Pagina 3 di 14 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 198

Discussione: Valutazioni Scheda Massa da 3 Allenamenti Settimanali

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    ma fai solo un es per muscolo?
    io fare 3-4 per i muscoli grandi
    e 2-3 per i piccoli
    andre su un medio volume per la massa
    Allora partiamo dal Petto:
    Distensioni panca piana 3x8 con peso costante
    Distensioni panca inclinata 3x8 con peso costante
    Croci panca piana 3x8 con peso costante

    Vanno bene x il petto? Cosa potrei aggiungere o modificare?

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,753

    Predefinito

    ti illustro un esempio:

    panca piana
    spinte con maburbi panca inclinata
    croci con manubri

    oppure parallele
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Il Lento Lento Larry Scott è questo:
    http://community.my-personaltrainer....JvE&height=428

    Per il dorso le trazioni alla sbarra non e ho mai provate, ma faccio la Lat Machine "imp. stretta Inversa" con 50, 55 Kg, dovrebbe essere simile come esercizio e quindi non penso che alla sbarra, pesando 77 Kg riuscirei a fare + di 4 rip, xò sono disposto a provare se è migliore x la Massa rispetto alla Lat Machine "imp. stretta Inversa", ma vorrei procedere passo passo, completando prima gli esercizi x il petto

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,753

    Predefinito

    la routine per il petto penso sia facile ormai da stilare....comunque insisto sul fatto di dare una occhiata in giro al forum (per esempio nei diari)
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    ti illustro un esempio:

    panca piana
    spinte con maburbi panca inclinata
    croci con manubri

    oppure parallele
    Ok, x il petto dovremmo esserci:

    Panca Piana: 3x8 con peso costante ok?

    Spinte con manubri panca inclinata: 3x8 anche qui con peso costante vero? E l'inclinazione deve essere tra i 30° max 45° ho letto in giro

    Croci con manubri: 3x8 anche questo con peso costante? La panca deve essere piana vero?

    Oppure alle croci posso sostituire le parallele "che dovrebbero essere quelle che si fanno anche per i tricipiti" giusto? E sempre 3x8?

    Sempre x le parallele ho trovato questo:

    Parallele

    per il petto : gomiti larghi , mento sul petto , gambe tese in avanti , scendere molto in profondità e risalire poco

    per i tricipiti : gomiti stretti aderenti al busto , testa alta sguardo in avanti , gambe flesse all' indietro piedi incrociati , scendere poco e risalire

    E' corretto?

    Grazie mille Nasty
    Ultima modifica di spaghetto82; 07-03-2010 alle 01:15 PM

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    la routine per il petto penso sia facile ormai da stilare....comunque insisto sul fatto di dare una occhiata in giro al forum (per esempio nei diari)
    Come si fa a cercare nei diari?

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,753

    Predefinito

    cerchiamo di essere precisi:

    Panca piana: è un esercizio fondamentale, e come tale lo sfrutteremo al massimo...qui si può caricare alla grande, e personalmente sarei più orientato per un 6x4 (ATTENZIONE, parlo di allenamento secondo me...quindi non considerarlo ideale per te!!!)

    Spinte con manubri panca inclinata: 3x8 ....sì, qui siamo d'accordo...la panca, come inclinazione, va bene come dici tu (dai 30° ai 45°)

    Croci con manubri: il terzo esercizio è un esercizio dove diamo alte ripetizioni per 'sfinire' il muscolo....quindi 3 serie da 10-12 ripetizioni sarebbero accettabili.

    Le parallele in alternativa: come hai detto tu sono quelle che si usano anche per i tricipiti...ma attenzione: per i pettorali l'impugnatura deve essere larga (non stretta)....anche qui farei un 3x10-12


    RI-PE-TO: ti ho illustrato qualcosa di esempio, che NON E' una routine che potrebbe andare bene per te....più che altro, per farti capire il concetto base
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    cerchiamo di essere precisi:

    Panca piana: è un esercizio fondamentale, e come tale lo sfrutteremo al massimo...qui si può caricare alla grande, e personalmente sarei più orientato per un 6x4 (ATTENZIONE, parlo di allenamento secondo me...quindi non considerarlo ideale per te!!!)

    Spinte con manubri panca inclinata: 3x8 ....sì, qui siamo d'accordo...la panca, come inclinazione, va bene come dici tu (dai 30° ai 45°)

    Croci con manubri: il terzo esercizio è un esercizio dove diamo alte ripetizioni per 'sfinire' il muscolo....quindi 3 serie da 10-12 ripetizioni sarebbero accettabili.

    Le parallele in alternativa: come hai detto tu sono quelle che si usano anche per i tricipiti...ma attenzione: per i pettorali l'impugnatura deve essere larga (non stretta)....anche qui farei un 3x10-12


    RI-PE-TO: ti ho illustrato qualcosa di esempio, che NON E' una routine che potrebbe andare bene per te....più che altro, per farti capire il concetto base
    Grazie Nasty, ma come faccio a capire se è una routine che va bene x me? L'unico modo è provarla, o sbaglio?

    Il concetto che ho capito x adesso è che x ogni muscolo devono essere eseguiti:
    1 Esercizio fondamentale + 2 complementari
    L'esercizio fondamentale deve essere eseguito con il 6x4
    Il terzo esercizio deve essere eseguito con molte ripetizioni 3x10-12 x sfinire il muscolo
    Ma x il resto ho una gran confusione, non capisco quando si usa il 3x8 e quando il 6x4

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,753

    Predefinito

    allora, l'eserizio fondamentale (il primo) è l'esercizio in cui il muscolo è 'fresco'....quindi è il momento giusto per caricare (carichi alti e ripetizioni basse, massimo 6).

    nel secondo, esercizio di rifinitura se vogliamo chiamarlo così, il muscolo è ancora 'caldo', quindi è il momento giusto per dargli ripetizioni medio-alte affinchè lo 'sfiniamo ancora'....(ripetizioni da 8-10)

    il terzo è decisamente l'eserizio complementare, quello che è diverso come meccanismo ma allena lo stesso muscolo (in questo caso, le croci)....qui sfiniremo il muscolo al 100% e quindi ripetizioni alte (anche 12).


    detto ciò, giustamente ti chiedi qual'è il 'miglior allenamento per me'?

    qui ci occorrono dati tuoi, quali età, anzianità di allenamento, bodyfat, ecc...

    ...se vuoi VERAMENTE capire come funziona il tutto, puoi leggerti qualche diario (basta cercare la voce 'diari') oppure leggere l'articolo 'L'arte delle serie e delle ripetizioni'.
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Grazie Nasty, sei molto chiaro e mi stai già aiutando a capire un pò di cose... Grazie 1000

    Adesso andrò a cercare e leggere qualche diario e 'L'arte delle serie e delle ripetizioni' xchè voglio VERAMENTE allenarmi con criterio, cognizione e testa.

    Intanto ti posto i miei dati, che avevo scritto all'inizio della discussione

    La mia corporatura è del tipo MESOMORFO
    L'altezza 1,77 Mt.
    Peso 77 Kg
    Età: 28 Anni
    Circonferenza Addome 86 cm.
    Circonferenza Polso 17,5 cm.

    Con il Programma Eicos che mi serve per la Dieta a Zona "che seguo da un mese e che postato nella sezione appropriata" inserendo i dati sopra riportati, ho questi valori:

    Massa Magra Kg 65,45
    Massa Grassa 15%
    Grasso Totale Kg 11,55

    Mi aiuteresti adesso a sviluppare la Routine per i bicipiti? O ti scoccia?

    Credo che il primo esercizio che tralaltro AMO xchè mi pompa tantissimo i Bicipiti sia:
    Curl con EZ su panca Scott 6x4, ma dopo cosa posso mettere?
    Bicipiti da seduto con manubri alternati 3x8? Che ne dici? E come terzo esercizio?

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,142

    Predefinito

    6x4 o 4x6?

    io farei ad esempio
    curl bb 3-4x6-8
    panca scot ez 3x10
    hammer cavo 3x12-15

  12. #42
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,753

    Predefinito

    i bicipiti: ci troviamo di fronte ad un gruppo muscolare piccolo...e ovviamente non può rendere come un gruppo muscolare grande come il petto.

    le ripetizioni totali quindi saranno meno di quelle fatte per il petto.

    usualemente potremmo consigliare due esercizi (uno base e uno complementare)....solitamente la base con il bilanciere (per carichi maggiori) e il complementare con manubri.

    panca scott bella carica (esercizio base)
    mabubri da seduto (esercizio complementare)
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,158

    Predefinito

    la panca scott, se fatta bene, è un esercizio di isolamento, quindi all'inizio metterei un curl con bilanciere, o un altro esercizio multiarticolare analogo...

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,142

    Predefinito

    va bene anche quello che ha detto nasty
    come dicevamo: 2-3 per i piccoli

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,142

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da wintel Visualizza Messaggio
    la panca scott, se fatta bene, è un esercizio di isolamento, quindi all'inizio metterei un curl con bilanciere, o un altro esercizio multiarticolare analogo...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-01-2012, 08:19 AM
  2. La mia prima scheda, dubbi e valutazioni
    Di smith77 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-01-2011, 12:09 PM
  3. Full Body per 2 allenamenti settimanali
    Di gegeg nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01-09-2006, 07:43 AM
  4. quattro allenamenti settimanali
    Di tyler85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27-02-2006, 09:46 PM
  5. valutazioni e critiche sulla mia dieta
    Di Dargo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 18-12-2003, 12:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home