No bonfaz ho risposto a triplehage....tu hai perfettamente ragione...io l'alimentazione la metterei a un 60%....20% il riposo e 20% l'allenamento![]()
io resto sul mio 80%....
80% è troppo fai 50 e 50![]()
-Where Eagles Dare-
...fai 0% che è meglio..![]()
No, ti sbagli alla grande!
Tu non hai bene in mente il concetto di dieta, fratello.
per dieta, in italiano, si intende l'insieme degli alimenti che un essere umano assume abitualmente.
Dal latino diaita (greco dìaita), che significa «modo di vivere»:Questa la definizione che più si avvicina alla dieta bel BB.
La dieta umana (e del BBer) rispecchia i fabbisogni sostanziale e energetico e biologico, oltre che le condizioni di vita e abitudini alimentari che la persona segue. Determina, assieme con le caratteristiche metaboliche individuali il peso corporeo(dunque se vogliamo crescere dobbiamo mangiare di più, e qui non ci piove).
infatti La dieta dell' atleta differisce soprattutto dal punto di vista quantitativo da quella di un soggetto che svolge un' attività fisica normale, dunque è inutile dire che la dieta ha un'importanza dello 0%!! Poi per il BBer oltre a differire da un punto di vista puramente calorico differisce anche sotto l'aspetto biologico, perchè al BBer interessa SOLO la massa magra, dunque dovrà cercare di mangiare il più "pulito" possibile, per ridurre al minimo l'aumento della massa grassa.
Una dieta corretta e pensata non solo serve al BBer, è INDISPENSABILE.
certo, poi ogniuno ha i suoi obiettivi... se a te interessa solo fare il fighetto in spiaggia allora hai perfettamente ragione tu, ma se a uno interessa crescere veramente allora la dieta diventa vitale.
Ultima modifica di carnera; 11-05-2008 alle 06:28 PM
-Where Eagles Dare-
Bravo carnera quoto alla stragrande...![]()
Segnalibri