Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Pesi ed attivitá aerobica

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Ho detto panca per abitudine

    Resta il fatto che la scheda è impostata per avere il lavoro pesante nel giorno C, ergo in A e B hai solo un richiamo.

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Però in questo modo sul petto non "spingo" mai, no?

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Il lento avanti credo sia il miglior esercizio dopo la panca per allenare l'upper body. La differenza nei carichi che riesci ad usare è dovuta al fatto che entrano in gioco in maniera importante le spalle (in particolare i deltoidi) che diventano l'anello debole della catena e quindi abbassano i carichi che puoi usare.

    Ovvio che se non fai l'esercizio "principe" per il petto non puoi sperare di lavorare al 100%

  4. #19
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Chiarissimo grazie!!!

    Una curiositá...tenendo questa scheda 4 mesi (variando i complementari di tanto in tanto), dopo come potrei procedere in linea generale?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Premetto che sicuramente non sono il più adatto per questo tipo di consigli, in fondo mi alleno e "studio" in maniera seria da veramente poco.

    Io direi che i migliori momenti per cambiare sono quando stalli o quando perdi lo stimolo ad allenarti perché ti annoi.
    Allora lì provi qualcosa di nuovo per ritrovare nuova voglia, nulla ti vieta di tornarci sopra in futuro

    Quando arriverò con tutti i carichi sopra gli 80kg e mi stancherò/stallerò con la routine attuale volevo provare il metodo 6/10. Ti lascio il link al sito da cui ho letto un'ottima trattazione: 6/10 | SmartLifting
    Il link ti porta al risultato di una ricerca perché in realtà gli articoli sono 3: il metodo classico, la personalizzazione di Paolo e la spiegazione del perché e come se cambi qualcosa in quel metodo cambi l'allenamento.

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Grazie!!!!

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Raga sullo stacco non ci siamo. E' troppo presto per farci delle progressioni. Mi sono pure ripreso e la tecnica non va bene. Per adesso con cosa lo potrei sostituire? Lo vorrei proprio togliere. Magari lo farò extra proprio per impararlo...ma non lo considereri per ora nella scheda.
    Ultima modifica di Phil80; 30-08-2016 alle 03:23 PM

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    È proprio facendolo che impari a farlo!
    Riprenditi, apri un diario nella sezione apposita e ti si può aiutare.

    4 Reasons You Suck at Building Mass
    ...
    3 – You Suck at the Exercises You Hate
    The best way to make progress is to do movements you don't like doing.



    This actually applies to just about anyone who gets stuck in a rut. However, let's just be honest here, there's an infinite amount of curls done every day in gyms across the world compared to squats. The reason is quite simple – squatting is hard while curls aren't. But outside of that, one reason why lots of guys don't grow or improve is because they keep doing all the things they love to do while avoiding all the shit they hate.



    If your goal is getting jacked to the gills and strong, you need to sit down and make a list of movements you really hate doing that are applicable to building mass. Why do you really hate them? Because they're hard for you to do. Why are they hard for you to do? Because the muscles involved in performing them are weak and small.

    ...


    https://www.t-nation.com/training/ho...gn=article4153

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Sono d'accordo, ma appunto facendolo a parte non con delle progressioni dove la tecnica deve essere buona e si da per scontata.

    Io pensavo di lasciare la progressioni su squat e lento avanti e di sistemare la scheda cosi:

    A
    Squat PROG
    Panca inclinata 5x5
    Rematore manubrio 4x6-8
    Dip tricipiti 4x6-8 sovraccarico
    Addome sovraccarico

    B
    Trazioni (potrei inserire anche qua una progressione con l'utilizzo di sovraccarichi?)
    Spinte Piana 5X5
    Affondi al multipower 4x6-8
    Alzate Laterali 4x6-8
    Addome libero leggero

    C
    Lento avanti PROG
    Squat 5x5
    Croci 4x6-8
    Curl bilanciere 4x6-8
    Addome sovraccarico
    Ultima modifica di Phil80; 30-08-2016 alle 05:05 PM

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Quando lo inseriresti?
    Considera che comunque è un esercizio impegnativo e farlo come primo esercizio della giornata ti consente di affrontarlo al migliore dei modi.
    Se lo metti in un giorno dove successivamente farai squat vai a rovinare l'allenamento in questo, se lo metti a fine allenamento rischi di fare male lo stacco perché sei stanco.

    Piuttosto allora non fare la progressione, vai di 5x5 con un carico che è sfidante ma non eccessivo. Al termine del primo ciclo di progressione di squat e lento inserisci la progressione anche nello stacco.

  11. #26
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Io per adesso lo togliere fino a quando non ne ho padronanza con bilanciere libero. Odio fare gli esercizi con gli istruttori accanto che mi dicono "no! Non va bene". Preferisco nel mentre farne uno di cui ho padronanza e allenarmi anche in garage sull'altro anche con un manico di scopa. Per questo preferirei inserire le trazioni.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Con il manico di scopa non impari a staccare
    Comunque sei libero di fare le trazioni, nessuno ti impedisce di farlo. Io cercavo di farti capire cosa sarebbe meglio fare

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Grazie! Ma una progressione nella trazioni usando i sovraccarichi è fattibile?

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Sì è possibile ma bisogna vedere quanto senso ha farla.
    A mio avviso se non riesci a fare 15/20 trazioni di fila conviene prima impostare una progressione per arrivare a quei numeri (e fidati che 20 sono tante).
    Una volta arrivato a quella cifra allora ha più senso passare a lavorare con i sovraccarichi.

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Eh no...per ora al massimo arrivo a 7-8 Come potrei impostare le trazioni nel giorno B?

Discussioni Simili

  1. Attività aerobica dopo pesi o in giornate differenti?
    Di Silvia1240 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-01-2014, 01:12 PM
  2. Pesi e attività aerobica
    Di leno nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 11:40 AM
  3. Quando l'attività aerobica?
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-01-2005, 12:23 AM
  4. attivita' aerobica...come dove quanto?
    Di hardgainer79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-07-2003, 02:58 PM
  5. Per 4ca.. e tutti gli altri - Attività Aerobica
    Di Nevermind nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-06-2003, 02:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home