Pagina 23 di 76 PrimaPrima ... 13141516171819202122232425262728293031323373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #331
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Anch'io ho una cartella "Paolino"
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #332
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Predefinito

    Io le foto di Paolo le faccio vedere a tutte le donne al lavoro.
    Lo vorrebbero conoscere tutti.
    Un successo.

  3. #333
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Un successone!!!!

    x IronPaolo
    Quanto costa un bilancere e 120 kg di pesi (dischi da 20,15,10,5). Devo comprarmente uno perchè mi allenerò nel mio garage alla domenica.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #334
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ahhhh ragazzi...

    Mi sento onorato .... ma state attenti... più che un riferimento io sono un caso clinico da studiare...

    Eh si, mia figlia è cresciuta con il babbo che fà i pesi vicino a lei quando guarda la televisione.... lo stacco, perchè non c'è pericolo che crolli tutto. Il massimo con lei accanto sono state delle singole a 220. Un quadretto allucinante, devo dire.

    Però credo che sia tutto l'approccio. Se recupero molto es. 3', nel mezzo giochiamo a "indovina chi" ad esempio... La concentrazione è importante, ma secondo me sempre con un minimo di realismo. A me basta mezzo minuto per focalizzare quello che devo fare, il resto sono un essere umano...

    ---------
    25/11/05

    Panca stretta r.i. 1': 8x3x95Kg
    Rematore r.i. 45": 8x3x100Kg
    French press a terra r.i. 1': 3x3x50Kg - 3x4x45Kg - 1x6x40Kg

    Cuffia dei rotatori: 12' di esercizi
    Addominali

    NOTE: sto un po' esplorando il mondo delle serie a basse rip. Questo modo di allenarsi è strano e interessante: 1-2 rip di margine a serie, poco recupero ma molte serie. Il volume è elevato ma anche i Kg. Mai avrei fatto 24 rip con 95Kg di panca stretta. Ovviamente con fermo, teso e tutte le menate da PL (che non mi riescono ma mi impegno). Idem per rematore e french press...


    ---------
    26/11/06

    DE Squat/stacco

    Tecnica dello squat r.i. 90": 2x3x100Kg - 2x3x110Kg - 2x3x120Kg - 2x2x130Kg - 2x2x140Kg - 1x2x150Kg
    Box squat sotto il parallelo r.i. 90": 12x2x110Kg
    Speed deadlift r.i. 90": 12x2x160Kg

    NOTE: questo è l'allenamento più ganzo e togo della settimana... ho tutto il tempo che mi pare, una pedana, i pesi olimpici e nessuno che mi rompe le palle.
    Mi sono filmato, digitalizzerò e uploaderò dato che sono contento.

    Tecnica: testa alta, stance largo (per me), piedi dritti (per me), testa alta, scendere con le ginocchia che tengono in fuori, accelerata in entrata nella "buca", spinta forte con glutei e femorali, testa alta, ricerca dell'accelerazione. Fiuuuuu. Decente. Sono il solito coglio.ne con la testa, però meglio del solito. Giudicherete.

    Box: molto migliorato. Lo vedo io stesso. Cercato di fare come sopra, in più con "diagonale in basso". Decente. Sembrava proprio box squat. Ovviamente non Henry-style ma nemmeno Paolino-summer-stye dove sembravano mi torturassero. Nelle seconde 6 serie ho messo la cintura e la costola non mi ha dato tanto fastidio. Spero che il dolorino sia la classica cronicizzazione che darà noia per i mesi a venire ma non romperà le palle per gli esercizi.

    Speed deadlift: le clip serviranno perchè vediate se era "speed". Ganzissimo, troppo forte... tirare veloce e sentire che si schioda velocemente è incredibile. Secondo me era "speed", oppure se c'è un parametro per giudicare, ben venga.

  5. #335
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Abbiamo scritto in contemporanea

    Ottimo Workout!!!!! Leggi le ultime due righe del post prima del tuo
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #336
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    spara sti video allora!!

    pedana olimpica? dove t alleni ora paolino?

    ehmm...oltre a una cartella con i miei video, anke io ho una cartella dedicata a pavellinooo!!

    ...dannazione...strizzare i glutei...strizzare i glutei...s'ha da fare anke quello!! vedo ke ormai hai memorizzato tutto..io quelli li dimentico sempre!

    ciauzz!!!

  7. #337
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    x Stantio: dimmi che è vero e lo dico a mia moglie, così la faccio un po' morire....

    x Corvette:

    un bil da 180 diametro 27 economico lo trovi a 30-40 euro, uno da 220 è molto più complicato... io ho quello di Olympian che costa (mi pare) 45-50 euro, però l'ho dovuto tornire perchè era da 28.

    Perciò stai attento ai vari diametri...

    I pesi si trovano a 1 euro al Kg. Il problema è che è difficile trovare le rotelle da 20Kg. Robaccia di questo tipo va benissimo se non per lo stacco: se non tieni nella discesa ma lasci, alla fine ti si rovinano intorno al foro... però il tutto costa poco.

    Altrimenti a salire di prezzo è facilissimo....

    x Lorenzo: la "pedana e i pesi olimpici" sono in realtà un quadrato di legno dove posso buttare la roba in terra e dei pesacci di 40 anni fa... è la palestra del campo di atletica di Arezzo. Niente a che vedere con la tua palestra... però non ho i rompicoglioni che passano davanti ah ah ah...

    Dài che Enrico ha detto che il tuo box squat è buono!!! Io scrivo tutte queste cose ma un conto è scriverle, un conto è farle!!!

    Ciao!!!

  8. #338
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Thanx
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #339
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Molto Felice Ciao ragazzo.

    [QUOTE=IronPaolo]x Stantio: dimmi che è vero e lo dico a mia moglie, così la faccio un po' morire....

    E' vero, verissimo, dicono è un bonazzo, voglio conoscere questo Paolo.
    Paolo è fichissimo.
    L'unico peccato mortale sarebbe se fosse gay.
    Tua moglie è tranquilla, mia moglie al suo posto mi caccierebbe di casa.

  10. #340
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Paolo, ormai sei diventano il sex symbol delle colleghe di stantio
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #341
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Tua moglie è tranquilla, mia moglie al suo posto mi caccierebbe di casa.
    Ti posso assicurare che IronMaura è tutto meno che tranquilla.... ed è bene che non si conoscano, altrimenti non sopravviveremmo all'evento, tu ed io....

    Bene bene bene....
    mi si è rotto il PC qui al lavoro, 3 ore per ripartire... perchè senza PC è come essere ciechi, sordi e muti....
    All'indirizzo http://file.webalice.it (user:genevan, passwordesi) ho messo le clip dell'allenamento di sabato (i file che iniziano per 05_11_26). Rivedendomi ho un sacco di difetti e di sbavature ma non ve li dico.... comunque, sono migliorato. Mi preme una domanda: secondo voi sono "speed" nello speed deadlift? oppure: quanto deve essere veloce 1 rip per essere "speed"? Le rip del video sono veloci rispettivamente: 1"7, 1"4, 1"6, 1"4, 1"4, 1"3, 1"4, 1"5, 1"3, 1"5
    -----------
    27/11/05
    Allenamento feeder
    Lento avanti r.i 90": 3x3x55Kg - 2x3x70Kg - 3x3x55Kg
    Trazioni mani supine r.i. 90": 7x5
    Cuffia: 15' di esercizi
    Addominali
    NOTE: questo allenamento mi piace: mi permette di provare cose nuove dedicandogli tempo. E mi serve per recuperare.
    Cambiando posizione delle mani sul bil, mettendole alla larghezza spalle, sono migliorato di colpo di 10Kg. Questo per dare l'idea di quanto siano importanti le "finezze". Facevo il lento avanti alla stessa larghezza del lento dietro. Miglior prestazione in assoluto mai fatta: 2x2x60Kg. In un botto 2x2x70Kg, con margine di miglioramento di 5Kg....

  12. #342
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Il lento avanti è un esercizio da fare. Ti consiglio il lento avanti in piedi e se vuoi prova le "One arm dumbell press".
    Le ho provate da un paio di giorno e già ho ottenuto dei miglioramenti solamente per aver affinato la tecnica.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  13. #343
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Predefinito

    Il lento avanti in piedi con bilanciere è meraviglioso.
    Quando lo faccio mi sento un PL. in miniatura.
    Bilanciere 60 kg.
    Tecnica:
    1 Lo stacco da terra
    2 Tiro il petto fuori e faccio finta di appoggiarlo sopra.
    3 Pompo come una pompa x 10 ripetizioni.
    4 Lo abbasso tenendolo con le braccia
    5 Lo poso e mi guardo la spalla.
    Però se lo faccio poi non posso fare la mia passione, la Bench da seduto con tirate in alto.

  14. #344
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Io adoro tutti gli esercizi in piedi con bilanceri belli carichi o manubri pesanti. Ho abolito dalla faccia della terra la shoulder press (macchina) e non farò più le press con manubri da seduto. In piedi sono belle toste e l' ego si ridimensiona. Ho notato che tra seduti ed in piedi si carica circa il 20% in meno.
    I vecchi WL e PL si allenavano con esercizi favolosi:
    - One arm snatch
    - One arm clen ed press
    - Standing push press
    Esercizi impegnativi e molto tecnici ma sono ottimi indici di forza. Per la prima volta sono riuscito a sollevare 50 kg con un braccio sopra la testa e vi assicuro che è stata un' esperienza molto appagante.

    Questi esercizi sono OTTIMI per la coordinazione, per i muscoli stabilizzatori, per le spalle, i tricipiti e tutta la catena posteriore. La base di partenza sono i manubri o i bilanceri a terra ed è questo che fa la differenza...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  15. #345
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Corvette!!!!

    Gli esercizi che tu segnali sono terrificantemente complicati e uno come me si farebbe male. Ma male male!!!! Una volta con lo strappo (o clean & jerk come piace dire...) mi sono incrinato per fortuna solo un polso cadendo. Potevo benissimo decapitarmi e mi salvarono le piastre da 45cm... se avessi messo quelle più piccole non sarei qui su questo forum.

    30/11/05
    Allenamento in casa, ho fatto un paio di clip dello stacco sumo e del good morning (file che iniziano per 05_11_30 sul file server http://file.webalice.it user:genevan Passwordesi).

    Nel primo sembro (sembro eh...) un sensei tipo "il ragazzo dal kimono d'oro" filmaccio di serie sotto-z e non sono nemmeno bellino come Kim Rossi Stuart, nel secondo un pazzo in un manicomio...

    Devo dire che ero e sono molto stanco perchè è un periodo che dormo troppo poco, meno di 6 ore a notte per troppi giorni, 3 ore di treno e spostamenti vari... infatti non ero per niente brillante e sono arrivato in fondo distrutto.

    Stacco sumo rotelle da 37cm r.i. 2'30": 5/4/3/4/3/2/1/1 - 150Kg/160Kg/170Kg/160Kg/170Kg/180Kg/190Kg/200Kg
    Good Morning r.i. 1'30": 4x5x110Kg

    NOTE:
    Sumo: ho cambiato la presa facendo la "mista". Quando faccio questo mi ci vuole un allenamento per riadattare il cervello a pensare a tirare invece che a tenere la presa. Questo rende le alzate molto strane, dato che non ho feeling con i Kg che però vanno su.

    Ho testato anche due singole a 190 e 200, che sono così i miei record sul sumo, dato che non l'ho mai fatto con regolarità. Direi che 210 era alla portata. Vorrei riuscire a tirare 225-230Kg in modo che lo stacco sumo sia il 90% di quello regolare.

    E' comunque un movimento dove non mi ritrovo, non riesco a sentire i femorali come nel regolare e ho sempre paura di "sciagattarmi" le anche: mi immagino i miei femori che ruotano e si lussano... brrrrrr. Per uno stacchista "regolare" il sumo è un movimento in cui si sente poco la spinta ma poi l'alzata finisce subito, è... corta. Spero che potenziare l'alzata debole abbia un transfer su quella forte e in tutti i modi a me piace la sfida di migliorare nelle cose che non mi riescono, perciò il sumo è un esercizio interessante.

    Esiste una differenza "ottimale" che ci deve essere fra sumo e regolare, sia per chi tira sumo, sia per chi tira regolare?

    GM: non ero per niente in palla e ho messo meno del previsto, con tecnica scarsa. La clip servirà da metro di giudizio per il futuro. Vorrei sapere come cacchio si deve fare questo esercizio. I video su internet sono di tutti i tipi: da gente che è parallela al terreno come se gli avessero messo una livella sulla schiena, a chi invece si ferma a poco meno di 45 gradi... ok, chiappe indietro etc ma quanto piegati?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home