Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Progressioni, serie e reps da usare x FONDAMENTALI - DYNAMIC EFFORT in multifrequenza

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    guarda sto anche io cercando, a tempo perso, di infilare un WS su 3gg

    la divisione nn mi pare male, forse nella ME parte alta ci dovrebbe essere un'altro esercizio per la panca.

    quello che personalmente non mi convivce di quello che hai postato è che manca lo squat 'pesante', oppure sul ME parte bassa ogni 4 settimane inverti Squat e Stacco?

    ahh buona pero' la tua idea di fare il DE 'combinato' a metà settimana, modifico la mia idea

    Lunedi Max Effort Upper
    Panca 2''
    Spinte 2x15 2''

    Rematore + trazioni 4x8
    Scrollate 5x8
    Bicipite+ Tric 5x8


    Mercoledi Dynamic Effort Combo
    Box Squat 5x3 70% Squat classico
    Affondi 3x10
    Stacco 8x3 60%
    Pulley
    Panca 4x15 60% 90''




    Venerdi Max Effort Lowe
    Squat
    Pressa Leg Exte 3x10
    Stacco 4x4 ??
    Good Morning
    Polpacci
    Bicipite+ Tric



    invertendo nel max Effort Squat e Stacco ogni mese circa
    Ultima modifica di 555; 22-08-2008 alle 02:22 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    scusa ma io lo vorrei proprio vedere un dinamico da 15reps al 60%
    poi gli affondi prima dello stacco dinamico IMHO nn hanno alcun senso.
    pulley prima della panca? perchè?

    senza offesa ma a me sembra tutto fuorchè un westside anche usando molta fantasia, ma soprattutto ci sono troppi errori che rendono lo schema poco efficace nel campo.

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    150 Squat-180 DeadLift - 120 Bench @85Kg
    Messaggi
    443

    Predefinito

    il DE combo l'ho copiaincollato dalle due DE che avevo scritto, infatti è una metà Upper e metà Lower e mi sa che è uscita una *******ta

    pero' rimango piu' convinto di come l'hai diviso tu ( ho letto il post sul tuo diario) ovvero facendo girare la DE Upper e Lower

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    La scheda:
    Non ho saputo far di meglio: devo combinare su 3 giorni un lavoro di 4, volendo eseguire tutte e tre le alzate principali. Ok il discorso sarebbe stato più semplice, ad esempio, togliendo lo squat pesante e lasciando il complementare leggero nel giorno DE (BoxJump)...ma non voglio fare così.

    Pensate che possa essere una buona scheda?
    personalmente preferirei la full Dinamica il venerdi :

    lun. upperbody ME

    1 es. ME panca 5RM\3RM\1RM (panca nel tuo caso) oppure 3x3-1
    1 es. pesante schiena (trazioni nel tuo caso)
    1 es. complementare spinta (lento av.\floor press\ inclinata man...)
    1 es. complementare tirata (es. pulley\rematore..)

    mer. lowerbody ME
    1 es. ME squat 5RM\3RM\1RM oppure 3x3-1
    1 es. ME stacco ''
    1 complementare (stacco sumo\box squat\box jumps\GM..)

    ven. full DE
    1 es. DE\RE squat\stacco (alternare ogni sett.)
    1 es. DE\RE panca (panca nel tuo caso)
    1 es. tirata RE (trazioni\pulley\rematore\..)

    oppure puoi impostare un "classico" coniugato con 4 sedute ma su 3gg, un pò come ho fatto io.

  5. #20
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    personalmente preferirei la full Dinamica il venerdi :

    lun. upperbody ME

    1 es. ME panca 5RM\3RM\1RM (panca nel tuo caso) oppure 3x3-1
    1 es. pesante schiena (trazioni nel tuo caso)
    1 es. complementare spinta (lento av.\floor press\ inclinata man...)
    1 es. complementare tirata (es. pulley\rematore..)

    mer. lowerbody ME
    1 es. ME squat 5RM\3RM\1RM oppure 3x3-1
    1 es. ME stacco ''
    1 complementare (stacco sumo\box squat\box jumps\GM..)

    ven. full DE
    1 es. DE\RE squat\stacco (alternare ogni sett.)
    1 es. DE\RE panca (panca nel tuo caso)
    1 es. tirata RE (trazioni\pulley\rematore\..)

    oppure puoi impostare un "classico" coniugato con 4 sedute ma su 3gg, un pò come ho fatto io.
    Menomale che ho visto la pagina [2], stavo aggiornando la pagina come un animale, in attesa di risposte, prima di accorgermi che c'era la nuova pagina...

    Infatti leggendo qua e là su siti WS, mi sembra che sia la cosa migliore da fare: 2 sessioni fisse ME, e una sessione variabile DE\RE combinata. E' l'unico modo. Con una programmazione del genere penso si possa andare avanti per almeno 2 o 3 schede (6-9 microcicli compreso gli scarichi), variando i complementari e le progressioni sui ME...ma stò già divagando!

    OK idea aggiudicata!

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    quindi ti è piaciuto il mio suggerimento?

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    Si, ti ho anche quotato...xò squat e stacco insieme li vedo duri...io avevo inserito lo squat pesante (sottoparallelo) nella giornate del DE\RE, ma non avevo previsto la variabilità dei quest'ultima giornata...
    Forse ti ha tradito la parola "sottoparallelo", hemm, non è in accosciata completa ehh...è leggermente sotto il parallelo!!

    Ottima l'idea di mettere il DE\RE a fine settimana. Resta da vedere se:
    1. Mettere lo squat nel DE\RE
    2. Togliere lo squat e lavorare solo sui complementari DE\RE
    3. Alternare uno squat ME ad un complementare DE ogni settimana (fantasiosa ma mi sà che non funziona in questo contesto)...il famoso "metodo infinito" tratto dal biio.

    Come puodarsi che riesca a farcela a fare squat e stacco insieme...
    Ultima modifica di Dargor; 23-08-2008 alle 12:16 PM

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    naturalmene il 2°esercizio risulta penalizzato, anche se spesso lo stacco si allena meglio se prima si è allenato lo squat.

    cmq nn è detto che sia + proficuo allenare le alzate sempre da freschi caricando come caini, devi anche modulare lo stress che imponi all'organismo.
    è chiaro che se "spalmo" gli allenamenti di 3 sedute su 6 giorni, magari allenandomi 2 volte al giorno posso caricare di + nelle singole serie ma il rischio di esagerare nn è remoto.
    nn so se mi sono spiegato.

  9. #24
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    Si ti sei spiegato e mi hai suscitato una nuova riflessione: leggendoti mi sono venuti in mente i concetti di gestione della fatica e carico interno\esterno.

    All'idea di non poter caricare al massimo secondo le % di sempre, xkè penalizzato dall'esercizio precedente associavo (verbo al passato) una penalizzazione della crescita.

    Ma questa vecchia idea lascia il tempo che trova infatti l'allenamento è uno stimolo. Il carico conta fino ad un certo punto, cioè un carico "più basso del normale" negli stacchi, dopo uno squat caricato a caino, viene percepito come fosse un carico molto più elevato...e questo è uno stimolo alla crescita forseforse pari se non più efficace dell'allenarsi da freschi.

    Carico esterno basso (reale) => Carico interno alto (percepito)

    Giusto?

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    si ma comunque nn è detto che i carichi di stacco si riducano così tanto dopo lo squat
    poi è anche vero che squat e stacco si allenano a vicenda (lo squat ha + transfer sullo stacco che viceversa) quindi bisogna avere un pò di elasticità

    addirittura al westside Barbell utilizzano un solo esercizio ME nella sessione di Squat\stacco ME (solitamente una variante del GM)

Discussioni Simili

  1. Provocazione: e se i fondamentali non fossero fondamentali?
    Di Antoine nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 28-07-2014, 08:59 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-07-2009, 04:37 PM
  3. Cercasi progressioni 6 serie
    Di Dom nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-04-2009, 03:07 PM
  4. nuove progressioni per i fondamentali?
    Di abacus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-11-2008, 09:40 PM
  5. Progressioni, serie e reps da usare x COMPLEMENTARI in multifrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-06-2008, 08:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home