Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Fibre bianche e fibre rosse

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Da quel che sapevo le fibre rosse si trasformano in rosse sì.. ma è difficile nell'atleta, è una cosa che avviene soprattutto sperimentalmente (ed è stata riscontrata i soggetti paralizzati).
    Non mi stupirei se anche nell'atleta di potenza si avesse una conversione verso le intermedie soprattutto rispetto al sedentario..
    le fibre bianche invece sono tutte uguali se si parla delle IIB come ho detto.. diverse sno le IIA intermedie.
    Comunque fino a pochi anni fa il discorso fibre bianche diventano rosse e no il contrario era il più accreditato, ora appunto si pensa che possano avvenire entrambe le cose

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    nel paralizzato (vedi ingessatura), vi sembrerà strano (ma in effetti non lo è) c'è un aumento della % di fibre BIANCHE.
    avevo letto un esperimento al riguardo sul mio libro di fisiologia "Conti", bel libro.

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2009
    Messaggi
    67

    Predefinito

    scusate i muscoli a fibre bianche( in prevalenza...) sono tricipiti e dorsali...

    petto ha le intermedie...cioè petto alto rosse, petto basso bianche

    gambe intermedie

    rosse bicipiti e deltoidi


    quelli a fibre rosse hanno bisogno di serie a + ripetizioni ( 12-15)cn carico + leggero(60/75%)

    quelli a fibre bianke serie con - rip (6-8) cn carico + pesante(75/85% mssimale)



    fila il mio ragionamento? o scritto caxxate?

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,355

    Predefinito

    Dovresti riguardarti la composizione in fibre dei vari muscoli. Cmq basare l'allenamento sulle fibre non mi sembra sensato. Piuttosto è meglio non fossilizzarsi su un determinato range di rip per stimolare più tipi di fibre. Oppure si tende ad allenare alcuni muscolo come i polpacci con 20 rip, anche se questo è discusso.

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    l'ultima.. solo piccoli mammiferi ed in casi comunque rari hanno muscoli costituiti solo da un tipo di fibre, nell'uomo il 99% dei muscoli sono misti.. nell'uomo ci sono solo i muscoli oculari che sono così (hanno solo fibre di tipo IIB cioé veloci)
    Sì Somoja il conti è un bel libro.. però io sinceramente ci ho preparato solo alcuni argomenti.. studiarlo tutto per dare gli esami è difficilmente fattibile

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    nel paralizzato (vedi ingessatura), vi sembrerà strano (ma in effetti non lo è) c'è un aumento della % di fibre BIANCHE.
    avevo letto un esperimento al riguardo sul mio libro di fisiologia "Conti", bel libro.
    infatti come ho detto non mi stupirei che anche negli atleti di potenza di avesse sì ipertrofia delle fibre (soprattutto bianche e forse anche iperplasia) ma che la % di fibre in realtà rispetto ad un sedentario fosse spostata quantomeno verso le intermedie

Discussioni Simili

  1. fibre rosse e fibre bianche distribuzione anatomica nelle gambe e sollecitazioni...
    Di marcogreco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17-01-2013, 06:58 PM
  2. diverso n° di ripetizioni a seconda di rapporto fibre bianche e fibre rosse
    Di Nunzio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-06-2011, 09:33 PM
  3. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  4. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  5. fibre bianche o rosse?
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-02-2003, 03:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home