Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Tirate al mento..

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    beh puoi spostare il lavoro più sui deltoidi o sul trapezio, cmq pensa nasca come ex per i deltoidi laterali

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    come l'ho sempre visto io... non devi arrivare proprio al mento ma alla base del collo, perchè oltre appunto coinvolgi molto anche il trapezio. poi vabbè magari me l'hanno insegnato male §83

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    74

    Predefinito

    vabbè solo i pivelli non conoscono quel sito...

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Cmq pivelli o no,grazie x il link DMC

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    Originally posted by RE DI GHISA
    vabbè solo i pivelli non conoscono quel sito...
    beh intanto li lo dice che è un ex x i deltoidi

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Se eseguito con impugnatura classica, quindi diciamo con un passo di poco superiore alla larghezza delle spalle, le tirate al mento sono un discreto esercizio di base, che stimola in modo intenso deltoidi e trapezi, interessando in modo minore bicipiti, avambraccia e sacrolombari.
    Nella fase iniziale del movimento, cioè partendo dalla posizione + bassa x arrivare fino a quando le braccia sono sul piano orizzontale, il lavoro è svolto principalmente dai deltoidi; Proseguendo nel movimento, x poter permettere al braccio di alzarsi ulteriormente la scapola bascula e qui è il trapezio che entra prepotentemente in gioco.
    Se si utilizza una presa decisamente + stretta, lo sforzo è maggiormente recepibile sul trapezio...bye

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    175

    Predefinito

    Personalmente mi uccide anche la presa quell'es...sarà perchè lo faccio dopo gli stacchi

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    I bicipiti vengono coinvolnti??Se è così nn credo ke potrei inserirlo nella mia routine x le spalle...Xkè facendo
    Petto\bicipiti
    Gambe\spalle\polpacci
    Dorsali\tricipiti

    I bicipiti verrebbero coinvolti ogni sessione,e nn so fino a ke punto qst stimolo possa produrre benefici... Xo se si parla d 1 coinvolgimento leggero dei bicipiti sarebbe ok,certo se essi vengono coinvolti cm in 1 ex x la schiena,vedi trazioni e\o rematore,la cosa sarebbe ben diveersa

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    non penso che il coinvolgimento sia così importante da preoccuparsene... potresti provare. cmq se non segui un programma specifico penso sia inevitabile qualche accavallamento, a meno che non cambi in petto/tricipiti e dorsali/bicipiti

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Originally posted by DMC-12
    beh intanto li lo dice che è un ex x i deltoidi
    sì, è vero, ma non sono molto convinto... §78
    cmq "a me, me piace"....§83

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Originally posted by Alex1981
    Se eseguito con impugnatura classica, quindi diciamo con un passo di poco superiore alla larghezza delle spalle, le tirate al mento sono un discreto esercizio di base, che stimola in modo intenso deltoidi e trapezi, interessando in modo minore bicipiti, avambraccia e sacrolombari.
    Nella fase iniziale del movimento, cioè partendo dalla posizione + bassa x arrivare fino a quando le braccia sono sul piano orizzontale, il lavoro è svolto principalmente dai deltoidi; Proseguendo nel movimento, x poter permettere al braccio di alzarsi ulteriormente la scapola bascula e qui è il trapezio che entra prepotentemente in gioco.
    Se si utilizza una presa decisamente + stretta, lo sforzo è maggiormente recepibile sul trapezio...bye
    mi sembra un' ottima analisi....
    x chi è alla ricerca di siti con esercizi, vi consiglio
    http://www.weighttrainersunited.com/directory.html
    + improntato al powerlifting, ma ottimo...

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,316

    Predefinito

    Originally posted by FedeBuilder
    I bicipiti vengono coinvolnti??Se è così nn credo ke potrei inserirlo nella mia routine x le spalle...Xkè facendo
    Petto\bicipiti
    Gambe\spalle\polpacci
    Dorsali\tricipiti

    I bicipiti verrebbero coinvolti ogni sessione,e nn so fino a ke punto qst stimolo possa produrre benefici... Xo se si parla d 1 coinvolgimento leggero dei bicipiti sarebbe ok,certo se essi vengono coinvolti cm in 1 ex x la schiena,vedi trazioni e\o rematore,la cosa sarebbe ben diveersa
    Naah non preoccuparti, ho specificato il coinvolgimento dei bicipiti solo x completezza...figurati che tra i muscoli coinvolti stavo x mettere anche addominali e glutei, x pignoleria. Lo stimolo a carico dei bicipiti è molto esiguo, non avrai problemi a seguire la split con efficienza...non scordiamoci poi che un muscolo piccolo come il bicipite recupera in un tempo relativamente breve, eventuali indolenzimenti spariscono in max un giorno eccetto casi particolari (tipo tizi mai allenatisi in palestra che x motivi estetici e idee malsane fanno bicipiti x 2 ore immaginando il più sia meglio).

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Si infatti hai rag. alex
    X dmc 12rima splittavo in quel modo(petto-tri,dorso-bic)poi ho cambiato xkè m sn reso conto ke così m trovo meglio

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    Hill Valley
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    Originally posted by Alex1981
    non scordiamoci poi che un muscolo piccolo come il bicipite recupera in un tempo relativamente breve, eventuali indolenzimenti spariscono in max un giorno eccetto casi particolari
    beh a me durano anche un paio di giorni, specie nei periodi di forza dove faccio reps veloci e tiro su il + possibile

    fede a dirla tutta neanch'io mi son trovato benissimo con quella split (nel periodo di pompaggio), specie coi tricipiti dopo panca piana e inclinata
    Ultima modifica di DMC-12; 01-03-2004 alle 12:23 PM

Discussioni Simili

  1. Tirate al mento barra EZ... larga o stretta? Differenze...
    Di Gabbi90210 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-07-2013, 07:25 PM
  2. Tirate al mento presa larga
    Di Need for mito nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-01-2013, 06:38 PM
  3. tirate al mento
    Di peach black nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-06-2009, 09:53 PM
  4. Tirate al mento/sterno
    Di SeNsHi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17-05-2009, 03:22 AM
  5. Male al polso nelle tirate al mento
    Di GIGIGIGI nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-06-2006, 09:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home