Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Blood and Guts

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Originally posted by Tenebro
    grazie,quindi ripetizioni piu' veloci ma con una tecnica corretta,....
    un 1-0-2 faccio....la negativa e' importante ma poi nn so perche' quel tempo riesco a rimetterlo alla fine del ciclo"veloce" inoltre se il tempo di salita e' lo stesso....nn dovrebbe essere troppo pericoloso.....
    Io non dico niente anzi ti dico di imparare prima l'esecuzione corretta e solo poi passare (saltuariamente) a questo tipo di approccio è come voler battere le punizioni senza saper i fondamentali nel calcio............
    Non è questo il segreto dei BBers americani Alex lo sa' e adesso viene qua e ti cazzia......
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,700

    Predefinito

    bhe lo ho scoperto da solo e poi nn ho detto che e' il segreto dei BBers.......hihihiihii......
    comuque se e' la negativa meno trattenuta e la concentrica uguale.....cioe'.......il prblema e se tri su' troppo velocemente no?
    scendere giu' in 2 secondi..nn e' poi lasciarl cadere il peso... o no?


    Son tutte energie risparmiate per sollevare un peso uguale piu' volte....,,o piu' grande pari....certo nn lo facci col 80% del massimale...poi a obbiettivo raggiunto recupero il tempo perso sulla negativa ricompiendolo....anzi bene molto bene...solo vado avanti con quel sistema....
    A proposito di concentriche e negative ho letto un articolo su Olmpian,deve essere una di quelle cose che funzionano solo sulla cartacomunque poi lo post,al massimo nel rest pause
    Ultima modifica di Tenebro; 11-04-2003 alle 07:46 PM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Originally posted by Tenebro
    scendere giu' in 2 secondi..nn e' poi lasciarl cadere il peso... o no?
    dipende dagli esercizi, in quelli ad amplio raggio di movimento vuol dire proprio lasciarsi andare (fare la negativa di stacco e squat in 2 sec vuol dire volersi infortunare, ma nn solo con loro...) cmq... 1 per la fase positiva significa lanciarlo in aria. fare ripetizioni veloci vuol dire avere una enfasi maggiore alla forza (ma come nel tuo caso mi sembra al peso...) cmq fare le ripetizioni esplosive con una tecnica scorretta è la ricetta ideale per l'infortunio. lo stesso movimento sbagliato a velocità maggiori è molto peggio. §88

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,700

    Predefinito

    Originally posted by yukatan
    dipende dagli esercizi, in quelli ad amplio raggio di movimento vuol dire proprio lasciarsi andare (fare la negativa di stacco e squat in 2 sec vuol dire volersi infortunare, ma nn solo con loro...) cmq... 1 per la fase positiva significa lanciarlo in aria. fare ripetizioni veloci vuol dire avere una enfasi maggiore alla forza (ma come nel tuo caso mi sembra al peso...) cmq fare le ripetizioni esplosive con una tecnica scorretta è la ricetta ideale per l'infortunio. lo stesso movimento sbagliato a velocità maggiori è molto peggio. §88
    ho sbagliato,volevo 2-0-2.....quindi nn si lancia in aria e' uguale,infatti prima parlavo di risparmio di energie nella fase discendente.....
    Beh io intendevo esercizi come il curl o le distensioni...poi guarda...in effeti ti fermi quasi un secondo pirma di partire....e' che scendendo pero' scusa in molti esercizi vedo pochi metterci veramente 4 secondi..son + lunghi che contare mentalmente fino a 4....diciamo che intendo 2 secondi per scendere.stabilizzarsi ok,poi salire in 2......
    questo e' quello che intendo e che ho fatto e che probabilmente e' sbagliato anche...e' che quelle energie risparmiate mi fanno fare piu' ripetizioni...e poi quando riprendo alla maniera normale ci metto poco a rimmetere quei secondi di negativa...come se la vera difficolta' fosse la concentrica...
    poi su concentriche e negative ho torvato un articolo interessante ...ne mettero' un link poi...ancche se poi per fortuna vostra nn ci sentiremp piu' per un po'(del resto ho messo 440 post in un mese e mi sorprende nn mi abbiano banato,son stati bravi)...questo argomento pero' esula dall'argomento...curioso pero' quanto le negative sembrano una cosa particolare...e importante (paradossalmente lo faccio notare io)...probabilmente lo avete gia' letto......
    Ultima modifica di Tenebro; 11-04-2003 alle 10:23 PM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

Discussioni Simili

  1. Hot Blood Creatina e Amminoacidi + Glutammina
    Di aPiiTr nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 11:30 PM
  2. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 08:59 PM
  3. [GLUTAMMINA]Blood Ammonia Concentration
    Di The Undertaker nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-06-2009, 10:48 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home