Come già detto sono un principiante, sono solo due mesi che mi alleno in palestra, e viste le schede oscene fatte dall'istruttore ho deciso di seguire i vostri consigli e iniziare il bill starr. Vorrei premettere però che attualmente non ho la disponibilità economica per andare in una palestra buona e sono costretto ad allenarmi dove mi alleno attualmente, cioè in una palestra con il minimo essenziale (che per me che sono agli inizi basta e avanza) e con dei trainer incapaci con i quali però sono in amicizia e quindi non pago quasi niente. La conseguenza di tutto questo è che non posso fare lo stacco da terra perchè l'istruttore non me lo spiega e non voglio fare danni cercando di farlo da solo. So che è una gravissima perdita ma non posso fare altrimenti.

ecco come ho strutturato la scheda:

A - Pesante
Squat 5x5 100 % 5rm
Panca 5x5 100 % 5rm
Trazioni 5xmax

assistenza:

Curl bicipiti 3x10

B - Leggero
Rematore 5x5 100 % 5rm
lento avanti 5x5 100 % 5rm
squat 5x5 50 % 5rm

assistenza:
croci 3x10
tricipiti ai cavi 3x10

C - Medio
Squat 5x5 85% 5rm
Panca 5x5 85 % 5rm
Rematore 5x5 85% 5 rm

assistenza:
affondi /iperestensioni 3x10
dips 3x8

i complementari li faccio solo se ho ancora energia dopo i tre fondamentali.

Inoltre pensavo di levare una giornata di squat per fare posto alle dip, magari nella giornata media e poi fare lo squat al 70 % nella leggera però non so quanto convenga, voi che ne dite?
Inoltre non ho ben capito come devo progredire con i carichi, mi spiego: se al mercoledì ho lo squat al 50 %, e se quando lo faccio al 100 % parto dal 50 %, poi due al 63, poi 75 poi 100, con il 50 % o l'85 % come mi comporto?

Datemi qualche consiglio perchè se continuo ad allenarmi con le schede del mio pt mi sa che esco pazzo.