una curiosità, come mai nelle diete ipercaloriche o cmq di massa non si accetta molto bene il fatto di tenere i carbo un pò più bassi "del normale" e alzare i grassi?
una curiosità, come mai nelle diete ipercaloriche o cmq di massa non si accetta molto bene il fatto di tenere i carbo un pò più bassi "del normale" e alzare i grassi?
§16 Metal live forever §16
Ragazzi Sono Nuovo Quindi Ho Bisogno Che Mi Prendiate Un Po Per Mano.
Sono Alto 168cm E Peso Circa 67 Kg.
Diciamo Che Sono Un Novizio Del Body Building Anche Se Lo Pratico Da Ormai Tre Anni, Ma In Generale ,eddendo Di Leggera Costituzione Ho Sempre Avuto Wqualche Problema Nell'incremento Della Mia Massa Muscolare. In Tre Annni Ho Preso Circa 5 Kg, Pero' Ho Da Poco Deciso Che Voglio Provare A Sospentarmi Con Un Qualche Integratore, Cosi Mi Sono Fornito Di Un Flacone Di Superdrol Da 90 Capsule.
Penso Voi Conosciate Questo Integratore.
Ora Devo Iniziare La Fase Di Massa.
A Voi Pro Vorrei Chiedere Qualche Info Tecnica Concreta In Merito A Questo Prodotto Ossia:
Merita??
Quali Sono I Danni??
Quali Quantita Devo Assumere??
Potrebbe Bastarmi Questo Unico Flacone Per Fare 2 Cicli??
Diciamo Una Febbraio E Uno Magio??
Quali Sono Gli Effetti Collaterali??
Ho Bisogno Di Assumer Altre Sostanze Durante E Dopo Il Ciclo Di Superdroll??
Posto Che Sono Minuzioso Ed Attento Nel Non Eccedere Nelle Quantita, E Che Seguo Per Tutto La Regola Del Meno E Meglio, Vorrei Che Mi Deste Qualche Informazione Pratica.
Grtazie Mille A Tutti.
assumere quella roba nn è integrare... è doparsi...
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
ma se non hai conoscenze nel settore, che cosa vuoi doparti? mapperfavore non è un giocattolo... non giocare con il fuoco...
nessuno che risponde a me?![]()
§16 Metal live forever §16
beh, alzare i grassi oltre un certo limite non è utilissimo
- tralasciando la questione salute
(un aumento di grassi poliinsaturi è generalmente positivo entro certi limiti (bisognerebbe anche distinguere tra i vari poliinsaturi), ma un loro eccesso può essere dannoso in quanto i doppi legami li rendono + instabili rispetto ai grassi monoinsaturi [neutri] e i saturi [notoriamente dannosi se assunti in eccesso])
insomma, sono note le patologie legate alle iperlipidemie (cioè all'eccesso di lipidi circolanti nel sangue), non voglio demonizzare le diete ad alto tenore lipidico (io stesso le utilizzo a volte), ma una dieta fortemente ipercalorica ed iperlipidica non la vedo troppo utile.
un maggiore contenuto lipidico nel pasto può aiutare perchè agisce su alcuni meccanismi di controllo della fame e per rallentare l'assorbimento degli altri macronutrienti, ma in un'ipercalorica il rischio è quello di allungare eccessivamente i tempi di digestione.
insomma un'iperlipidica la vedrei meglio in normocalorica o ipocalorica.
in alcuni periodi, ad esempio durante periodi in cui ci si concentra sulla forza, alcuni atleti utilizzano un maggiore apporto lipidico, ma comunque superato il fabbisogno energetico istantaneo, i grassi in eccesso vanno principalmente a depositarsi come grassi di deposito.
- i carbo in eccesso invece possono depositarsi come carbo di deposito (glicogeno epatico e muscolare) e successivamente (anche se normalmente è un processo contemporaneo) convertiti in grasso.
oltretutto l'insulina è nota per i suoi effetti anticatabolici, le diete iperglicidiche aumenterebbero la produzione di tiroidei (aumentando il metabolismo basale) e il rilascio di leptina (che è vincolato ai livelli di insulina, oltre che a quelli di glucosio ematico) e la leptina a sua volta si inserisce in circuiti ormonali che coinvolgono la secrezione di ormoni sessuali.
come vedi, se si ha la cura di controllare eccessivi sbalzi glicemici, aumentare le kcal da carboidrati è + conveniente, soprattutto se poi si vuole sfruttare questo eccesso in allenamenti di volume.
ma anche qui non tutto è rose e fiori, eccessivi picchi glicemici sono notoriamente dannosi per la salute (soprattutto in soggetti predisposti) e per la linea (idem).. il rischio è come sempre quello di ritrovarsi con una bella panzona da smaltire.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-01-2008 alle 09:38 PM
azz ho capito. come si fa a sapere quale sia il "limite" per i grassi? e cmq giusto il fatto dei carbo, che immagino però debbano essere sempre a basso IG, o cmq in un pasto che li renda tali. per il fatto che mi alleno tardi e quindi poi ceno tardi (le 21:30 circa) dici di metterli anche li?
§16 Metal live forever §16
dipende sempre da qual'è il tuo obiettivo.
potenzialmente nn ci sono controindicazioni nel fare solo pasti completi dei 3 macronutrienti.
il limite lipidico è soggettivo e dipende anche dall'apporto degli altri macronutrienti, oltre che dal tipo di attività che si svolge.
ricordo la ragazza di un amico preparatore, istruttrice di aerobica (vari tipi) in palestra.
lavorava tutta la giornata e da un paio di mesi soffriva di amenorrea (le si era interrotto il ciclo), ha aumentato l'apporto lipidico e tutto è tornato alla normalità.
sisi è il mio post WO. cmq parlando in un altra discussione (quella che riguarda il fare 3 pasti o più) se è vero che il corpo può assimilare solo una certa quantità di carbo per volta, e quindi se mangiare in 3 soli pasti è controproducente? nel senso, parte dei carbo ingeriti verranno utilizzati per energia/risintesi dei carbo utilizzati e una parte (maggiore se fatta in soli 3 pasti) viene trasformata in adipe?
§16 Metal live forever §16
no aspetta.
dipende cosa intendi per assimilare.
se per assimilare intendi assorbire a livello intestinale, le quantità dipendono dal tipo di alimentazione (influisce sull'espressione degli enzimi e dei trasportatori GLUT per il glucosio) che segui normalmente e dai macronutrienti presenti nel pasto.
se per assimilazione intendi utilizzo questo dipende dal tuo fabbisogno energetico, dal livello delle tue riserve di glicogeno epatico e muscolare [e dallo stato di attivazione o meno degli enzimi di sintesi], dalla glicemia.. etc etc
per questo una iperglicidica moderatamente ipercalorica non fa ingrassare chi si allena con i pesi e invece inciccia tremendamente i sedentari.
così come una ricarica di carbo in un determinato momento metabolico può portare ad un aumento delle riserve di glicogeno senza deposizione di grasso.. il che vuol dire che non esiste un livello FISSO di carboidrati assimilabili.
no io pensavo che il corpo potesse utilizzare i carbo per: "riepire" le scorte nei muscoli + utilizzarli per l energia "istantanea" e il resto immagazzinato come adipe, quindi intendo UTILIZZO![]()
abbi pazienza ma cosa intendi per "moderatamente ipercalorica?" ho letto sul libro "l alimentazione vincente" che circa il 30% del peso preso in ipercalorica è muscolo, il resto è grasso, e quindi di fare ipercaloriche con un surplus di almeno 500kcal. dici sia troppo?
§16 Metal live forever §16
Segnalibri