga

    Beh dipende... Io verso fine del secondo anno, ho dato una forma assai migliore, lavorando sul petto alto, nonostante i minuscoli volumi (tral'altro da quando ho fatto quel mese son passato da essere deluso del mio petto, ad essere invidiato per esso).

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    E' interessante vedere come ognuno affronta l'argomento. Carnera ha avuto un problema e ha dovuto rivedere il suo sistema.
    Unica mia perplessità è: solo pompaggio o massa "vera" che perdura anche dopo qualche mese di stop?
    Per quanto riguarda il problema di anteposizione della spalla, più che il deltoide posteriore vanno rinforzati i muscoli della parte centrale: romboidi e trapezio. Rematori classici, rematori a 90° al petto o pulley alto a presa larga, stacchi da terra... non sono certo le alzate a 90° a a far la differenza, ma tutto il lavoro con gradni esercizi incentrato sugli adduttori della scapola
    Quando sono stato operato alla spalla avevo fatto anche aprecchia isometria per rimetter ein modo il rombodie.
    Esercizio semplicissimo. Steso prono su una panca, apro le braccia a croce e resto fisso più a lungo possibile.
    Poi piano piano inizio ad incrmentare il carico, con cavi, elastici, manubri, polsiere... quello che si ha.
    E' un esercizio che chi ha problemi di anteposizione della spalla può fare quotidianamente
    Infatti alleno monto anche trapezio e romboide!

    Grazie del consiglio, ho provato a fare l'esercizio da te descritto a vuoto e mi sembra valido..dalla prossima scheda lo inserirò!

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    E' interessante vedere come ognuno affronta l'argomento. Carnera ha avuto un problema e ha dovuto rivedere il suo sistema.
    Unica mia perplessità è: solo pompaggio o massa "vera" che perdura anche dopo qualche mese di stop?
    Massa vera, e questo dimostra l'importanza dell'IGF-1 per un natural rispetto al tanto osannato testo (come se ce ne fosse ancora bisogno).

    E' importante uscire dai preconcetti e adattare l'allenamento in maniera fluida, eliminando quello che non serve veramente per il nosto scopo. Non capisco perchè uno che ha come obiettivo la massa pura debba ostinarsi a fare esercizi come la panca piana, quando ne esistono migliaia di varianti più funzionali. E' dai tempi di Yates che lo sappiamo, ma continuo a vedere gente che in palestra si spacca le spalle grazie ai grossi carichi maneggiati e alla scarsa cura della tecnica per fare un'esercizio poco utile
    -Where Eagles Dare-

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Quoto Carnera. Purtroppo la panca piana è vista come il re degli esercizi. Fra l'altro questo movimento, se andiamo a rivedere la nostra anatomia dal punto di vista puramente funzionale, è quanto di più antifisiologico. Quel che voglio dire è che nella quotidianità delle nostre azioni, quel movimento è forse uno dei meno effettuati. Delle varie possibilità di attivazione del grande pettorale, forse la piùù frequente è quella antigravitazionaria di estensione dell'omero, che vede come agonisti il fascio clavicolare del grande pettorale, il deltoide anteriore e il coracobrachiale.
    Per come sono fatto io, ad esempio, niente lavoro extra sulle spalle, però per il petto solo dips, panca declinata e pullover se voglio la pura ipertrofia.
    Bisogna metter su un bel po' di esperienza per capire cosa va e cosa non va sul proprio corpo, ci vuole qualche anno di pratica.
    Però credo sia fondamentale, almeno all'inizio, concentrarsi sui grandi esercizi principalmente.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  7. #37
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Monza, Italy, Italy
    Messaggi
    229

    Predefinito Re: Tirate al mento presa larga

    So cosa vuol dire dips ovviamente, ma è acronimo di...?? (curiosity)

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD

  8. #38
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Farella Visualizza Messaggio
    So cosa vuol dire dips ovviamente, ma è acronimo di...?? (curiosity)

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD
    Non è un acronimo, in inglese dip significa abbassare, immergere, tuffare... chest dip si tradurrebbe con un improbabile "abbassamenti del torace alle parallele".
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  9. #39
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Monza, Italy, Italy
    Messaggi
    229

    Predefinito Re: Tirate al mento presa larga

    Non ci avevo pensato pensavo fosse qualcosa tipo Distensioni Iperspaziali alle ParalleleS :P

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD

Discussioni Simili

  1. Tirate al mento barra EZ... larga o stretta? Differenze...
    Di Gabbi90210 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-07-2013, 07:25 PM
  2. trazioni, presa supina, presa larga
    Di UncleVin nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-10-2010, 11:12 AM
  3. Male al polso nelle tirate al mento
    Di GIGIGIGI nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-06-2006, 09:40 AM
  4. Tirate al mento..
    Di FedeBuilder nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 07-03-2004, 09:10 AM
  5. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home