Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: wendler 2 volte a settimana

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Bè, diciamo che "dipende". Il PR non deve necessariamente essere fatto da "freschissimi", ben potendo essere svolto anche in condizioni di fatica, basta tenerne conto in futuro. Poi, se lo squat è svolto nel modo che abbiamo detto, non compromette cosi tanto il DL. Inoltre, se l'obiettivo non è agonistico, anche se il 5-3 o 1rm risulta essere inferiore di 5-10kg al reale...cosa cambia? anzi, per alcuni potrebbe essere addirittura meglio, cosi ci si concentra sulla tecnica in modo da avere un RM tecnico e non alla caxxo di cane

    Ovviamente pero, nulla impedisce che lo squat venga fatto dopo, quindi invertendo un po il tutto

    Military
    DL
    SQ tecnico

    ma alla fine non penso cambi tanto
    Non funge proprio così….
    Il sistema si basa su questa progressione
    5*65
    5*75
    +5*85
    3*70
    3*80
    +3*90
    5*75
    3*85
    +1*95
    (% riferite al 90% dell’1RM)
    E di ciclo in ciclo si aumenta di 2,5 kg ( consigliati per panca e military ) e 5kg ( stacco e squat)
    Ipotizziamo un max reale di 100 sulla panca , inizio con 90 , e dopo 4 cicli mi ritrovo a lavorare con le % reali , se invece il max di 100 è sullo squat solo dopo due cicli mi ritrovo con le % reali , quindi la freschezza è più che necessaria anche perché i PR su +5 + 3 +1 , mi servono proprio per misurare i guadagni di forza acquisiti..
    Alla fine cambia tutto se sottostimi o sovrastimi il massimale… e se ti alleni “tanto per” .
    Discorso complementari , il famoso 5*10*50% alla fine serve a fare volume , in quanto la progressione pecca a livello di volume , ed il 5*10*50% “tradotto con prilepin ( leggasi inol ) è = 1
    Se si ricerca la “tecnica” meglio usare altre metodologie… il 531 è RE , più ripetizioni macini , più diventi forte .

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Per carità, se facciamo un discorso astratto hai ragione tu eh, ma in questo caso imo bisognerebbe vederla in un'ottica un po diversa. Infatti, che due allenamenti a settimana siano insufficienti per migliorare su tutti e 3 i big penso sia fuori discussione, altrimenti gli altri sono asini ( o muli da soma) che arrivano a 3-4-5 allenamenti x week. Di conseguenza, conviene decidere a cosa dare la preferenza, e direi, visto che sono le alzate un po piu tecniche, di darla alla panca e allo squat. In questo contesto, anche se lo stacco viene sottovalutato non è poi un problema cosi grave. La freschezza / max reale ecc sono concetti relativi, potremmo benissimo "inventarci" e di conseguenza "lavorare" con un "max da stanco", cosi per dire...

    Banalmente a sto punto, per lo stacco potrebbe fare un 5 3 1 come lo si faceva qui sul forum anni fa:
    1 week: 5 ripetizioni a salire fino al 5rm tecnico (+2 back off)
    2 week: 3 ripetizioni a salire fino al 3rm tecnco (+ 2 back off)
    ...

    molto meno complicato, meno seghe mentali


  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Per carità, se facciamo un discorso astratto hai ragione tu eh, ma in questo caso imo bisognerebbe vederla in un'ottica un po diversa. Infatti, che due allenamenti a settimana siano insufficienti per migliorare su tutti e 3 i big penso sia fuori discussione, altrimenti gli altri sono asini ( o muli da soma) che arrivano a 3-4-5 allenamenti x week.
    Non credo proprio , considerando queste variabili :
    1 intensità
    2 frequenza
    3 volume
    se non puoi puntare su 2 o 3 devi necessariamente puntare sull'1 , inoltre il 531 ( come il bill starr) è un programma di condizionamento per la forza che nasce per atleti che non praticano sport di forza , in specifico il 531 è stato ideato per giocatori di football e di hockey


    Di conseguenza, conviene decidere a cosa dare la preferenza, e direi, visto che sono le alzate un po piu tecniche, di darla alla panca e allo squat. In questo contesto, anche se lo stacco viene sottovalutato non è poi un problema cosi grave. La freschezza / max reale ecc sono concetti relativi, potremmo benissimo "inventarci" e di conseguenza "lavorare" con un "max da stanco", cosi per dire...
    Considerata la premessa , non si da preferenza a nulla , o per meglio dire se proprio si deve dare preferenza si da preferenza a lento ( military) e stacco proprio perchè meno tecniche .


    Banalmente a sto punto, per lo stacco potrebbe fare un 5 3 1 come lo si faceva qui sul forum anni fa:
    1 week: 5 ripetizioni a salire fino al 5rm tecnico (+2 back off)
    2 week: 3 ripetizioni a salire fino al 3rm tecnco (+ 2 back off)
    banalmente a questo punto è meglio non fare il 531 e fare altro come già stato detto in precedenza .

    ...

    molto meno complicato, meno seghe mentali
    Le seghe mentali... in effetti ci sono , specialmente quando si tira fuori il discorso "tecnica" .

    PS
    La mia esperienza col 531 ( canonico 4 xweek )
    perdendo 9 kg di peso corporeo ( da 102 a 93 ), ho migliorato tutti i massimali .
    Questo per non essere "astratti" !

    https://www.bbhomepage.com/forum/onl...ng-log-18.html
    post #260
    Ultima modifica di Strikeout; 24-02-2015 alle 11:25 AM

Discussioni Simili

  1. Tutto Jim Wendler
    Di Wildcat nel forum Strength's Related
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04-12-2013, 02:46 PM
  2. Ipertrofia: scheda da 3 volte alla sett allenando ogni muscolo 2 volte alla sett...
    Di PintusAlberto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 02:32 PM
  3. 5 3 1 di Wendler.. Cerco consigli!
    Di Anto Bush nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-03-2013, 06:37 PM
  4. Primo assaggio di Wendler
    Di Wildcat nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-03-2013, 11:13 PM
  5. Messa a punto tabella 5-3-1 Wendler
    Di Wildcat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 06:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home