Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: esercizi diretti e indiretti by Casey Viator

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    vabbè ora vi allego come mi allenavo nel 1992 a 21 anni...avevo praticamente lo stesso fisico di adesso, peccavo solo nei lombari perchè non staccavo pesante
    le due tabelle che allegherà le eseguivo entrmbe due volte a settimana ab ab
    e avevo risultati strepitosi....non ero certo forte come ora
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pict0023.jpg‎ 
Visualizzazioni: 421 
Dimensione: 35.3 KB 
ID: 101  

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    e questo programma mi ha portato a gareggiare, anche se in verità l anno dopo quello della gara, addirittura mi allenai 5 volte a settimana abc ab
    andando però in superallenamento dopo 1 mese e facendo due gare pessime la primavera successiva
    avrei dovuto mantenere l approccio che allego qui e sarei andato alla grande...
    oggi invece se mi allenassi come allora andrei di chiatto
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pict0024.jpg‎ 
Visualizzazioni: 566 
Dimensione: 28.7 KB 
ID: 102  

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    [QUOTE]Originally posted by Shawn
    e questo programma mi ha portato a gareggiare, anche se in verità l anno dopo quello della gara, addirittura mi allenai 5 volte a settimana abc ab
    andando però in superallenamento dopo 1 mese e facendo due gare pessime la primavera successiva
    avrei dovuto mantenere l approccio che allego qui e sarei andato alla grande...
    oggi invece se mi allenassi come allora andrei di chiatto


    BII PURO §83 §83
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    guarda che ho fatto delle supposizioni non affermazioni..........tu puoi affermare che cio che hai fatto prima era l'approccio migliore all'alto volume?
    Ho che hai attuato le variazioni piu idonee a te?
    ho che hai attuato il bii a il sistema di Mc... al momento giusto ottenendo il meglio che questo tipo di allenaamento ti puo dare?
    credi che il fatto di poter essere l'allenatore di te stesso ti dia una migliore opprtunita?
    Solo perche ti d'ha l'impressione di poterti risparmiare la spesa di un tecnico.
    Il fatto che ti abia insegnato di piu non vuol dire assolutmente che ti ha insegnato le cose giuste.
    io sinceramente ho avuto ottimi risultati anche all'inizio e certi riscontri concreti li ho anche avuti (giurie, risultti agonisctici) e nonostante tutto mi rendo conto che facevo errori sia di valutazione che di stesura dei programmi, cio ho pensato sopra mi sono informato, mosso viaggiato, fatto altro e migliorato ancora, (ancora conferme) ma ancora errori, rimesso in discussionie il tutto e ricominciato, e lo sto facendo anche ora, ora non metto indubbio assolutamente che tu sia mooolto piu intelligente di me e che razionalemnte tu abbia trovato, scoperto il meglio per te e che la tua cultura in questo senso sia a livello superiore, ( e non sono ironico) pero come diavolo valuti che cio che fai e che hai fatto, che hai applicato leggendo questi trattati sia l'ideale per te?
    hai riscontri concreti? e hai la prova concreta che quello che hai fatto prima e che non funzionava dipendeva solo dal fatto che non era adatto a te e non che tu con quel tipo d'approccio non tenevi conto di tutto?
    un guorno magari ne parliamo in maniera piu approfondita ma ci sono tantissime cose di cui uno dovrebbe tenere conto prima di fare certe affermazioni.
    Guarda che mica volevo scomodare un discorso così ampio... sto solo dicendo che, prima di basarsi su chiacchiere da bar per sostenere che un certo allenamento "non funziona", uno dovrebbe prima provarlo, e dovrebbe leggere bene cosa dice l' autore in questione, senza pregiudizi di alcun tipo.

    E con ciò non sto difendendo il BII, perché questo discorso vale per il BII quanto per l' allenamento ad alto volume. Per questo sono il primo a dire che in passato ho commesso tanti errori soprattutto per ignoranza, non per inefficacia dell' allenamento a medio/alto volume. Ci ho messo 2 anni per arrivare ad una scheda BII appena decente, e forse per arrivare ad una scheda ottima ce ne vorranno altri 2. E lo stesso probabilmente vale per altri tipi di allenamento.

    Oggi mi batto solo contro quelle schede che sembrano solo una ammucchiata di esercizi sbattuti lì a caso, senza un ordine razionale, e che vanno contro le elementari leggi della fisiologia e della biomeccanica. Non mi batto contro l' allenamento ad alto volume e basta! Dietro la mia scheda ci sono mesi, anni, di elucubrazioni, e per spiegare esattamente perché è strutturata così ci metterei delle ore. Ti pare che per la maggior parte delle schede che girano nella maggior parte delle palestre italiane si possa dire lo stesso? Ecco, mi batto semplicemente contro questo.

    Per quanto riguarda McRobert, ripeto che non lo reputo un grande tecnico per l' allenamento che propone, ma soprattutto perché insegna un metodo per arrivare all' allenamento ideale (ammesso che esista). Oggi si fanno tante chiacchiere sull' allenamento, e Stuart mi sembra l' unico che ci riporta un po' alle necessità essenziali, come la tecnica di esecuzione, il progresso, la massima "squadra che vince non si cambia", il valore dell' alimentazione e del riposo, eccetera.


    Tutto qui. Non ho mai detto che le schede che uso siano il meglio per me. Il meglio è un concetto talmente vago che probabilmente non esiste.

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    ... sto solo dicendo che, prima di basarsi su chiacchiere da bar per sostenere che un certo allenamento "non funziona", uno dovrebbe prima provarlo, e dovrebbe leggere bene cosa dice l' autore in questione, senza pregiudizi di alcun tipo. .
    scusa ma non mi sembra di aver impostato il tutto tipo chiacchere da bar, secondo non ho nemmeno criticato il sistema ma piu che altro l'esposizione che sia robert che totocci hanno applicato.
    confrontado il tiutto con Mentzer, per il quale mi sembra abbia dimostrato la mia completa approvazione (nonostante lui dopo aver mollato l'agonismo aveva una bella panzetta, visto che qualcuno ha crititcato questo punto scrivendo che io mi baserei sul fatto che uno sia piu o meno in forma non credo mentzer abbia dovuto dimostrarci in seguito il suo valore)e cmq mentzer chairamente non ha bisogno della mia di approvazione, pero ci tengo a evidenziare il diverso modo di presentazione, mentzer e assolutamente piu professionale e chiaro lasciando il discorso aperto e non rinchiudendolo in demagogie fuori luogo.



    .Oggi mi batto solo contro quelle schede che sembrano solo una ammucchiata di esercizi sbattuti lì a caso, senza un ordine razionale, e che vanno contro le elementari leggi della fisiologia e della biomeccanica. Non mi batto contro l' allenamento ad alto volume e basta! Dietro la mia scheda ci sono mesi, anni, di elucubrazioni, e per spiegare esattamente perché è strutturata così ci metterei delle ore. Ti pare che per la maggior parte delle schede che girano nella maggior parte delle palestre italiane si possa dire lo stesso? Ecco, mi batto semplicemente contro questo.
    questa e una cosa che credo vogliamo tutti ed e prorio per questo che credo si sia aperto questo forum, e infatti mi sembra che qui ilo tutto sia svolto in maniera egregia ed e anche per questo che ho deciso di partecipare a questo invece che ad altri.
    e cmq la "lotta" dovrebbe esere estesa anche all'esagerata applicazione di certe regole che cmq non valgono un gran che e non funzionano rinchiuse in quel modo.
    poi quello che succede nelle palestre DEL MONDO lasciamo perdere perche ci vorrebbe un esercito di guru per dare una verniciata di fresco....................ti dico solo che vedo ragazzi allenarsi con il libro di stuart o di robert aperto sulla panca di fronte a loro e non ti dico cosa viene fuori, credo che se anche tu vedessi questo modificheresti la tua lotta

    , e Stuart mi sembra l' unico che ci riporta un po' alle necessità essenziali, come la tecnica di esecuzione, il progresso, la massima "squadra che vince non si cambia", il valore dell' alimentazione e del riposo, eccetera.
    .
    be non credo sia l'unico che si prodica in questa direzione in piu mi sembra che sia un po vago sulle varianti, epro questo discorso e lungo e in parte gia fatto, in piu il fatto che la squadra vincente non si cambia non e vero nemmeno seguendo il significato alla lettera, in piu considerando il fitness o b.b. saprai che le cose non si possono ripetere proprio per il fatto che lo stimolo dovrebbe essere sempre diferso, questo riguarda anche la dieta percio la cosa che funzxiona oggi non funziona il prossimo anno, percio spingere su un punto senza saper gestirsi il tutti e assolutamente controproducente, e questo sia mentzer che nubret lo hanno sempre messo in chiaro.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    scusa ma non mi sembra di aver impostato il tutto tipo chiacchere da bar, secondo non ho nemmeno criticato il sistema ma piu che altro l'esposizione che sia robert che totocci hanno applicato.
    Guarda che non mi rivolgevo mica a te, quando è cominciata questa discussione! Anche perché so benissimo come la pensi al riguardo!

Discussioni Simili

  1. Casey Viator, memoria muscolare e.....
    Di DARIOT nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-11-2006, 10:30 AM
  2. esercizi BII dannosi x principianti?!
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-03-2003, 05:36 PM
  3. Esercizi per la massa
    Di Kato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-02-2003, 09:02 AM
  4. L'allenamento di Yates, NR di esercizi ... 4ca
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-01-2003, 05:49 PM
  5. Multi esercizi per gruppo muscolare......
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-01-2003, 12:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home