a dire il vero....ho dovuto fermarmi, perchè avvicinandomi troppo al sole mi son schioppate le ali....son precipitato e ho picchiato la testa contro il rack......![]()
a dire il vero....ho dovuto fermarmi, perchè avvicinandomi troppo al sole mi son schioppate le ali....son precipitato e ho picchiato la testa contro il rack......![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
concordo con somoja, io personalmente per aumentare la forza nelle trazioni usavo proprio questo metodo: prendevo un numero di ripetizioni totali che avrei fatto( mettiamo 25 o 30) e non importa in quante serie ci arrivavo, dovevo arrivarci! chiaro che poi, di workout in workout, l'obiettivo era di arrivarci col minore numero di serie possibile e se la volta prima ci ero arrivato tipo con 10 serie e la volta dopo con 8 ero migliorato. E un metodo che funziona bene pure per le flessioni alle parallele.
Grazie per l'aiuto!
Penso che sfrutterò questo consiglio che mi sembra semplice ma ottimo..
Inoltre allenandomi a casa non dispongo della lat-machine..
Ah una curiosità.. se 2 principianti delle trazioni si aiutano ha senso??
Si aiutano nel senso che mentre uno le fa l'altro lo alza leggermente sgravando così un pò del peso corporeo..
Prima di avere le vostre risp pensavo di fare così..
io in un primo momento facevo trazioni puntando tutto sulla prima serie ed ero arrivato a fare 9-4-3 per un totale di 16 trazioni
non riuscendo più ad aumentare la ripetizioni nella prima serie ho deciso di resettarmi e ripartire da 5-5-5 cercando sempre di completare le serie
dopo 2 settimane nelle trazioni a presa prona sono arrivato a completare 7-7-7 per un totale di 21
Segnalibri