Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Pianificazione del metodo Westside

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Figo Pianificazione del metodo Westside

    Apro questo 3d per fornire alcune indicazioni su come organizzare la pianificazione del motodo Westside. Premetto che sto leggendo parecchio materiale e sto ricevendo alcuni "input" interessanti. Ora mi limito a leggere..mano a mano compilerò la prima pagina:

    Westside for beginners
    http://www.elitefts.com/documents/five_things.htm

    Westside tre volte alla settimana:
    Prima settimana
    ---------------
    Lunedi Max Effort Squat/Deadlift Day
    Mercoledì Max Effort Bench Day
    Venerdì Dynamic Effort Squat Day

    Seconda settimana
    ------------------
    Lunedì Dynamic Effort Bench Day
    Mercoledì Max Effort Squat/Deadlift Day
    Venerdì Max Effort Bench Day

    Terza settimana
    ---------------
    Lunedi Dynamic Effort Squat Day
    Mercoledi Dynamic Effort Bench Day
    Venerdi Max Effort Squat/Deadlift Day

    Westside quattro volte alla settimana:
    Lunedi — Max Effort Squat/Deadlift Day
    Mercoledi — Max Effort Bench Day
    Venerdi — Dynamic Effort Squat Day
    Domenica — Dynamic Effort Bench Day

    Esercizi durante le sessioni di dynamic effort
    Bench press
    - Speed bench press
    - Speed Catch bench press (1 - 1.5 cm)
    - Speed floor press (dicono che è molto utile dopo infortuni di spalle e tricipiti. Serve per aumentare l' esplosività dei muscoli interessati nelle distensioni su panca. Non bisogna rimbalzare sul pavimento
    - Speed catch floor press come la floor press ma ci si ferma qualche cm prima di toccare il suolo (tipo la speed catch bench press).

    % da utilizzare
    • Settimana 1: 55% for 8 sets da 3 reps (3 grip, 60 s)

    • Settimana 2: 60% for 8 sets da 3 reps (3 grip, 60 s)

    • Settimana 3: 65% for 8 sets da 3 reps (3 grip, 60 s)


    Box Squat
    E' un esercizio molto speciale che permette di rompere la catena eccentrica/concentrica dell' alzata. Ci si posiziona sopra un box come se ci si dovesse sedere sul Water.

    % da utilizzare
    • Settimana 1: 50% 8 sets da 2 reps (60 s riposo)

    • Settimana 2: 55% 8 sets da 2 reps (60 s riposo)

    • Settimana 3: 60% 8 sets da 2 reps (60 s riposo)


    http://web.tiscali.it/it.sport.pales.../boxsquat1.jpg

    http://web.tiscali.it/it.sport.pales.../boxsquat2.jpg

    Esercizi complementari:

    Sostituti della Glute Ham Raise Machine
    Romanian deadlift
    Dimel deadlift
    Straight leg deadlift
    Straight leg deadlift standing on a box
    Good mornings
    Good mornings with Jump Stretch bands

    Sostituiti della Reverse Hyper Machine
    Back extensions
    Pull-throughs

    Spiegazione esercizi

    Dimel deadlift
    All you need to perform these is a bar and some plates. Get setup like you would for a conventional deadlift. Pull the weight to the top, and then descend normally until the bar is just below the knees; when you reach this point, quickly reverse the weight. When you get to the top, you should pop your hips forward and squeeze the glutes. In my experience, squeezing the glutes during the entire lift will allow you to feel it more in the hamstrings. That’s called the mind-muscle connection. It might be a Weider principle, but I’m not sure. Reps in the order of 15-20 should be used and the barbell speed should be fast. It probably takes me 25-30 seconds to do 20 reps.


    Romanian deadlift
    http://athletics.colgate.edu/powerpe...X-RDL-ST_C.jpg
    http://athletics.colgate.edu/powerpe...-RDL-INM_C.jpg
    http://athletics.colgate.edu/powerpe...-RDL-INM_C.jpg
    http://athletics.colgate.edu/powerpe...X-RDL-ST_C.jpg

    Straight leg deadlift
    E' il classico stacco a gambe tese, a mio avviso molto pericolo se fatto male

    Esercizi complementari per le spalle
    Rainbow press
    http://www.t-nation.com/img/photos/0...Bradford-1.jpg
    http://www.t-nation.com/img/photos/0...Bradford-2.jpg
    http://www.t-nation.com/img/photos/0...Bradford-3.jpg

    Plate raise
    http://www.abcbodybuilding.com/exer...tplateraise.htm
    Le braccia devono essere semitese. Al top si esegue una pausa di circa 2 secondi e di scende in maniera controllata. Ottimo esercizio per i bencher. E' consigliato un alto volume

    Shoulder press
    http://www.exrx.net/AnimatedEx/Delt...oulderPress.gif Variante con i manubri. Anche in questo caso è consigliabile l' alto volume. Per la panca piana non serve a molto (almeno non lo ritengo fondamentale).

    Barbell military press
    http://www.exrx.net/AnimatedEx/Delt...litaryPress.gif Ottimo per i deltoidi anteriori. Una variante potrebbe essere quella di eseguire l' esercizio seduti per terra, isolando completamente le spalle senza sentire l' impulso delle gambe.

    Arnold press
    http://www.exrx.net/AnimatedEx/Delt...ArnoldPress.gif

    Lateral raise
    http://www.exrx.net/AnimatedEx/Delt...ateralRaise.gif

    Dumbbell Lying Rear Lateral raise
    http://www.exrx.net/AnimatedEx/Delt...ateralRaise.gif

    Altri esercizi per le spalle
    Lateral Raise,Dumbbell,Side
    Lateral Arm Raise,Machine
    Front Raises, Straight Arm
    Front Barbell Raise,Standing,Medium-Grip
    Rear Deltoid Raise,Dumbbell,Bent-Over
    Rear Deltoid Raise,Lying
    Overhead Press,Machine,Seated
    Overhead Press,Barbell
    Overhead Press,Dumbbell
    Barbell Military Press
    Shoulder Press,Dumbbell,Seated
    Shoulder Press,Seated
    Barbell Press,Behind Neck,Standing
    Dumbell Press,One-Arm,Palm-In
    Dumbbell Press,Seated,Palms-In
    Upright Row
    Upright Row,Barbell
    Upright Row,Dumbells
    Push-Up,Elbows Close to Sides
    Push-Up,Elbows Out
    Back Butterfly
    Bent-Over Low-Pulley Side Lateral

    Esercizi complementari per i tricipiti
    Tate press
    Inizio: http://www.weightliftingdiscussion.com/tatetri2.jpg
    Intermedio: http://www.weightliftingdiscussion.com/tatetri.jpg
    Chiusura: http://www.weightliftingdiscussion.com/tatetri1.jpg

    Floor press
    Inizio: http://www.weightliftingdiscussion.com/flooredpress.jpg
    Fine: http://www.weightliftingdiscussion.com/FloorPress.jpg
    NB: c'è la variante con i manubri e a gambe distese!

    JM press
    http://www.abcbodybuilding.com/exercise3/jmpress.htm

    Close grip bench press
    Inizio: http://www.weighttrainersunited.com...pBenchPress.JPG
    Fine: http://www.weighttrainersunited.com...BenchPress2.JPG

    Dip
    Inizio: http://www.weighttrainersunited.com/TricepDip.JPG
    Fine: http://www.weighttrainersunited.com/TricepDip2.JPG

    Board press
    http://www.weighttrainersunited.com...ipwithbands.JPG

    Si possono mettere fino a cinque tavolette. Si prende il bilancere, si tocca la tavoletta, pausa di un secondo e si esplode verso la fase di chiusura. Serve per eliminare il punto di stallo nella panca piana.

    Floor tricipes extension
    Inizio: http://www.weighttrainersunited.com/floortriext.html
    Fine: http://www.weighttrainersunited.com/rollingext2.JPG

    Appena che il bilancere tocca terra, si rilassa la muscolatura per un secondo circa, e poi con, vigore, si estende il bilancere.

    Esercizi complementari per i dorsali

    Lying Reverse Grip Barbell Row
    http://www.abcbodybuilding.com/exerc...barbellrow.htm

    One Arm row
    Ultima modifica di Corvette; 16-04-2005 alle 02:19 PM

Discussioni Simili

  1. Tributo al Westside barbell club
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16-09-2007, 11:38 AM
  2. De Westside bench press
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2007, 03:15 PM
  3. Westside, how to
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-09-2006, 09:53 PM
  4. Westside applicato ai sollevamenti olimpionici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-10-2005, 06:46 PM
  5. Trazioni Westside
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-05-2005, 01:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home