Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46

Discussione: video di stcco e rematore

  1. #31
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ferrigno,nn fare affermazioni che nn puoi dimostrare please...

    poi se i rematori con 90kg sono fatti peggio del rematore di fox terrier nn valgono molto.

  2. #32
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il sumo è tosto soprattutto con i pesi vicino al max.
    Perchè?

    Scusate l' OT, ma la cosa mi interessa troppo... come fai a stabilire che nel sumo il massimale è più arduo? Forse per la presa troppo "vicina" al centro di massa del bilanciere, che quindi può portare a sbilanciamento e cedimento della stessa?

    Grazie!

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Ti rispondo io in base alla mia esperienza.Il massimale è arduo,perchè con un peso vicino al massimale rischi di "sporcare" la tecnica,e se questa ti lascia il bilanciere non sale.Il sumo x essere sfruttato al 100% non può prescindere da una tecnica perfetta,a differenza del classico.Comunque questa è la mia esperienza,poi può darsi che mi sbaglio

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LU FERRIGNO Visualizza Messaggio
    non meglio fare i rematori con i manubri da 90kg


    sempre piu' mio idolo... ma come fai a dire ste cose?

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ha risposto benissimo zacros
    lo stacco sumo è tecnicamente + complesso dello stacco classico
    nel classico se sbagli la tecnica puoi tirare alla maiala anche piegando la schiena e alzando il culo
    nel sumo nn puoi infilare, non puoi piegare la schiena allo stesso modo, se allontani il bilancere sei spacciato

    se hai una tecnica nn ottima si nota soprattutto con pesi vicino al massimale, dove nn puoi "riparare" a difetti utilizzando la forza bruta (perchè di fatto nn te ne resta molta inutilizzata)

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ha risposto benissimo zacros
    lo stacco sumo è tecnicamente + complesso dello stacco classico
    nel classico se sbagli la tecnica puoi tirare alla maiala anche piegando la schiena e alzando il culo
    nel sumo nn puoi infilare, non puoi piegare la schiena allo stesso modo, se allontani il bilancere sei spacciato

    se hai una tecnica nn ottima si nota soprattutto con pesi vicino al massimale, dove nn puoi "riparare" a difetti utilizzando la forza bruta (perchè di fatto nn te ne resta molta inutilizzata)
    infatti!!!! io sono passato al sumo proprio per questo. Siccome ho già avuto problemi "seri " di ernia e siccome nn ho intenzione di gareggiare nello stacco perchè sono una pippa allora meglio nn riskiare, si continua con lo stacco perchè per una buona panca serve cmq, ma nn si strafà alla ***** di cane riskiando. Cioè nello stacco classico stakkevo col culo che mirava a nord!!!! alzavo uguale ma nn mi sono infortunato per pulo culo.

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Breve OT: per somo zacros et company....

    rimanendo in un'ottica Raw (diciamo più precisamente unequipped), che differenza c'è tra la panca da palestra, con relativo bilanciere da 12kg, e quella da gara con bilancere e pesi omologati???? ve lo chiedo perchè mi alleno in palestra, dove nn abbiamo un'opportuna attrazzatura, e in ottica test su attrezzatura apposita nn mi trovo troppo disorientato.

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Grazie delle risposte ragazzi!

    P.S.: "infilare" significa portare le gambe all' indietro salendo di culo tirando così il bilanciere prevalentemente di schiena?

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    @ Sorma:infilare vuol dire poggiare il bilanciere sulle cosce con le ginocchia flesse e spingerlo su con queste e in gara vale come nullo

    @ Fox:cambia sicuramente.Il bilanciere da "gara" è più grosso,quindi cambia la presa.La panca è ad un'altezza precisa,quindi ti cambia il settaggio dei piedi e di conseguenza dell'arco.I pesi non omologati possono non essere perfettamente tarati,quindi il tuo massimale in gara con pesi regolamentari può cambiare.Almeno questa è la mia sensazione provando i 2 tipi diversi.

  10. #40
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio

    @ Fox:cambia sicuramente.Il bilanciere da "gara" è più grosso,quindi cambia la presa.La panca è ad un'altezza precisa,quindi ti cambia il settaggio dei piedi e di conseguenza dell'arco.I pesi non omologati possono non essere perfettamente tarati,quindi il tuo massimale in gara con pesi regolamentari può cambiare.Almeno questa è la mia sensazione provando i 2 tipi diversi.
    Riusciresti a quantificare..in kili il gap che si perde nella condizione peggiore......scusa ma ritengo di prepararmi a dovere prima di andare a fare dei test sennò sai che figura.

  11. #41
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    fox, non si può quantificare perchè dipende da quale panca "non regolamentare" utilizzi.
    se ad esempio utilizzi una panca non regolamentare troppo alta probabilmente potresti nn essere in grado di fare bene arco e quindi spingi anche 20kg in meno
    ma IN TEORIA, perchè in pratica, se tu nn sei allenato a fare arco con la panca da gara poi al momento in cui potresti sfruttare la minore altezza nn ne sei capace o addirittura ti pigli dei nulli perchè alzi il sedere dall'imbottitura.

    i dischi non regolamentari poi possono essere tarati male per eccesso o per difetto.. in quel caso la differenza sul massimale con attrezzatura regolamentare dipende dal tipo di errore.

    il bilancere da palestra solitamente aiuta, a meno che tu nn sia parecchio forte (e quindi in quel caso un bilancere meno flessibile elimina le vibrazioni eccessive).. lo senti + morbido nelle mani e sulle articolazioni, è + sottile quindi puoi stringere meglio i gomiti ed inoltre è + corto, quindi sei + bilanciato.
    a parità di panca, utilizzando il bilancere da palestra di 10kg (1.80m di lunghezza mi pare) potrei prendere anche 10kg
    con il bilancere da 6kg 10kg li prendo sicuro.

    questa è solo la mia esperienza personale eh.

  12. #42
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    cazzarola......allora è meglio prepararmi al peggio.....porcà p...ma la palestra più vicina che ha qualcosa del genere è a cascina!!! azz sono 18km....

  13. #43
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    per la panca semplicemente vatti a prendere le misure regolamentari (su AOS cinghiale ha aperto un thread) e confrontale con quelle della tua palestra per capire come stai messo

    per la stabilità del bilancere puoi provare a distanziare i dischi come se avessi il bilancere regolamentare (anche qui, domanda le misure su AOS), per la flessibilità però puoi fare poco
    utilizza anche del nastro adesivo di carta per segnare la linea degli 81cm altrimenti rischi di utilizzare un grip nn regolare (oltretutto se sei abituato a settarti in palestra con il ring [cioè con l'anello di scotch nel tuo caso] sarà + facile ritrovare la giusta ampiezza delle mani quando userai il bilancere da gara)

    cmq gli stessi problemi li riscontri nello squat, ma lì il bilancere regolamentare ti aiuta perchè flettendo poco è + stabile con grossi pesi
    nello stacco invece ci vogliono i cuscinetti sulle estremità in modo da consentire la rotazione dei dischi (anche qui, il bilancere regolamentare ti aiuta rispetto a quello da palestra)

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    nello stacco invece ci vogliono i cuscinetti sulle estremità in modo da consentire la rotazione dei dischi (anche qui, il bilancere regolamentare ti aiuta rispetto a quello da palestra)
    Lo stacco è le vera gatta da pelare: col fatto che nn ci sono misure std dei dischi da palestra è un casotto ritrovare l'altezza del regolamentare, per cui mi devo portare tavole e tavolette, il risultato è tutt'altro che accettabile. cmq grazie tante per l'aiuto.

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Parti da sotto il regolamentare senza fartri troppe seghe mentali. Se ti abitui a staccare 5-6 cm in meno, poi in gara, il massimale cresce.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Esecuzione Rematore con Bilanciere [VIDEO]
    Di AlexLodato nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:32 AM
  2. Rematore Bilanciere Vs Rematore Manubri
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 12:29 AM
  3. Rematore Al Vertical Row Techno Gym
    Di azimut nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-01-2003, 01:52 PM
  4. rematore con bilanciere presa inversa
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-12-2002, 02:27 PM
  5. rematore con bilanciere
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-12-2002, 10:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home