Pagina 27 di 160 PrimaPrima ... 17181920212223242526272829303132333435363777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

  1. #391
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    ho fatto un salto nel tuo diario abacus!

    ero rimasto un pò indietro ma ora mi sono aggiornato!

    ah..per quanto riguarda il curl su inclinata... dovrebbe essere utile il fatto di partire da "Più indietro" perchè il braccio è perpendicolare al terreno quindi più indietro rispetto al corpo.. aumentando così il ROM rispetto ai curl "tradizionali" in piedi...

  2. #392
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ed in più c'è meno cheating

  3. #393
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 1 C (SCHIENA - SPALLE- ADDOME)

    stacchi 5x5 80kg

    trazioni PRONE LARGHE 4-4-3-3

    rematore manubrio 3x8 18+18kg

    military press 4x8 25kg


    Tirate al mento 3x8 25kg

    spinte manubri 3x10 14/12/10 a manubrio. Scazz.ato in pieno, avrei dovuto fare 10 reps.

    inverse crunches 4x10 sovraccarico 10kg


    Durata wo: 1h25'

    Davvero DISTRUTTO. Le trazioni dopo un 5x5 di stacchi sono pesantissime, per me...unico appunto positivo è nella military, in cui calando il carico ho potuto migliorare non poco l'esecuzione

  4. #394
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 3A petto/bicipiti

    panca 4x6 60kg prossima volta torno a 58, è meglio
    panca inclinata manubri 3x8 19+19kg
    croci panca inclinata manubri 3x10 10+10kg
    curl bilanciere 4x6 25kg
    curl man p. inclinata 3x8 8+8
    hammer curl p. inclinata 3x10 6.5+6.5
    addome su panca declinata 4x8



    mi trovo bene a fare i bicipiti col petto...alla panca piana l'ultima serie l'ho scazzata, quindi la prossima settimana metterò 58 o 59

  5. #395
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo 3B (GAMBE- TRICIPITI)
    squat 4x6 68kg
    GM 3x8 52KG
    one leg squat 3x10 16kg
    panca stretta 4x6 35/38kg
    french manubri 4x8 5+5kg
    addome basso panca declinata 4x8/12 5kg

    Squat con carico più basso, ma esecuzione migliore, anche se continuo a spingere di più col destro...
    One leg squat bello...però ho un pò di problemi di equilibrio

    panca stretta con carico più alto, la presa era un pò più larga del normale (42cm). Mi sono accorto che ero io a toppare in pieno, con una presa di soli 30cm

  6. #396
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    ma x one leg squat intendi il Pistol squat ? io nn lho mai provato ma penso sia difficilissimo :O, una domanda abacus magari te lavrò già fatta xò me so scrodato la risp. ma qnd fai i crunch con sovraccarico il peso in + dove lo metti ? sulla pancia ? dietro la schiena ?? illuminami

  7. #397
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    il one leg squat non è proprio il pistol... io metto la gamba "non in uso" dietro su uno sgabello!

    Il PISTOL è davvero roba da equilibristi, una cosa assurda!


    Per gli addominali uso una panchetta declinata, ed il peso lo appoggio proprio sopra l'ombelico di solito non cade a terra....di solito!

  8. #398
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 3 C

    stacchi 6x3 rest 60'' 84kg

    trazioni PRONE LARGHE 5x3 rest 90''

    rematore manubrio 3x8 18+18kg

    military press 4x8 25kg (ultima serie con 22kg)

    Tirate al mento 3x8 25kg

    alzate lat 3x9 5+5kg

    calf 3x20 58kg

    side bend 3x12 12kg

    Impressioni:
    Negli stacchi il recupero così corto mi ammazza, ma credo che quella sia una buona progressione per la massa!
    Anche alle trazioni ho tenuto rest bassi...non ce la facevo a fare più di 3 BENE, dopo gli stacchi...
    military calata, perchè ho cominciato a compiere tutto il movimento correttamente, compresa la posizione di "lock" con braccia totalmente distese...e devo impararlo bene ancora

    alzate lat non son riuscito a chiudere neanche il 3x10
    poi, per la prima volta ho provato i side bend. Mi piacciono!

  9. #399
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
    ho cominciato a compiere tutto il movimento correttamente, compresa la posizione di "lock" con braccia totalmente distese...
    anche io! E devo dire che trapezi e deltoidi si stancano un pò prima..

  10. #400
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ciao homo! si, stavolta all'ultima serie ho dovuto diminuire il carico... forse perchè devo ancora impare il movimento corretto il lock da quanto ho capito è importante anche per ridurre il rischio di infortuni alla cuffia dei rotatori...

  11. #401
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    premetto che non lo so... ma sarei curioso riguardo a questa correlazione lock out- cuffia più salva...

  12. #402
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

  13. #403
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 4A (PETTO/BICIPITI)

    panca 4x6 59kg, ultima serie con 5 reps
    panca inclinata 30gradi 3x8 38kg
    croci panca inclinata manubri 3x10 10+10kg
    curl bilanciere ez 6x6 rest 1'(fatica cumulativa) 20kg (ultima due serie con 18)
    hammer curl 3x10 7+7kg
    crunches su panca declinata 4x8/10


    Impressioni:

    Nella panca sento che spingo piu col destro. La prossima volta sarà meglio calare a 57-58 e curare un attimino di piu l'esecuzione...
    Al posto delle spinte su panca inclinata, ho fatto la p. inclinata con bilanciere...e devo dire che mi son trovato bene.Ho usato un'impugnatura medio-larga (non larga quanto la panca classica), e il bilanciere lo portavo quasi al collo. Devo cmq prendere dimestichezza con questo esercizio.
    Nel curl il 6x6 è distruttivo, nelle ultime due serie ho dovuto necessariamente calare il carico

    Infine, l'addome su panca inclinata mi piace di piu dei soliti crunches a terra. Il ROM è nettamente maggiore, e cmq tendo ad appoggiare-ultimata la discesa- la schiena completamente sulla panca.Sento di lavorar meglio, facendo così....

  14. #404
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo 4B GAMBE- TRICIPITI

    squat 4x6 rest 2'30'' 68kg
    good morning 3x8 rest 2' 52kg
    one leg squat 3x10 rest 1'30'' 10-10-5kg
    panca stretta(38cm) 4x6 rest 2'30'' 36/34kg
    french press manubrio 3x8 rest 1'30'' 5.5+5.5 kg
    calf 4x20 rest 1' 60kg
    addome "basso" panca declinata 4x10 rest 1' 5kg

    Commenti:
    Ho squattato senza scarpe, solo coi calzini. Devo dire che mi trovo bene, anche perchè con le converse il pavimento è abbastanza scivoloso in genere. Cmq ho anche disegnato con un pennarello a terra la sagoma dei piedi per indicare la posizione "corretta"

    Gm buono.

    One leg squat ok, molto stancante. Non ce la faccio ad eseguirlo coi manubri.Devo necessariamente tenere una "pizza" in una mano, e con l'altra reggermi(non troppo, ovvio) su una sedia. Altrimenti perdo l'equilibrio.

    Panca stretta bene, impugnatura (l'ho misurata) di 38 cm...credo sia ok. Porto il bilanciere circa 5 cmq sotto i capezzoli.

    Per il resto tutto bene, credo che 20 ripetizioni di calf ci stiano bene

  15. #405
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    oggi wo 4C
    (SCHIENA - SPALLE- ADDOME)
    stacchi 6x3 rest 60'' 88kg
    trazioni prone 3x3 rest 60''
    trazioni supine 3x3 rest 60''
    rematore manubrio 3x8 rest 1'30''18-18-17kg a manubrio
    military press 4x8 rest 2' 23kg
    tirate al mento 3x8 rest 1'30''23kg
    alzate lat 3x9 rest 1'30'' 5+5 kg
    calf 3x20 rest 60'' 60kg
    side bend 2x15 rest 60'' 12kg

    impressioni:
    bene lo stacco, 4kg in piu dall'altra volta. La prossima volta metto 90.Il problema in quest'es sono le mani...praticamente mi vengono dei calli assurdi, e sento male quando stringo il bilanciere

    trazioni pesanti dopo lo stacco, e con solo 60'' di rest...devo trovare un buon schema per le traz

    remo ok

    military buona, ma peso davvero basso.Da quando eseguo TUTTO il movimento, compreso il "lock", il peso è calato di brutto...

    tirate al mento schifose, devo trovare un sostituto

    alzate lat pesanti...invece del 3x10, anche stavolta è venuto un 3x9

    poi ho deciso di fare anche il calf, che non guasta mai


    Ah, da quanto ho capito stacchi e trazioni con rest di 60'', nonostante le basse reps(3) siano adatti per la massa...erro?

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home