Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Forti si nasce o si diventa?

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Fiuuuu... ora mi riprendo un po'

    Difficile che vada via la luce, molto più probabile (è successo) che ci sia un problema con internet e non riesco a salvare il pezzo, cosa che fa venire giù una tempesta di moccoli toscani da rabbrividire...

    Lo schemino mistico è stato inventato sotto gli effluvi dell'LSD eh eh eh

    Citazione Originariamente Scritto da Vengerdast Visualizza Messaggio
    ora usiamo quel principio di pareto, su sti vari tizi(genetiche diverse, e allenamenti diversi), calcolando cioè l'80% del loro risultato previsto.

    il tipo dotato con 200kg di squat
    raggiungera in breve (20% impegno) l'80% del suo risultato previsto.
    160 allenandosi perfetto
    144 allenandosi benino
    128 allenandosi cosi cosi
    112 allenandosi malissimo

    guardando questi numeri, è giusto il tuo discorso sul fatto che ha poco senso pensare di esser vicini al tetto, magari uno poco dotato che per ora fa solo 99 non sa che potrebbe arrivare in un bel po di anni ad eguagliare attorno ai 140-150, quelli piu dotati di lui che si allenano senza criterio.
    pero appunto...alla fine non è che con la dedizione si puo andar chissa dove, rispetto a chi è piu dotato in partenza.
    Grazie per aver letto tutto e averci riflettuto

    Non ti devi però fissare troppo sui numeri. Nella prima parte, quella del 70-30, volevo dire che si deve stare attenti con i numeri, e che un numero piccolo nasconde invece un grande risultato.

    Tanto per dire, 3% è piccolo? Su 300Kg si tratta di 10Kg. La differenza fra vincere o perdere un campionato di stacco, chiudendo a 300 o a 290. Ci sono persone che per un incremento del 3% del massimale ci perdono anni.

    Attribuire alla genetica un ruolo preponderante non implica che non si possano ottenere miglioramenti inaspettati!

    Per l'80-20, probabilmente avrei dovuto scrivere meglio ma, si sa... questo è un hobby

    "Impegno" andrebbe definito, possiamo dire che si intende "la capacità di ottenere il meglio in base al proprio livello di preparazione".

    All'inizio, se fai le cose bene, ottieni moltissimo. Quel 20% del totale impegno di tutta una vita, è quello. Fai le cose bene, ottieni l'80% in poco tempo (come hai scritto tu). Fai meno bene, ottieni di meno, fai le cose a caz.zo e otterrai pochissimo di quanto puoi ottenere.

    inciso: quante persone potenzialmente forti possono dire di ottenere quello che potrebbero ottenere? Questo significa che le persone non riescono a raggiungere nemmeno la sufficienza in quello che fanno.

    l'ultima parte di quello che dici è una triste verità che va accettata. Ma poichè non si sa quanto si vale, l'accettazione dell'affermazione non implica il provarci. Ovvio che io 250Kg di squat non lo farò mai a differenza di altri. Ma magari 210... sì.

    In più, per la mia esperienza, ti dico questo: se tu ti sposti verso la parte alta del tuo potenziale, per farlo hai bisogno di sottoporre il tuo corpo a degli stimoli ben oltre il livello medio. Avrai bisogno di tanta esperienza. E di tanta conoscenza. Parlando, si sentirà che tu sei uno che... "sa". E la tua credibilità sarà superiore a quello grosso che fa tanti Kg ma che non sa che li ottiene non da come si allena ma perchè è nato così.

    Ti posso assicurare che è così, e non sto parlando di me ma di persone che ho conosciuto nel tempo.

    Poi, chiaramente, l'idiota che crede a quello grosso c'è sempre, ma lì è una battaglia persa.

    Infine, ci sono quelli che sono fortissimi come genetica e che si allenano in maniera tale da portare le loro doti a livelli eccelsi. Quelli, se li vedi, non ci credi. Sono pochissimi, perchè essere forti ed accettare consigli è una dote rara. Ma... ci sono.

    Uno è Silvio. Silvio ascolta tutti, anche quelli che io manderei affanc.ulo dopo 2 microsecondi.

    Ho la fortuna di conoscerlo da un tempo sufficiente a poter vedere che è migliorato. Aveva una entrata di panca a 200Kg. Adesso ce l'ha a 250. Molti si sarebbero accontentati dei fantascientifici 200. Molti fanno gli sboroni a 180, 160, 150. Silvio no.

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Bella discussione!
    Dal punto di vista della forza mi "accontento" di 2BW di stacco, 1.8BW di squat e 1.5BW di panca perchè, di base, sono scarso. Non sono un PL o uno strongman e quindi non mi interessa la ricerca della prestazione assoluta. Per me, forti si nasce.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  3. #18
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Partiamo da lontano. I numerelli di McRobert da che cosa derivano? Da niente. Sono la trasposizione in Kg dei pesi in libbre di 300, 400, 500 rispettivamente per panca, squat, stacco. Perchè poi il riferimento è uno di 90Kg? Perchè 90Kg sono,in libbre, 200.
    200,300, 400, 500.
    Ah, ah! Non ci avevo mai fatto caso!

    Cmq Paolo sei stato anche estremamente chiaro ed esaustivo nel rispondermi. Molto interessanti le cose che dici. Sui coefficienti Wilks e compagnia bella, c'è da dire anche che io, riferendomi sempre al bb, non penso ad un particolare fondamentale: i farmaci. Cioè: ho conosciuto culturisti che spancavano 200 kg? Sì. Ne ho conosiuti Natural? No, ma neanche da lontano. Effettivamente, forse per i natural sti "numeretti" cominciano già a tornare un po' di più. Evidentemente, potrebbe trattarsi di un'altra curva che cresce abbastanza lineare fino ad un certo punto e poi c'è una deflessione: ovvero, fino ad un certo rapporto hp (+3, +5, +8? Non lo so e, di nuovo, dipenderà da altezza, leve, BF, ecc), per le altezze medie, ci si arriva magari seguendo a grandi linee quei coefficienti, oltre quel punto no. Cioè, probabilmente un bber dall' hp-10 all' hp+"qualcosa" ci arriva bene o male stando intorno all'1,5 di panca (ad esempio 60kg BW - 90 kg panca, 80 kg BW - 120 kg panca, ecc), poi per continuare ad ingrossare, i kg sul bilanciere devono aumentare sempre di più e non più in modo direttamente proporzionale (tipo, ipoteticamente: 85kg BW - 130kg panca, 90kg BW - 140/145kg panca, 95kg BW - 160/170kg panca, 100kg BW - 180/200kg panca). Sicuramente nel bb le proporzioni potrebbero essere sfasate dal doping e infatti, guarda caso, lo sono proprio per i "pesi massimi". Poi non so come stanno a farmaci nel pwl....

    Faccio presente che sono tutte elucubrazioni di un "pippaiolo" della teoria dell'allenamento. In realtà, bisognerebbe conoscere 50 campioni di bb pesi massimi e chieder loro: com'è cresciuto il tuo peso corporeo in rapporto alle tue alzate panca/squat/stacco (ammesso che le facciano tutte e tre). Solo allora avremmo dei dati oggettivi. Quindi, prego dimenticatevi tutte ste put**nate che ho scritto.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 02-03-2008 alle 01:33 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-02-2013, 09:58 AM
  2. Trapezi + forti= bicipiti + forti
    Di Mr.Grumpy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13-11-2010, 07:52 PM
  3. Nasce un forum...
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-01-2008, 10:56 AM
  4. non si diventa bodybuilder senza integratori?
    Di hide nel forum Rest Pause
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 02-01-2007, 12:26 PM
  5. I pesisti più forti d’Italia a Carrara per la coppa Italia di Powerlifting
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-10-2004, 12:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home