l'importante è avere orari di sonno regolari e non cambiare ogni sera. Poi 7 orette di sonno tranquillo possono bastare.
l'importante è avere orari di sonno regolari e non cambiare ogni sera. Poi 7 orette di sonno tranquillo possono bastare.
ringrazio tutti coloro che hanno espresso intelligentemente il loro parere.X il sig sarge,sono altre le persone che non hanno un c***o da fare,io faccio l università e lavoro pure,ma non son cose che riguardano la discussione ok? ciao a tutti![]()
pure io studio e lavoro signor Zara, se poi aggiungi 4 allenamenti alla settimana in palestra, 2 a nuoto, la fanciulla, gli studi, riunioni e amici...però io non mi posso permettere di dormire 9 ore..vabbè..saranno lavori e studi diversi... stai sereno![]()
c'è una bella differenza tra essere riposati e credere di esserlo...il corpo (cervello) adatta i ritmi circadiani a seconda degli stimoli, se lo abitui ad un certo ritmo è possibile che dopo 6 ore ti svegli "tranquillo" ma non riposi come dovresti...oppure non ti alleni come dovresti![]()
quando posso 10\11 ore me le sparo.. sono un toccasana..
sarà anche perchè adoro il mio letto.. me l'hanno regalato i miei da un pò di mesi, è un eminflex a 2 piazze stupendo e comodissimo tutto per me con 4 cuscini uno più morbido dell'altro..
abituato così poi quando mi trovo a dormire altrove non ci riesco e ci credo![]()
10 11 ore sn tantissime!complimenti sei + ghiro di me!!cmq se uno va a letto alle 10 e 30 e alle 7 e 30 è in piedi fa presto a dormir 9 ore..nn ci vedo nulla di male!
Segnalibri