Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46

Discussione: B.i.i. ?????

  1. #31
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Nevermind
    Bè.. Jim.. queste sono le cose ke abbiamo "sentito" un pò tutti..
    Cioè ke "dopo 60/75 minuti di allenamento si abbassa il livello di testosterone e si alza quello di cortisolo"
    (Il ke nn credo voglia dire ke al 59simo minuto 100% testosterone 0% cortisolo e al 61simo minuto 0%testosterone e 100% cortisolo)

    Kiariscici questa cosa.. se è vera.. se è vera in parte.. se è una bufala..
    ma scusa se permetti te la chiarisco io e una cretinata grossa come una casa, in piu se dovesse essere quello il fine (e vorrei proprio sapere chi e quell'imbecille che ha infilato questa storia nella testa dei ragazzi) se quello fosse il fine dicevo, chi si fa il testo intramuscolo allora potrebbe anche fare a meno di allenarsi, o andare in palestra muovere un paio di manubri e andare a casa ad aspettare che il tutto avvenga, ma per fortuna non e cosi e sono tantissimi i fattori che entrano in campo quando ci si allena, e anche il cortisolo fa il suo e se per sfiga foste cosi bravi da inibirlo completamente anche i risultati ne soffrirebbero, e questo Jim l'ho ha gia detto in mille salse, ma come con il latte anche con il cortisolo c'e un muro che sembra essere insuperabile.........poi sto testosterone endogeno ha proprio stufato e il gh nessuno lo considera?
    e poi ancyhe se il testoserone va a zero s'intende come secrezione, ma la secrezione che e avvenuta in precedenza mica se ne va, mica evapora resta in circolo per un bel po percio che vuol dire testosterone zero?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Percio per concludere la pazzia funziona moooolto meglio della saggezza e della cultura ancora
    pensa che io sto tentando di mettere assieme pazzia e cultura,
    la prima ce lo innata(e cerco di svilupparla pure)

    la seconda studio apposta

    che viene fuori?
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  3. #33
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Tenebro
    pensa che io sto tentando di mettere assieme pazzia e cultura,
    la prima ce lo innata(e cerco di svilupparla pure)

    la seconda studio apposta

    che viene fuori?
    che se completi la seconda non puoi piu usufruire della prima..............ti ricordi sturtruppen..............c'era una vignetta che raccontava come farsi isonerare dall'essere spediti inn una missinone suicida e piu o meno diceva chiunque venga considerato pazzo puo fare domanda di esonero dalla missino suicida.....ma chiunque voglia essere esonerato dalla missione suicida non sara mai considerato pazzo...........ora puoi sceglere tu .........anche se nel nostro casi ci potrebbe essere una variante........te la dico?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    si di di
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Ieri mi è capitato fra le mani un vecchio numero di ON ho letto qualche articolo di tozzi ... cacchio sembra che tutto il mondo si alleni 4 x 10 da come dice ... non è un pò esagerato ?
    Beh, il suo discorso è che nel 90% delle palestre (almeno quelle italiane) è ben radicato un certo tipo di allenamento. "4x10" è un nome è caso, tanto per non stare sempre a ripetere "allenamento sconclusionato" o "allenamento da dopati". Poi è ovvio che ci siano delle eccezioni.

    Tutto ciò è vero? Mah... considerando quanto ho visto nelle palestre qui nei dintorni di Roma, e quanto mi raccontano dalle palestre di altre regioni... credo di sì.



    PS: mi viene da pensare anche ad altre critiche che vengono rivolte alle palestre italiane. Prendi la questione dell' attrezzatura: quante palestre hanno un rack? Bilancieri validi? Manubri abbastanza pesanti? Macchinari validi? Per non parlare di attrezzi come la trap-bar! Penso che su certi argomenti si possa tranquillamente generalizzare. Il 95% non è il 100%, però ai fini di un certo discorso possiamo fregarcene di questo 5% di differenza.

  6. #36
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Prendi la questione dell' attrezzatura: quante palestre hanno un rack? Bilancieri validi? Manubri abbastanza pesanti? Macchinari validi? Per non parlare di attrezzi come la trap-bar! Penso che su certi .
    sui manubri e i bilanceri sono d'accordo, ma a chi serve una trap bar daiii ricominciamo il discorso delle squat tra due panche e la catena????????????

    sinceramente dimmi tu in una palestra a chi seve la trap bar..........qui c'e e non ti dico come la fanno usare che ci sarebbe da fare un articolo intero..............una pena cedere queste persone che a 45 50 anni e sopratutto che il giorno dopo sono in un ufficio pegarsi lettermlmente dietro l'esecuzione dell'esercizio con questo attrezzo del cavolo e di un penoso che non ti dico e anche chi l'ho fa bene mostra dei risultati a dir poco insignificanti...........ho visto risultati migliori ottenuti con leg ex e leg curl sdraiati e qui sfido chiunque a dimostrarmi il contrario...............poi se mi dici che c'e chi ne potrebbe usufruire per ragioni atletiche o agonistiche be ti rispondo che la sbarra olimpica e piu che sufficente, adoperata come si deve e con uno che la sa adoperare che te lo spiega e molto piu pratica di quella trap boar del cavolo, di pittosto che ci sono palestre che non hanno nemmeno il calf in piedi, che non ha una pedana rialzata per gli stacchi, ma di che ci vogliamo lamenteare se io qui vedo trainer da 80$ l'ora che insegnano la girata (quella de sollevamento pesi) ad un cliente che non se ne fa niente che ripeto domani e in ufficio, e in piu non la sa eseguire nemmeno il trainer stesso.......ma non ci va nemmeno vicino, e allora di che parliamo che cosa vogliamo criticare, in piu piano col dire che le schede 4x10 non vanno bene tu ad uno che entra in palestra per la prima volota che gli fai fare un 1 x 6 un bii?
    ma diamine un 4x10 serve per far prendere dimestichezza con gl'esercizi e i macchinari ma possibile che non si capisca questo? cosa devo far fare ad uno che viene in palestra fargli avere una secrezione di testosterone che un allenaemto heavy duty?
    percio andiamo a vedere prima quali sono le esigenze e queli sono i soggetti prima di criticare e ataccare.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    78

    Predefinito

    straconcordo in pieno! certe cose dette da chi ha un esperienza vera nel settore è un conto,io criticai il bii biio in un altro forum e ho preso botte di scemo che non capisce un ***** di allenamento una vergona del BB quando il sottoscritto si allena da 10anni 3 volte a sett. e oramai seguo un semplice allenamento istintivo,con una certa logica chiaramente,nel senso che quando ho voglia di fare 10 serie di panca le faccio,se mi va di spingere per 2 ore al max. spingo altro che cortisolo basso il gg. dopo ho ancora più energie,e i risultati nello specchio si vedono! non fate l'errore di comprare 200 libri o riviste su allenamento o integratori xchè buttate via i soldi,come ho fatto io,segunedo certi libri sul bii alla lettera col risultato di procurarmi pure un infortunio e rimanendo bloccato per fare gli stacchi con 2500kg! ma vaaaa
    se leggete anche solo una rivista del settore,non faccio nomi,quante schede troverete pubblicate?2 3 5 6 metodi,che vuol dire?che tutto funziona come no....quindi.....
    obelixxxxxxx

  8. #38
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    infatti poi arriva quello che dopo aver letto due riviste di numero e risvegliato di colpo dalle schede strapubblicate di cio che faceva ARNOLD scrive che le riviste , TUTTE, dicono un sacco di cazz... e che il campione dopato fa cose che nessun'altro puo fare se non usa farmaci e bla bla bla..............si chiama il risveglio del guerriero addormantato nel bosco, be signori io ho gli scaffali pieni di musclefitness flex ironman e altre mille riviste, e se le leggete bene il concetto che TOCCI ha fatto credere di aver tirato fuori da un cappello a cilindro c'era anche in quelle riviste.................senza poi ricordare tutte le volte che sono stati riportate le riflessioni fatte da Mentzer prorpio nelle riviste di Weider poi che lo fanno apparire il Bill Gates del b.b.
    insomma mi ricordo benissimo che gia anni fa quando ancora tozzi era conosciuto solo per la canzone TI AMO TI AMOOOOO TI AMO TI AMOOOOO............il fatto di non allenarsi troppo di prendersi una bella settimana di riposo ogni tot di allenae,mnto e di non strafare con sedurte troppo prolungate........insomma era gia tutto stradetto e stra spinto...........gia la Juliette bergman.........aveva fatto un'affrermazione terrificante e cioe che lei non mangiava carboidrati perche si riteneva una tigre e che le tigri non mangiano pasta o riso ma carne e grassi percio lei era cosi che si nutriva...............ed esa il fine anni ottanta .......poi la metabolica e la zona sembra e arrivata a farci stare in piedi l'uovo di COLOMBO..........sapete cosa secondo me questi sbandieratori si sono persi un bel pezzo di storia del Body Building quello che le A maiuscole ehehehehe JIM lo faccio per solidarieta..........................
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    sui manubri e i bilanceri sono d'accordo, ma a chi serve una trap bar daiii ricominciamo il discorso delle squat tra due panche e la catena????????????

    sinceramente dimmi tu in una palestra a chi seve la trap bar..........qui c'e e non ti dico come la fanno usare che ci sarebbe da fare un articolo intero..............una pena cedere queste persone che a 45 50 anni e sopratutto che il giorno dopo sono in un ufficio pegarsi lettermlmente dietro l'esecuzione dell'esercizio con questo attrezzo del cavolo e di un penoso che non ti dico e anche chi l'ho fa bene mostra dei risultati a dir poco insignificanti...........ho visto risultati migliori ottenuti con leg ex e leg curl sdraiati e qui sfido chiunque a dimostrarmi il contrario...............poi se mi dici che c'e chi ne potrebbe usufruire per ragioni atletiche o agonistiche be ti rispondo che la sbarra olimpica e piu che sufficente, adoperata come si deve e con uno che la sa adoperare che te lo spiega e molto piu pratica di quella trap boar del cavolo, di pittosto che ci sono palestre che non hanno nemmeno il calf in piedi, che non ha una pedana rialzata per gli stacchi, ma di che ci vogliamo lamenteare se io qui vedo trainer da 80$ l'ora che insegnano la girata (quella de sollevamento pesi) ad un cliente che non se ne fa niente che ripeto domani e in ufficio, e in piu non la sa eseguire nemmeno il trainer stesso.......ma non ci va nemmeno vicino, e allora di che parliamo che cosa vogliamo criticare, in piu piano col dire che le schede 4x10 non vanno bene tu ad uno che entra in palestra per la prima volota che gli fai fare un 1 x 6 un bii?
    ma diamine un 4x10 serve per far prendere dimestichezza con gl'esercizi e i macchinari ma possibile che non si capisca questo? cosa devo far fare ad uno che viene in palestra fargli avere una secrezione di testosterone che un allenaemto heavy duty?
    percio andiamo a vedere prima quali sono le esigenze e queli sono i soggetti prima di criticare e ataccare.
    Senti, i tuoi discorsi sono sempre molto interessanti e in parte li condivido, ma permetti che qualcuno abbia una opinione diversa dalla tua?
    La trap-bar offre dei vantaggi notevoli soprattutto per chi ha problemi alla schiena e di flessibilità e non può (o non vuole) fare né squat né stacco da terra a gambe flesse. Il vantaggio rispetto al primo è la minore compressione vertebrale, rispetto al secondo la minore inclinazione della schiena (è più sicuro, insomma), e rispetto a tutti e due è la possibilità di usare un arco di movimento maggiore in sicurezza e la tecnica semplificata. E poi è un attrezzo utile pe l' allenamento casalingo. Tutte le persone che conosco e che hanno provato lo stacco con trap-bar ne sono rimaste molto soddisfatte.
    Questo tanto per dire che se tu hai le tue ragioni per dire che è un attrezzo inutile, io ho le mie per affermare il contrario.

    Per quanto riguarda il 4x10... mi dispiace ma la tua risposta mi ha deluso molto. Dimostri di non conoscere bene Tozzi. "4x10" è solo un nome che sta a significare "allenamento voluminoso e poco intenso" (e quindi in contrasto col BIIO, è ovvio), per ragioni che non sto qui a spiegare. Non è una critica ad un qualunque esercizio in cui si fanno 4 serie da 10 ripetizioni, è una critica ad un intero sistema di allenamento. Si usa il termine "4x10" è per pura semplicità (è un nome che ti resta impresso nella mente..... marketing, sempre marketing), e perché fa notare la poca scientificità di un allenamento simile (anche Mentzer ha detto qualcosa del genere in più di una occasione).
    È lo stesso discorso fatto qualche post fa riguardo il termine BII. Per attaccare un allenamento voi chiamate in causa dei particolari o dei nomi che poi hanno poco a che fare con l' allenamento vero e proprio. Un po' come chi attacca (Mentzer, tra gli altri) Poliquin solo perché da qualche parte ha scritto che possono essere utili le croci sulla swiss ball, come se tutta l' esperienza di Poliquin sia racchiusa in quel particolare.

    Voglio dire, se bisogna criticare BII-BIIO (poi in questa sezione... vabbè) allora mettiamo in piedi una discussione costruttiva e completa, senza pregiudizi e cercando di imparare l' uno dall' altro, senza pretendere di avere la verità in tasca. Altrimenti, se continuamo a far polemica sul perché si chiama "BII" e perché si dice "4x10", non approderemo mai a niente di buono.

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Dimenticavo. Se uno leggesse periodicamente e senza pregiudizi ciò che dice Tozzi, scoprirebbe che lui non ha mai sostenuto di essere un innovatore, e anzi ha sempre fatto notare (soprattutto a chi gli rinfacciava la troppa somiglianza con l' heavy duty) che nell' impostazione generale del suo metodo non c'è niente di nuovo ed originale, perché altri prima di lui hanno tracciato la strada dell' allenamento breve ed intenso.
    Anche McRobert (e con lui tutti quelli che scrivono su HG) si è sempre preoccupato di far notare come l' allenamento da lui proposto sia vecchio di 100 anni, ed ha sempre condotto una strenua battaglia contro le novità rivoluzionarie che ogni giorno affollano le pagine delle riviste. E Mentzer è "figlio" di Jones, e Jones ha detto di aver letto già decine di anni fa un articolo che anticipava alcune considerazioni degli esperti di BII di oggi.

  11. #41
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Questo tanto per dire che se tu hai le tue ragioni per dire che è un attrezzo inutile, io ho le mie per affermare il contrario.
    .
    confondi sempre un po troppo i miei interventi........ho detto prima di tutto che oggi come oggi ci sono attrezzi che fanno l lavoro di questa trap bar anzi SAPENDOLI USARE ne fanno un lavoro miglkiore poi se uno ha dei prolemi di schiena di vertebre ecc che gl'impediscono di usare il bilancere, non credo proprio che la trap bar faccia questo mirtacolo e questa e una cosa provata personalmente l'anno scorso che soffrivo di un dolore che partica dal glurteo insomma uno mi ha detto usa quella che vedrai insomma niente peggio di rpima percio dai ......poi se uno a casa non ha altro una sbarra con due peszzi di cemento vanno gia bene percio benvenga la trap bar la catena e altro.



    Per quanto riguarda il 4x10... mi dispiace ma la tua risposta mi ha deluso molto. Dimostri di non conoscere bene Tozzi. "4x10" è solo un nome che sta a significare .
    ma va non l'avevo capito.............
    in piu se ticci dice tutte queste cose allora che faccia una bella cosa che cambi un po anche l'apertura del suo sito perche altrimenti la presrentazione ci coinfonde un po le idee se poi lui si ammorbidisce e ci mette delle varianti per potersi difendre da eventuali atacchini ....come e gia successo in riunioni questo caro mio e marketing, e poi non so se hai notato io di tozzi e co nonn attacco i sistemi se scrivin questo vuol dire che nonnhai prorpio letto i miei post o ne dai il significato che vuoi, proprio come accusi si faccia con questi guru, io critico la chiusura mentale e il riferimento che fa al resto del mondo ARNOLD WEIDER NUBRET ECC CHE poi i suoi discepoli ripetono come pappagallin non sapendo nemmeno di che parlano ma come pecore prendono come oro colato quello che scrive lui le sue stupide conclusioni.......questo e quello che crittico non certo il lavoro intenso e di quelita che prorpone anche se poi in quello c'e moilto da rivedwere prorpio per c'erte parti che hanno creato un sacco di confusione e che erano molto piu chiare sulla relazione di mentzer.........pero perche fare le cose semplici?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Voglio dire, se bisogna criticare BII-BIIO (poi in questa sezione... vabbè) allora mettiamo in piedi una discussione costruttiva e completa, senza pregiudizi e cercando di imparare l' uno dall' altro, senza pretendere di avere la verità in tasca. Altrimenti, se continuamo a far polemica sul perché si chiama "BII" e perché si dice "4x10", non approderemo mai a niente di buono..

    in piu sono convinto che questa e una cosa che hai tradotto tu perche leggi in miei post con uno spirito prevenuto, infatti continui a scrivere che io critico il bii o il biio, cosi tutti pensano che io sia contrario e che la mia mente sia rivolta all'alto volume di lavoro, e me lo sono piu volte sentito ribadire anche in privato con ragazzi che mi scrivono.......: si hai ragione sul forum anch'io sono per l'alto volume per un numero elevato di serie ecc.
    Cosa invece completamente sbagliata poiche non e assolutamente quello il mio concetto e ripeto se tu avessi letto i miei post invece di trarre come sempre delle conclusioni avresti visto che non e assolutamente cosi infatti tra le altre sono adirittura convinto che un allenamento di 10 minuti sia mooolto piu produttivo di tutti i vari consigli che vengono dati a coloro che si definiscono "neofiti" o coloro che non hanno velleita agonistiche percio vedi che il discorso che imposto io e sopratutto le critiche che continuo a fare a poliquin tozzi McRobert sears dipasquale e altri non sono per le loro conclusioni, ma piu che altro per le loro scusanti per il fatto che fanno finta di portare novita............e non dirmi che tozzi non lo fa che inizia prorpio con il dire di voler cambiare voler riportare finalmente il discorso del vero b.b. perche il vero b.b. sarebbe quello senza steroidi senza faramci?
    e poi porta esempi e si fa rappresentare da chi li usa insomma ci facccaimo circndare da prese per il culo, da sistemi che sono portati come la panacea del natural e poi sono usati anche dai dopati?
    e questo e altro che critico, in piu non ho mai scritto che lui vuole far suo un qualche cosa ma ho scritto che vuole fare della sua interpretazione una cosa superba e chiarificatrice, cosa che invece e apliamente dimostrato non essere e creare un altro tipo di perplessita, problemi e staticita e leggendo i vari forum si capisce al volo, se poi dopo volgliamo gistificare il tutto be queste giustificazioni le trova anche il sistema di Weider e tutti gl'altri, l'agenzia per cui lavoravo io era maestra in questo percio non cerchiamo di fare la solita mentada di can per l'aia che non e nemmeno questa una grande novita.

    quella della palla din poliqui poi te la raccomando e ti spiego subito perche uno viene ricordato .............. ci sono molte cose che attirano, un poche sono le cose molto intelligenti e allora quando si capisce che quelcuno e capace di tanto si intuisce che sia piu o meno una cosa uniforme percio se uno dipinge la gioconda non ci si aspetta che poi ci faccia quattro macchie in un foglio di carta nonostante che anche chi ha fatto la gioconda di sicuro non ha fatto tutto alla stessa altezza ma raggiunta una vetta simile diciamo che tutto rimane di una certa qualita...........cosi e lo stesso se uno fa una stronzata ora quella degl'esercizi sulla palla e uno cosa che mi fa venire la pelle d'oca solo a vederla, e credimi qui c'e una marea di trainer OTTUSI che la fa fare, altri si comprano il libro e la fanno vedo ragazzi fare distensioni sulla palla di gomma (P I E N A D' A R I A) con manubri da 80 libbre ora se a questi imbecilli che interpretano gli succede qualche cosa e se questa pratica e causa di cose scritte da qualcuno, per me questo qualcuno e colpevole di non tener conto di quello che causa cio che si sxcrive cosi come se uno per salire su due panche per fare le accosciate con la catena si spacca una gamba per via che non sempre ci sono palestre con panche solide ecc. poi che questi furbini si giustifichino con i millle SE questa puo essere considerata una cosa valida in eventuale tribunale ma non nello spirito del fitness o del b.b o della professionalita del tecnico................e sopratutto visto che qui nel fiteness o b.b. si puo scegere, infatti non so se hai letto le critiche che ho masso sia a Yates che a Fux e a tutti coloro che son o incorsi in incidenti inutili (e purea me stesso con il quale sono piu severo che con tozzi), una cosa diversa e se si chiede ad un ragazzo di arrrivare infondo ad uno slalom il piu presto possibile o di portare una palla ovale al di la di una riga.
    detto questo non pretendo che tu stia dalla mia parte che poi non esiste nemmeno ne che tu condivida le mie logiche, ma credo che prima di muovere delle conclusioni sulle mie affermazioni dovresti come minimo leggere il 90% dei miei interventi .....il che e impossibile...........e poi cosa piu importante capirli il che e ancora piu difficile non per causa tua ma per il fatto che io non essendo bravo a spiegarmi probabilmetne non riesco a trovare termini e modi idonei ad entrare in contatto con il tuo modo di vedere le cose e ti provoco degli stati emozionali che instintivamente ti creano un senso di protezione nei confronti delle letture che ti sei fatto di poliquin tozzi e gl'altri senza nemmeno tener conto che non so se hai notato sono critiche che muovo con la stessa insistenza a Flex Yate altri compini o pseudo tecnici tipo Weider, Arnold...............ma la cosa sfiorisce un po perche le critiche in quel senso trovano alleati facilmente, e un po perche essendo concetti molto piu aperti non lasciano molto spazio.
    la dimostrazione e che ritornando indietro sui miei post potresti trovarne dove metto come padre del b.building il vecchio e intramontabile Weider e come sviluppatore del "vero" e moderno concetto dell, allenamento di mentzer..........il tutto passando per Nubret, glass e Yates che cmq se rispolveriamo le loro conclusioni vedremmo che non sono poi cosi divergenti come posssono apparire................a parte glass che si rifa a concetti veramente di base e che richiederebbe un discorso completametne a parte visto il suo stretto legame con la clientela piu comune, e con esigenze diversificatissime.

    in piu non credo di avere alcun pregiudizio su tozzi, non ho pregiudizi proprio a livello caratteriale...........ne razziali ne interpersonali, e mi sembra che i miei post lo dimostrino cosa che invece non trovo in parecchi degl'utenti che vedono tutti dopato , farmaceutico, cercano segreti da portare alla luce magie di supplementi e orari di pasti che dovrebbero far si che ...............
    insomma credo che chi dimostri di avere dei pregiudizi siano prorprio questi guru che si attoriano con un velo di purezza il loro e natural tutto il resto e peccato..............se questi non sonon pregiudizi caro mio................pensa che io fino a quando non cio ho sbattuto il naso personalemtne credevo prorpio che l'altezza peso e i natural fossero dei veri e prorpri PURI.........poi mi hanno svegliato di botto e facendomi passare anche per stupido per uno che dopo anni d'esperienza e di ambiente non riusciva a vedere cio che aveva sotto il naso, percio non accetto assolutamente le tue affermazioni sul mio supposto pregiudizio...........in piu questo tuo intevento dimostra quanto nemmeno tu ne sia privo, o meglio diciamo che non hai pregiudizi a scelta.........................., sai non condanno assolutamente anche perche penso che come i vari tipi di musca soddisfa determinate persone cosi anche la musicalita delle frasi o di certi concetti anche riguardanti questa materia puo suonare bene a qualcuno e stonare per altri.........per quello che mi riguarda non critico i concetti ma i metodi.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Guarda che ho sempre saputo che sei un sostenitore dell' intensità! Se fosse il contrario, nemmeno starei qui a parlarne con te. E, per inciso, ho letto la maggior parte dei tuoi post relativi all' allenamento (anche ben prima che mi iscrivessi).

    Comunque, al di là di questi ultimi post, la mia era una critica generale, solo partita da un tuo post ma assolutamente non riferita solo a te. Io sono un convinto sostenitore del breve-intenso-infrequente, e mi girano un po' le pa**e se qualcuno critica questa tipologia (o filosofia, fai te) in base a motivazioni ridicole. Non mi sento attaccato personalmente, ma mi sento comunque in dovere di scrivere che "le cose non stanno assolutamente così". Difenderei anche Arnold o chiunque altro, se ne avessi motivo e se fossi preparato su quanto dicono. Purtroppo conosco bene il pensiero dei soli autori del BII, e quindi i miei post sono relativi a loro.

    Tanto per chiarire, di Poliquin non ho letto niente oltre a 3-4 articoli, ed essendo sempre molto scettico riguardo la scienza nell' allenamento, non sono assolutamente propenso a difenderlo. Però trovo scorretto attaccarlo partendo da una sciocchezza come quella della swiss ball senza aver letto e compreso tutti i suoi scritti.
    Di Tozzi ho letto decine di articoli, ma il discorso non cambia. Non mi attrae la scienza nell' allenamento, e quindi sono spesso estremamente critico nei suoi confronti. Ma ciò non toglie che, per quanto non condivisibile (in tutto o in parte), la sua opinione sia estremamente rispettabile, e alcuni articoli siano molto interessanti. E, se permetti, preferisco giudicare a partire da questi, non dal modo di proporsi di Tozzi (altrimenti dovrei parlar male pure di Mentzer).
    L' unico autore che mi sta davvero a cuore è McRobert, perché (guarda caso) non propone un vero e proprio metodo di allenamento (niente nomi, niente brevetto), ma solo una serie ordinata di consigli dati dall' esperienza (niente scienza!). E tuttavia sono molto critico anche io nei suoi confronti. Solo che la maggior parte delle persone a partire da queste critiche penserebbero che tutto ciò che dice Mc sia assurdo, mentre io mi son preoccupato di studiare bene il significato delle sue parole e ora posso andare oltre quelle critiche.


    Infine, è pur sempre vero che non bisognerebbe criticare prima di aver provato. In questo penso che abbiamo peccato un po' tutti.

  14. #44
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    be ma allora da dove nasce il discorso di prima io non faccio altro che ricordare che su certe basi non si possono costruire alcune affermazioni ....avrai letto molti dei miei post, ma ti sei perso prorpio quelli conn in quali ricalcavo il modo di giustificare e applicare determinati metodi e non il valore di certe metodologie.
    e cmq anche tozzi parla di Arnold Nubret e altri senza conoscerli a fondo o meglio solo per quello che hanno costruito intorno che poi era una maniera di fare vendita soldi un po quello che fanno loro stessi stravolgere impressionare per endere, con la differenza che al tempo si doveva attirare le persone in palestra ora invece le persone in palestra ci sono gia anche se potrebbero essere di piu (cioe tutti)......percio il discorso potrebbe essere diverso si ma con meno riferimenti, senza foler abbattere i miti quallo che credo e che appunto si puo costruire senza obbligatoriamente distruggere il passato.......si progredisce non si rasa per ripartire altrimenti ritardiamo invece di crescere.
    mntzer ha fatto piu o meno cosi.....e anche a lui ho mosso le mie criticheuna e stata quella di volerne fare una filosofia di divagare in camopi che secondo me non appartengono a questo mondo (il b.b.) ma si sa che lui era piuttosto celebrale e gli piaceva credere che ci fosse qualche parte del b.b. legato anche ai meandri piu profondi della vita interiore e invece io credo che il tutto si possa affrontare anche con molta semplicita, senza spiegazioni misteriose ...........cnmq nessuno e perfetto scheletri negl'armadi li hanno piu o meno tutti ed e per questa ragione che a volte mi irritano certe uscite sono convinto che tuttti meritano un minimo di considerazione sopratutto se le loro conclusioni sono costruite su basi concrete, ma purtroppo vedo che c'e una certa premura dettata dalla voglia di trasformare certe esperienze in denaro e ho gia cosa che fa trarre conclusioni afrettate e legate ad una certa forma di marcheting infatti vediamo dove sono diretti gl'impegni cosa che invece Mentzer e alti Hanno portato alla luce alla fine quasi alla fine delle loro esperienze o che meglio gli sono state date queste possibilita solo una volta confermate.......insomma vorrei piu basi e meno marketing solo che ora come ora e facile confondersi o essere confusi una prova sono i bombardamenti delle case di supplementi che trallaltro sponsorizzano questi nuovi guru e che ne ascurano ancor di piu il valore (chiaramente questo e una mia visine enon vuole essere una verita o una certezza)

    concludo scrivendo che a certi risultati si arriva anche in modo semplice e che anche le cose se dette con semplicita potrebbero trovre piu consensi e sopratutto dimostrare al resto delle persone che con poco si puo ottenere molto................poinl'agonismo i pro e i grandi del passato lasciamoli sui loro piedistalli che non danno fastidio, teniamoli come trofei cosi come si fa per gl;altri sport.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    Prendi la questione dell' attrezzatura: quante palestre hanno un rack? Bilancieri validi? Manubri abbastanza pesanti? Macchinari validi? Per non parlare di attrezzi come la trap-bar! Penso che su certi .
    Daccordissimo, ma finiamo ancora nel discorso marketing, mi son allenato una volta in una palestra qui nella mia zona aveva manubri fino a 30 e non aveva nemmeno i componibili...mi ha perso come cliente, però aveva 2 pectoral machine della technogym con tanto di computerino che magari gliene portano 20 di clienti....

    Per il discorso Tozzi non esprimo una critica o un giudizio, uno perché non sono il tipo, due perché ho solo letto qualche suo articolo e mai il suo libro, sabato c'era il suo stand a Roma ... bò non son andato nemmeno a sentire...non dico altro perché potrei essere irrispettoso a torto..
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home