Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: °°infermiere professionale°°

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    frank..ti ringrazio x l'ottimo consiglio.
    in effetti è almeno un anno che aspetto di vedere come vanno le cose x decidere.. se continuo così mi laureo a 30 anni!
    quando ne parlai con mia madre a suo tempo di lasciare economia (nn avevo altre opzioni.. quindi in effetti aveva ragione lei) mi disse la stessa cosa.
    cmq ne parlerò con i miei, appena troverò il coraggio e le parole!
    fortunatamente sono ragionevoli e intelligenti (anche se un pò severi e ipercritici!)
    ovviamente questa mia scelta contempla la possibilità di lavorare contemporaneamente, x mantenere i miei nuovi studi. l'idea di fare il mantenuto x ancora nn so quanto mi infastidisce nn poco.

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    p.s. il tempo x spammare sul forum lo trovo ora.. almeno finchè nn arrivo a 5000post è questo il mio lavoro!

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Non posso che quotare Frank.
    Ha detto le cose più ragionevoli.
    Anche il mio consiglio è quello di finire la laurea di primo livello (o come cacchio ci chiama adesso sta cosa) e cercare di goderti la tua giovane età finchè puoi, perchè ti assicuro che dopo sono cacchi!!!
    Non vorrei sembrare cinico, ma se i tuoi ti pagano sti studi per adesso e se non ti manca molto finiscili, con un titolo in economia non sarà difficile trovare qualcosa per poi fare quello che ti pare. Lasciare adesso, per quanto potrebbe sembrare bello e appagante quello che vai a fare ti peserà non poco anche a livello economico (dovrai fare la rinuncia agli studi, perderai quello che hai fatto etc...).
    Quando cominciai l'università ero infervorato e non pensavo che a quello che studiavo che mi teneva occupato 25 ore, ma mi rendo conto che avere qualcosa che ti può offrire un minimo di sicurezza per poi non dover rendere conto a nessuno è tanto.
    Quindi sei giovane, finisci al più presto e poi ti levi di culo, come si dice in toscana...ti trovi qualcosina per tirare su un po' di euri e da lì ricominci.
    Spero di esserti stato utile e che trovi la tua strada.
    Vai somoooooooooooooooooooooooooooooooo.
    ciaoooooo.

    P.S. se lasci i pesi te ne pentirai...garantito.

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    e cercare di goderti la tua giovane età finchè puoi, perchè ti assicuro che dopo sono cacchi!!!

    P.S. se lasci i pesi te ne pentirai...garantito.
    ti ringrazio molto, caro massimo,
    il fatto è che la mia giovane età nn me la godo..xkè nn mi sento appagato. è questo il mio problema. mi da fastidio sentirmi mantenuto gia adesso.. ed esserlo x fare una cosa che nn mi piace mi infastidisce ancora di +.

    sto cercando di pensarci nel modo + freddo e distaccato possibile..ma questi 2 giorni sono stati pieni di emozioni (manco ho dormito) xkè vedo la possibilità di rendere migliore la mia vita.

    ps. la palestra spero di nn doverla lasciare.. ma se fosse necessario.. diciamo che la "sospenderei"

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    294

    Predefinito

    Somoja anch'io ho fatto la tua stessa scelta,e non me ne sn pentito..ti ho anche scirtto un post kilometrico,ma nn sn riuscito a postare..
    cmq faccio fisioterapia,se hai domande..
    x infermieristica,se nn ti senti super-mega-ultra-motivato ad aiutare il prossimo con mansioni non proprio piacevoli,turni pesantissimi,bassi stipendi..lascia perdere.Per carità,ammiro molto gli infermieri,ma è una cosa che devi proprio sentire

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    grazie fabio!
    dove studi?
    hai fatto il concorso x entrare vero? com'è stato?

    a che anno sei? (1° o 2° immagino) come ti trovi?
    ho qui davanti stampati i programmi di infermiere e fisioterapista.. sono fighissimi.

    x il discorso aiutare il prossimo.. credo che sia questo il motivo principale che mi spinge a voler fare una scelta di questo tipo.. oltre all'interesse x lo studio del corpo umano.

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio83
    ad aiutare il prossimo con mansioni non proprio piacevoli,turni pesantissimi,bassi stipendi..lascia perdere.Per carità,ammiro molto gli infermieri,ma è una cosa che devi proprio sentire
    D'accordo sulle difficoltà di alcune mansioni...però i turni non sono esageratamente pesanti (di contratto base devi fare obbligatoriamente minimo 4 turni notturni al mese, il resto sono straordinari); Sugli stipendi bassi poi boh non so che dirti forse le retribuzioni non sono uniformi. Qui a Roma un mio amico di 22 anni, quindi pochissima esperienza, è entrato da pochi mesi come infermiere e percepisce 1200 euro netti di base, esclusi premi e straordinari; non è certo la ricchezza in persona ma nemmeno uno schifo, basta fare 4/5 notti di extra e già lo stipendio diventa interessante.

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    76

    Bomba anche io...

    Ciao sOmOja!
    ...in questi mesi mi stò trovando anche io difronte a questo problema non da poco: la mancanza di motivazione in quello che stò facendo, ovvero il mio corso di studi. i primi due anni sono andati senza ripensamenti ma poi dopo il terzo mi è venuto il rigetto. sono un eterno procrastinatore, rimando gli esami uno dopo l'altro oppure li sostituisco all'ultimo minuto con altri più semplici. a cosa è dovuto ciò? al fatto che mi sono rotto le balle di quello che faccio (biotecnologie mediche). la facoltà è impegnativa e dopo aver fatto uno stage di 2 mesi in un centro ricerca mi sono reso conto che non avrei voluto che quella potesse diventare la mia vita in un futuro. ho pensato di cambirare, e come te ho stampato programmi di altre università per lasciare tutto. probabilmente anche tu ti sarai chiesto, perchè devo vivere infelicemente l'università e in relazione la mia vita? non ho una risposta, ma per ora io volendo o non volendo stò finendo gli esami con molta poca voglia ma alla fine me ne mancano pochi ed è sciocco buttare gli altri 25 già fatti.
    per mia indole devo essere molto stimolato, affascinato da una cosa per dedicarmici anima e corpo e questa passione per la mia facoltà l'ho persa da tempo. ma come qualcuno mi ha detto, non volgio diventare un eterno fuoricorso...questo anno dovrò terminare. presa questa laurea vedremo cosa farò, troverò un lavoro probabilmente o forse farò un master che mi interessi. pesare sui propri genitori non è gratificante ma anche trovare la strada giusta e adatta a noi è importante. mio padre la vede come un lavoro, lui mi dice che anche lui alle volte non si vuole alzare per andare al lavoro ma lo DEVE fare e così alla stesso modo anche io mi muovere a finire anche se non mi piace più.
    l'unica cosa che ti posso dire ma che è già stata detta: se sei all'inizio degli studi , primo o secondo anno cambia scegliendo bene e informandoti bene un altra via di studio, se hai superato la metà degli esami ti consiglio di finire anche perchè una laurea breve è più fattibile di una canonica da 5 anni.
    poi a questo punto devi anche pensare se vuoi cambiare perchè studiare è faticoso o perchè veramente hai altri obbiettivi! lo sò è difficile, io sonoa ncora nel dubbio e vivo un pò male ma ormai finisco nel bene e nel male. ho molti amici che hanno iniziato alavorare subito dopo il diploma e ora o sono pentiti o cominciano un corso di laurea... perchè in fondo quel pezzetto di carta a qualcosa serve... nella vita c'è tempo per fare tante cose, sei hai volgia di cambiare cambia ma pensa alla MOTIVAZIONE di tale scelta come dicevo prima!
    spero di aver scritto qualcosa di sensato e che ti possa aiutare a riflettere
    ciao
    -c-

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    cmq somo se ti manca tanto non cercare di finire non ce la faresti, se ti manca poco ( ma tipo 4/5 esami) finisci e non sprecare tanti esami dati ( ma mi sembra che tu sia nel 1° caso)
    poi qui da me ( non so nelle altre città ma penso sia uguale) l'obbigo di frequenza ( e forse con lezioni da 200 persone ci si riesce ad imboscare) e l'obbigo di tirocinio ( e qui anche se si potesse non avrebbe senso imboscarti) fanno si che tutti quelli che conosco o si licenziano x finire o si ritirano x continuare a lavorare quindi le cose sono abbastanza incompatibili. solo alcuni infermieri riescono a fare entrabe le cose ma facendosi un culo assurdo e sfruttando i giorni di riposo dopo una notte seguendo le lez e studiando invece di dormire, ora questo esempio non c'èntra tanto volendo fare tu l'infermiere e quindi non ci sono infermieri che fanno il corso da infermieri
    cmq prima di decidere proprio cosa fare informati meglio su tutti i corsi in ambito sanitario ( tranne medicina ovvio) a parità di triennio magari c'è qualcosa di - faticoso come lavoro una volta che avrai finito.
    cmq gli infermieri ( essendo numericamente un fottio) sono la categoria + cazzuta tra quelle sanitarie ( medici a parte) e questo peso a liv di trattative sindacali si fa sentire in termini di diritti h lavorate e stipendio.
    alex una curiosità ma li da te, nel lazio intendo, siete un distaccamento della repubblica di Salò? cioè tra gli irriducibili della lazio ( notoriamente di estrema dx) e un sondaggio che ho letto recentemente x cui storace è in vantaggio di un paio di punti su marrazzo ma con la mussolini al 10% .........ecco mi faccio queste domande!?

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    mammamia..ragazzi, grazie per i consigli e per l'interesse!credevo nn mi avrebbe cagato nessuno!

    in effetti materie ne mancano ancora un fottio e nn sono nemmeno a metà.
    il primo anno credevo che il problema di rendimento (e svogliatezza) dipendesse dal fatto che nn mi ero creato un gruppo di amici, quando invece avevo vissuto le scuole superiori "da protagonista" divertendomi molto..oltretutto uscivo da una storia che mi ha segnato parecchio..
    invece quest'anno mi son fatto un mucchio di amici\che
    simpaticissimi, le lezioni sono state divertenti, e sono riuscito anche a seguire meglio.. solo che arrivato il momento di farsi il culo e di sfacchinare..
    di fare sacrifici.. beh.. sono demotivato, questo xkè a loro preme finire il prima possibile xkè hanno un obiettivo, io invece quest'obiettivo nn ce l'ho. e ogni passo sembra una maratona.

    cmq oggi dovrei parlare con mio padre (da soli) lo prendo col buono durante l'allenamento di pallavolo (lo aiuto ad allenare 2 squadrette di ragazzini)..
    vi aggiornero.

    ringrazio ancora tutti!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-03-2005 alle 02:09 PM

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    294

    Predefinito

    X Alex1981
    Dunque,alla mia università di infermieri ne entrano un centinaio il primo anno,tutti belli motivati etc..poi chissà perché basta un anno di tirocinio e ne restano 30..concorderai con me che allora i buoni propositi devono essere veramente seri..sullo stipendio gli infermieri e i fisioterapisti prendono tutti 1100-1200 euro al mese,che non è da fame ma per me che vivo al nord non è che sia poi ‘sta gran figata..
    e poi devi aggiungerci gli ECM,quindi nel 70%dei casi giornate di lavoro perse(non retribuite)per andare a 60 km da casa a seguire qualche corsetto del menga che tra l’altro devi pure pagare fior di quattrini..ora,forse per gli infermieri i prezzi sono diversi,ma a noi fisioterapisti non basta uno stipendio e in tanti casi nemmeno due,nel MIO caso già so che non basteranno tre,visto che i corsi VALIDI costano un macello di soldi..
    dai adesso non mi dire che disinfettare una piaga da decupito di quelle belle toste sia una cosa per tutti,e c'è di peggio.
    X Somoja
    Guarda se vuoi ti dico un po’ la mia storia..preso il diploma mi sn iscritto a ingegneria gestionale,solo perché ho un parente che poteva raccomandarmi per un posto in cui avrei guadagnato veramente taaaanti soldi..così ho fatto il primo anno ma mi sn accorto che m faceva ca*are,poi se ci metti che venivo da una scuola d’arte cui puoi immaginare..e non sto parlando di difficoltà delle materie,visto che gli esami li ho dati quasi tutti,ma proprio non ce la facevo nemmeno a frequentare dal ribrezzo e dopo un mese sono andato a fare il giardiniere.Finito l’anno ho tirato le somme,è questo il lavoro che voglio fare per tutta la vita???NO!manco per 10 milioni al mese!
    Così ho mollato(mia madre ha cercato di uccidermi)e ho fatto il test per medicina e fisioterapia,li ho passati entrambi e ho optato per fisio.Risultatorari pesantissimi con 7/9 ore al giorno di frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì non mi pesano per un cavolo,anzi,mi porto io avanti coi programmi divorandomi per i cavoli miei libri di traumatologia dello sport,posturologia,etc. e tutto questo senza mai stancarmi..se questo non è AMORE per una disciplina!!!
    Detto questo(mi sa che non te ne poteva fregare di meno),ecco cosa ne penso io delle lauree da te proposte(eccetto scienze motorie che conosco poco)
    -Infermieristica:già mi sn espresso,io personalmente non riuscirei a fare l’infermiere nemmeno per un giorno,ma è un MIO limite,per te potrebbe essere TOTALMENTE diverso e dare un senso alla tua vita..come è successo cmq a tante persone che conosco
    -Medicina:bellissima ma lunghissima,io non l’ho scelta perché non potevo chiedere a mia madre di mantenermi altri 6 anni,e ancora non so se dovrei pentirmene.Cultura,prestigio,gratificazioni sia umane che economiche.Contro:lunga,entrare nelle specialità non è sempre facile,spesso devi essere pronto ad andare lontano,e poi c’è sempre il raccomandato che ti passa davanti..
    -fisioterapia:smentiamo alcuni luoghi comuni:
    -non si guadagnano tanti soldi,almeno i primi anni
    -non si ha a che fare con sportivi,calciatori,etc.,almeno di non avere qualche conoscenza particolare o trovare lavoro in un posto super figo..il 90%dei pazienti sn ultrasettantenni multinfartuati,protesi d’anca,dementi,bambini tetraplegici,etc e anche a scuola non pensare che ti facciano studiare perché la fernch press fa male ai gomiti o cose del genere..
    PROrari strafighi(finisci alle 3-4 del pomeriggio),trovi lavoro come niente,gratificante
    CONTRO:
    -ho dei compagni che non fanno veramente un caxxo e mentre io agli esami prendo 30 a loro danno 28,così poi questi escono e fanno sembrare i fisioterapisti degli incompetenti,buoni solo a massaggiare o a fare la ginnastica ai vecchietti..scusate ma ‘sta cosa mi rode proprio
    -quando esci vali molto poco e per imparare le tecniche devi essere pronto a spendere un macello di soldi e di tempo
    -quando esci tutte le persone che ti conoscono ti romperanno al minimo dolorino,per dire io se ho male alla spalla me ne frego ma i miei amici no e pretendono che gli dia almeno un'occhiata..poi in un ambiente come la palestra la cosa diviene un tormento...
    -quando esci ti accorgi che cmq la gente non sa nemmeno chi sei,cosa fai..e preferisce andare dal pranoterapeuta a farsi gabbare
    Rigurardo il test:guarda,io mi sn preparato in un mese e sn arrivato secondo su più di 800 persone,se poi ci aggiungi che ho dei compagni ignoranti come delle capre..secondo me se ti prepari come si deve NON CI SONO PROBLEMI,però devi sapere che ad ex le domande che hanno fatto a me le hanno prese tutte da un libricino di 150 pagine che vendono all'università ma solo in determinati giorni,si chiama PREPOST e costa dieci euro..se sai questa cosa(io non la sapevo)è 10 volte più semplice!
    Spero di essere strato utile,non so se vuoi posso spiegarti pure cosa si studia nelle singole materie, o quali sn i campi di lavoro possibili(respiratorio,ortopedico,neurologico,infa nzia sono i principali)

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    ottimo somo.
    sono contento che ti abbiano risposto così in tanti e in tal dettaglio.
    forza "piccolo"

    vinci anche per me

    massimo


    vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
    sooooooooooomoooooooooooooooooo

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    AGGIORNAMENTO.

    ho finito di parlare giusto 5 minuti fa con i miei ..
    dopo un bel cazziatone si sono accorti che sono convinto..ed hanno deciso di supportarmi.. mia madre addirittura ha detto che se lo aspettava.. mio padre invece ha detto "te lo avevo detto che dovevi fare medicina!!" ( )
    io dal mio canto, credo di aver trovato delle buone argomentazioni e forse ho saputo presentare la cosa in modo soft facendo uscire la soluzione quasi da loro stessi.

    sono troppo felice!
    adesso devo mettermi a studiare x il test.. raccogliere il maggior numero di informazioni e anche trovarmi un lavoro da qui all'estate.

    finalmente inizio una nuova pagina della mia vita.

    ringrazio tutti per il sostegno ricevuto.
    che bel forum.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-03-2005 alle 09:19 PM

  14. #29
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    1,493

    Predefinito

    ma come già deciso ?? tutto cosi' va be lasciare economia ( mi sembravi già deciso geniotori o no) ma x l'altra scelta? ti ripeto che qui da me ci sono almeno 10 cosri x diverse prof sanitarie + scienze motorie che è sempre sotto medicina ma un pò a parte.
    ti ricordo altresi' che il test ( almeno qui) è unico x le prof sanitarie , mentre c'è nè uno a parte x scienze motorie, ed un altro x medicina.
    qui puoi partecipare alle selòezioni x 3 prof sanitarie contemporaneamente esprimendo tre preferenze in ordine decrescente, i risultati del test verranno quindi conteggiati nella "classifica" delle 3 preferenze messe, fermo restando che la 2a e 3a scelta ti farà entrare solo come eventuale ripescato se non fossero state raggiunte le iscrizioni minime tra quelli che hanno partecipato come 1a scelta, quindi considerando che la metà dei candidati cerca di entrare a fisioterapia è impossibile entrare mettendola come 2 o 3a scelta, d'altra parte mettendo come 2a o 3a scelta un corso in cui si è sicuri di entrare ( x favorevole rapporto candidati/ posti in palio) tipo infermiere o qui tecnico ortopedico xchè era il 1° anno e non lo conosceva nessuno, o anche assistente sanitario che si sono trovati in 3 invece che i 10 posti comandati, facendo osi' dicevo si è abbastanza sicuri di entrare e fare i 3/4 di esami del 1° anno che sono uguali x tutti i corsi ( tra cui i + duri anatomia e fisiologia) a quel punto molti provano l'anno dopo a rientrare nel corso in cui non sono entrati la'nno prima avendo però sti 6 esami su 8 circa già passati.
    non so di che città sei però se vai alla clu ( libreria universitaria) o nelle librerie do9ve hanno i test x fare i concorsi ci sarà anche il libro x prepararsi al test nelle prof sanitarie.
    be dopo questo ho finoito adesso te ne puoi pure andare a fan culo!

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Io non sò proprio che consiglio darti........quello che posso dirti è FAI QUELLO CHE TI PIACE FARE;in bocca al lupo per tutto somoja!

Discussioni Simili

  1. Giudizio serio e consiglio professionale!! :)
    Di andre-tok1 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-03-2008, 11:00 AM
  2. Vendo Panca Piana, Rack, Bilanciere E Pesi Professionale, Robusta, Marca Fassi.
    Di GIACOMO-_ nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16-09-2007, 02:41 PM
  3. Vendesi Elettrostimolatore Professionale Sintesi Sk
    Di robbie nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-09-2005, 08:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home