Te li sconsiglio, costan troppo. pero' come alimento sono buoni, quindi il mio ragionamento torna.
in natura potresti trovare una gallina, e te la mangi. Poi vai a vedere, e c'erano delle uova. Mangi anche quelle ( tant'e' che gli animali mangiano le uova altrui ). Mi fai un esempio di animale che beve latte dopo lo svezzamento ? ( in natura intendo )
vabbè...gli animali non mangiano nemmeno la carne cotta, la pasta ecc. .... non lo so, magari l'uomo potrebbe aver scoperto che è un buon alimento e lo beve lo stesso...cioè ma non voglio avere ragione...è solo uno scambio di opinioni...è che la tua motivazione mi sembra a dire la verità un po' debole....cmq cerco di limitare l'uso di latte...
Infatti la pasta uno dei "problemi" della societa'. La carne cotta, e' una forzatura. Si puo' mangiare anche cruda. Pero' le Tenie in quel caso organizzeranno un party dentro di te
Ad ogni modo, queste non sono le mie motivazioni. Era solo un modo per spingerti al ragionamento e all'informazione.
-Il lattosio non e' ben tollerato dal nostro corpo. Talvolta per nulla
-Il grassi del latte sono saturi
-Il calcio e' poco ( e l'utilita' e' da dimostrare )
-Le proteine sono poche se preso con moderazione, se ne bevi un litro si torna ai punti 1 e 2
-contiene caseine, quindi anche come fonte proteica, non e' ottimale in qualsiasi momento
- Il lato positivo del latte.....ad ora mi sfugge.
magari quando mi tocca una materia scientifica ti chiamo allora ^^
per il latte ti ha risposto glutamella (aggiungerei che è responsabile dell'inspessimento della pelle)
per gli albumi.. beh.. io prendo quelli in brik e ne prendo circa 200ml che sono 30g di proteine.. ogni albume in media ha 4g di proteine.. quindi di mattina almeno 5-6 li metterei.. puoi usare quello in brik per risparmiare anche tu..
Segnalibri