veramente la ca°°ata la stai dicendo tu.Originariamente Scritto da trainer
gli agrumi inibiscono gli enzimi che permettono la digestione delle proteine.
poi, viene anche il problema della fermentazione nello stomaco.
veramente la ca°°ata la stai dicendo tu.Originariamente Scritto da trainer
gli agrumi inibiscono gli enzimi che permettono la digestione delle proteine.
poi, viene anche il problema della fermentazione nello stomaco.
Avevo raggione io.... ?
UUUUUUUUUche bello.
Almeno qualcosa la so imparando!!!!!!!!
ecco io nn ho capito 1 cosa del discorso che ha appena fatto somoja
ma cio cosa comporta? un rallentamento della digestione delle pro o proprio nn ne digerisce una parte e le espelle sottoforma di stronzi giganti ?
(nonostante lo smile e una domanda seria)
dovrebbe comportare un semplice rallentamento della digestione.
ct-7b, chiedo sostegno!![]()
(p.s. l'ipotesi dello stronzo gigante mi affascina, in effetti potrebbe spiegare il modo in cui sei stato generato tu...
ma in questo caso di chi saresti figlio?
a) di colui\colei che ti ha generato (un solo genitore)
b) della fonte proteica da cui derivi (in quel caso ipotizzerei che il partoriente abbia mangiato scorfani)
c) i tuoi genitori "naturali" sono: chi ti ha generato (donna\uomo) + la fonte proteica da cui derivi.
attendo delucidazioni dai + esperti.
nn ho trovatu nulla su enzimi che inibirebbero la digestione proteica dopo in consumo di un agrume......Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
cmq, qualsiasi tipo di fibra inibisce l'assorbimento di macro e micronutrienti....indi.....
poi con la frutta nn si deve esagerare, specialmente se si seguie una dieta ricca in carbo complessi, si rischia di mkettere su un bello starticello di adipe (sempre in ambito di dieta con bilancio calorico positivo).....
poi, il discorso della frutta a pasto e della sua digeribilità è del tutto soggettivo......cmq agrumi e frutta acidula (uva, ciliege, ecc) fermentano nello stomaco, mentre le mele nn dovrebbero dare questo problema
in che senso dato che ti sono state date 2 risposte totalmente opposte ( quale prendi x buona e perchè?)Almeno qualcosa la so imparando!!!!!
ct un altra domanda che non centra tanto: c'è un esame che faccia capire la fine che le prot introdotte fanno? ( quante usate a scopo polastico quante trasformate in grassi quante usate nella gluconeogenesi ? x esempio')
a quanto so no...il bilancio azotato è un misto tra tutte le fini metaboliche proteiche...Originariamente Scritto da the rock75
cmq....all'incirca il 15% dellenergia durante un'attività di resistenza è data dal catabolismo aminoacidico....e nn credo che l'organiasmo di un natural posso utilizzare + di 2,5 o 3gr di pro a scopo plastico.....cmq circa 1gr di protidi x kg di peso vengono utilizzati per le varie funzioni metaboliche ed organiche, il resto a fini plastici ed energetici e riparatori, il surplus va in neoglucogenesi
Il termine inibire non mi sembra appropriato, semmai come si è detto rallentano l'assorbimento, riferito alle fibre.....![]()
![]()
le fibre inibisco l'assorbimento di una certa percentuale del cibo...visto che velocizzano il transito intestinale...
Ma quante fibre ci si può permettere in un pasto senza compromottere il buon assorbimento delle pro ecc.. ? 10 gr dalla verdura vanno bene?
Agite per diventare quello che volete essere e presto sarete il risultato di quell'azione.
Segnalibri