Salve a tutti, nn h postato molte volte, ma vi seguo assiduamente, e ne approfitto per congratularmi per il magnifico sito!
Da premettere che è 4 anni circa che mi alleno con i pesi, e sono passato da una situazione veramente drastica, all'età d 20 anni, infatti pesavo a ppena 59 kg x 1,83 di altezza , a 92 kg oggi giorno all'età d 25 anni.
Ho un titolo di personal trainer, o seguito diversi corsi e soprattutto ho studiato molto sia su internet che sui vari libri dei guru del body building, il tutto solo per soddisfazione personale, infatti non ho la minima idea di fare l'istruttore.
Ma veniamo al punto: il mio istruttore, che premetto è della vecchia scuola, infatti ha + d 50 anni, e il suo periodo agonistico risale agli anni 60/70/80, mi ha preparato un programma di allenamento che a parer mio è molto curioso, quindi volevo sottoporlo alla vostra attenzione x vedere cosa ne pensate:

Nel programmo nn includo risdcaldamento e tempi di recupero tra una serie e l'altra

Lunedì
Stacco 1 x 12
Hack squat 1 x 10/8
Sbarra in pronazione 1 x max
Sbarra in supinazione 1 x max
Panca bassa 1 x 12/10

Mercoledì
Addome 3 x max
Calf raise 3 x max
Bicipiti al bilanc. 3 x 12/10

Venerdì
Squat 1 x 12/15
Pressa 1 x 12/10
Rematore ai manubri 1 x 10
Lat maschine avanti 1 x 8
Panca alta cn manub. 1 x 8
Lento avanti 1 x 8

Ora mi sorgono molti dubbi tra i quali:
1 il petto nn risente della stanchezza degli altri esercizi, e di conseguenza nn viene allenato adeguatamente?
2 Non c'è un esercizio specifico x tricipiti
3 Non vi sembra un pò poco il lavoro dei deltoidi?
4 In generale non mi sembra molto buona la disposizione degli esercizi.

Ciao e grazie x le vostre eventuali risposte ed opinioni