Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 91011121314151617181920212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 442

Discussione: Diario Mcdelfy

  1. #271
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Buonasera

    oggi:

    stacco regular 5x5 120kg
    https://www.youtube.com/watch?v=OFYKGIV0aog

    a seguire
    5x5 military 44 kg

    arnold press s.s. curl 3x10 kg 14

    lat presa inversa 12-10-8 s.s. tirate al mento cavo 3x10/12

    alzate lat + curl inverso 3x10 kg 7.5

    Saluti

    Buon allenamento

  2. #272
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    L' affondo attuale forse è valido ma è comunque risicato. Per fare uno squat dignitoso e sicuro al tempo stesso, devi cercare di fare uno squat utilizzando maggiormente la catena cinetica posteriore, perchè lo squat di oggi è meno profondo ma sempre molto Knee dominant
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #273
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    L' affondo attuale forse è valido ma è comunque risicato. Per fare uno squat dignitoso e sicuro al tempo stesso, devi cercare di fare uno squat utilizzando maggiormente la catena cinetica posteriore, perchè lo squat di oggi è meno profondo ma sempre molto Knee dominant

    Sono andato a vedermi i disegni cinetici di knee dominant e hip dominant per capire cosa intendi. Il tuo squat se non erro è hip dominant. Detto questo attualmente non riesco a farlo più profondo di così. Ho visto i tuoi video ed ho cercato di imitarti ma tendo sempre a non fare uno squat profondo come prima.Ho paura che salendo con i pesi potrei avere meno forza.

    Per quanto riguarda lo stacco invece ho voluto iniziare dal regular per rifare i passi come la scorsa mrdoc prescrive, più avevo proprio voglia di rifare lo stacco regular mi è mancato in questi mesi. Pensi sia andato bene?? 120 kg gli ho sentiti pesantucci, pensavo di farli con più facilità.

  4. #274
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Andiamo per punti:

    1) Scusa ma hai messo il video di stacco mentre scrivevo e mi è sfuggito, mi dispiace. Comunque mi sembra che non presenti grossolani errori di base, però sei comunque leggermente in ritardo con la schiena rispetto alle gambe, ovvero ad un certo punto hai le gambe quasi del tutto estese ma la schiena è ancora molto "piegata in avanti", guarda:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco.jpg 
Visualizzazioni: 132 
Dimensione: 18.9 KB 
ID: 17891

    2) Il mio Squat è Hip dominant, ma io prego sempre chiunque non non cercare di prendere ad esempio il mio squat che è un abominio, risultato di una orripilante accozzaglia di errori.

    3) Se vuoi risolvere il tuo problema (il dolore al ginocchio) e nel contempo imparare a fare uno squat più efficace (che nella stragrande maggioranza delle persone significa Hip dominant) devi fare due cose: I°) Fare box squat sotto il parallelo con un secondo di fermo seduto sul box. (Il box squat ti costringe ad andare più indietro con le anche che in avanti con le ginocchia). II°) Partire a farlo con il bilanciere scarico (20kg) e non salire con i carichi finchè con 20 kg non fai un movimento dignitoso senza avere fastidio al ginocchio. Se fai 5 ripetizioni dignitose con 20 kg alzi a 30 kg e così via, in una sessione puoi anche salire con i carichise trovi una buona linea di spinta (In realtà la tua forza e capacità ti permetteranno di salire con i carichi e e di non rimanere certamente a 20 kg, però a 70-80 kg dovrai metterci un po di umiltà e pazienza e affinare il movimento). Quando mi sono danneggiato l' ileopsoas di sinistra ho fatto esattamente la stessa cosa. Anche adesso parto sempre a riscaldarmi con 30 kg e se, in una sessione, il movimento che faccio non mi convince, non aumento il carico del riscaldamento finchè non sono soddisfatto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #275
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Buongiorno Doc,

    innanzitutto grazie infinite , sempre molto preciso e gentile.
    Seguirò il tuo consiglio. Inizierò a fare Box squat e seguo le indicazioni sul riscaldamento. Metterò dei video.
    Alla prossima, grazie ancora.

  6. #276
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Buonasera a tutti,

    Oggi Box Squat come segue:
    20 kg
    30 kg
    40 kg https://www.youtube.com/watch?v=bWyaUPok4fY
    50kg
    60 kg https://www.youtube.com/watch?v=BjYcCcQe9_w
    70 kg
    80 kg x 5 https://www.youtube.com/watch?v=IDhFrZGFf6k FRONTALE
    80 kg https://www.youtube.com/watch?v=gx_BapQunEU LATERALE

    Incredibilmente nessun problema al ginocchio, avrei voluto caricare ancora ma ho utilizzato l'umiltà consigliata dal Doc.

    A seguire Panca 5x5x80kg tosti ma fattibili

    https://www.youtube.com/watch?v=Y3nbORpVh5Y

    curl con bilancere 3x8/10 kg 30

    Buon allenamento a tutti.

  7. #277
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mcdelfy83 Visualizza Messaggio

    Incredibilmente nessun problema al ginocchio, avrei voluto caricare ancora ma ho utilizzato l'umiltà consigliata dal Doc.
    Non è incredibile, i motivi sono semplici: 1) il carico è basso 2) le ginocchia sono meno sollecitate facendo Squat in questo modo.
    Certamente comunque mi fa piacere, cercare di non farti avere dolore era uno dei motivi per cui ti suggerivo di fare in questo modo.

    Per fortuna che hai fatto una ripresa laterale, altrimenti non avrei notato una cosa (e se analizzi il tuo video in laterale lo puoi constatare anche tu) : dopo esserti seduto sul box, per cominciare la risalita devi buttare in avanti le spalle, questo perchè scendi con la schiena troppo verticale e ti trovi con il baricentro arretrato, da questo deriva il fatto che per essere in spinta (e per risalire) devi buttarti in avanti.
    Per fare uno squat hip dominant in modo da poterne sfruttare i vantaggi in termini di incremento dei massimali, devi inclinare un pochino di più la schiena in avanti in modo che il baricentro sia più centrato (basta poco, parliamo di qualche centimetro).

    Gli 80 kg direi che sono un ottimo compromesso per impratichirti con questo tipo di squat, abbi pazienza ancora per qualche sessione di allenamento e cerca quale è la posizione in affondo dalla quale sei più forte a risalire. Quando l' avrai trovata non ti fermerà più nessuno...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #278
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Grazie Doc.

    Penso di ever capito cosa intendi. Almeno spero.

    Proverò in risalita portare le spalle avanti di qualche centimetro.

    Di fatto il ginocchio è in netta ripresa, e questo è fondamentale.

    Ci aggiorniamo al prossimo video.

    Grazie ancora del supporto.

  9. #279
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mcdelfy83 Visualizza Messaggio
    Grazie Doc.

    Penso di ever capito cosa intendi. Almeno spero.

    Proverò in risalita portare le spalle avanti di qualche centimetro.
    .
    no Mc, mi sa che non hai capito. (scusa se mi intrometto in una discussione che non ho seguito dall inizio ma lo faccio in buona fede): non devi portare le spalle avanti di qualche cm IN RISALITA, ma è esattamente l'opposto. Portarle avanti di qualche cm in risalita è quel che fai adesso come conseguenza istintiva e forzata dell'errore che fai, cioè scendere troppo verticale per ottenere quel tipo di squat che stai cercando: quel che devi fare invece è averle di qualche cm in avanti GIA' IN DISCESA e NON MODIFICARE l'angolo in risalita. Capito?

    PS ho visto la tua panca: molto bella!!!

  10. #280
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    no Mc, mi sa che non hai capito. (scusa se mi intrometto in una discussione che non ho seguito dall inizio ma lo faccio in buona fede): non devi portare le spalle avanti di qualche cm IN RISALITA, ma è esattamente l'opposto. Portarle avanti di qualche cm in risalita è quel che fai adesso come conseguenza istintiva e forzata dell'errore che fai, cioè scendere troppo verticale per ottenere quel tipo di squat che stai cercando: quel che devi fare invece è averle di qualche cm in avanti GIA' IN DISCESA e NON MODIFICARE l'angolo in risalita. Capito?

    PS ho visto la tua panca: molto bella!!!
    Grazie per la panca.
    Se è come dici tu mi sà che non ho capito

    "dopo esserti seduto sul box, per cominciare la risalita devi buttare in avanti le spalle"
    Questa è la frase del Doc e non capisco se descrive il mio errore o indica cosa dovrei fare.

    In attesa di delucidazioni dal Doc.

  11. #281
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mcdelfy83 Visualizza Messaggio
    Grazie per la panca.
    Se è come dici tu mi sà che non ho capito

    "dopo esserti seduto sul box, per cominciare la risalita devi buttare in avanti le spalle"
    Questa è la frase del Doc e non capisco se descrive il mio errore o indica cosa dovrei fare.

    In attesa di delucidazioni dal Doc.
    quello che il doc vuole dire con quel "devi" è piuttosto "sei costretto a". Rileggi la frase sostituendo "sei costretto a" al "devi" e soprattutto leggila nell'interezza del suo contesto, senza soffermarti alla singola frase, e capirai.

    in altre parole:
    siccome scendi sbagliato (=troppo verticale) per risalire SEI COSTRETTO a buttare avanti le spalle, ALTRIMENTI NON RISALIRESTI proprio perchè sei fuori spinta.
    Ma se tu scendi GIA' giusto (=con una leggerissima inclinazione del busto) allora per risalire NON saresti costretto a buttare avanti le spalle perchè esse si trovano GIA' nella posizione giusta che ti permette di essere GIA' in spinta.
    Perchè è importante scendere GIA' giusto e NON modificare l'angolo DOPO?
    per 2 ragioni secondo me:
    1) la prima è che con addosso quintali di ferro meno ci muoviamo e meglio è , in modo da non rischiare di far movimenti sbagliati che potrebbero creare danni alla colonna o ad altro
    2) la seconda è meno ci muoviamo e meno energie spendiamo e, sotto quintali di ferro è intelligente ottimizzare le ns energie quanto più possibile.

    sono abbastanza sicuro di quanto scrivo... però per correttezza devo sottolineare che sono piu principiante di te e quindi quell "abbastanza sicuro" potrebbe anche essere un "ho frainteso tutto e sono un caxxone che stava per farti fare la cosa sbagliata"

    aspettiamo dunque, come tu dici, delucidazioni dal buon doc

  12. #282
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    quello che il doc vuole dire con quel "devi" è piuttosto "sei costretto a". Rileggi la frase sostituendo "sei costretto a" al "devi" e soprattutto leggila nell'interezza del suo contesto, senza soffermarti alla singola frase, e capirai.
    Assolutamente è come dice Kel, scusate se sono stato nebuloso nella mia spiegazione
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #283
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    quello che il doc vuole dire con quel "devi" è piuttosto "sei costretto a". Rileggi la frase sostituendo "sei costretto a" al "devi" e soprattutto leggila nell'interezza del suo contesto, senza soffermarti alla singola frase, e capirai.

    in altre parole:
    siccome scendi sbagliato (=troppo verticale) per risalire SEI COSTRETTO a buttare avanti le spalle, ALTRIMENTI NON RISALIRESTI proprio perchè sei fuori spinta.
    Ma se tu scendi GIA' giusto (=con una leggerissima inclinazione del busto) allora per risalire NON saresti costretto a buttare avanti le spalle perchè esse si trovano GIA' nella posizione giusta che ti permette di essere GIA' in spinta.
    Perchè è importante scendere GIA' giusto e NON modificare l'angolo DOPO?
    per 2 ragioni secondo me:
    1) la prima è che con addosso quintali di ferro meno ci muoviamo e meglio è , in modo da non rischiare di far movimenti sbagliati che potrebbero creare danni alla colonna o ad altro
    2) la seconda è meno ci muoviamo e meno energie spendiamo e, sotto quintali di ferro è intelligente ottimizzare le ns energie quanto più possibile.

    sono abbastanza sicuro di quanto scrivo... però per correttezza devo sottolineare che sono piu principiante di te e quindi quell "abbastanza sicuro" potrebbe anche essere un "ho frainteso tutto e sono un caxxone che stava per farti fare la cosa sbagliata"

    aspettiamo dunque, come tu dici, delucidazioni dal buon doc

    Grazie mille ora è tutto chiaro. E nel video laterale riesco a comprendere meglio a cosa si riferiva il Doc.

    Vediamo se adesso riesco a metter in pratica quello che sto immaginando nella mente.

  14. #284
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Bari
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Buonasera a tutti.

    Oggi Stacco leggero 110kg pertanto ho voluto provare nuovamente quel mezzo sumo che avevo lasciato qualche mese fa.
    Ho fatto 5x5 i 110 sono risultati abbastanza leggeri.
    Come sensazioni mi sento più mio il regular ma ricordo che l'approccio con questo sumo mesi fà stava dando i suoi frutti.
    Di seguito video ultima serie:

    https://www.youtube.com/watch?v=KBJ6LyFzLi0

    Penso di continuare con il mezzo sumo.

    A seguire 5x5 military 50 kg

    trazioni 5x5

    (parallele zav. 18 kg s.s lat machine triangolo 60 kg) 8x3

    bicipiti bilancere 35 kg 3x8

    Buon allenamento a tutti!

  15. #285
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Questo non è un sumo, è un classico a gambe aperte, lo tiri di schiena, invece di spingerlo di gambe come si dovrebbe fare nel sumo.

    Sembra più facile così, ma poi ai massimali lasci a terra un sacco di kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home