Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52

Discussione: Caffè

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    Io sinceramente, credo vi stiate fissando troppo su quella che e' una "finezza". Se dovete preparare una gara, o se siete ad alti livelli, ci sta', altrimenti godetevi il voltro caffe' dopo pranzo.

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    sono abbastanza daccordo con glutammico.

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ste868686 Visualizza Messaggio
    mi spegate sta cosa?










    e anche se questa relazione è vera:
    migliorare la sensiblità insulinica = più forza dato che il glucosio è meglio veicolato nelle cellule + meno grasso, è giusto?

    finezze a parte, (anke se tante finezze messe assieme comporteno un "serio aiuto" diciamo così), potrei essere illuminato?

  4. #34
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    Sul discorso "finezze". Sono d'accordo, in parte, perche' non tutto si puo' mettere sullo stesso piatto della bilancia. Ci sono determinate cose che sono veramente "finezze" valide e fanno la differenza, altre non la fanno.
    Dato che oltre al bb abbiamo una "vita" cerchiamo mettere in pratica solo gli accorgimenti piu' determinanti, e tralasciamo quelli tralasciabili.
    Poi, ripeto, dipende dal livello, dagli obiettivi e dalla dieta ( certo che se uno si fa il mazzo per fare una cheto, l'importanza di un caffe' o meno al momento giusto ( o sbagliato ) assume un valore diverso)

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito


    grazie...da queli studi sembra che il caffè(e non la caffeina) non riducono così tanto la sensibilità alla insulina per via di altre sostanze come il magnesioe altro che la migliorano......

    cmq dato che io quando lo prendo lo assumo in grandi quantità(tutta la macchinetta da 2 tazzine) ormai preferisco berlo a stomaco vuoto la mattina 30 min prima della colazione e prima del workout


    e il the verdè migliora la sensibilità all'insulina vero? io lo prendo anke subito dopo o subito prima di un pasto anche se è un dolce(tipo la domenica)

  7. #37
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Io sinceramente, credo vi stiate fissando troppo su quella che e' una "finezza". Se dovete preparare una gara, o se siete ad alti livelli, ci sta', altrimenti godetevi il voltro caffe' dopo pranzo.
    Io non sono d'accordo su questo discorso. Certe cose è bene saperle(ed è anche divertente parlarne). Ognuno può giustamente decidere se metterle in pratica o meno. Aggiungo poi che tante finezze insieme possono fare la differenza.

  8. #38
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da +Dreamer+ Visualizza Messaggio
    Certe cose è bene saperle(ed è anche divertente parlarne). Ognuno può giustamente decidere se metterle in pratica o meno. Aggiungo poi che tante finezze insieme possono fare la differenza.
    nessuno mette in dubbio che si debba/possa discutere
    ma d'altra parte...
    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    non tutto si puo' mettere sullo stesso piatto della bilancia. Ci sono determinate cose che sono veramente "finezze" valide e fanno la differenza, altre non la fanno.
    dipende sempre da quanto ti costa sostenere o meno un sacrificio.

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ste868686 Visualizza Messaggio
    grazie...da queli studi sembra che il caffè(e non la caffeina) non riducono così tanto la sensibilità alla insulina per via di altre sostanze come il magnesioe altro che la migliorano......

    cmq dato che io quando lo prendo lo assumo in grandi quantità(tutta la macchinetta da 2 tazzine) ormai preferisco berlo a stomaco vuoto la mattina 30 min prima della colazione e prima del workout


    e il the verdè migliora la sensibilità all'insulina vero? io lo prendo anke subito dopo o subito prima di un pasto anche se è un dolce(tipo la domenica)

    ragazzi mi dite se quello ch ho detto è giusto?

  10. #40
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    niente?

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    il the verde contiene caffeina ?? ( oltre ai vari antiossidanti ).
    Contiene potassio ? magnesio ??

  12. #42
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    il the verde contiene caffeina ?? ( oltre ai vari antiossidanti ).
    Contiene potassio ? magnesio ??
    cioè?

  13. #43
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito


  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    il the verde contiene caffeina ?? ( oltre ai vari antiossidanti ).
    Contiene potassio ? magnesio ??
    bhe contiene teina, che è come il principio attivo del caffe, la caffeina.

    teina = caffeina = guaranà = ginseng

    o no?

    poi alcuni siti parlano del potere delle catechine nel the verde contenute dicendo che innalzano il consumo calorico grazie alla termogenesi, ma non saprei...

  15. #45
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,718

    Predefinito

    Infatti la domanda e' : se si sta discutendo di caffe' in quanto contiene caffeina, perche' altre cose contenenti caffeina non dovrebbero avere lo stesso effetto ?

Discussioni Simili

  1. Caffè ??ma la polvere??
    Di 86_MaNoZz_86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14-03-2006, 09:58 AM
  2. Caffè
    Di rambco nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-09-2005, 02:31 PM
  3. Parliamo del caffè?
    Di TDKMAN nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14-10-2004, 12:18 PM
  4. caffe'
    Di sol-levante nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-2004, 04:52 PM
  5. caffeina e caffè
    Di max nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 07:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home