gran bel fisico massoso...quanti anni hai?da quanto ti alleni?so ke ci vorrebbe 1 foto intera x essere sicuro,ma mi pare ke la bf sia 1 pò più alta di quella dichiarata...o magari è sl 1pò di appannamento da carbo..
gran bel fisico massoso...quanti anni hai?da quanto ti alleni?so ke ci vorrebbe 1 foto intera x essere sicuro,ma mi pare ke la bf sia 1 pò più alta di quella dichiarata...o magari è sl 1pò di appannamento da carbo..
Si è vero dicci un pò più di te, a scopo consolatorio. Da quanto ti alleni? Sei natural? E soprattutto, il diametro del polso? Il mio è di soli 15.5!
Ciaooo...
mi alleno da circa 5 anni e mezzo anche se negli ultimi tre anni il lavoro non mi ha permesso di recuperare (dormo 4 ore per notte)
sono natural anche se non condanno chi non lo è: è semplicemente una scelta ed io ho fatto la mia.
circonferenza polso...15-16 non lo so di preciso. credo comunque che una struttura ossea esile non sia uno svantaggio, anzi... mette in risalto i ventri muscolari, basta solo fare attenzione.
quella che io non sempre ho: è da circa due settimane che sono praticamente a riposo a causa di un problema alla schiena (ahi ahi lo squat)
Gran bel fisico davvero. Trapezi possenti, braccia grosse, bel petto... una foto del back non sarebbe male anche se credo tu ce l'abbia in proporzione e bella massiccia
Due domande:
1 - che carichi usi nei multiarticolari principali?
2 - conosci le tue misure?.. le puoi postare?
Ti ringrazio, ancora complimenti per il fisico![]()
ultimi carichi utilizzati:
-panca piana: 132 x 6rip
-panca inclinata: 110 x 6 rip
- squat (al mutipower): 190/196 kg x 6 rip
226 kg x 6 rip (con fascie alle ginocchia)
le mie misure: 90-60-90
non le so, è tanto che non mi misuro. però mi hai fatto venire la curiosità. vi faccio sapere.
appena ho altre foto le posto
Ultima domanda twins, se posso. Quanti proteine al giorno riescono a mantenere questa florida struttura? Lo so che le proteine non sono tutto nella vita, e nell'alimentazione, ma mi giova saperlo per un illuminazione personale. Poi tu sei particolarmente massoso (come piacerebbe diventassi io), polso simile al mio, dunque il tuo sarebbe il "verdetto" definitivo. Thank you very much!!
Carichi sbalorditiviComplimenti
Questo e' quello che conferma (x i natural) "+ sei forte + sei grosso".. cioe' "piu' riesci a caricare e piu' cresci"... con reps sempre adeguate alla massa.. Mi chiedo se non fosse buono fare una scheda massa-forza.. x alzare i miei carichi esigui rispetto ai tuoi
ahah ok fai con comodo![]()
fai conto di circa 2 grammi x chilo di peso corporeo, a volte qualcosina in più a volte qualcosina in meno.
per quanto riguarda l allenamento: ho notato, avendo ridotto il numero di sessioni nell ultimo periodo, che meno mi alleno e più cresco: ragazzi il recupero è tutto, non ci sono storie. mi alleno cosi, 3 sessioni alla settimana, carichi pesanti,2 serie da 8 rip seguita da una massimale da 6 rip. vi assicuro che fatto bene, la mattina dopo mi sveglio con il gruppo muscolare indolenzito.
CVD!..(come volevasi dimostrare)
Ma fai anche sessioni di forza pura?
O segui sempre una tipologia di allenamento forza-massa?
faccio 2 serie da 8 rip (con un peso con cui potrei farne 12 al limite) seguite da una serie da 6 al massimo. è un evoluzione dell heavy duty di yates. questo per tutti i multiarticolari. per il resto preferisco di più il pompaggio con alte rip (10 o 12 o 15) e peso intermedio. però facendo così devi ridurre a tre massimo 4 sessioni settimanali della durata di max 50 minuti l'una
Si vero, per Stuart Mcrobert lo squat al multipower è LETALE
la storia dello squat al multipower è un po' contraddittoria.
ci sono professionisti con gambe straordinarie che fanno squat solo al multipower.
io lo faccio li semplicemente perchè mi trovo meglio: riesco a concentrare di più lo stimolo sui quadricipiti. quando lo facevo libero l unico risultato che ottenevo era una crescita spropositata dei glutei e poco dolore alle gambe.
io credo che ogni persona debba scoprire cosa è meglio per lui. certo, i consigli sono importanti ma l'esperienza personale è fondamentale.
il mio infortunio (lesione di un disco intravertebrale, spero lieve!) è stato causato dalla mia poca concentrazione in quel momento: ho abbassato la testa e ho curvato la schiena in avanti con 190 kg sulle spalle. forse con lo squat libero sarei caduto!
Penso che il problema più rilevante sia l'utilizzo di un peso considerevole alla multi..almeno generalmente si sente dire che la traiettoria che deve seguire idealmente il bilanciere non deve essere perfettamente verticale al terreno!
Segnalibri