Veramente il ragazzo chiedeva di eseguire lo stacco e non lo squat..
Poi x quanto possa essere interessante questo esercizio in 20 reps, concorderai con il fatto che, se fatto nel riscaldamento, ti bruci la prestazione durante l'allenamento!
Veramente il ragazzo chiedeva di eseguire lo stacco e non lo squat..
Poi x quanto possa essere interessante questo esercizio in 20 reps, concorderai con il fatto che, se fatto nel riscaldamento, ti bruci la prestazione durante l'allenamento!
veramente, visto anche il titolo del post( squat's theory) , il ragazzo chiede di eseguire lo squat e non lo stacco, rileggi bene.
c'è sia il post dello squat che dello stacco!!!
Ciao a tutti. Ho notato che i pareri a proposito sia dello stacco che dello squat sono più o meno gli stessi ("meno rip. è meglio"), quindi rispondo qui per entrambi i topic; la mia risposta è la seguente:
Qui l'unico da cui mi sento capito è smallville
In effetti non c'è un motivo scientifico particolare per cui sostengo l'idea dello squat a 20 rip. e dello stacco a 12 rip., se non un atto di fede nei confronti dell'esperienza che Stuart MCRobert ha depositato nel "grande libro" per i suoi discepoli.
Il mio allenamento per la massa non lo posso postare, perchè se lo facessi sono certo prima o poi l'Inquisizione mi rintraccerà. In ogni caso sappiate che mi sono convertito e ammetto, dinanzi a dio, agli angeli, alla beata vergine Maria e a voi fratelli, che ho peccato per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E' infatti vero quello che voi dite, dopo la quinta di stacco o di squat uno non ci sta più con la testa, ed è come camminare su un campo minato cercare di arrivare alla dodicesima o, addirittura, alla ventesima. Per di più subisco un fascino fatale per le serie piccole, dove si spreme il massimo nel minimo tempo possibile; criterio applicato per tutti gli altri esercizi, lo applicherò anche per squat e stacchi. Appunto fondamentalemnte per questo volevo metterci il leggendario squat a 20 rip (o stacco a 12 rip) di Stuart McRobert, ovvero per abituare la psiche a fare cose verso le quali non era molto attratta
Conclusione: farò 1 serie di 6 rip. per lo stacco (con qualcuna di riscaldamento con peso minore), e 1 serie di 10 rip per lo squat (con qualcuna di riscaldamento con peso minore). Così va bene?
Ultima modifica di francescosecond; 22-12-2007 alle 02:51 PM
fare 20 rip. di stacco, non dico che siano inutili, ma quasi.
se vuoi farti massa lo stacco rischiede quasi sempre basse rip,
se poi è un discordo di pura sfida, allora puoi cominciare a soffrire...
ancora con sta storia? ma forse non riusciamo a farvi capire boh, non e che si fanno 20 ripetizioni di seguito, e come se si facessero spezzettate potrebbe venire fuori anche un 6-4-3-2-2-1-1-1 per intenderci. Poi se non lo si prova non si potrà mai sapere se funziona o no, non ragioniamo coi paraocchi, c'e un bellissima articolo in evidenza su questo tipo di squat fatto da ironpaolo, consiglio a tutti di leggerlo visto che in pochi sembrano aver capito come si fa davvero l'esercizio.
Ciao smallville, quel che dici mi ha fatto riflettere, anzi, mi ha fatto rileggere pag.310 cap.16
versetto 31 del Libro (Oltre Brawn nuova edizione), dove Stuart fa fare all'atleta teorico 115x20 dopo due serie, la prima di 60x5 e la seconda con 90x5. In totale questo poveraccio ha così fatto 30 ripetizioni di squat
Come interpreti il passo? Grazie e ciao!!![]()
Ciao francescosecond, è inutile che tu decida quale sarà il tuo range di ripetizioni per lo squat e lo stacco una volta per tutte ORA. Perché, se dopo non cambi, rimarrai il secco che sei adesso. Sinceramente ti dico che, dato che sei all'inizio, crescerai con tutto. Anche solo con i piegamenti. Ma questo durerà per poco, fidati.
Ho letto che hai abbassato le pretese a 10 reps di squat e 6 di stacco. Può già andar meglio. Il mio appunto è: quando crescerai coi carichi? Perché tu vuoi caricare vero?Vuoi caricare o vuoi fare 1 x 10 con 50 kg di squat e aumentare ogni volta di 1 kg totale sul bilanciere fino allo stallo (cioè dopo 1 mese, 1 mese e mezzo che hai iniziato...)??
Sappi solo che, per caricare, nello stacco, solitamente, si procede per singole! Idem nello squat.
E se non sarà il carico a farti crescere, cosa lo farà?![]()
francesco ma le prime due serie che ha fatto fare all'atleta teorico sono di riscaldamento( si capisce chiaramente dai carichi che usa), quindi di serie di lavoro e soltanto quella a 20 e basta.
Cmq io mica difendo il sistema, dico solo che francesco voleva avere delle informazioni su questo tipo di allenamento e io gliele ho date, tutto qui. Anzi personalmente preferisco anche io dei metodi basati su basse ripetizioni in questi due esercizi, e mi trovo d'accordo con quanto dice soma. Al massimo puoi fare, dopo qualche serie pesante per poche ripetizioni, un ultima serie con meno peso cercando di fare piu ripetizioni possibili, una sorta di onda alla ironpaolo, che so che soma sta seguendo.
Messaggio ricevuto capo. Passo e chiudo zzzzhhzz... bip.
Segnalibri