Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Sessione Bicipiti

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    cmq thx, intantoo ho variato la scheda... dalla prox volta provo come dici tu

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Forse non lo avevo scritto, ma alleno i BIC dopo il PETTO... non dopo il DORSO...

    ma ho letto che per i biceps, bastano 4 serie a CEDIMENTO di curl... possibile?

    allora ora che sapete che li alleno dopo il petto, e una volta sola a week, un bell'allenamento TOSTO, me lo potete consigliare? D

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Il peso è relativo.Comunque i bicipiti lavorano molto con rematori e trazioni,anche ccon lo stacco in posizione di allungamento(per come la penso io).Quindi rompergli le palle ulteriormente con troppe serie non è il massimo.
    Ad esempio per i tricipiti l'esercizio migliore a mio parere sarebbero i dip e la panca presa stretta.Se vedi i movimenti inversi(per cosi dire,anche se non lo sono precisamente)...trazioni inverse e rematore.
    Sono movimenti composti.
    Dopo di che se ci metti 4 serie specifiche stai a posto.

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROCCIA86
    Il peso è relativo.Comunque i bicipiti lavorano molto con rematori e trazioni,anche ccon lo stacco in posizione di allungamento(per come la penso io).Quindi rompergli le palle ulteriormente con troppe serie non è il massimo.
    Ad esempio per i tricipiti l'esercizio migliore a mio parere sarebbero i dip e la panca presa stretta.Se vedi i movimenti inversi(per cosi dire,anche se non lo sono precisamente)...trazioni inverse e rematore.
    Sono movimenti composti.
    Dopo di che se ci metti 4 serie specifiche stai a posto.

    quindi?

    io il dorso lo alleno dopo 2 giorni... ah voglia se non ho recuperato...

    devi consigliarmi pls solo un allenamento TOSTO da fare il lunedi dopo il petto... SOLO per bic...

    lo so che lavorano anche con le traz ( che faccio) e con rematore ( che faccio)...

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    La routine che ti ho postato prima non mi sembra male...provala e vedi com'è

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,064

    Predefinito

    certo ke sei testa dura 123456789!

    perke tanta attenzione ai bicipiti?

    è il corpo che cresce nn il braccio, se ti dedichi come si deve ai fondamentali l'unico effetto ke ti danno i complemetari è forza specifica per quel dato movimento nn massa aggiuntiva (magari un pokino si se il programma è ben fatto me se nn fai i fondamentali niente spinta anbolica e niente massa).

    in forza i complementari si fanno se ce un punto debbole e per evitare ke il muscolo decresce troppo.

    altra utilita dei complementari è quella di compensare eventuali squilibri.

    LA MASSA LA METTONO STACCO-SQUAT-PANCA-TRAZIONI-REMATORE-LENTO E DIP (+ crunch e culf) il resto è assistenza.

    cmq ai nostri livelli certe differenze sono davvero impercettibili quindi possiamo mettere massa anke con un programma di forza e senza complementari.

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,528

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji

    è il corpo che cresce nn il braccio,

    in forza i complementari si fanno se ce un punto debole e per evitare ke il muscolo decresca troppo.

    altra utilita dei complementari è quella di compensare eventuali squilibri.

    LA MASSA LA METTONO STACCO-SQUAT-PANCA-TRAZIONI-REMATORE-LENTO E DIP (+ crunch e culf) il resto è assistenza.

    cmq ai nostri livelli certe differenze sono davvero impercettibili quindi possiamo mettere massa anke con un programma di forza e senza complementari.

Discussioni Simili

  1. Curl a fine sessione
    Di MEO PATACCA nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-09-2008, 09:47 PM
  2. Fallita la sessione/progressione di squat, e adesso?
    Di Teknou nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-11-2007, 11:39 PM
  3. Calendario sessione autunnale WDFPF
    Di Toni nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01-07-2006, 07:08 PM
  4. **Sessione Gambe**
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08-04-2006, 07:32 PM
  5. Sessione petto
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12-03-2006, 07:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home