io sto seduto al pc 9 ore al giorno, quindi ti capisco. ragione in piu per curare la postura e la tonicità dei muscoli lombari.
prima di iniziare palestra per l'addome facevo crunch 3x40 tutti i giorni. ovviamente c'era qualche centinaio di rep inutili di troppo, visti i risultati insignficanti (attenzione, c'è chi in questo modo sviluppa addominali impressionanti visto che per fortuna non siamo tutti uguali, però in media non funziona), anche qui, capisco cosa vuoi dire.
però non sempre la fatica è sintomo di allenamento muscolare, tanto piu per l'addome secondo me.
prova a fare un leg raise (partendo con le gambe piegate a 90°, non distese) in 4x10 lento e controllato con una trattenuta in contrazione di 2-3'', vedrai come li "senti" gli addominali. concentrati sulla contrazione dell'addome, non sul movimento delle gambe, devi avere la sensazione di tirarle al petto non di sollevarle da terra. fai 30'' massimo di recupero tra le serie. lo stesso per altri tipi di crunch.
quando "senti" che puoi andare oltre, aumenta il tempo di esecuzione delle ripetizioni e/o aggiungi una serie, non aumentare le rip.
poi, secondo me, come per ogni altro muscolo vale la variazione dello stimolo. se fai da 4 mesi ad esempio 4x10, fare i successivi 2 mesi 3x20 è una variazione, quindi migliori perchè ti ci adatti. poi puoi aggiungere sovraccarico agli esercizi, o fare esercizi via via piu difficili.
in ogni caso, una cosa che personalmente non credevo vera ma che ho imaprato ad apprezzare come stravera, è che potresti anche decidere di NON allenarli proprio gli addominali! perchè? perchè quando si raggiungono carichi elevati nei grandi multiarticolari (squat, stacco, lento, rematore, trazioni, distensioni) il lavoro di stabilizzazione dell'addome è cosi elevato che, a meno di non dover costruire un addome super roccioso per scopi sportivi (pugilato, rugby o bb "puro") fare lavoro specifico è davvero superfluo
il mio spassionato consiglio è questo: prova, informati e prova un metodo. se funziona bene senno ne provi un altro. io non sono un esperto, quel che ti dico l'ho, in piccola parte, appreso su me stesso, in gran parte imparato qua e altrove (scremando le scempiaggini che cmq ogni tanto vengon fuori, ma queste le scremi solo grazie all'esperienza su te stesso)![]()
Segnalibri