Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Massa Per Tutti !!!!!!!!!!!

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    quindi insomma se carikiamo meno di quanto epsiamo il bilanciere inizierà a scottare.......
    quindi si usano i guantini....
    piccolo riferimento alla bench ..se
    S = V * T
    PER ESEGUIRE LA BECH PRESS CON I MATTONCINI quindi utilizando un più breve range ( dunque un S più piccolo ) dovremo eseguirla
    con una velocità minore del solito in meno tempo

    adesso

    SE SI VA MENO VELOCE MI SPIEGATE COME SI FA AD IMPIEGARE MENO TEMPO ???????

    §59 2

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    scusa ma durante una negativa io non lotto contro l'accelerazione di gravita' g? cioe' non e' che mentre il peso scende la sua forza peso aumenta e quindi diventa piu' duro da rallentare?Effetto tra l'altro CRITICO visto che proprio in QUEL MOMENTO man mano che SCENDO mi ritrovocon una LEVA piu' svantaggiosa....TREMENDO..che mi dici su questo tu che conosci la fisica?il peso scende giusto..quindi.....o sbaglio?

    P.S.infatti dicono che la negativa e' la fase piu' dura....pero' come faccio a suare piu' peso?ma forse perche' lo lascio scendere tuttazia pero' manomano che va' giu' sara' piu' duro e questo anche per g giusto?

    A proposito nel post di prima non lo ho psiegato prima i pesisti si allenano infatti ANCHE dico anche al 60%1RM per muoversi esplosivamente ed aumentare la capaicta' di sprigonare forza velocemente,cioe' di consumare vlocemente tutte le unita' di energia fornita dalle loro unita' motorie esprimento cosi' + potenza,cioe' piu' energia bruciata X periodo di tempo quindi uguale piu'ì vittoria sulal graivta'

    tuttavia ribadisco due cose,la massa del muscolo non e' attribuile alla massa in movimento ma e' semmai una pozza di energia che viene trasgerisce ad UN ALTRO CORPO,cioe' il epso che sollevi.INOLTRE non tutta lamassa di un muscolo non e' massa contrattile e' quindi che non gioca nulla in termini di PPTOENZA non essendo massa attiva ma sul recupero,come ad esempio mitocondri piu' grandi o almeno cosi' ho letto

    ADORO QUESTO 3D
    Ultima modifica di Tenebro; 23-05-2004 alle 11:39 AM

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    sul discorso della g hai proprio ragione...il peso cresce e non puoi mica accellerare......
    ma il vero problema nasce quando i neofiti fanno BENCH PRESS ......

    Dato ke kome al solito caricano troppo seguono il famoso movimento sinusoidale.....proprio di un onda


    quindi

    y = a sen ( bx + c ) + d

    dove
    a = Altezza ke si raggiunge col bilanciere nella fase di massima ascesa....
    b = collegata col periodo ovvero
    2T/ b = periodo insomma col tempo ke impieghi nel tornare nella posizione di massima altezza

    c = traslazione rispetto all'asse y ovvero quando il bilanciere sale troppo poco
    d = traslazione rispetto all'asse x ovvero quando il bilanciere sale lateralmente.......


    se riuscirete a mantenere valori di

    C e D > A e magari viaggiando ad una frequenza ( 1 / 2T ) abbastanza elevata tipo 5 ......( ovvero 5 rep al secondo )
    SARETE SICURI DI RIBALTARVI DA UNO DEI DUE LATI DELLA PANCA IN MASSIMO 5 SECONDI !!!!!

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    Non sono all'altezza delle tue formule,tuttavia ho notato :GLI ELETTRONI SCARICANO A MASSA,come' che lo scarico si fa dopo la massa,quando la massa no c'e' piu'?

    dopo una fase di massa ce ne vuole una di scarico.....Come possibile non si dovrebbe scaricare sulla massa?gli elettroni si comportano cosi'...Ma infatti nell HDII si procede con una perpetua fase di massa nel quale le particelle modello dello stress vengono scaricate sempre piu' appunto lo scarico e' compreso nella massa...no aspe e' il cotrario e' lo scarico nella massa..a no si giusto

    BBHOMEPAGE facci un libro coi nostri post:IO SPERIAMO CHE MI MUSCOLIZZO

    P.S. la massa non c'e' piu' come fase,ma come materia e' accumulata sul nostro corpo,cioe' e' quella la vera massa sulal quale si puo' fare lo scarico,quindi e' tutto gisuto io ho sbagliato.

    Che scemo pensavo fase di massa,ma quella e' appunto la fase che ti costruisce la massa che non hai ancora,cosi' POI PUOI SCARICARCI!

    FASE 1:devi sccaricare a massa ma ti manca la massa,quindi la csotruisci
    FSAE 2:adesso che hai la massa puo' scaricare,SCARICO

    Per la gioia di Cesarone,ammetto che avevi ragione,uso lo STREAM OF CONSCIUNESS se si scrive cosi'
    Ultima modifica di Tenebro; 23-05-2004 alle 02:20 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    HEAVY DUTY II:LO SCARICO AVVIENE NELLA MASSA,e questo come al solito,come siamo abituati rispetta le leggi della natura.Comunque lo scarico puo' anche essere fatto con una messa a terra.Di qui perche' si recupera piu' in fretta fai piegamenti sulle braccia a parita' di stressa rispetto alla panca dalla quela siete siolati e non potete scaricare

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    dunque l'allenamento e' composto di V=volume,Frequenza Hz,intensita'.COsa succede se riducete la distanza tra le creste dell'onda e aumentate la F?

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    se riuduci la distanza tra le creste ovvero la lunghezza d'onda...effettui più ripetizioni nello stesso intervallo di tempo ( 1 secondo )
    però nello stesso tempo dato ke T = 1 / L aumenti l'intervallo di tempo.......

    quindi in pratica se diminuisci troppo la lunghezza d'onda riski di passare ore ed ore sulla panca a pompare a massima velocità........

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    ecco vedo che mi hai cervellato anche questa

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tenebro
    Non sono all'altezza delle tue formule,tuttavia ho notato :GLI ELETTRONI SCARICANO A MASSA...
    per non tornare vuoti ricaricano a Carrara...

    e marmo, mica bruscolini...
    §56

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    la citta' di Massa deve essere nata quando un principe etrusco BBer ha detto
    "voglio costruire massa"...e i suoi architetti costruirono Massa.

    Probabilmente e' una imbeccilata storica:c'erano i principi etruschi?Massa era etrusca?va beh....

    P.S.Vorrei ricordare che i barbari distrussero Massa convinti che fosse Roma essendo bianca di marmo.Mi immagino la furia distruttiva di questi eroi,dai muscoli imponenti,le donne bellissime e la musica bellissima,(arpa celtica)un popolo di BBer.Gli enormi e organizzati-attrezzati eserciti regolari che li affrontavano era sconcertati delle piccole tribu',per via della loro furia distruttiva!Erano guerrieri t-e-m-u-t-i-s-s-i-m-i

    Facciamo un 3D conan il barbaro con foto di barbari e link a musica metal^_^
    Daaiii...il fantasy dei barbari e' STORICO NEL BB!
    Ultima modifica di Tenebro; 24-05-2004 alle 01:51 PM

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    non sarebbe male......

    ma adesso mi riferirei ad un altra cosa...... sapete quando sentite il peso su di voi alla bench press in fase negativa e combattete affinke il peso non vi si piombi sul petto e fate sforzo per controllarne la discesa ???
    Bene le causa di tutto ciò è la pressione...


    P = F / S

    Ovvero forza diviso lo spazio sul quale essa viene applicata..ovvero lo spazio ke circoscrive il bilanciere.....
    adesso potete fare quello ke volete....

    se volete raggiungere una massima pressione dovete spingere con tutta la forza e l'espolisività ke avete un blianciere pittosto stretto......
    insomma se spingete un manubrio quasi quasi è meglio....

    se invece non vi interessa la pressione anzi volete farla essere il più bassa possibile.......dovete utilizzare una forza media allungando le dimensioni del bilanciere!!!!! Insomma bilanciere da 20 kg tipo gare olimpiche.......

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    118

    Predefinito

    nn riesco più a starvi dietro
    Epoi il virus che ha devastato il povero kurt pare aver colpito anche altri membri del forum
    E' a chi la spara più grossa!!Cmq io continuo a divertirmi!!

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    MASSA PER TUTTI:iniziativa del comune di MASSA,se andate a massa nel periodo festivo 5-15 agosto,vi rimborsano le spese,basta presentare il biglietto del treno o il ticket autostradale e un documento che faccia fede della propria residenza!

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    Bene le causa di tutto ciò è la pressione...
    Kurt e' giusto pero' se ci pensi questo e' contro l'anatomia la pressione non aumenta proprio quando ci sfroziamo di tenere il muscolo fermo o tratteniamo il respiro?

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    è vero è necessario trovare una spiegazione migliore allora generalizzando la legge di Stevin possiamo dire ke

    P = D * G * H

    dove
    d è la densità del mezzo nel quale è presente l'attrezzo ( nel nostro caso l'aria )
    g è pari a 9,8 m/s quadrati
    h è l'altezza del bilaciere.....



    quindi è evidente ke la lunghezza del bilanciere è solo un dettaglio quel ke conta è la sua altezza ovvero la profondità ( essendo il bilanciere cilindrico) ..... quindi usate bilancieri corti e alti!!!!
    Ma non è finita


    DATO KE

    P = F / S
    ricaveremo ke F = D * g * H * S
    ovvero F = psp * V

    quindi la forza si ottene moltiplicando il peso specifico del mezzo nel quale è contenuto il bilanciere ke stiamo sollevando ( ARIA )
    per il volume del bilanciere stesso ....

    cosa vuol dire questo ?????'
    ke per diventare più forti non basta aumentare il carico ( quindi aumentare V ) ma serve anke lavorare in un mezzo dal PSP il più alto possibile !!!!!

Discussioni Simili

  1. come potrei aumentare la mia massa..massa in tutti i sensi! :(
    Di horatius nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22-10-2010, 10:48 PM
  2. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  3. AUGURI A TUTTI I PAPA' e a tutti i GIUSEPPE
    Di ungeheuer nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 01:54 PM
  4. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home