Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: BIIO o non BIIO...

  1. #31
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Bene. Io l'ho studiato, provato e criticato: nessuno ha controribattuto alle mie critiche.
    Sia chiaro che non è che lo critico e basta: avrei potuto postare anche i pregi.
    Ripeto la mia affermazione: "Il BIIO secondo me funziona in determinate situazioni"
    Se volete se ne discute amabilmente, sennò mi ritiro e scannatevi da soli...

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    180cm/80kg
    Messaggi
    61

    Predefinito

    mi associo a menphis ,ironpaolo e a tutti quelli che vogliono discutere in modo costruttivo di qualsiasi metodo di allenamento.
    Il bello di un Forum,è che si possono condividere le esperienze e conoscenze personali.E' questa la forza di un forum!
    Se ci insulta a vicenda in modo gratuito non si arriva da nessuna parte.
    Appena ho tempo posterò anche la mia esperienza con il biio
    Non Basta Far Bene...Bisogna Eccellere...

  3. #33
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Bene. Io l'ho studiato, provato e criticato (...)
    Sia chiaro che non è che lo critico e basta: avrei potuto postare anche i pregi.
    Ripeto la mia affermazione: "Il BIIO secondo me funziona in determinate situazioni"
    Se volete se ne discute amabilmente, sennò mi ritiro e scannatevi da soli...
    Posta tutto, pregi e difetti (ripostali) che SECONDO TE ci sono.
    Posta quello che hai ottenuto, e "chi sei tu": come eri quando hai iniziato?
    Ultima modifica di IronPaolo; 24-10-2007 alle 11:20 AM

  4. #34
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    180cm/80kg
    Messaggi
    61

    Predefinito

    alcuni pregi del biio che mi vengono in mente :mi ha fatto capirer l'importanza della periodizzazione,del periodo di scarico ,l'importanza degli esercizi multiarticolari, l'importanza dei mesocicli di forza...
    insegna molti metodi di intensità che sono sempre utili per dare una scossa agli allenamenti,mentre in palestra magari tante volte si vede la gente che si allena per anni sempre in modo uguale...identico
    Non Basta Far Bene...Bisogna Eccellere...

  5. #35
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    C'è un diario con un intero macro BIIO dove lo amo, lo odio, lo elogio, lo critico.
    Ripeto alcuni punti:
    + Il BIIO tiene conto dei TUT?
    + Il BIIO tiene conto della supercompensazione nella sua complessità?
    + I cicli di forza sono appropriati?
    + 2 sedute a settimana sono sufficienti?
    + Il lavoro per i polpacci è adeguato?
    + Varietà esercizi?
    + Sedute DE?

    Giusto per non apparire un criticone elenco alcuni pregi (sempre a mio avviso):
    + Introduce alla periodizzazione
    + Tiene conto dei cicli ormonali circannuali
    + Introduce alcune tecniche d'intensità con moderazione
    + E' indicato a mio modesto avviso o per i neofiti (per i quali funziona pressochè qualsiasi cosa) o per gli "anziani" (i quali necessitano di un maggior intervallo tra le sedute)
    + Mantiene le sedute abbastanza corte

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    ciao menphis
    io personalmente non seguo il biio e forse non lo conosco fino in fondo
    però mi vengono in mente alcune considerazioni
    che nascono da ciò che vedo
    infatti molti dei ragazzi e dei trainer della palestra dove vado hanno seguito il corso di tozzi
    e tendono a consigliare questo metodo
    certo poi criticare o fare considerazioni dall'esterno è facilissimo quindi massacratemi pure
    nel biio vedo 2 limiti
    uno è la pochezza di info sul TUT come citi
    l'altro e forse più importante è che perde validità se non si possiede una tecnica pressocchè ineccepibile
    almeno questo è quello che vedo
    uno degli allenatori ha una tecnica da video di allenamenti
    e infatti sta gareggiando natural altezza/peso con buoni risultati (nei 5 all'italiano)
    aggiungendo solo qualche serie di pump a fine allenamento
    molti dei ragazzi invece la cui tecnica di esecuzione non è cristallina tendono addirittura a perdere
    un esempio banale
    se eseguo uno squat che è in realtà 1/3 di squat o qualcosa di poco diverso da un mezzo GM
    sicuramente il quadricipite nn cresce
    e di sicuro mi ritrovo che in tutta la programmazione mi manca la spinta anabolica
    che darebbe il mio muscolo più grande quando cresce

    di certo poi vedo anche pregi
    la periodizzazione su tutto
    e una bella spinta incentivante ad allenarsi soprattutto nei meso di forza
    ciao
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Ciao! Mi hai fatto venire in mente un'altra considerazione importante che mi è stata suggerita da alcuni utenti di questo forum in passato:
    pochissimi atleti natural pro si preparano con il BIIO: questo fatto non ha valenza scientifica, ma è sicuramente indicativo.
    Sulla tecnica francamente non vedo correlazioni con il metodo, senza contare che molte volte nel BBing si impiegano consapevolmente cheating e movimenti parziali.
    Volevo aggiungere un dato personale: con il BIIO (forza) in alcuni esercizi ho ottenuto buoni risultati con aumenti fino al 15%,in altri non ho aggiunto neanche un grammo.
    Altra punto a favore del BIIO è l'avermi insegnato a trattare gli abs come un gruppo muscolare qualsiasi.

  8. #38
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    C'è un diario con un intero macro BIIO dove lo amo, lo odio, lo elogio, lo critico.
    Ripeto alcuni punti:
    + Il BIIO tiene conto dei TUT?
    + Il BIIO tiene conto della supercompensazione nella sua complessità?
    + I cicli di forza sono appropriati? Perchè no?
    + 2 sedute a settimana sono sufficienti? Mi piacerebbe allenarmi tutti i giorni e crescere... Purtroppo sono una sega
    + Il lavoro per i polpacci è adeguato?E' un programma indicato per HD gente che nn riesce ha mettere su manco un grammo, e fidati che anche se nn mettono su un polpaccio alla Shwarzy sono contenti ugualmente... Cmq esistono le specializzzazioni...
    + Varietà esercizi?Mha' io nn lo riterrei un difetto, anzi ho ritenuto un difetto che di meso in meso inserisse esercizi sempre diversi tipo croci un meso e spinte in quello successivo... Siamo su pianeti diversi
    + Sedute DE?

    Giusto per non apparire un criticone elenco alcuni pregi (sempre a mio avviso):
    + Introduce alla periodizzazione
    + Tiene conto dei cicli ormonali circannuali
    + Introduce alcune tecniche d'intensità con moderazione
    + E' indicato a mio modesto avviso o per i neofiti (per i quali funziona pressochè qualsiasi cosa) o per gli "anziani" (i quali necessitano di un maggior intervallo tra le sedute)
    + Mantiene le sedute abbastanza corte

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Devo andare dal dentista: riprendo appena posso..
    Cmq sono critiche personali: IO non voglio convincere nessuno...

Discussioni Simili

  1. con il BIIO system Non si cresce?!
    Di fabbiodj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 15-01-2011, 01:47 PM
  2. Heavy duty , BIIO : funzionano realmente.
    Di carosphere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 02:59 PM
  3. Ma il BIIO funziona?
    Di aragon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 23-03-2004, 10:03 AM
  4. BIIO Inutile ad alti livelli?
    Di slycat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 10:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home