Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Allenarsi 2-3 volte al giorno

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    certo che per allenarti più volte al giorno, nn devi proprio avere un ***** da fare nella vita
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Certo che si può... se si ha il tempo per farlo

    Ammettiamo che tu sappia fare:
    "5x6 di panca piana al 75% 1RM 1' rest"
    E che alla fine tu non sia in grado di muovere le braccia.

    E' possibilissimo che tu possa fare
    "3x6 di panca piana al 77% 1' rest ( mattina )+
    3x6 di panca piana al 77% 1' rest ( pomeriggio)"

    E in questo modo ti sei allenato in modo sia più voluminoso che più intenso^^

    Ovviamento non reggi se cerchi di fare
    "5x6 di panca piana al 75% ( la mattina )+
    5x6 di panca piana al 75% ( il pomeriggio ) "

    L'unico limite per questo approccio penso sia il tempo a disposizione, e l'esperienza per saper modulare bene i carichi ( ma quest'ultima serve anche per quasiasi schema a buffer o in multifrequenza ). In più come tutte le cose, per un po' funziona, ma dopo, bisogna cambiare!!! Tanti auguri

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,742

    Predefinito

    Ma guardate...capisco che magari c'è la foga di allenarsi perchè è bello.Personalmente anche io andrei più spesso in palestra,a meno che non abbia uno schema da seguire.
    Il fatto è che tra i vari sbattimenti quotidiani,si finisce per andare 2-3 volte al giorno in palestra di corsa,dimenandosi tra altri 1000 impegni.E questa è la prima cosa da NON fare in programmazioni del genere!Se vuoi allenarti più volte,devi dare ancora più importanza al riposo.Nessuno si sognerebbe di fare come Dennis James,il quale allenandosi 3 volte al giorno,in pratica magnava,beveva e dormiva tutto il resto del tempo!
    Perchè alla fine si arriva a ragionare così "Ah si va be,ma stasera non esco a far le 3 perchè mi sono allenato 3 volte?Ma che mi frega,mica sono un asociale io..vivo pure per altro".Dopo 2 settimane si fallisce.
    Fatela semplice!!!
    No Pain,No Gain

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Per fare si potrà anche fare, ma ala fine poi ne vale la pena?

    Partiamo dal fatto che nessuno ci paga per andare in palestra e un impegno di 2 volte al giorno direi che è abbastanza gravoso, senza contare che se uno lavora è quasi impossibile.

    Considera poi che programmare per una split di due volte al giorno è abbastanza difficile perchè si deve dosare bene volume e intensità per evitare di fare troppo o troppo poco, ci vuole una buonissima conoscenza di se stessi.

    Ci sono metodi funzionali, con meno sedute, anzi più facilmente gestibili nel tempo, che alla fine è quello che porta risultati, ripetere le cose tante volte nel tempo, se fai una split e duri un mese non ottieni nulla, è + facile invece perseverare con 3-4 allenamenti alla settimana.

    Infine, una split da + allenamenti la vedo + per un avanzato che ha già raggiunto tanto con 3-4 alenamenti a settimana uno agli inizi ritengo che non ha necessità di un tipo di allenamento di 2 volte al giorno.

    Poi ognuno fà quello che vuole, ma un allenamento da 2 volte al giorno non lo vedo una cosa perseguibile nel tempo.

    Ciao

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    per rispondere a un pò di persone:

    non è che non ho un ***** da fare nella vita mia, anzi vorrei fare lo split proprio perchè sono sempre senza tempo tra università,lavoro e ragazza

    con lo split farei la mattina allenamento a casa e la sera allenamento in palestra cioè ad esempio se la mia scheda di una seduta giornaliera è

    PANCA PIANA
    LENTO DIETRO
    REMATORE
    STACCHI
    SQUAT

    farei la mattina panca piana,lento dietro e rematore a casa magari aumentando il volume, e la sera stacchi e squot sempre aumentando il volume o al max aggiungendo qualche complementare

    per rispondere a tatto's

    Semplice. Se metti una bella sessione di zampe (cit.), se non hai le gambe che fanno james james e scendi (o sali, alla fine è una questione di punti di vista) le scale con i gomiti, significa che ti sei allenato intensamente.

    Dubito che ti alleneresti al pomeriggio.

    Poi, ovvio, il fenomeno è un tantinello più complicato ed è difficile discuterne tutti i risvolti. Però, se uno è giovane ci può sempre provare e vedere quanto dura...
    scusami ma la storia delle zampe e i gomiti non l'ho capita, chiamami scemo ma questo linguaggio metaforico o tuo slang non mi entra. diciamo che non ho capito l'intero reply. potresti spiegarti meglio? scusa se ti faccio ripetere ancora
    il pomeriggio mi allenerei cmq cme faccio sempre


    cristianino una cosa sola...il fatto che abbia scritto solo 111 messaggi non vuol dire che sia proprio agli inizi...
    Ultima modifica di sinedie; 04-03-2009 alle 08:19 AM

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sinedie Visualizza Messaggio
    mi dispiace ma devo contraddire molti di voi dopo aver letto questo articolo su olympian

    http://www.olympian.it/ir/61_3.cfm

    in conclusione l'allenamento in più sessioni giornaliere va bene purchè non si esageri

    va bene dividere 8 esercizi in 2 sessioni facendo 4 esercizi la mattina e 4 il pomeriggio, va bene anche farne 4+1 o 4+2 ma non di più causa sovra allenamento

    ritengo che questo split sia un ottima cosa per concentrarsi meglio su tutti gli esercizi

    avete qualcosa da sottolineare? mi son perso qualcosa per strada?
    Ti dò due risposte

    Quella veloce:

    prova, ti romperai le palle dopo 2 settimane, massimo 3 se sei uno tenace. Perchè, semplicemente, allenarsi due volte al giorno è alienante. Provato, è così. Se ti alleni 60' di fila, avrai comunque circa 20'-30' di pre e post seduta (doccia, spostamenti, preparare la borsa, svuotarla). Se splitti in 30'+30' il pre e post non si splitta. Alla fine, il tempo è maggiore e rompe veramente.

    Non c'è una regola "scientifica", ma alla fine tutti smettono.

    Quella lenta:

    Mi permetto di dirti che tu hai un problema, il poco tempo, e vuoi risolverlo con una split. Questo è quanto. Perciò sei alla ricerca di informazioni a favore di questa tua tesi.

    Per questo hai selezionato quell'articolo che, però, non risponde alla tua domanda: quello è un articolo relativo all'uso delle split per chi non ha un ca.zzo da fare e vuole intensificare, non per uno che non ha tempo.

    Il problema è che se non hai tempo, non ce l'hai perchè hai da fare, come tutti. Splittare aggiunge stress a stress, un po' come quelli che si allenano in pausa pranzo. Funziona? Ma certo, meglio di niente... è ottimale? No perDio! Ognuno si arrangia con quello che ha.

    Se non hai tempo, meglio di una split giornaliera è splittare su più sedute, che so... 6 a settimana. Ma anche così è dura.

    Il punto è che se non hai tempo, il tempo devi inventartelo. Per esperienza di n-mila combinazioni, da allenarsi alle 5 di mattina o alle 23.30, una seduta ha bisogno di un suo warm-up fondamentalmente psicologico, e un cool-down altrettanto psicologico (sono figo con l'inglese?). Stai facendo una cosa PER TE, e perciò devi dargli un minimo di tempo per percepirlo. Recupero della concentrazione, seduta, rilassamento. Niente di orientale o di mistico, ma se hai sempre fretta alla fine allenarti è un dovere, e non sei pagato per farlo.

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Ok perfetto proverò per qualche settimana vediamo quanto duro

    io parto dal principio che LABOR OMNIA IMPROBUS VICIT e le difficoltà sincermanete mi eccitano

    l'unica cosa di cui voglio essere sicuro è che non peggiori la qualità dell'allenamento per quello ho scritto qui.
    se mi dite che non peggioro nulla allora procedo

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,742

    Predefinito

    Cioè vuoi fare panca,lento e rematore la mattina e squat e stacco la sera?AUGURI!
    Vedi?Non hai compreso il senso di tale metodica.Già che vuoi aumentare il volume,vuol dire che invece di stare a Palermo,sei a Gorizia....
    Te lo ripeto!
    1)il volume e l'intensità vanno modulati!Se facevi 20 serie in una sola seduta,ora va bene farne 10 e 10,12 e 12...non 20 e 20...
    2)non puoi fare 2 sessioni allenaneti pesanti nella stessa giornata!se in una fai panca,nell'altra fai lento e tricipiti ad esempio.
    No Pain,No Gain

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Hai gia postato l allenamento ke vuoi seguire (intendo qualcosa di sensato,cn serie/reps/rec)

    Ke dire,Paolo ha gia detto tutto ,e poi la cosa piu interessante del suo intervento è ke,anke qst sistema, L Ha Provato!!!!Quindi....ascolterei lui

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    quella sul nn avere nulla da fare era una battuta

    se proprio vuoi intraprendere un'allenamento del genere potresti provare un simil-f.i.c.o. facendo intensità la mattina e volume la sera. ovviamente tutto ampiamente bufferato e magari splittando in upper-lower o spinta-trazione
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    si phoenix tranquillo avevo capito fosse una battuta!!!

    gold's gym guarda che ho capito benissimo, per aumentare le serie non intendo che visto che prima facevo 20 serie in totale ne voglio fare 20 la mattina e 20 la sera intendo che invece che farne 10 e 10 ne farò 12 e 12, l'articolo l'ho letto attentamente, non ho mai lasciato intendere che volessi fare 200 serie la mattina e 200 la sera

    inoltre perchè non posso fare questi esercizi? li ho sempre fatti, la scheda che sto usando tuttora prevede PANCA LENTO SQUAT STACCHI REMATORE tutto in una giornata io voglio semplicemente dividerlo per concentrarmi meglio su ogni esercizio e anche per questioni di tempo (cioè che personalmente preferisco perdere un ora la mattina e una la sera + che 2 ore la sera)

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Vai e picchia duro!!!
    Infondo se fra tre settimane ti rompi, mica hai perso qualcosa?! Continui facendo altro... insomma: basta cambiare, eh?!

    Certo non mi pare la strategia migliore per risparmiare tempo... questo si... mi smbra una strategia che te ne fa perder di piu'. Hai mai pensato ai BII? Comunque in bocca al lupo, divertiti, e cresci

Discussioni Simili

  1. Allenarsi 2 volte al giorno è possibile?
    Di Devid88 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2014, 08:56 PM
  2. Ipertrofia: scheda da 3 volte alla sett allenando ogni muscolo 2 volte alla sett...
    Di PintusAlberto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 02:32 PM
  3. allenarsi, allenarsi... e allenarsi?
    Di rodusk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2011, 07:30 PM
  4. Mangiare 7 volte al giorno??
    Di SPQR nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-02-2005, 03:03 PM
  5. Split 2 Volte Al Giorno
    Di Preciso nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-09-2004, 02:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home