bene bene.. sto programmino prende anima!
complimenti per l'esame sorma!
bene bene.. sto programmino prende anima!
complimenti per l'esame sorma!
sorma mi piace molto l'idea, ma svincolato, che cacchio vuol dire ??? cioè che cambi di volta in volta ??![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Oggi allenamento sperimentale. Chest press in jumpset con rematore pendlay, ma senza bilanciere olimpionico... Poi bicipiti/tricipiti sempre in jumpset e per finire abs leggeri ed extrarotatori ai cavi. Da lunedì dovrei iniziare la scheda nuova, poi ne parliamo Teo, magari su messenger.
Chiarimenti sulla scheda: l'onda che useremo è quella scritta sul diario di Teo, poi la scrivo pure qui, adesso sto correndo...
1) "svincolato" vuol dire in genere 3 serie per un range di ripetizioni che va da 8 a 15; quindi grande libertà diciamo.
2) quando scrivo ad esempio lat pesante / trazioni 4x12 / 5x8 / 6x6 intendo ovviamente che i due esercizi sono "alternativi" l'uno all' altro. E' solo per indicare che nella prima parte del meso userò il primo e nella seconda il secondo, oppure viceversa... dipende anche da come mi gira...![]()
E' molto interessante la progressione sui complementari, quasi quasi ci faccio un pensierino!
Molto interessante anche il fatto di applicare l'onda al military, potrà dare ottimi risultati
Io comunque ti suggerei delle chest dip per il richiamo del petto, per il richiamo del dorso mi sembra ottimo![]()
probabilmente l'onda funzionerebbe ancora meglio sul pushpress che sul military
Vero fare delle singole col military partendo già col bil dal petto è dura se non si usa un minimo di spinta con le gambe.
Innanzitutto grazie per i complimenti somo! Per quanto riguarda il pushpress, sarà bene che io impari bene la tecnica... perché spero che mi aiuti ad alzare il massimale di lento che fa pressoché schifo...Direi che sarebbe fico provare l'onda sul pushpress, sìsì. Grazie del suggerimento!
Hai ragione sarebbero perfette, ma con i manubri ho meno fastidio alla spalla destra... preferisco eliminare le dips per un po' anche perché mi sta venendo un petto basso fin troppo evidente... e già sapete che ho un petto di pollo io!Originariamente Scritto da Nemintek
Quindi lavorerò sul petto alto con un'inclinazione variabile fra i 30° e i 45°.
![]()
son d'accordissimo con somo, secondo me l'onda sulle push press sarebbe una combinazione killer, per le ragioni centrate da nem...
bello questo programma che prende forma sorma (che rima figa ahahah) son curioso di vedere come andrà...credo bene se t'impegni bene, più multiarticolari di così,..
![]()
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Secondo me Sorma se facessi il PP anzichè il MP avresti dei buoni transfer dato che nel PP utilizzi carichi parecchio più alti imho.
D'altronde io il PP non l'ho mai fatto e mai provato, l'unica cosa che non mi è chiara è l'impugnatura se deve essere larghezza spalle ad esempio oppure leggermente più larga, dopo con la spinta di gambe penso sia una cosa meccanica.
io l'impugnatura usavo quella del military press...però credo si possa adattare un pochino a seconda della propria comodità....però sorma, se non sbaglio, ha un problema ad una spalla.....onestamente penserei prima a rinforzarla per bene prima di fare le push press perchè avrei paura che magari con un carico importante possa farsi male....sono un po' preventivo perchè avendo avuto grossi problemi con le spalle devo far molta attenzione....cmq sicuramente con le push press c'è un ottimo transfer sui vari esercizi di spinta
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Post notturno post-sgarro... crepe enorme nutella e banana.
Allora: le push-press le farò, perché il movimento di spinta verso l'alto (overhead press) non mi ha mai causato particolari problemi all'articolazione. Invece panca piana e dips sì, soprattutto quest'ultime...
Inoltre ragazzi, secondo me avete pienissima ragione: le singole sono fatte per la push-press!
Buona notte e a domani, amici della ghisa!
bè ottimo sorma, pensavo avessi fastidi pure per le spinte verso l'alto......bè ottimo così allora, puoi sbizzarrirti a inondare le push press (con l'onda appunto)...secondo me le push press stanno alle singole come toto' sta a peppino, quindi alla grande![]()
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Vero ragazzi avete ragione le singole nel push press ci stanno molto meglio.
Allora Sorma facci sapere se farei le push press invece del military! Comunque son molto curioso di provare quest'onda soprattutto sul push press per vedere che transfer potrà dare su panca e military.
Comunque riguardandola bene forse quest'onda non è molto adatta allo stacco perchè una cosa non mi è chiara:
1×5x70% - 1×3x80% - 1×1x90% - 1xMax x 80% - 1x Max x 70% - 1x Max x 60%
forse non è meglio qua tenersi sulle 3 ripetizione e farli a mò di dinamico? Perchè non ci vedo molto il senso di fare 6 o 7 ripetizioni col 60%.
Questa è una mia opinione ditemi cosa ne pensate
infatti non ha senso andare a cedimento 3 volte negli stacchi, porta solo ad infortuni...
Segnalibri