
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ciao
- il rate metabolico è scandito dall'azione di ormoni tra cui cortisolo (la cui concentrazione massima nel sangue è nelle prime ore del mattino) e catecolamine (con un picco nel pomeriggio)
- è abbastanza soggettivo e oltretutto visto che i processi metabolici nn sono costanti nell'arco delle 24 ore nn si può rispondere in modo esatto
comunque le variazioni sensibili si manifestano nell'arco di GIORNI, non ore.
- la dieta a zona basa tutto sul controllo della glicemia e dell'insulinemia.
piccoli pasti bilanciati hanno la tendenza a far variare poco la glicemia mantenendola intorno ai livelli "normali" e di conseguenza ridurre le oscillazioni insulinemiche.
questo ha evidentemente vantaggi e svantaggi (un'iperinsulinemia post-workout può essere anche utile così come un'ipoglicemia in alcuni momenti può essere sfruttata per massimizzare la lipolisi).
Segnalibri