Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: scheda per la massa

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    grazie eraser.. leggendo in giro su internet ho letto che fare un piramidale partendo con alte rip a scalare non va bene per il problema dell'acidolattico che mi impedisce di eseguire bene le altre serie.. è vero? e se lo facessi inverso? altrimenti mi era venuto in mente di farla simile ora te la posto...


    a ( petto-tricipiti )
    1° settimana
    panca piana 4x12-10-10-8
    dist.manubri incl. 4x10-8-8-6
    croci alte 3x10
    dist. strette 4x12-10-10-8
    spinte alte 4x10-8-8-6

    2° settimana
    panca piana 4x12-10-8-8
    dist.manubri incl. 4x10-8-6-6
    croci alte 3x10-8-8
    pectoral 3x8
    dist.strette 4x12-10-8-8
    spinte alte 4x10-8-6-6
    spinte basse 3x10


    b ( dorsali-bicipiti )

    1° settimana
    rematore 4x12-10-10-8
    traz. lat mach. 4x10-8-8-6
    pulley basso 3x10
    curl bilanciere 4x12-10-10-8
    curl manubri 4x10-8-8-6

    2° settimana
    rematore 4x12-10-8-8
    traz.lat mach. 4x10-8-6-6
    pulley basso 3x10-8-8
    pull down 3x8
    curl bilanciere 4x12-10-8-8
    curl manubri 4x10-8-6-6
    curl martello 3x8


    c ( gambe-spalle )

    1° settimana
    squat 4x12-10-10-8
    affondi 3x10-10-8
    stacchi 4x12-10-10-8
    lento manubri 4x12-10-10-8
    tirate al mento 4x10-8-8-6
    alzate lat. 3x10

    2° settimana
    squat 4x12-10-8-8
    affondi 3x10-8-8
    stacchi 4x12-10-8-8
    leg curl 3x10
    lento manubri 4x12-10-8-8
    tirate al mento 4x10-8-6-6
    alzate lat. 3x10-8-8
    scrollate 2x10

    questa come la vedi?
    sul fatto del recupero è giusto fare 1.30 tra una serie e l'altra? 2 minuti mi sembrano eccessivi in un piramidale anche perchè con una scheda cosi fare 2 minuti vuol dire stare in pal 2 ore

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,794

    Predefinito

    come ti dicevo hai già avuto un buon giudizio da Spitfire....comunque il piramidale inverso mi piace un po' di più.

    ma, come ho anticipato, negli ultimi anni preferisco un lavoro sui multiarticolari, con molte serie e circa la metà delle ripetizioni che usi.

    in ogni caso considera che le variabili che determinano un buon allenamento non possono essere assolute.

    molto dipende da te, dalla tua tecnica/anzianità d'allenamento/obiettivi/alimentazione/ecc, ecc.

    oltre agli scritti che ti ho già indicato, suggerirei una buona lettura del sito dell'amico IronPaolo (smartlifting)
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Il lavoro con piramidale inverso, è da preferire.
    Potresti provare ad alternare le 2 tipologie di piramidale:
    Una settimana a base larga ed una a base stretta.
    E' solo ed esclusivamente un suggerimento di "variazione" che, a mio parere, puo' dare "soddisfazioni"!
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  4. #19
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    cioè fifty una settimana faccio dalle alte alle basse rip e la settimana dopo dalle basse alle alte giusto?

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    E' cosi'!
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    ciao michael
    oggi ho provato la tua scheda (nello specifico ho provato la "A", 1°settimana) devo dire niente male davvero...
    col petto sono andato molto bene, con 3 esercizi diversi (11 serie in tutto) l'ho stancato un po più del solito, arrivato alle croci alte ero un po' provato!

    ho un paio di perplessità... se tutte le serie sono al limite... io faccio bene ad esempio la 1° serie con 12rip, bene la 2° con 10rip, ma la terza che dovrei mantere 10rip ne riesco a fare 8-9 e l'ultima che dovrei farne 8 ne riesco a fare 6-7 a cedimento con l'aiuto di un amico... Tutto questo mantenendo lo stesso peso. Dove sbaglio? Dovrei abbassare un pò il peso? Così facendo però, la prima serie non è più al "limite"... nel senso che magari invece che 12rip ce ne scappano anche 14 se abbasso il peso... illuminami!

    Poi un'altra cosa... allenando petto e tricipiti che sono complementari, quando è stato il turno dei tricipiti li ho sentiti parecchio stancucci, e ho usato pesi molto piu bassi di quando li alleno ad esempio assieme ai bicipiti... non è che così si rischia il sovrallenamento? qual'è un buon campanello d'allarme per capire se rischio il sovrallenamento?

    Grazie in anticipo!

    p.s. la differenza fra fare 2,30'/2' di recupero o 1,30'/1' è abissale! molto più difficile!

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    la prima serie da 12 prendila come riscaldamento percio' se è abbastanza leggero fregatene.. quell'altre cerca di farle pesanti.. parti con meno perso vedrai che riuscirai a fare bene anche le altre.. magari inverti il piramidale.. fai una settimana cosi e l'altra fallo inverso.. parti dalle basse rip e aumenti il peso cosi ti regoli meglio e dai uno stimolo diverso al muscolo.. sul fatto dei tricipiti, riposati almeno 5 minuti tra il petto e i tricipiti cosi li recuperi meglio e anche li cerca di invertire sempre.. la prossima volta parti dai tricipiti inserendo un esericzio in piu li, e levarne uno dai pettorali.. devi sempre alternare cosi il muscolo non si abitua mai e gli dai in continuazione nuovi stimoli... se stai andando in sovrallenamento lo capisci col tempo quando vai in palestra e ti senti sempre i muscoli stanchi e non riesci ad aumentare la forza.. finche vedi miglioramenti vai tranquillo sul fatto del recupero cosi è piu duro perche' aumenti tanto l'intensita'.. cmq sia se vedi che con 1.30 non riesci a lavorare bene fanne pure 2.. il recupero è soggettivo.. devi vedere te quando sei pronto a fare la serie successiva.. io con 1.30 riesco ad aumentarlo sempre il peso circa il 5%... fammi sapere come va.. ah dimenticavo: ricordati di fare lo scarico la terza sett altr vai in sovrallenamento davvero perchè la seconda sett è piu dura.. fai magari una fullbody leggera in quella settimana li..

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    perfetto, hai chiarito ogni mio dubbio, ora provo così almeno per un paio di mesi e poi ti dirò le mie impressioni!

    dimmi solo se ho capito bene... con il piramidale del tipo 12-10-10-8 comunque dovrei aumentare il peso, giusto? col piramidale inverso invece lo diminuisco?

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    si perfetto.. hai capito benissimo la 3° settimana fai lo scarico facendo una fullbody leggera poi riparti dalla 4° settimana cercando di aumentare il peso

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    la settimana di scarico basta allenarsi con meno peso o conviene proprio allenarsi ad esempio 2 volte invece di 3?

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Ho modificato un po la tua scheda adattando gli esercizi alle mie esigenze... dammi un parere... naturalmente questa è valida solo per le prime 2 settimane...


    SCHEDA A (PETTO – TRICIPITI)
    Distensioni panca piana 4x12-10-10-8 1’30”
    Distensioni manubri panca inclinata 4x10-8-8-6 1’30”
    Croci panca inclinata 3x10 1’30”
    Distensioni panca piana presa stretta 4x12-10-10-8 1’
    Push Down al cavo 4x10-8-8-6 1’

    SCHEDA B (DORSO – BICIPITI)
    Row 4x12-10-10-8 1’30”
    Trazioni Lat Machine Davanti presa larga 4x10-8-8-6 1’30”
    Stacco 3x10-8-6 1’30"
    Curl Bilanciere 4x12-10-10-8 1’
    Curl Manubri panca inclinata 4x10-8-8-6 1’

    SCHEDA C (GAMBE – SPALLE)
    Squat 4x12-10-10-8 1’30”
    Leg Curl 3x10-8-6 1’
    Leg Extension 3x10-8-6 1’
    Calf 4x12-10-10-8 1’30”
    Lento avanti con manubri 4x12-10-10-8 1’30”
    Tirate al mento 4x10-8-8-6 1’30”
    Alzate laterali 3x10 1’

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    no devi fare un peso leggero.. non arrivare mai al limite.. potresti fare anche uno scarico completo cioè senza allenarti tutta la settimana ma secondo me non ce n'è bisogno.. basta che fai una fullbody leggera.. sul fatto della nuova scheda va bene apparte i recuperi.. dove fai il piramidale metti 1.30' in tutti gli esercizi.. mentre negli esercizi dove fai il 3x10 basta un minuto.. altr puoi mettere 1.30' solo nei fondamentali e 1' ai complementari.. per le gambe non sarebbe meglio fare stacco e affondi? hai qualche problema facendo quegli esercizi li?

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Cesena
    Messaggi
    202

    Predefinito

    lo stacco l'avevo messo assieme alla schiena, secondo te è meglio assieme alle gambe? già faccio lo squat con le gambe...

  14. #29
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    34

    Predefinito

    io lo stacco per la schiena non lo farei.. non mi piace

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    577

    Predefinito

    Ciao, un piccolo suggerimento per lo stacco (che a mio giudizio vale anche per lo squat) col quale ho un rapporto di amore-odio. Secondo me non va per niente bene un piramidale inverso, tanto meno partendo addirittura da 12 ripetizioni. Credo proprio che per lo stacco non si debba andare oltre il 5x5 (o al max. il 6x6 se fai il ciclo russo).
    Ciao

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 08:44 PM
  3. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:17 PM
  4. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home